
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/1256 DEL CONSIGLIO, 23 giugno 2025
G.U.U.E. 23 giugno 2025, Serie L
Regolamento che attua il regolamento (UE) 2020/1998, relativo a misure restrittive contro gravi violazioni e abusi dei diritti umani.
Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità
Entrata in vigore il: 23 giugno 2025
Applicabile dal: 23 giugno 2025
IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2020/1998 del Consiglio, del 7 dicembre 2020, relativo a misure restrittive contro gravi violazioni e abusi dei diritti umani (1), in particolare l'articolo 14, paragrafo 1,
vista la proposta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza,
considerando quanto segue:
1) Il 7 dicembre 2020 il Consiglio ha adottato il regolamento (UE) 2020/1998.
2) L'8 dicembre 2020, mediante la dichiarazione dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza («alto rappresentante»), a nome dell'Unione europea, relativa al regime globale di sanzioni dell'UE in materia di diritti umani, l'Unione e i suoi Stati membri hanno ribadito il loro forte impegno a favore della promozione e protezione dei diritti umani in tutto il mondo. Il regime globale di sanzioni dell'UE in materia di diritti umani sottolinea la determinazione dell'Unione a rafforzare il proprio ruolo nella lotta contro gravi violazioni e abusi dei diritti umani in tutto il mondo. Far sì che tutti possano godere dei propri diritti umani è un obiettivo strategico dell'Unione. Il rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e dei diritti umani è un valore fondamentale dell'Unione e della sua politica estera e di sicurezza comune.
3) Nel marzo 2025 un'ondata di violenza nella regione costiera siriana ha causato un elevato numero di vittime, tra cui molti civili. L'11 marzo 2025 l'alto rappresentante ha rilasciato una dichiarazione a nome dell'Unione in cui l'Unione ha condannato i crimini atroci commessi contro i civili, tra cui uccisioni arbitrarie. Inoltre, gli attori connessi all'ex regime di al-Assad continuano a svolgere un ruolo destabilizzante e sono responsabili di gravi violazioni o abusi dei diritti umani in Siria o forniscono sostegno a tal fine.
4) In tale contesto, è opportuno aggiungere cinque persone all'elenco delle persone fisiche e giuridiche, delle entità e degli organismi che figura nell'allegato I del regolamento (UE) 2020/1998.
5) E' pertanto opportuno modificare di conseguenza il regolamento (UE) 2020/1998,
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
GU L 410 I del 7.12.2020, ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2020/1998/oj.
L'allegato I del regolamento (UE) 2020/1998 del Consiglio è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento.
Il presente regolamento entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 23 giugno 2025
Per il Consiglio
Il presidente
K. KALLAS
ALLEGATO
Nell'allegato I del regolamento (PESC) 2020/1998, all'elenco delle persone fisiche e giuridiche, delle entità e degli organismi che figura nella rubrica «A. Persone fisiche» sono aggiunte le voci seguenti:
Nomi (traslitterazione in caratteri latini) | Nomi | Informazioni identificative | Motivi | Data di inserimento nell'elenco | |
«121. | Miqdad Lùay FATIHA alias Miqdad FATIHA, Miqdad FUTAIHA, Abu Jafar, Abu Jaafar, Abu Jà afar |
مقداد لؤيّ فتيحة مقداد فتيحة (grafia araba) |
Data di nascita: 19.6.1989 Luogo di nascita: Jableh, Latakia, Siria Cittadinanza: siriana Sesso: maschile Indirizzo: Siria/Libano |
Miqdad Fatiha è un ex membro della Guardia repubblicana siriana che è stata ormai sciolta. In tale veste, è stato responsabile di un numero elevato di gravi violazioni o abusi dei diritti umani, tra cui torture e altri trattamenti crudeli nei confronti di prigionieri. Dopo la caduta del regime di al-Assad nel dicembre 2024, Miqdad Fatiha ha formato milizie nelle regioni costiere della Siria, fomentando tensioni settarie e incitando alla violenza. Le unità sotto il suo comando erano coinvolte nelle violenze settarie perpetrate a marzo 2025 nella regione costiera della Siria, che hanno causato la morte di centinaia di civili. In qualità di leader delle milizie, Miqdad Fatiha è pertanto responsabile di gravi violazioni o abusi dei diritti umani, tra cui torture e altri trattamenti crudeli, inumani e degradanti. |
23.6.2025 |
122. | Ghaith DALLA alias Ghiath Suleiman DALLA, Ghyath DALLA, Ghayth DALLA |
غياث سليمان دلا غياث سليمان دلّا (grafia araba) |
