
ASSESSORATO DELL'INDUSTRIA
DECRETO 2 dicembre 1998
G.U.R.S. 7 maggio 1999, n. 21
Approvazione del programma annuale di interventi di cui all'art. 27 della legge regionale 4 gennaio 1984, n. 1.
L'ASSESSORE PER L'INDUSTRIA
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale n. 10/93 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale n. 21/85 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale n. 1/84;
Vista la legge regionale n. 4/96;
Vista la legge regionale n. 20/94;
Visto l'art. 23 della legge regionale 7 marzo 1996, n. 6, che prevede, per i programmi di spesa, non più necessaria l'acquisizione del parere della Commissione legislativa dell'A.R.S.;
Vista la relazione allegata al presente decreto, predisposta ai sensi dell'art. 4 della legge regionale n. 21/85, contenente l'elenco delle richieste di finanziamento pervenute dai Consorzi A.S.I. della Sicilia, oltre alle motivazioni che hanno indotto l'Amministrazione ad operare una scelta per l'utilizzo dello stanziamento di bilancio relativo all'anno 1998;
Considerato che i criteri che sorreggono la selezione delle richieste sono improntati alla ricerca delle medesime finalità, già prefissate in occasione di precedenti predisposizioni di piani di intervento adottati sia ai sensi dell'art. 27 della legge regionale n. 1/84 che per l'attuazione della Misura 1.3b del P.O.P. 1994/99 ed attengono:
- integrazione di finanziamenti allo scopo di permettere il completamento di opere e, quindi, la loro funzionalità e fruibilità;
- ricerca di fonti idriche;
- soluzioni progettuali definite in relazione della fruibilità dell'opera;
- risanamento ambientale dei suoli, delle acque e dell'aria;
- interelazione tra priorità dichiarata dai consorzi, minore importo richiesto e ripartizione territoriale dello stanziamento;
Visto l'art. 11, comma 2, della legge regionale 23 gennaio 1998, n. 3, con il quale si consente agli enti di cui all'art. 1 della legge regionale n. 21/85, e, quindi, anche ai Consorzi A.S.I., per l'anno 1998 l'adozione del bilancio annuale anche separatamente dall'approvazione del piano triennale;
Visto l'art. 10 della legge regionale 30 marzo 1998, n. 5, con il quale si consente l'inserimento, nei piani triennali degli enti, di opere munite di progetto tecnicamente approvato come progetto esecutivo ai sensi della disciplina vigente prima dell'entrata in vigore della legge regionale n. 10/93, oltre alle opere munite di progetto preliminare o di massima, ai sensi dell'art. 5 della legge regionale n. 21/85, come sostituito dall'art. 22 della legge regionale n. 10/93;
Considerato, a seguito dei sopra citati criteri, di poter individuare le opere indicate nell'allegato "A" al presente decreto, da inserire nel programma annuale di ripartizione relativo all'anno 1998;
Considerato che il successivo comma dell'art. 11, con il quale si estendono ai programmi regionali di finanziamento, per l'anno 1998, le disposizioni di cui all'art. 150 della legge regionale n. 25/93, come modificato dall'art. 8 della legge regionale n. 19/94;
Visto lo stanziamento di bilancio relativo al corrente esercizio finanziario;
Decreta:
Per i motivi in premessa indicati, si approva il programma annuale di interventi, predisposto ai sensi dell'art. 27 della legge regionale n. 1/84, relativo all'anno finanziario 1998, così come individuato nell'allegato "A" al presente decreto che ne forma parte integrante.
Alla spesa di L. 5.969.904.658 si provvederà mediante impegni che si andranno ad assumere sul capitolo 64955 del bilancio regionale, esercizio finanziario 1998, con appositi decreti di finanziamento.
Il presente decreto è trasmesso alla Corte dei conti ai sensi dell'art. 3, lett. c) della legge n. 20/94.
Palermo, 2 dicembre 1998.
CASTIGLIONE
Registrato alla Corte dei conti, Sezione controllo per la Regione Siciliana, addì 11 gennaio 1999.
Reg. n. 1, Assessorato dell'industria, fg. n. 3.
