
ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI
DECRETO 14 novembre 2006
G.U.R.S. 24 novembre 2006, n. 54
Disciplina per la richiesta e l'erogazione delle somme destinate alle società sportive siciliane che partecipano a campionati nazionali del settore professionistico ovvero a campionati nazionali del settore dilettantistico della massima serie che intendono stipulare con l'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti apposite convenzioni per la diffusione e la conoscenza di produzioni tipiche siciliane e di località di particolare interesse turistico, artistico e monumentale per la stagione sportiva 2006/2007, ai sensi dell'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE TURISMO, SPORT E SPETTACOLO
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale 16 maggio 1978, n. 8 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 30 gennaio 2006, n. 2, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione della Regione Siciliana per l'anno finanziario 2006;
Vista la legge regionale 16 maggio 1978, n. 8;
Visto l'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18, secondo cui "allo scopo di utilizzare l'attività sportiva per la diffusione e la conoscenza di produzioni tipiche siciliane e di località di particolare interesse turistico, artistico e monumentale, l'Assessore regionale per il turismo, le comunicazioni ed i trasporti è autorizzato a stipulare convenzioni con società sportive siciliane che partecipano a campionati nazionali del settore professionistico ovvero a campionati nazionali del settore dilettantistico della massima serie";
Visto l'art. 7 della stessa legge, secondo cui le modalità per la definizione dei criteri relativi all'erogazione dei contributi in argomento sono quelle previste dall'art. 13 della legge regionale 16 maggio 1978, n. 8;
Considerato che il Comitato regionale per la programmazione sportiva ha espresso nella seduta del 24 ottobre 2006 il previsto parere sulla disciplina per la richiesta e l'erogazione delle somme destinate alle società sportive siciliane che partecipano a campionati nazionali del settore professionistico ovvero a campionati nazionali del settore dilettantistico della massima serie per la stagione sportiva 2006/2007, ex legge regionale 28 marzo 1986, n. 18, art. 1;
Vista la relazione del competente servizio S7 "Sostegno alle attività sportive" prot. n. 607/S7 Tur del 3 novembre 2006;
Ritenuto di provvedere all'approvazione della disciplina sopra citata;
Decreta:
Articolo Unico
E' approvata "la disciplina per la richiesta e l'erogazione delle somme destinate alle società sportive siciliane che partecipano a campionati nazionali del settore professionistico ovvero a campionati nazionali del settore dilettantistico della massima serie che intendono stipulare con l'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti apposite convenzioni per la diffusione e la conoscenza di produzioni tipiche siciliane e di località di particolare interesse turistico, artistico e monumentale per la stagione sportiva 2006/2007", ai sensi dell'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18, di cui all'allegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale al presente decreto.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.
Palermo, 14 novembre 2006.
RUSSO
Allegato 1
DISCIPLINA PER LA RICHIESTA E L'EROGAZIONE DELLE SOMME DESTINATE ALLE SOCIETA' SPORTIVE SICILIANE CHE PARTECIPANO A CAMPIONATI NAZIONALI DEL SETTORE PROFESSIONISTICO OVVERO A CAMPIONATI NAZIONALI DEL SETTORE DILETTANTISTICO DELLA MASSIMA SERIE CHE INTENDONO STIPULARE CON L'ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI APPOSITE CONVENZIONI PER LA DIFFUSIONE E LA CONOSCENZA DI PRODUZIONI TIPICHE SICILIANE E DI LOCALITA' DI PARTICOLARE INTERESSE TURISTICO, ARTISTICO E MONUMENTALE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2006/2007
(ex legge regionale 28 marzo 1986, n. 18, art. 1)
Le società sportive siciliane che partecipano a campionati nazionali del settore professionistico ovvero a campionati nazionali del settore dilettantistico della massima serie, indetti dalle competenti federazioni sportive riconosciute dal C.O.N.I., che intendono stipulare con l'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti apposite convenzioni per la diffusione e la conoscenza di produzioni tipiche siciliane e di località di particolare interesse turistico, artistico e monumentale e che intendono avvalersi dei benefici previsti dall'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18, per la stagione sportiva 2006/2007, dovranno far pervenire ai comitati provinciali del C.O.N.I. competenti per territorio (indirizzi in allegato Z), direttamente entro e non oltre il termine perentorio del 4 dicembre 2006, la sotto specificata documentazione in originale e copia.
Il mancato rispetto del termine perentorio predetto costituisce motivo di esclusione dai benefici previsti dal presente decreto.
