Le notizie di
Tuesday 28 June
2022
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Giudizio di costituzionalità
Lavoro e Sanità siciliana: alla Corte Costituzionale le ultime modifiche del legislatore regionale
La Corte costituzionale si pronuncia sulla costituzionalità di alcune disposizioni della legge della Regione Siciliana 3 agosto 2021, n. 22.
> Corte Costituzionale / Sentenza 20 giugno 2022
FINANZA PUBBLICA
/ Adempimenti
DL Semplificazioni
In vigore dal 22 giugno e il decreto legge contenente misure di semplificazione in materia fiscale.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 21 giugno 2022
FAMIGLIA
/ Separazione e divorzio
Il conguaglio per l'assegnazione della casa familiare segue il diritto di godimento
La divisione dell'immobile assegnato all'ex affidatario dei figli non incide su quanto spetta dell'altro coniuge. Il valore è ridotto se il cespite è assegnato al non titolare del diritto di ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 9 giugno 2022
FAMIGLIA
/ Matrimonio
Delibazione della sentenza dichiarativa della nullità del matrimonio: la convivenza ultratriennale ...
La Suprema Corte si esprime sulla rilevanza della convivenza ultratriennale rispetto alla delibazione della sentenza del tribunale ecclesiastico che abbia dichiarato la nullità del matrimonio per ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 1 giugno 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Gara telematica
Modalità di produzione della garanzia provvisoria e sanabilità delle irregolarità
Il TAR Milano si esprime sulle conseguenze di irregolarità sulla produzione del contratto di garanzia provvisoria, con specifico riferimento alla conformità all'originale e alla sottoscrizione ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 16 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio di costituzionalità
Agenzie per il lavoro: è legittimo il nuovo regime differenziato per le cooperative
La Corte Costituzionale si pronuncia sulla costituzionalità del regime differenziato per le società cooperative dedite alla intermediazione di lavoro.
> Corte Costituzionale / Sentenza 16 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Ordinamento giudiziario
Riforma della Giustizia - Parte I
Il Senato ha approvato il disegno di legge che riforma l'Ordinamento giudiziario.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 17 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Ordinamento giudiziario
Riforma della Giustizia - Parte II
Approvata la legge che riforma il Consiglio Superiore della Magistratura e che detta nuove regole in materia di eleggibilità dei magistrati e del loro ricollocamento al termine del mandato.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 17 giugno 2022
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Simulazione
La scrittura privata è idonea a dimostrare l'esistenza della simulazione
Non è di ostacolo il difetto della contestualità delle scritture tra le parti al negozio simulato rispetto all'atto notarile di trasferimento.
> Cassazione Civile / Ordinanza 6 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Notificazioni e comunicazioni
Notifica di atto non processuale all'indirizzo PEC estratto dal Registro delle imprese
La Corte di cassazione si esprime sulla possibilità di notificare il decreto monitorio all'indirizzo PEC estratto dal Registro delle imprese.
> Cassazione Civile / Ordinanza 30 maggio 2022
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
La cessata materia del contendere determina l'automatica compensazione delle spese di lite?
Soccombenza virtuale e onere motivazionale in caso di compensazione delle spese.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
La proposizione di motivi aggiunti, propri o impropri, richiede il deposito di un'autonoma istanza ...
L'istanza di fissazione udienza è l'unico atto idoneo ad interrompere il maturare del termine di perenzione di un giudizio.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 17 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Le corrette modalità di deposito della procura nel giudizio di legittimità
La Corte di cassazione si esprime sulle corrette modalità di deposito della procura nel giudizio di legittimità, prima dell'introduzione del processo telematico.
> Cassazione Civile / Ordinanza 7 giugno 2022
SANITÀ
/ Medici convenzionati
Risarcito il medico colpito da infarto a causa dei turni di lavoro massacranti
Responsabile l'Azienda sanitaria che non pone rimedio alle proprie carenze a livello di organico e sottopone il medico a stress occupazionale.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 3 giugno 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Informativa antimafia
Effetti del buon esito del controllo giudiziario sull'aggiornamento dell'informativa antimafia
Il Consiglio di Stato è tornato ad esprimersi sul rapporto tra controllo giudiziario a domanda (nella specie, conclusosi favorevolmente per il sottoposto) e valutazioni successive del Prefetto ai ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudicato
Effetto conformativo del giudicato: tra violazione ed elusione
Sull'effetto conformativo del giudicato laddove comporti la rivalutazione del giudizio in materia di avanzamento di carriera nella Guardia di Finanza.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 maggio 2022
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
La violazione del principio di sinteticità può influire sulla condanna alle spese
Nell'ambito dell'esercizio della discrezionalità attribuita nella condanna e nella liquidazione delle spese di lite, il giudice può attribuire rilievo anche alla violazione del principio di ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Le caratteristiche fondamentali dell'errore di fatto revocatorio
Il Consiglio di Stato, richiamando la giurisprudenza consolidata sul punto, individua i presupposti per ritenere sussistente un errore di fatto revocatorio.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 giugno 2022
NORMATIVA
/ Codice della strada
Valida la multa con autovelox mobile senza l'autorizzazione del Prefetto
Il decreto prefettizio deve essere indicato nel verbale di contestazione solo in caso di postazioni fisse senza presidio.
> Cassazione Civile / Ordinanza 9 giugno 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Motivi di esclusione
Sull'ammissione al controllo giudiziario dell'impresa attinta da informazione interdittiva ...
Il provvedimento di ammissione al controllo giudiziario rispetto agli effetti dell'interdittiva ha una valenza retroattiva?
> Consiglio di Stato / Sentenza 9 giugno 2022
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
Nuova Sabatini "Green" e "Sud"
Adottato il decreto che individua i requisiti, le condizioni di accesso e la misura del contributo per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti ed attrezzature da parte delle piccole e medie imprese.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 22 aprile 2022
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Privacy
Illecito il consenso privacy con delibera assembleare
Legittimo il trattamento di dati personali solo se consentito dal singolo in maniera espressa, libera e specifica.
> Cassazione Civile / Sentenza 1 giugno 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Superamento del termine di conclusione del procedimento: quali sono le conseguenze?
Illegittimità del silenzio a fronte dell'istanza di valutazione di impatto ambientale ai fini del rilascio del PAUR ai sensi dell'art. 27-bis del d.lgs. n. 152/2006.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Esecuzione forzata
Intervento del creditore sine titulo con prelazione risultante da pubblici registri nelle procedure ...
La Cassazione stabilisce una serie di rilevanti principi in tema di intervento dei creditori sprovvisti di titolo esecutivo nell'ambito di una procedura di espropriazione forzata.
> Cassazione Civile / Sentenza 18 maggio 2022
AMBIENTE
/ Finanziamenti
Fondi Green
Stanziati 450 milioni di euro per lo sviluppo della filiera dell'idrogeno verde.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Transizione Ecologica 27 aprile 2022
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
La mancata adozione di misure repressive nei confronti dei vicini "legittima" l'abuso edilizio ...
Disparità di trattamento nell'adozione di misure repressive e natura vincolata dell'ordinanza di demolizione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 9 giugno 2022