Allegato A
ELENCO DELLE OPERE INCLUSE NEL PROGRAMMA
DI INTERVENTI DI CUI ALL'ART. 27
DELLA LEGGE REGIONALE N. 1/84 - ANNO 1998
Consorzio A.S.I. di Agrigento - centro integrato per servizi sociali, reali e tecnologici di innovazione di impresa - perizia di assestamento L. 410.168.384 Consorzio A.S.I. di Caltanissetta - manutenzione straordinaria regimentazione acque meteoriche e recupero lotti ad est della Z.I. L. 128.210.115 Consorzio A.S.I. di Caltagirone - costruzione acquedotto contrada Melora L. 720.000.000 Consorzio A.S.I. di Enna - realizzazione impianto idrico nell'A.I. del Dittaino L. 2.760.000.000 Consorzio A.S.I. di Siracusa - centro sociale Lentini integrazione finanz. L. 23.254.274 - Darsena Augusta integrazione finanz. L. 538.271.885 Consorzio A.S.I. di Ragusa - lavori di urbanizzazione dell'A.I. di III fase di Ragusa - realizzazione sottovia di collegamento tra la 2ª e la 3ª fase L. 990.000.000 Consorzio A.S.I. di Trapani - illuminazione svincoli viabilità principale di Custonaci L. 400.000.000 Importo totale L. 5.969.904.658
RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE DI INTERVENTI
RELATIVO ALL'ANNO 1998, PREDISPOSTO
AI SENSI DELL'ART. 27 DELLA LEGGE REGIONALE N. 1/84
L'art. 27 della legge regionale n. 1/84 consente all'Assessore per l'industria la predisposizione di un programma di interventi infrastrutturali da realizzare c/o le A.S.I. della Sicilia, sulla scorta delle richieste presentate dai consorzi e dall'inclusione delle opere nel piano triennale vigente del consorzio stesso.
L'art. 11, comma 2, della legge regionale 23 gennaio 1998, n. 3, consente agli enti di cui all'art. 1 della legge regionale n. 21/85, e quindi anche ai Consorzi A.S.I., per l'anno 1998 l'adozione del bilancio annuale anche separatamente dall'approvazione del piano triennale.
L'art. 10 della legge regionale 30 marzo 1998, n. 5, consente, altresì, l'inserimento, nei piani triennali degli enti, di opere munite di progetto tecnicamente approvato come progetto esecutivo ai sensi della disciplina vigente prima dell'entrata in vigore della legge regionale 12 gennaio 1993, n. 10, oltre alle opere munite di progetto preliminare ai sensi dell'art. 5, secondo comma, della legge regionale n. 21/85, come sostituito dall'art. 22 della legge regionale n. 10/93.
I Consorzi A.S.I., a seguito della legge regionale n. 1/84, sopracitata, hanno inoltrato le loro istanze per l'inserimento delle opere nel piano annuale in argomento (allegato 1).
Lo stanziamento di bilancio, capitolo 64955, esercizio finanziario 1998, relativo alle finalità di cui all'art. 27 della legge regionale n. 1/84, prevede per il corrente esercizio finanziario uno stanziamento di L. 6.300.000.000.
L'esiguità dello stanziamento di bilancio in rapporto all'ammontare delle richieste pervenute ha fatto ritenere producente destinare principalmente le sopracitate risorse finanziarie ai Consorzi A.S.I. che non possono accedere ai fondi comunitari del P.O.P. 1994/99, a meno di integrazioni di finanziamento ritenute necessarie per consentire il completamento dei lavori, che non possono trovare accoglimento con il sopradetto programma comunitario.
Per la predisposizione del piano di ripartizione si è ritenuto di dovere adottare i seguenti criteri.
La selezione delle richieste è stata improntata alla ricerca delle medesime finalità, già prefissate in occasioni di precedenti predisposizioni di piani di intervento adottati sia ai sensi dell'art. 27 della legge regionale n. 1/84 che per l'attuazione della Misura 1.3b del P.O.P 1994/99 ed attengono:
- integrazione di finanziamenti allo scopo di permettere il completamento di opere e, quindi, la loro funzionalità e fruibilità;
- ricerca di fonti idriche;
- soluzioni progettuali definite in relazione alla fruibilità dell'opera;
- risanamento ambientale dei suoli, delle acque e dell'aria;
- interelazione tra priorità dichiarata dai consorzi, minore importo richiesto e ripartizione territoriale dello stanziamento.
Riguardo al disposto del 9° comma dell'art. 4 della legge regionale n. 21/85, così come modificato dalla legge regionale n. 10/93, si evidenzia che i progetti facenti parte del presente programma annuale includono gli oneri tecnici.
Ad eventuali maggiori oneri può farsi fronte con la voce imprevisti già inclusa nel quadro di spesa dal singolo progetto.