I comitati provinciali del C.O.N.I., al fine di velocizzare l'iter istruttorio preordinato alla predisposizione del piano di riparto, sono incaricati di far pervenire al competente servizio dell'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti la sopraddetta documentazione, ordinata per provincia, unitamente ad elenchi provinciali riassuntivi delle istanze pervenute, entro il 7 dicembre 2006.
a) Documentazione da inoltrare al fine dell'inserimento nel piano di riparto
1) Domanda, da consegnare, unitamente all'ulteriore documentazione, in busta chiusa, alla suddetta sede del Comitato provinciale C.O.N.I., indirizzata all'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti - dipartimento turismo, sport e spettacolo - servizio S7, in carta da bollo (cfr. all. A) a firma del legale rappresentante della società, con allegata fotocopia di un valido documento di identità (ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445); nella domanda dovrà essere specificata la località di particolare interesse turistico, artistico e monumentale o la produzione tipica che si intende propagandare, evidenziando fra virgolette la dicitura che si intende apporre sull'abbigliamento sportivo.
2) Dichiarazione (cfr. all. A/1) rilasciata dal Comitato regionale della competente federazione sportiva attestante:
a) parere favorevole alla fruizione del beneficio;
b) l'autorizzazione ad apporre sull'abbigliamento sportivo la dicitura della località o della produzione tipica che si intende propagandare;
c) l'affiliazione della società, per la stagione sportiva 2006/2007 (le società le cui federazioni prevedono l'affiliazione successivamente alla presentazione dell'istanza potranno consegnare tale atto contestualmente alla stipula della convenzione);
d) l'esatta indicazione del campionato cui la società ha diritto a partecipare (evidenziare se si tratta di attività professionistica o dilettantistica di massima serie o di campionato italiano assoluto);
e) il numero massimo degli atleti che hanno diritto a partecipare ad ogni singola gara.
3) Dichiarazione rilasciata dal legale rappresentante della società sportiva, sottoscritta con le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, dalla quale risultino le sedi di gara previste per il campionato oggetto della convenzione. Tale dichiarazione dovrà essere corredata dal calendario ufficiale vistato dagli organi nazionali delle competenti federazioni sportive.
La società sportiva dovrà stipulare - entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione del piano di riparto nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana - apposita convenzione con l'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti con l'indicazione specifica della località di particolare interesse turistico, artistico e monumentale o della produzione tipica siciliana concordata, ed inoltre dovrà apporre sull'abbigliamento sportivo la denominazione "Regione siciliana", con relativo logotipo, delle dimensioni non inferiori ai 50 cmq.
La dicitura concordata, oggetto della convenzione, dovrà essere riprodotta, ben visibile, sull'abbigliamento sportivo e dovrà avere dimensioni di almeno 100 cmq., dovrà essere di colore contrastante con quello di fondo.
Nel caso in cui i regolamenti federali dovessero imporre un limite inferiore alle dimensioni di cui sopra, la dicitura concordata non dovrà essere, in ogni caso, inferiore a tale limite. Ciò dovrà risultare da apposita certificazione federale da allegare alla convenzione.
Allegato alla convenzione, dovrà, inoltre, essere presentato "l'esecutivo di stampa" riproducente l'esatta dicitura oggetto della convenzione.
In mancanza di tali adempimenti si procederà alla revoca della somma prevista nel piano di riparto.
Criteri per la formulazione del piano di riparto
Ai fini della formulazione del piano di riparto si terrà conto dei criteri previsti dalla legge nonché dei seguenti parametri:
1) contributo di fascia determinato in base alla diffusione ed all'importanza della disciplina sportiva, alla rilevanza del campionato ed al numero degli atleti partecipanti;
2) contributo chilometrico determinato sulla base dei calendari di gare, valutando le distanze chilometriche dal capoluogo di provincia delle sedi sociali al capoluogo di provincia delle sedi di gara (desunte dal prontuario A.C.I.) realizzate fuori dall'ambito regionale, moltiplicate per il numero degli atleti. Le percorrenze chilometriche saranno aumentate del 50% per le società che operano dalle isole minori.
b) Documenti da produrre per la liquidazione e conseguente pagamento delle somme impegnate
Alla liquidazione e conseguente pagamento a fronte dei servizi resi a seguito della stipula della convenzione di cui all'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18, stagione sportiva 2006/2007, si provvederà successivamente alla presentazione dell'attestazione, in originale e copia, resa in modo conforme al fac-simile riportato nell'allegato B, nonché dei documenti ivi previsti.
