Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

G.U.R.S. 21 febbraio 2025, n. 10

D.D.G. n. 1289 del 7 novembre 2024 - Designazione di Siti di importanza comunitaria, già individuati ai sensi della direttiva n. 92/43/CEE, anche come Zone di protezione speciale ai sensi della direttiva n. 2009/147/CE.

Ai fini della tutela di diverse specie dell'avifauna particolarmente vulnerabili, di cui all'allegato I della direttiva n. 2009/147/CE, con decreto n. 1289 del 7 novembre 2024 del dirigente generale del Dipartimento regionale dell'ambiente, 88 Siti di importanza comunitaria, già individuati ai sensi della direttiva n. 92/43/CEE, sono stati designati anche come Zone di protezione speciale ai sensi della direttiva n. 2009/147/CE, mantenendo invariata la loro perimetrazione.

Il suddetto decreto è pubblicato integralmente nel sito istituzionale dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente e nella sezione "Amministrazione trasparente" - sottosezione "Disposizioni generali/atti generali" - ai sensi dell'articolo 68, comma 4, della legge regionale n. 21/2014 e ss.mm.ii., a cura del responsabile del procedimento per la pubblicazione dei contenuti del Dipartimento.

Il dirigente del servizio 3: PICCIOTTO

N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 7 novembre 2024, n. 1289, tratto dal sito del Dipartimento dell'ambiente.

Decreto 7 novembre 2024, n. 1289