In ragione di quanto sopra detto è stato predisposto il seguente piano di spesa per l'anno 1998:
Consorzio A.S.I. di Enna
"Manutenzione straordinaria e potenziamento impianti idrici di adduzione, accumulo e distribuzione ed opere connesse e complementari, 2° stralcio, importo L. 2.760.000.000".
I lavori riguardano principalmente interventi c/o l'area della vasca dell'acqua industriale, il ripristino della guaina impermeabilizzante, la realizzazione di una ringhiera lungo il perimetro della vasca, il ripristino di parte della recinzione e del cancello.
Gli interventi previsti c/o la vasca dell'acqua potabile consistono:
- nell'inserimento di misuratori di portata;
- installazione di impianto di clorazione e cloresiduometro;
- impermeabilizzazione della copertura della vasca.
Inoltre è prevista la realizzazione di condotte idriche di collegamento dai bacini artificiali all'A.I. del Dittaino oltre la realizzazione di adeguamento impianto di illuminazione.
Consorzio A.S.I. di Agrigento
"Costruzione del centro tecnologico e gestionale di innovazione di impresa ed opere connesse A.I. di Aragona-Favara, III stralcio, perizia di assestamento".
Il progetto di 3° stralcio è stato finanziato con fondi comunitari del P.O.P. 1990/93.
Con detto progetto si prevedono opere integrative e complementari quali sistemazione della pavimentazione degli spazi esterni di pertinenza consistenti nella realizzazione di accessi per le aree di parcheggio, la realizzazione di marciapiedi e percorsi pedonali e rivestimento impermeabile delle vasche di riserva idrica interne alle unità tecnologiche già realizzate.
Consorzio A.S.I. di Caltanissetta
"Lavori di manutenzione straordinaria per la regimentazione delle acque meteoriche ed il recupero dei lotti ad est della Z.I. del Calderaro - L. 128.210.115".
Il progetto in argomento è stato finanziato con decreto n. 1681 del 7 luglio 1992 ed i lavori sono stati realizzati.
L'importo in argomento si riferisce a maggiori costi degli oneri espropriativi derivanti dalla rideterminazione delle indennità di esproprio.
Consorzio A.S.I. di Ragusa
"Lavori di completamento delle opere di urbanizzazione della III fase di attuazione dell'A.I. di Ragusa - opere di completamento del sottovia di collegamento, tra la 2ª e la 3ª fase dell'A.I. di Ragusa - L. 990.000.000".
I lavori principali sono stati finanziati con fondi di cui alla legge n. 64/86, secondo il piano annuale di attuazione per un importo complessivo di L. 4.320.000.000.
A seguito dell'aggiornamento dei prezzi e della mancata autorizzazione dell'ANAS era stato stralciato dal progetto principale la realizzazione del sottopasso di collegamento tra II e III fase dell'A.I. di Ragusa.
Acquisita oggi la necessaria autorizzazione ANAS, il Consorzio di Ragusa ha ritenuto di chiedere la presente integrazione di finanziamento per completare le opere previste nel progetto originario.
Nel presente progetto di completamento si prevede una rampa di raccordo tra l'impianto viario della III fase con quello della II fase dell'A.I., mediante la costruzione di un sottovia in corrispondenza dello svincolo con la S.P. Ragusa-Marina di Ragusa.
Consorzio A.S.I. di Siracusa
1) Completamento centro sociale di Lentini - integrazione finanziamento - L. 23.254.274.
Il Consorzio A.S.I. di Siracusa chiede tale integrazione di finanziamento per fare fronte ad un maggiore onere nascente dal tardato pagamento delle spettanze all'impresa esecutrice dei lavori.
2) Costruzione Darsena di Augusta - integrazione finanziamento L. 538.271.835.
Il Consorzio di Siracusa chiede la presente integrazione di finanziamento per fare fronte ad un maggiore onere nascente dal tardivo pagamento delle spettanze all'impresa esecutrice dei lavori.
Consorzio A.S.I. di Caltagirone
"Lavori di realizzazione condotta di adduzione idrica contrada Melara - L. 720.000.000".
Il progetto prevede la realizzazione di una condotta in polietilene al fine di collegare il partitore ubicato in contrada Melora al tratto di condotta esistente per proseguire sino al serbatoio di accumulo delle acque potabili del Consorzio A.S.I.
Consorzio A.S.I. di Trapani
"Illuminazione svincoli viabilità principale di Custonaci - L. 400.000.000".
I lavori previsti nel presente progetto prevedono la realizzazione di un impianto di pubblica illuminazione in n. 7 svincoli nel bacino marmifero di Custonaci.