Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI

DECRETO 11 luglio 2025, n. 2038

- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 25 luglio 2025, n. 33

Decreto di approvazione Avviso pubblico per l'erogazione di interventi in favore di singole persone e nuclei familiari in condizioni di particolare disagio economico, previsti dall'articolo 1, comma 1, della legge regionale 10 giugno 2025, n. 26, ai sensi degli articoli 1 e 2, comma 1, lettera a), e comma 2, della legge regionale 13 luglio 2021, n. 16 - a) Misure d'intervento straordinario per i casi di indigenza, bisogno ed emergenza alimentare.

IL DIRIGENTE GENERALE

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Vista la legge ed il regolamento sulla contabilità generale dello Stato;

Vista la legge regionale 9 maggio 1986, n. 22, di riordino dei servizi socio - assistenziali;

Vista la Legge 8 novembre 2000, n. 328, recante "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" e, in particolare, l'articolo 18 della Legge medesima che prevede l'adozione del Piano Nazionale e dei Piani regionali degli interventi e dei servizi sociali;

Visto il Decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118 "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" e successive modifiche ed integrazioni;

Visto l'articolo 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3 secondo il quale, a decorrere dall'1 gennaio 2015, la Regione applica le disposizioni del sopra citato decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 9 gennaio 2025, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2025-2027", pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 3 del 15 gennaio 2025;

Vista la legge regionale 9 gennaio 2025, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2025-2027", pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 3 del 15 gennaio 2025 - supplemento ordinario;

Visto il D.P. Reg. n. 9 del 5 aprile 2022, pubblicato sulla G.U.R.S. n. 25 del 1 giugno 2022 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

Visto il D.P. Reg. n. 726 del 17 febbraio 2025 con il quale, in esecuzione della deliberazione di Giunta Regionale n. 42 del 14 febbraio 2025, alla dott.ssa Maria Letizia Di Liberti, dirigente di terza fascia dell'Amministrazione regionale, è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali;

Visto il D.D.G. n. 1889 del 1 luglio 2025 con il quale è stato prorogato il termine di scadenza del contratto individuale di lavoro relativo all'incarico al dott. Guglielmo Reale, Dirigente del Servizio 7 "Fragilità e Povertà" del Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, sino alla data del 31dicembre 2025;

Vista la legge regionale 3 luglio 2021, n. 16 [N.d.R. recte: legge regionale 13 luglio 2021, n. 16] "Disposizioni per il coordinamento degli interventi contro la povertà e l'esclusione sociale";

Visto, in particolare, il comma 2 dell'art. 1 "Finalità" della predetta legge regionale n. 16/2021 che sancisce: "Nell'ambito delle proprie competenze, la Regione promuove, anche in regime di sussidiarietà, avvalendosi degli enti del terzo settore riconosciuti ed operanti a favore dei soggetti indicati dalla presente legge, l'erogazione di interventi in favore di singole persone e nuclei familiari in condizioni di particolare disagio socio-economico, di marginalità ed esclusione sociale, anche con particolare riferimento ai casi per i quali gli interventi già previsti da altre disposizioni risultino inidonei e/o insufficienti";

Visto, altresì, il comma 1 dell'art. 2 "Interventi a titolarità regionale", sempre della legge regionale n. 16/2021 che stabilisce: Nell'ambito delle finalità previste dalla presente legge e ad integrazione degli strumenti già previsti dalla legislazione vigente, la Regione promuove e sostiene, mediante un bando pubblico destinato a sostenere il potenziamento o l'avvio di iniziative territoriali a favore di nuclei o persone in condizioni di povertà:

a) misure d'intervento straordinario per i casi di indigenza, bisogno ed emergenza alimentare;

Visto il D.P. Reg. n. 641/Serv. 4/S.G. del 4 ottobre 2023, con il quale sono stati stabiliti i criteri e le modalità per gli interventi straordinari di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), della legge regionale 13 luglio 2021, n. 16, per gli Enti impegnati nell'erogazione diretta di pasti, nonché di generi alimentari a favore di singole persone e nuclei familiari ovvero nell'organizzazione e nella gestione di reti di raccolta e redistribuzione dei predetti generi agli enti impegnati direttamente nell'erogazione;

Vista la legge regionale n. 26 del 10 giugno 2025 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale delle Regione Siciliana n. 26 del 13 giugno 2025;

Visto in particolare l'art. 1 comma 1 della precitata legge regionale 26/2025 che recita "Al fine di promuovere e sostenere misure di intervento straordinario per i casi di indigenza, bisogno ed emergenza alimentare di cui alla lettera a) del comma 1 dell'articolo 2 della legge regionale 13 luglio 2021 n. 16 e ss.mm ed ii è autorizzata, per l'e.f. 2025 la spesa di 5.000 migliaia di euro - capitolo 183841";

Considerato che occorre dare esecuzione a quanto prescritto dall'articolo 1 comma 1, della legge regionale 10 giugno 2025, n. 26, ai sensi della legge regionale 13 luglio 2021, n. 16, nonché dal richiamato D.P. Reg. n. 641/SERV. 4/S.G. del 4 ottobre 2023, attraverso l'emanazione di Avviso Pubblico;

Ritenuto, pertanto, di dovere approvare l'Avviso Pubblico per l'erogazione di interventi in favore di singole persone e nuclei familiari in condizioni di particolare disagio economico, anche con particolare riferimento ai casi per i quali gli interventi già previsti da altre disposizioni risultino inidonei e/o insufficienti esclusivamente per:

a) misure d'intervento straordinario per i casi di indigenza, bisogno ed emergenza alimentare;

Tenuto conto che tutte le procedure propedeutiche all'emanazione del presente provvedimento sono state seguite nel rispetto della normativa vigente;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Per quanto in premessa indicato, in esecuzione dell'articolo 1, comma 1, della legge regionale 10 giugno 2025, n. 26 "Al fine di promuovere e sostenere misure di intervento straordinario per i casi di indigenza, bisogno ed emergenza alimentare di cui alla lettera a) del comma 1 dell'articolo 2 della legge regionale 13 luglio 2021 n. 16 e ss.mm ed ii è autorizzata, per l'e.f. 2025 la spesa di 5.000 migliaia di euro - capitolo 183841", ai sensi degli articoli 1 e 2, comma 1, lettera a), e comma 2, della legge regionale 13 luglio 2021, n. 16, è approvato l'Avviso pubblico per l'erogazione della somma di € 5.000.000,00, per interventi in favore di singole persone e nuclei familiari in condizioni di particolare disagio economico, anche con particolare riferimento ai casi per i quali gli interventi già previsti da altre disposizioni risultino inidonei e/o insufficienti esclusivamente per:

a) misure d'intervento straordinario per i casi di indigenza, bisogno ed emergenza alimentare;

Il presente decreto è pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento, ai sensi dell'articolo 68 della legge regionale n. 21/2014 e per estratto sulla GURS.

Il Dirigente Generale

MARIA LETIZIA DI LIBERTI