
ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
DECRETO 14 marzo 2025, n. 57
G.U.R.S. 28 marzo 2025, n. 15
Indicazione delle date di apertura e chiusura della stagione antincendio boschivo per l'anno 2025.
L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE
VISTA la Costituzione della Repubblica Italiana;
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 29/12/1962, n. 28 "Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana" e ss.mm.ii.;
VISTA la legge regionale 10/04/1978, n. 2 "Nuove norme per l'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" e ss.mm.ii.;
VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70. Approvazione del testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'amministrazione della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 23 marzo 1971, n. 7 e s.m.i.. Ordinamento degli uffici e del personale dell'amministrazione regionale;
VISTA la legge regionale 5 aprile 1972, n. 24 e s.m.i. con cui viene istituito il Corpo Forestale della Regione Siciliana;
VISTA la l.r. 15 maggio 2000, n. 10 di riordino della pubblica amministrazione regionale;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'amministrazione della Regione;
VISTA la legge regionale 12/08/2014, n. 21 e ss.mm.ii. e in particolare l'art. 68 "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 - "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 25 del 1 giugno 2022;
Vista la Legge Regionale n. 1 del 09/01/2025. Legge di stabilità regionale 2025-2027;
Vista la Legge Regionale n. 2 del 09/01/2025 che approva il bilancio pluriennale della Regione Siciliana per il triennio 2025-2027;
Vista la Delibera di Giunta della Regione Siciliana n. 2 del 16/01/2025, Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2025/2027. Decreto Legislativo 23/06/2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale, perimetro sanitario e piano degli indicatori;
VISTA la legge regionale 6 aprile 1996, n. 16 "Riordino della legislazione in materia forestale e di tutela della vegetazione" e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge regionale 14 aprile 2006, n. 14 e successive modifiche ed integrazioni, ed in particolare l'articolo 35 che ha sostituito l'articolo 34 della predetta legge regionale n. 16/1996, concernente il "Piano per la difesa della vegetazione dagli incendi";
VISTA la legge 21 novembre 2000, n. 353 e successive modifiche ed integrazioni "Legge quadro in materia di incendi boschivi";
VISTA la legge 8 novembre 2021, n. 155 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 8 settembre 2021, n. 120 recante disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure di protezione civile;
VISTO il "Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi - Triennio 2023-2025 - approvato con Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 560/GAB del 02 agosto 2023, pubblicato sulla G.U.R.S. n. 35 del 18/08/2023;
VISTO il comma 1 dell'articolo 15 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2024-2026" che dispone "Entro il termine del 15 marzo di ogni anno, con decreto dell'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente, su proposta del Dirigente generale del Comando del Corpo forestale della Regione siciliana, d'intesa con il Dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione civile, sono stabilite le date di apertura e chiusura della stagione antincendio;
VISTO il D.P. Reg. n. 735 del 17/02/2025, con il quale è stato conferito l'incarico all'Ing. Dorotea Di Trapani, quale Dirigente Generale del Comando Corpo Forestale della Regione Siciliana;
VISTO il D.P. Reg. n. n. 720 del 17/02/2025, con il quale è stato conferito al dott. Salvatore Cocina l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto Presidenziale 420/Area 1/S.G. del 5 agosto 2024, di costituzione del Governo della Regione Siciliana, con il quale l'On. Giuseppa Savarino è stata designata Assessore preposto all'Assessorato regionale del Territorio e dell'Ambiente;
VISTA la nota prot. n. 0025021 del 10/03/2024, con la quale il Servizio 4 "Antincendio Boschivo" del Comando del Corpo Forestale, rappresenta che:
- a fronte dell'impossibilità di formulare, a medio/lungo termine, previsioni attendibili sull'andamento climatico, occorre fare riferimento ai dati statistici relativi agli eventi verificatisi nell'ultimo quinquennio e nell'ultimo decennio, i quali evidenziano un significativo incremento del numero di incendi boschivi a partire dalla seconda metà del mese di maggio ed una attenuazione degli eventi in ottobre; tale scenario, suffragato anche dagli indici climatologici di tempera e precipitazioni, relativi all'ultimo ventennio, indica, quale periodo di maggiore suscettività degli incendi boschivi, l'intervallo temporale compreso tra il 01 giugno ed il 15 ottobre;
- prudenzialmente, in ragione anche agli eventi incendiari di straordinaria violenza verificatisi nel corso del 2023, sarebbe auspicabile anticipare l'inizio della campagna antincendio al 15 maggio e posticiparne la chiusura al 31 ottobre, ancorché schierando, in tali periodi, un numero di squadre antincendio limitato, in ragione della minore disponibilità di operai addetti allo spegnimento incendi;
CONSIDERATO che il Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana ha acquisito le prescritte intese del Dipartimento regionale della Protezione civile come previsto al comma 1 dell'articolo 15 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1;
RITENUTO in ossequio a quanto disposto dall'art. 15, comma 1, della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1, di dover indicare le date di apertura e chiusura della campagna antincendio boschivo per l'anno 2025;
In conformità alle premesse, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto;
Decreta:
La stagione antincendio boschivo per l'anno 2025, avrà inizio il 15 maggio e termina il 31 ottobre.
Il presente decreto sarà pubblicato nel sito istituzionale dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente e del Comando del Corpo Forestale nonché nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, ai sensi dell'articolo 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, nonché in formato aperto nella pagina web dell'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente nella sezione "Amministrazione Trasparente", sottosezione "Disposizioni generali/atti generali", ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del D.Lgs n. 33/2013, a cura del responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti del Dipartimento Comando del Corpo Forestale.
Palermo, 14 marzo 2025.
SAVARINO