
ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'
DECRETO 14 gennaio 2025, n. 1
G.U.R.S. 24 gennaio 2025, n. 5
Proroga del Prezzario unico regionale per i lavori pubblici per l'anno 2025.
L'ASSESSORE PER LE INFRASTRUTTURE E LA MOBILITA'
VISTO lo statuto della Regione;
VISTA la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 9 del 5 aprile 2022 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008 n. 19 - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17marzo 2016 n. 3, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Regione Siciliana 1 giugno 2022 n. 25".
VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 777/Area 1/S.G. del 15 novembre 2022, con il quale l'On.le Alessandro Aricò è stato nominato Assessore Regionale, con preposizione all'Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità;
VISTO il D.P.R.S. n. 448 del 13 febbraio 2023 con il quale, in esecuzione della deliberazione della Giunta Regionale n. 88 del 10 febbraio 2023, è stato conferito all'ing. Duilio Alongi l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Tecnico;
VISTO il D.P. Reg. n. 667/FP/Serv. 1 con il quale, giusta delibera della Giunta Regionale n. 69 del 01 marzo 2024, è stato prolungato all'ing. Duilio Alongi l'incarico di Dirigente Generale del DRT fino al 31/12/2026;
VISTA la legge regionale 23 ottobre 1964 n. 22 e ss. mm. ed ii.;
VISTA la legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 e ss. mm. ed ii.;
VISTA la legge regionale 12 ottobre 2023, n. 12 "Recepimento del codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36;
VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e successive modifiche ed integrazioni, ed in particolare l'articolo 41 comma 13 che così dispone "Per i contratti relativi a lavori, il costo dei prodotti, delle attrezzature e delle lavorazioni è determinato facendo riferimento ai prezzi correnti alla data dell'approvazione del progetto riportati nei prezzari predisposti dalle regioni...";
VISTO l'allegato I.14 del suddetto decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (criteri di formazione ed aggiornamento dei prezzari regionali);
VISTO l'articolo 4, comma 3, lettera b), della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 e ss.mm.ii., secondo cui il Dipartimento Regionale Tecnico "... redige il prezzario unico regionale per le opere pubbliche e coordina la Commissione consultiva per la 2 redazione del prezzario unico regionale...";
VISTO l'articolo 10, comma 1, della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 e ss.mm.ii., secondo cui "Con decreto dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità è adottato il Prezzario Unico Regionale per i lavori pubblici, a cui si attengono, per la realizzazione dei lavori di loro competenza, gli enti di cui all'articolo 2";
VISTO l'articolo 5 della legge regionale 23 ottobre 1964, n. 22, come sostituito dall'articolo 2 della legge regionale 21 agosto 2007, n. 20, in ultimo modificato dall'articolo 5 della legge regionale 03 agosto 2010, n. 16, il quale, preso atto del parere protocollo n. 15714 del 23 luglio 2014 reso dall'Ufficio Legislativo e Legale della Regione Siciliana, dispone che "L'Assessore Regionale per le Infrastrutture e la Mobilità, entro il 30 giugno di ogni anno, rileva con proprio decreto le variazioni percentuali annuali dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi a mezzo del Dipartimento Regionale Tecnico, sentita una commissione, nominata con decreto dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità,...";
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 535 del 9 luglio 2012 in seno al quale sono individuati i "Criteri generali per la formazione del prezzario unico regionale per i lavori pubblici";
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 9 del 05 aprile 2022, che attribuisce all'Area 5 del Dipartimento Regionale Tecnico la competenza a redigere il Prezzario Unico Regionale ed a coordinare la Commissione consultiva per la redazione del Prezzario;
VISTO il Decreto dell'Assessore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità n. 22/Gab. del 17 aprile 2023, con il quale è stata costituita la Commissione consultiva ex articolo 2 della legge regionale 21 agosto 2007, n. 20 richiamato dall'articolo 4 comma 3 lettera b) della legge regionale del 12 luglio 2011, n. 12 e ss.mm.ii;
VISTO il Decreto dell'Assessore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità n. 2/Gab. del 17 gennaio 2024, con il quale è stato adottato il Prezzario Unico Regionale per i Lavori Pubblici anno 2024;
VISTO il verbale della seduta del 18 dicembre 2024 della Commissione consultiva ex articolo 2 della legge regionale n. 20 del 21 agosto 2007, con il quale su proposta del Dirigente Generale del D.R.T. la Commissione ha ritenuto all'unanimità di prorogare il Prezzario Regionale approvato con D.A. n. 2/Gab. del 17/01/2024 fino al 31/12/2025;
CONSIDERATO che il "Prezzario unico regionale adottato con il Decreto dell'Assessore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità n. 2/Gab. del 17 gennaio 2024, redatto ai sensi del Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e successive modifiche ed integrazioni risulta ancora applicabile e conforme a quanto previsto dai "Criteri generali per la formazione del prezzario unico regionale per i lavori pubblici";
RITENUTO di dover procedere, per tutto quanto sopra riportato, all'adozione del provvedimento assessoriale consequenziale;
Decreta:
Per le motivazioni in premessa, è aggiornata al 31 dicembre 2025 la validità del Prezzario unico regionale, adottato con Decreto dell'Assessore Regionale alle Infrastrutture e Mobilità n. 2/Gab. del 17 gennaio 2024 e redatto ai sensi dell'articolo 10 della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 e ss.mm.ii.
Il presente decreto avrà validità dal giorno successivo alla pubblicazione prevista sui siti istituzionali dell'Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità e del Dipartimento Regionale Tecnico e sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la successiva pubblicazione.
Palermo, 14 gennaio 2025.
ARICO'