Data di nascita: 31.7.1971 Luogo di nascita: Beit Yashout, Siria Cittadinanza: siriana Sesso: maschile Persone associate: Maher Al-Assad Entità associate: Fourth Division of the Syrian Army, Military Council for the Liberation of Syria |
Ghaith Dalla è un ex brigadier generale della famigerata quarta divisione dell'esercito della Siria (Fourth Division of the Syrian Army) durante il regime di al-Assad. In tale veste, è stato responsabile di un numero elevato di gravi violazioni o abusi dei diritti umani ben documentati, tra cui uccisioni extragiudiziali e il ricorso all'affamamento come pena crudele. Dopo la caduta del regime di al-Assad, Ghaith Dalla ha poi istituito e guidato il "Consiglio militare per la liberazione della Siria" (Military Council for the Liberation of Syria) nel marzo 2025. Da allora la sua milizia ha fomentato tensioni settarie e istigato alla violenza nella regione costiera della Siria. Le unità di Ghaith Dalla erano coinvolte nelle violenze settarie perpetrate a marzo 2025 nella regione costiera della Siria, che hanno causato la morte di centinaia di civili. Ghaith Dalla è pertanto responsabile di gravi violazioni o abusi dei diritti umani. |
23.6.2025 |
123. | Suhayl AL-HASAN alias Suhail Salman AL-HASAN, Suhail AL-HASSAN |
سهيل سلمان الحسن (grafia araba) |
Data di nascita: 10.6.1970 Luogo di nascita: Jableh, Latakia, Siria Cittadinanza: siriana Sesso: maschile Indirizzo: Tartus, Siria |
Suhayl al-Hasan è un ex comandante delle forze della missione speciale della divisione 25 delle forze armate siriane sotto il regime al-Assad. In tale veste, come pure nel quadro delle numerose altre funzioni che ha ricoperto nelle forze armate siriane, ha commesso e supervisionato innumerevoli gravi violazioni o abusi dei diritti umani, tra cui torture, uccisioni extragiudiziali e arresti arbitrari. Secondo quanto riferito, avrebbe inoltre supervisionato il dispiegamento di armi chimiche. Dopo la caduta del regime di al-Assad, nel marzo 2025 Suhayl al-Hasan ha poi istituito la "brigata dello scudo costiero". Da allora la sua milizia ha fomentato tensioni settarie e istigato alla violenza nella regione costiera della Siria. Le unità di Suhayl al-Hasan erano coinvolte nelle violenze settarie perpetrate a marzo 2025 nella regione costiera della Siria, che hanno causato la morte di centinaia di civili. Suhayl al-Hasan è pertanto responsabile di gravi violazioni o abusi dei diritti umani. |
23.6.2025 |
124. | Mudalal KHOURY alias Madalal (Mtanyus) KHURI, Mudallal KHOURY Mudallal KHOURI |
مدلل خوري (grafia araba) |
Data di nascita: 18.6.1957 Luogo di nascita: Homs, Siria Cittadinanza: siriana e russa Sesso: maschile Indirizzo: Mosca Persone associate: Imad Khoury |
Mudalal Khoury è un imprenditore siriano/russo che opera dalla Russia. E' uno degli imprenditori siriani di maggior rilievo che hanno sostenuto il regime di al-Assad. In un contesto in cui il regime di al-Assad ha utilizzato barili bomba e armi chimiche contro la popolazione civile della Siria, Mudala Khoury rappresentava gli interessi commerciali e finanziari del regime in Russia. In particolare, ha messo a disposizione società di comodo da utilizzare per i programmi del regime al- Assad in materia di armi chimiche e balistiche. Mudalal Khoury ha pertanto fornito sostegno finanziario, tecnico e materiale per gravi violazioni o abusi dei diritti umani, in particolare crimini contro l'umanità. |
23.6.2025 |
125. | Imad KHOURY Alias Emad KHOURY, Mtanyus KHURY, KHURI, KHOURI |
عماد خوري (grafia araba) |
Data di nascita: 3.10.1964 Cittadinanza: siriana/russa Sesso: maschile Persone associate: Mudalal Khoury |
Imad Khoury è uno degli imprenditori siriani di maggior rilievo che hanno sostenuto il regime di al-Assad. In un contesto in cui il regime di al-Assad ha utilizzato barili bomba e armi chimiche contro la popolazione civile della Siria, Imad Khoury rappresentava gli interessi commerciali e finanziari del regime. In particolare, ha fondato una società che faceva parte di un sistema di riciclaggio di denaro a sostegno del regime al-Assad. In tal modo, insieme al fratello Mudalal Khoury, ha contribuito a finanziare i gravi crimini contro l'umanità commessi sotto il regime di al-Assad. Imad Khoury ha pertanto fornito sostegno finanziario, tecnico e materiale per gravi violazioni o abusi dei diritti umani, in particolare a crimini contro l'umanità. |
23.6.2025». |
.