
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DIPARTIMENTO REGIONALE DEL LAVORO, DELL'IMPIEGO, DELL'ORIENTAMENTO, DEI SERVIZI E DELLE ATTIVITA' FORMATIVE
DECRETO 27 febbraio 2025, n. 606
- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 7 marzo 2025, n. 12
POC Sicilia 2014/2020 - Avviso n. 31/2019 - Lavoro ed Impresa Artigiana Donne: percorsi per l'inserimento lavorativo e l'avvio d'impresa - Proroga delle scadenze previste dall'art. 7 e dall'art. 25.
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto Presidenziale 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;
VISTA la Legge regionale 09 gennaio 2025 n. 1 "Legge di stabilità regionale 2025-2027" pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (p. I) n. 3 del 15 gennaio 2025
VISTA la Legge regionale 9 gennaio 2025, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2025-2027", pubblicata su Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (p. I) n. 3 del 15 gennaio 2025;
VISTA la Legge regionale 21 maggio 2019, n. 7 "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";
VISTA la Legge regionale del 16 dicembre 2008, n. 19 "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";
VISTO il Decreto Presidenziale 5 aprile 2022, n. 9. "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3.";
VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 442 del 13 febbraio 2023, con il quale viene conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative al Dott. Ettore Riccardo Foti, in esecuzione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 84 del 10/02/2023;
VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 1308 del 22/06/2022 con il quale è stato conferito alla Dott.ssa Rosanna Volante l'incarico di direzione del SERVIZIO II - PROGRAMMAZIONE RISORSE FSE - PAC - PON IOG - PON SPAO del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative;
VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 481 del 18/02/2025 con il quale è stata differita al 30/06/2025 la scadenza dell'incarico conferito alla Dott.ssa Rosanna Volante l'incarico di direzione del SERVIZIO II - PROGRAMMAZIONE RISORSE FSE - PAC - PON IOG - PON SPAO del Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative;
VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 4031 del 21/11/2019 con il quale è stato approvato, a valere sul PO-FSE Sicilia 2014-2020, l'AVVISO 31/2019 LAVORO ED IMPRESA ARTIGIANA DONNE: percorsi per l'inserimento lavorativo e l'avvio d'impresa;
VISTA la nota dell'ADG del PO FSE Sicilia 2014/2020 prot. n. 37035 del 22/11/2021, che autorizza, a seguito dell'adozione della Delibera CIPESS 67/2021, lo spostamento sul POC SICILIA 2014/2020 degli Avvisi programmati dal Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative ed in particolare dell'AVVISO 31/2019 LAVORO ED IMPRESA ARTIGIANA DONNE: percorsi per l'inserimento lavorativo e l'avvio d'impresa;
VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 2213 del 21/09/2022 con il quale sono state apportate le modifiche alle operazioni previste dall'Avviso 31/2019, che si collocano adesso nel nuovo quadro programmatorio del POC Sicilia 2014/2020, così come da tabella
Asse prioritario | Obiettivo specifico | Azione | Priorità | Forma di finanziamento |
ASSE 5: RAFFORZARE IL CAPITALE UMANO, PROMOZIONE DELL'OCCUPAZIONE E DELL'INCLUSIONE SOCIALE (OT 8, OT 9, OT 10 FSE E OT 10 FESR) | 5.4) Interventi Complementari FSE - Garantire continuità di attuazione alle operazioni dei programmi SIE, ovvero del POR FSE Sicilia 2014-2020. | 5.4.1) Interventi complementari all'Asse 1 "Occupazione" del PO FSE 2014-2020 e salvaguardia delle operazioni finalizzate e selezionate nell'ambito del medesimo Asse | Aumentare l'occupazione femminile (PO FSE 2014-2020 Asse I - OT 8 Occupazione, Priorità d'investimento 8.iv, Obiettivo specifico 8.2) | Sovvenzione a fondo perduto |
.