Detta documentazione dovrà essere trasmessa entro 60 giorni dall'ultimazione del campionato per il quale è stata stipulata la convenzione.
Avvertenze
L'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti può procedere, con propri funzionari ed in qualsiasi momento, ad ispezioni e controlli al fine di garantire le finalità di cui all'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18 ed eventualmente provvedere alla revoca o alla riduzione del contributo previsto nel piano di riparto.
Allegato A
Spazio riservato all'Ufficio |
L.R. n. 18/86, art. 1 Stag. sport. 2006/2007 |
Marca da bollo |
(ISTANZA DA FAR PERVENIRE AL COMPETENTE COMITATO PROVINCIALE DEL C.O.N.I.)
Regione Siciliana
Assessorato del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti
Dipartimento turismo, sport e spettacolo
Servizio 7°/Tur - "Sostegno alle attività sportive"
Via Notarbartolo, 9
90141 PALERMO
Piano di riparto delle somme destinate alle società sportive siciliane che partecipano a campionati nazionali del settore professionistico ovvero a campionati nazionali del settore dilettantistico della massima serie che intendono stipulare con l'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti apposite convenzioni per la diffusione e la conoscenza di produzioni tipiche siciliane e di località di particolare interesse turistico, artistico e monumentale.
Legge regionale 28 marzo 1986, n. 18, art. 1 - Stagione sportiva 2006/2007 - Esercizio finanziario 2006.
Il sottoscritto...................nato a................... il..................., nella qualità di legale rappresentante del/della (1)..................., regolarmente costituita con atto (3)..................., con sede in................... provincia................... via/piazza..................., n...................., c.a.p..................., codice fiscale (4)..................., partita I.V.A. (4)................... partecipante al campionato................... serie................... nella disciplina (5)..................., per la stagione sportiva 2006/2007
chiede
per le finalità previste dall'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18, la stipula della convenzione.
La società propone di propagandare la seguente località turistica/produzione tipica (6):....................................
Il sottoscritto, inoltre,
dichiara
a) di essere a conoscenza della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18;
b) di essere a conoscenza della "disciplina per la richiesta e l'erogazione delle somme destinate alle società sportive siciliane che partecipano a campionati nazionali del settore professionistico ovvero a campionati nazionali del settore dilettantistico della massima serie che intendono stipulare con l'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti apposite convenzioni per la diffusione e la conoscenza di produzioni tipiche siciliane e di località di particolare interesse turistico, artistico e monumentale per la stagione sportiva 2006/2007";
c) di essere a conoscenza che l'erogazione è subordinata:
- all'inserimento della società o associazione sportiva nel piano di riparto;
- alla stipula della prevista convenzione entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione del piano di riparto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana;
- alla presentazione da parte della società o associazione sportiva, entro 60 giorni dall'ultimazione del campionato per il quale è stata stipulata la convenzione, della documentazione, in originale e copia, prevista al punto "B" della "disciplina per la richiesta e l'erogazione delle somme";
d) di essere a conoscenza che la stipula della convenzione da parte dell'Amministrazione regionale è facoltativa e non dà diritto di continuità per gli anni futuri;
e) di accettare la condizione che l'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti può procedere, con propri funzionari ed in qualsiasi momento, ad ispezioni e controlli al fine di garantire le finalità di cui all'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18 e, eventualmente, provvedere alla revoca o alla riduzione del corrispettivo previsto nel piano di riparto.
..................., lì...................
Firma (7)
...................
Elenco allegati all'istanza:
1)...................................................................................................;
2)...................................................................................................;
3)...................................................................................................;
4)...................................................................................................;
5)...................................................................................................;
6)...................................................................................................;
7)...................................................................................................;
8)...................................................................................................;
9)...................................................................................................;
10).................................................................................................;
Note per la compilazione
1) Riportare l'esatta denominazione risultante dall'atto costitutivo.
2) Da indicare solamente se la società o l'associazione sportiva è stata inserita in precedenti piani di riparto.
3) Precisare tutti i dati relativi alla registrazione.
4) Indicare il codice fiscale e/o la partita I.V.A. della società o dell'associazione sportiva.
5) Specificare se professionistico o dilettantistico della massima serie od assegnazione di titolo italiano assoluto.
6) Deve essere riportata, pena l'esclusione, la località turistica siciliana o la produzione tipica che si intende propagandare.
