Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO,

DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI

DECRETO 2 aprile 1998

G.U.R.S. 24 aprile 1998, n. 20

Requisiti per l'accesso all'albo regionale dei presidenti presso le Aziende autonome di cura, soggiorno e turismo e le Aziende autonome termali della Sicilia.

L'ASSESSORE PER IL TURISMO,

LE COMUNICAZIONI ED I TRASPORTI

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il D.P.R. 9 aprile 1956, n. 510 ed il D.P.R. 30 agosto 1975, n. 640;

Visto il D.P.R. 27 agosto 1960, n. 1042;

Vista la legge regionale 6 aprile 1996, n. 27;

Visto il decreto n. 1305 del 3 dicembre 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il 18 gennaio 1997 e n. 1603 del 16 ottobre 1997, con il quale è stata nominata la commissione di cui all'art. 11, comma 3, della legge regionale n. 27/96;

Vista la legge regionale 20 giugno 1997, n. 19, che ha stabilito i criteri per la determinazione dei requisiti che devono possedere i soggetti preposti agli organi di amministrazione attiva consultiva e di controllo della Regione, nonché degli enti pubblici da essa dipendenti o comunque sottoposti a tutela, controllo e vigilanza;

Considerato che le Aziende autonome turistiche e termali sono tutte attualmente commissariate;

Ritenuto opportuno provvedere al più presto alla definizione dell'albo degli aspiranti alla carica di presidente e dar luogo alla nomina degli stessi e degli organi di ordinaria amministrazione nelle aziende autonome turistiche e termali;

Visto il parere reso dall'Ufficio legislativo e legale il 30 ottobre 1997;

Ritenuto che appare opportuno chiarire, con specifico riferimento alla materia delle aziende di cura soggiorno e turismo e termali della Sicilia, la tipologia dei requisiti che devono possedere gli aspiranti all'iscrizione all'albo di cui all'art. 11, comma 3, della legge regionale n. 27/96;

Considerato, altresì, che occorre riaprire i termini per la presentazione delle istanze per l'inclusione nell'albo regionale degli aspiranti presidenti nelle aziende autonome di cura, soggiorno e turismo e termali;

Decreta:

Art. 1

I candidati per l'accesso all'albo di cui all'art. 11, legge regionale n. 27/96, dovranno possedere i seguenti requisiti:

a) titolo di studio minimo richiesto: diploma di scuola media superiore;

b) provata esperienza, almeno quinquennale, di tipo professionale o dirigenziale o di presidente o di amministratore delegato maturata in enti o aziende pubbliche o private operanti nell'ambito economico e/o turistico con un fatturato complessivo (per le aziende private) non inferiore al miliardo annuo e con un numero di dipendenti non inferiori a cinque, ovvero soggetti iscritti all'ordine dei giornalisti da almeno un quinquennio; ovvero qualifica di magistrato ordinario, amministrativo o contabile in quiescenza o di docente universitario di ruolo in quiescenza appartenente all'area delle materie economiche e/o turistiche. Sono equiparate all'esperienza dirigenziale le cariche pubbliche di deputato europeo, di parlamentare nazionale, di deputato regionale, di sindaco di comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti, ricoperte complessivamente per almeno quattro anni.

Art. 2

Le istanze per l'accesso all'albo, corredate da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con l'indicazione dei requisiti posseduti e degli altri dati richiesti dall'art. 4 della legge regionale n. 19/97, dovranno pervenire in carta da bollo all'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti, entro e non oltre il 30° giorno dalla pubblicazione del presente decreto.

Art. 3

Le istanze che perverranno in data posteriore verranno tenute in considerazione per i successivi aggiornamenti dell'albo che avverranno con cadenza annuale a cura dell'Assessorato regionale del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti. A tal fine, le istanze di cui al presente articolo dovranno essere presentate entro e non oltre il 30 giugno di ogni anno.

Il presente decreto verrà trasmesso alla Corte dei conti per il preventivo controllo ai sensi della legge regionale 14 aprile 1994, n. 20 e successivamente alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 2 aprile 1998.

STRANO

Registrato alla Corte dei conti, Sezione controllo per la Regione Siciliana, addì 20 aprile 1998.

Reg. n. 1, Assessorato del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti, fg. n. 22.