Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SANITA'

DECRETO 22 febbraio 1996

G.U.R.S. 9 marzo 1996, n. 11

Modifica del decreto 20 dicembre 1994, concernente approvazione del progetto obiettivo "Tutela della salute degli anziani" per l'assistenza domiciliare integrata.

L'ASSESSORE PER LA SANITA'

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;

Vista la legge regionale 6 maggio 1981, n. 87;

Visto l'art. 17 della legge 22 dicembre 1984, n. 887;

Vista la legge regionale 9 maggio 1986, n. 22;

Visto l'art. 58 della legge regionale 8 novembre 1993, n. 30;

Visto il decreto n. 13954 del 20 dicembre 1994, con il quale è stato approvato il progetto obiettivo "Tutela salute degli anziani" per l'assistenza domiciliare integrata;

Visto l'art. 1 del decreto suddetto nel quale viene disposto che le somme occorrenti per l'assistenza domiciliare integrata, così come ripartite nel prospetto contenuto nel progetto medesimo, saranno assegnate ai commissari straordinari delle UU.SS.LL. provinciali mediante emissione di ordini di accreditamento;

Visto il punto 7 del progetto obiettivo, che prevede l'assegnazione ai commissari straordinari delle UU.SS.LL. provinciali di un finanziamento che ammonta a L. 13.452.000.000 da ripartire sulla base della popolazione anziana, ultra 75 anni, residente nelle province;

Visto l'art. 6 della legge regionale 20 agosto 1994, n. 33, che determina il numero e la sede delle aziende unità sanitarie locali nella Regione Siciliana;

Visto il decreto n. 17369 del 21 novembre 1995, con il quale è stata impegnata, per l'attuazione del progetto obiettivo di cui in precedenza, la somma di Lit. 13.452 milioni sul capitolo n. 42874 - Rubrica sanità;

Tenuto conto che la ripartizione del finanziamento, secondo lo schema contenuto nel progetto 13954 del 20 dicembre 1994, è avvenuta sulla base della popolazione ultra 75 anni residente nelle città capoluogo di provincia e non sulla base della popolazione complessiva delle province stesse risultante dai dati ISTAT 1991;

Considerato, quindi, che i dati ISTAT 91, forniti dall'Ufficio di statistica dell'Assessorato regionale del bilancio e delle finanze, riferiti alla popolazione degli ultra 75 anni residenti in ciascuna intera provincia sono i seguenti:


- Agrigento                                      29.039
- Caltanissetta                                  15.407
- Catania                                        50.705
- Enna                                           12.035
- Messina                                        44.496
- Palermo                                        65.080
- Siracusa                                       17.393
- Ragusa                                         20.825
- Trapani                                        27.899
                               Totale           282.879
Preso atto che la ripartizione è stata effettuata per tutte le UU.SS.LL. provinciali della Regione, sia che godano della presenza di una divisione o servizio di geriatria, sia che si trovino nella condizione di potere attivare una U.V.G. territoriale;

Ritenuto di dovere modificare, in conseguenza della istituzione delle nuove aziende UU.SS.LL., il punto 7 del suddetto progetto obiettivo, attraverso la variazione dei destinatari del relativo finanziamento da commissari straordinari provinciali a direttori generali;

Considerato di dovere assegnare, come prima detto, mediante emissione di ordini di accreditamento con l'obbligo della successiva rendicontazione, secondo le norme vigenti, ai direttori generali delle aziende UU.SS.LL. provinciali territorialmente competenti, la somma di Lit. 13.452 milioni, secondo la ripartizione, effettuata per provincia, come di seguito riportato:


                             Popolazione
        Provincia           ultra 75 anni                Somme ripartite
                            Dati ISTAT '91
Agrigento                      29.039                     1.380.918.000
Caltanissetta                  15.407                       732.663.000
Catania                        50.705                     2.411.220.000
Enna                           12.035                       572.312.000
Messina                        44.496                     2.115.958.000
Palermo                        65.080                     3.094.808.000
Ragusa                         17.393                       827.105.000
Siracusa                       20.825                       990.309.000
Trapani                        27.899                     1.326.707.000
                Totali        282.879                    13.452.000.000

Decreta:

Art. 1

I commissari provinciali previsti al punto 7 del progetto, quali destinatari delle somme ripartite nel prospetto contenuto nello stesso, sono sostituiti dai direttori generali delle istituite aziende UU.SS.LL.

Art. 2

Per quanto in premessa indicato, è autorizzata, per le finalità e gli obiettivi previsti dal progetto obiettivo "Tutela della salute degli anziani" l'emissione degli ordini di accreditamento a favore dei direttori generali delle aziende UU.SS.LL. corrispondenti per ogni provincia, secondo la ripartizione sopra riportata.

Art. 3

I direttori generali delle aziende UU.SS.LL. provinciali, destinatari delle predette somme, si attiveranno e vigileranno affinchè si realizzi il necessario raccordo con gli enti locali sul cui territorio verrà realizzata l'A.D.I. per ottenere la più efficace integrazione fra servizi sanitari e socio assistenziali, così come previsto dall'art. 17 della legge regionale 9 maggio 1986, n. 22.

Art. 4

Alla suddetta spesa si provvederà con l'impegno assunto con decreto n. 17369 del 21 novembre 1995.

Art. 5

Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria centrale dell'Assessorato della sanità per il visto e la registrazione e alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 22 febbraio 1996.

GRILLO

Vistato dalla Ragioneria centrale per l'Assessorato della sanità con nota n. 131 del 27 febbraio 1996.