
L'ASSESSORATO DELLA SANITA'
DECRETO 23 luglio 1999
G.U.R.S. 20 agosto 1999, n. 39
Modifica del decreto 22 aprile 1994, concernente criteri e modalità per la concessione di contributi ai comuni della Sicilia per interventi straordinari di emergenza nel settore igienico-sanitario.
L'ASSESSORE PER LA SANITA'
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge n. 833/78;
Viste le leggi regionali n. 1/79, art. 30; n. 36/86, art. 22; n. 5/98, art. 2; n. 10/99, art. 29;
Vista la legge regionale n. 30 del 3 novembre 1993;
Vista la legge regionale n. 33 del 20 agosto 1994;
Visto il decreto 18 giugno 1994;
Visto il decreto n. 10660 del 22 aprile 1994;
Vista la necessità di apportare delle modifiche e integrazioni al decreto n. 10660 del 22 aprile 1994 a seguito della normativa istitutiva delle Aziende U.S.L. della Sicilia e alle relative norme organizzative delle stesse;
Considerato che occorre aggiornare e integrare i criteri e le modalità per la concessione di contributi ai comuni della Sicilia per interventi straordinari di emergenza nel settore igienico-sanitario;
Decreta:
A parziale modifica del decreto n. 10660 del 22 aprile 1994, sono aggiornati e integrati i criteri di erogazione delle somme così come enunciati nell'allegato al presente decreto del quale costituisce parte integrante.
Il gruppo competente per materia è autorizzato ad effettuare verifiche e controlli sotto il profilo tecnico e amministrativo sul corretto utilizzo del contributo concesso.
I criteri così come modificati nel presente decreto si applicano fin dall'esercizio in corso.
Il presente decreto, in uno all'allegato, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Palermo, 23 luglio 1999.
SANZARELLO
Allegato
CAP. 41953
CONTRIBUTI IN FAVORE DEI COMUNI DELLA SICILIA PER INTERVENTI STRAORDINARI DI EMERGENZA NEL SETTORE IGIENICO-SANITARIO
I contributi nel loro ammontare saranno concessi in base al numero degli abitanti di ciascun comune come segue:
Fascia di popolazione del comune Assegnazione - fino a 1.000 abitanti 20.000.000 - da 1.000 a 3.500 abitanti 30.000.000 - da 3.501 a 5.000 abitanti 35.000.000 - da 5.001 a 10.000 abitanti 40.000.000 - da 10.001 a 15.000 abitanti 45.000.000 - da 15.001 a 25.000 abitanti 50.000.000 - da 25.001 a 35.000 abitanti 55.000.000 - da 35.001 a 45.000 abitanti 60.000.000 - da 45.001 a 55.000 abitanti 65.000.000 - da 55.001 a 65.000 abitanti 70.000.000 - da 65.001 a 75.000 abitanti 75.000.000Le istanze a firma del sindaco vanno inoltrate all'Assessorato regionale della sanità, piazza Ottavio Ziino - Palermo - corredate dalla seguente documentazione:
1) relazione tecnico-illustrativa a firma del capo settore del servizio igiene pubblica dell'Azienda U.S.L., e/o dal responsabile delegato, del medesimo servizio del distretto, competente per territorio, sulla entità e utilità dell'intervento ai fini igienico-sanitari e della tutela della salute pubblica;
2) preventivo di spesa dettagliato;
3) delibera della giunta comunale munita degli estremi di avvenuta pubblicazione e ove sia recepita la relazione tecnico-illustrativa della Azienda U.S.L. nonché l'attestazione che il comune non ha sufficienti risorse economiche per gli interventi di emergenza igienico-sanitari.
Trattandosi di interventi straordinari di emergenza i comuni dell'Isola non possono accedere a tale beneficio anno per anno, con regolarità, fatta salva la situazione di assoluta emergenza per documentato rischio per la salute pubblica sulla base di ordinanza sindacale, ovvero, qualora si rendesse urgente e necessario per quei comuni che non hanno avuto una adeguata copertura finanziaria è consentita l'erogazione di un contributo non superiore al 50% rispetto a quello concesso l'anno precedente compatibilmente con le mutate situazioni temporali.
Considerata la natura degli interventi la relazione tecnico-illustrativa dell'Azienda U.S.L. dovrà essere presentata congiuntamente alla documentazione prevista, ai fini dell'assegnazione del contributo entro 60 giorni dalla data dell'accertamento.