ATTESO che l'art. 7 dell'Avviso 31/2019, così come rimodulato con Decreto del Dirigente Generale n. 2213 del 21/09/2022, prevedeva il completamento delle attività entro e non oltre il 30 giugno 2025;
ATTESO che l'art. 25 dell'Avviso 31/2019, così come rimodulato con Decreto del Dirigente Generale n. 2213 del 21/09/2022, prevedeva come termine ultimo per la chiusura del procedimento per l'ammissibilità della spesa il 30 giugno 2026;
CONSIDERATO che il comma 7 dell'art. 242 del Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020, convertito con modificazioni con la Legge n. 77 del 17/07/2020, stabilisce che la data di scadenza dei programmi operativi complementari relativi alla programmazione comunitaria 2014- 2020 è fissata al 31/12/2025;
CONSIDERATO che il comma 1 dell'art. 9 del Decreto Legge n. 152 del 06/11/2021, convertito con modificazioni con la Legge n. 233 del 29/12/2021, ha modificato il predetto comma 7 art. 242 del D.L. n. 34/2020, sostituendo le parole 31/12/2025 con 31/12/2026;
VISTA la nota prot. n. 15794 del 12/12/2024 con la quale il Dipartimento della Programmazione n. q. di ADG del POC Sicilia 2014-2020 chiede alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud - chiarimenti in ordine alla corretta interpretazione del termine del 31/12/2026 fissato per il programmi operativi complementari dall'art. 242 comma 7, del D.L. n. 34/2020, ed in particolare, all'applicazione del citato termine alla realizzazione delle operazioni del Programma ovvero all'ammissibilità della spesa delle relative risorse;
VISTA la nota prot. n. 1875 del 03/02/2025 con la quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud - riscontra la predetta nota prot. n. 15794/2024 specificando che il termine del 31/12/2026 di cui all'art. 242 comma 7, del D.L. n. 34/2020, dovrà intendersi relativo all'ammissibilità della spesa, in analogia alle regole stabilite per la corrispondente programmazione comunitaria
ATTESO che a seguito delle attività di riprogrammazione dell'Asse 5 del POC Sicilia 2014- 2020, le procedure di attuazione delle operazioni relative all'Avviso 31/2019 hanno subito un rallentamento e che pertanto l'originale termine del 30 giugno 2025 per il completamento delle attività previste dall'art. 7 dello stesso avviso potrebbero non essere rispettate da tutti i beneficiari;
ATTESO la data di scadenza dei programmi operativi complementari relativi alla programmazione comunitaria 2014-2020 è fissato al 31/12/2026, dall'art. 242 comma 7, del D.L. n. 34/2020, consente di poter dilazionare il termine previsto dall'art. 7 dell'Avviso 31/2019 al 30 settembre 2026;
ATTESO parimenti che il predetto termine di cui all'art. 242, comma 7 del D.L. n. 34/2020, consente di poter dilazionare il termine previsto dall'art. 25 dell'Avviso 31/2019 al 31 dicembre 2026.
Decreta:
Per le motivazioni in premessa indicate, che qui si intendono ripetute e trascritte, il termine di cui all'art. 7 dell'Avviso 31/2019 LAVORO ED IMPRESA ARTIGIANA DONNE: percorsi per l'inserimento lavorativo e l'avvio d'impresa per il completamento delle attività è fissato al 30 settembre 2026.
Per le motivazioni in premessa indicate, che qui si intendono ripetute e trascritte, il termine di cui all'art. 25 dell'Avviso 31/2019 LAVORO ED IMPRESA ARTIGIANA DONNE: percorsi per l'inserimento lavorativo e l'avvio d'impresa per la chiusura del procedimento per l'ammissibilità della spesa è fissato al 31 dicembre 2026 in analogia alle regole stabilite per la corrispondente programmazione comunitaria.
Il presente Decreto, unitamente agli allegati che lo fondano, viene trasmesso al Responsabile del Procedimento per la pubblicazione sul sito internet del Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione dei contenuti di cui all'art. 68, c. 5 della L.R. 21/2014 e s.m.i.
Il presente decreto viene trasmesso alla Ragioneria Centrale per l'Assessorato della Famiglia, con le modalità previste dalla Circolare della Ragioneria Generale della Regione Siciliana n. 23 del 27/12/2023 "Prime indicazioni sulle modalità di trasmissione degli atti da sottoporre al controllo delle Ragionerie Centrali attraverso la nuova procedura contabile SCORE (Entrata e spesa)" per il visto semplice.
Il presente decreto sarà pubblicato interamente sul sito internet del Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative nel rispetto degli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 33/2013, per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
La pubblicazione sul sito istituzionale del Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, alla pagina - https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-famiglia-politichesociali-lavoro/dipartimento-lavoro-impiego-orientamento-servizi-attivita-formative - costituisce formale notifica ai beneficiari così come previsto dall'art. 10 dell'Avviso 31/2019.
Il Dirigente Generale
ETTORE FOTI
L'Istruttore Direttivo
FABIO MIGLIORE
Il Funzionario Direttivo
ELEONORA INSALACO
Il Dirigente del Servizio II
ROSANNA VOLANTE