7) Istanza sottoscritta con le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Allegato A/1
N. pratica...................
(solo se la società o l'associazione sportiva è stata inserita in precedenti piani di riparto dei contributi)
SCHEMA DI CERTIFICAZIONE RILASCIATA DALLA COMPETENTE FEDERAZIONE SPORTIVA
Si attesta che la società (esatta denominazione e sede del richiedente)................... è affiliata a questa federazione per la stagione sportiva (anno agonistico).................. ha acquisito il diritto a partecipare al campionato di serie (specificare oltre alla serie l'aspetto professionistico o dilettantistico della massima serie o titolo di campione italiano assoluto)................... nella disciplina...................
Il presidente in carica è...................
Si esprime parere favorevole alla fruizione del contributo di cui all'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18, per la stagione sportiva (anno agonistico)...................
Si autorizza la società ad apporre sull'abbigliamento e sul materiale sportivo la dicitura...................
Si certifica che, alla luce della normativa federale vigente, il numero max di atleti che hanno diritto a partecipare ad ogni singola gara è di n..................
..................., lì...................
Firma
...................
(per esteso da parte del presidente o delegato regionale)
Allegato B
ATTESTAZIONE RELATIVA AI SERVIZI RESI AI SENSI DELL'ART. 1 DELLA LEGGE REGIONALE 28 MARZO 1986, N. 18
Assessorato del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti
Dipartimento turismo, sport e spettacolo
Servizio 7°/Tur - "Sostegno alle attività sportive"
Via Notarbartolo, 9
90141 PALERMO
OGGETTO: Piano di riparto delle somme previste dall'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18 - stagione sportiva 2006/2007.
Attestazione per la liquidazione ed il pagamento delle somme previste dalla convenzione stipulata per euro..................., per la disciplina sportiva...................
Pratica nv
Il sottoscritto................... nato a..................., il..................., nel trasmettere l'originale e copia conforme della fattura n.......... del................... relativa ai servizi prestati a seguito della sottoscrizione della convenzione di cui all'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18, per la stagione sportiva 2006/2007 (per gli sports individuali: 2007)
attesta
a) di essere il legale rappresentante del/della..................., regolarmente costituita con atto..................., con sede in..................., prov..................., via/piazza..................., n..................., c.a.p..............................., codice fiscale..................., partita I.V.A..................., telefono..................., cell..................., e-mail...................;
b) che in tutte le gare interne ed esterne della stagione sportiva 2006/2007, la società ha apposto e mantenuto sull'abbigliamento sportivo il marchio e la dicitura convenuta nonché la denominazione ed il logotipo della "Regione Siciliana";
c) che la società ha mantenuto, nel corso di tutta la stagione agonistica 2006/2007, i prezzi dei biglietti di ingresso alle gare di campionato nei limiti raccomandati dalla competente federazione sportiva;
d) l'adempimento, per l'intera stagione sportiva 2006/2007, degli obblighi derivanti dalla stipula della convenzione di cui all'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18.
e) di essere a conoscenza delle sanzioni previste dalla legge per le false o mendaci attestazioni.
Allega:
1) fattura relativa ai servizi resi;
2) dichiarazione rilasciata dal Comitato regionale della competente Federazione sportiva attestante che la società ha svolto e portato a termine l'attività sportiva prevista dalla stipula della convenzione di cui all'art. 1 della legge regionale 28 marzo 1986, n. 18, per la stagione sportiva 2006/2007 (per gli sports individuali la dichiarazione dovrà fare riferimento ai campionati italiani assoluti 2007);
3) elenco degli atleti e dei tecnici tesserati con l'ente per la stagione sportiva 2006/07, partecipanti al campionato di massima serie, debitamente vistato dal Comitato regionale della federazione competente;
4) materiale fotografico, capi di abbigliamento e quant'altro idoneo alla verifica dell'avvenuta esecuzione dei termini della convenzione. Per gli sports individuali tutto il materiale dovrà essere relativo ai campionati italiani assoluti 2007;
5) fotocopia del codice fiscale o della partita I.V.A. dell'ente;
6) fotocopia di valido documento d'identità del legale rappresentante dell'ente.
Chiede
che l'erogazione del contributo avvenga:
[_] mediante accredito su conto corrente bancario o postale intestato allo stesso ente e, pertanto, allega attestazione rilasciata dall'istituto di credito o dall'Ente Poste S.p.A., riguardante il numero di conto corrente intestato completo di tutti i dati identificativi;
[_] assegno circolare non trasferibile intestato allo stesso ente.
(contrassegnare con una x una delle due modalità di quietanza).
Il legale rappresentante
.............................................
P.S. La sottoscrizione dovrà essere resa nelle forme di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.