Le notizie di
Venerdì 04 Luglio
2025
Direzione scientifica di
Andrea Scuderi - Pino
Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
SANITÀ
/ Responsabilità medica
Cartella clinica incompleta e consenso informato: la Cassazione ribadisce i criteri sul nesso...
Mera incompletezza della cartella clinica e difetto di informazione non bastano senza prova del danno: necessaria specifica allegazione del pregiudizio.
> Cassazione Civile / Ordinanza 23 Giugno 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno cagionato da animali
Niente risarcimento al minore che viene morso da un cane dopo averlo infastidito con un bastone
Il caso fortuito ex art. 2052 c.c. richiede un fattore esterno con caratteristiche di imprevedibilità, inevitabilità ed eccezionalità o dell'animale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 26 Giugno 2025
SUCCESSIONI
/ Divisione ereditaria
Divisione ereditaria e conguaglio: l'eccedenza tra quota e porzione è soggetta all'imposta di...
Il conguaglio eccedente trasforma la divisione in atto traslativo, imponibile con l'aliquota del 9% ai sensi dell'art. 34 del TUR.
> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2025
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
L'indicazione inesatta dei dati catastali inficia la legittimità dell'ordine di demolizione?
La dettagliata descrizione delle opere per le quali si ingiunge la demolizione e l'erronea indicazione dei dati catastali relativi all'immobile oggetto del provvedimento.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 20 Giugno 2025
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Autonoma rilevanza degli addebiti nel licenziamento per giusta causa
Se una o più condotte contestate risultano infondate, quelle residui conservano la loro astratta idoneità a giustificare il recesso.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 17 Giugno 2025
SICUREZZA PUBBLICA
/ Informativa interdittiva antimafia
La collaborazione con lo Stato rende il soggetto, per il futuro, assolutamente "inaffidabile" per...
Sul giudizio di pericolosità sociale.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 09 Giugno 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ ANAC
L'intervento dell'Adunanza Plenaria risolve il contrasto sulla questione dell'omesso pagamento del...
Può ammettersi il pagamento tardivo, anche a seguito del soccorso istruttorio, del contributo spettante all'ANAC?
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 09 Giugno 2025
LAVORO E WELFARE
/ Retribuzione
Assegno ad personam e calcolo dell'orario: la Cassazione ribadisce i vincoli del giudicato sul...
Il giudice del rinvio nell'applicazione del divisore orario è vincolato dal giudicato.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 10 Giugno 2025
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Comunione e condominio
Con la sostituzione della delibera condominiale impugnata si verifica la cessazione della materia...
Il valore della causa per le impugnazioni condominiali non si basa sulla singola quota del condomino, ma sul valore complessivo dell'atto impugnato.
> Cassazione Civile / Ordinanza 18 Giugno 2025
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro straordinario
Pronta disponibilità e lavoro straordinario: la Cassazione chiarisce i criteri di computo della...
Le assenze per ferie o malattia non riducono il debito orario: le ore prestate in reperibilità attiva oltre l'orario contrattuale vanno compensate come straordinario.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 Giugno 2025
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Rischio di illegittimità costituzionale per la tassazione della rendita vitalizia
L'attuale metodo di calcolo, influenzato dal tasso di interesse legale, produce una base imponibile sproporzionata e irrazionale, non corrispondente al principio di capacità contributiva.
> Cassazione Civile / Ordinanza 11 Giugno 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Responsabilità medica e qualificazione della domanda: nessuna mutatio libelli se l'attore allega...
La Corte di cassazione si esprime sull'interpretazione e sullo "sviluppo" della domanda nelle controversie di responsabilità medica.
> Cassazione Civile / Ordinanza 10 Giugno 2025
GIUSTIZIA
/ Principi generali
L'errore sul soggetto passivamente legittimato consente l'integrazione del contraddittorio ai sensi...
Ricorso inammissibile per difetto di legittimazione passiva: esclusa la possibilità di sanatoria processuale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 18 Giugno 2025
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Esclusa l'iscrizione alla Gestione separata Inps per l'avvocato già iscritto alla Cassa Forense
L'omessa compilazione del quadro RR della dichiarazione dei redditi non è di per sé prova sufficiente di un occultamento doloso del debito contributivo ai fini della sospensione della prescrizione.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 16 Giugno 2025
SICUREZZA PUBBLICA
/ Stranieri
Famiglia sul territorio e reato ostativo: irrilevanza del legame affettivo ai fini del rinnovo del...
Sospensione della pena e misure alternative: nessuna incidenza sulla valutazione della pericolosità.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 16 Giugno 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
Fallimento e impugnazione dell'estratto di ruolo: legittimazione del fallito e interesse ad agire
La Cassazione riconosce la legittimazione del fallito inerte ex art. 43 l.f. e applica retroattivamente le nuove ipotesi di impugnabilità dell'estratto di ruolo introdotte dal d.lgs. n. 110/2024.
> Cassazione Civile / Sentenza 26 Maggio 2025
FINANZA PUBBLICA
/ TARSU
Legittimo l'avviso d'accertamento TARI senza dati catastali
Sono sufficienti le informazioni già fornite nella bolletta per consentire al contribuente di comprendere la pretesa tributaria.
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 Giugno 2025
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
Sta al paziente dimostrare che, se adeguatamente informato, avrebbe detto di no al trattamento
Le dichiarazioni o lamentele ex post non sono rilevanti per determinare quale sarebbe stata la sua scelta ex ante.
> Cassazione Civile / Ordinanza 05 Giugno 2025
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Poteri repressivi comunali in relazione ad abusi sulle strade pubbliche: giurisdizione e...
Il TAR Toscana conferma la propria giurisdizione sull'inerzia comunale in materia di abusi su suolo viario.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 31 Maggio 2025
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
La cessione d'azienda comporta il subentro del cessionario nei contratti pendenti anche se...
La pendenza deve essere oggettivamente desumibile dalla disciplina legale o contrattuale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Giugno 2025
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
Diniego di condono edilizio per opere non ultimate e prive di adeguamento statico
Non può essere condonato un fabbricato a destinazione non residenziale privo di completamento funzionale e non idoneo sotto il profilo statico; l'atto confermativo di precedente ordine di demolizione...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 19 Maggio 2025
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
Dicatio ad patriam e uso pubblico del bene privato: la Cassazione rimette alla pubblica udienza la...
Divergenze giurisprudenziali sull'operatività del requisito del ventennio per la costituzione della servitù di uso pubblico tramite dicatio ad patriam.
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 Maggio 2025
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Distanze legali
Non si può demolire un edificio che era illecito secondo le vecchie regole ma che è permesso dalle...
Se l'immobile resta comunque illecito si può ordinarne l'arretramento nei limiti necessari per rispettare le nuove prescrizioni.
> Cassazione Civile / Ordinanza 27 Maggio 2025
LAVORO E WELFARE
/ Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Cause di servizio ed infermità: quando sussiste il nesso eziologico?
Sui presupposti necessari per il riconoscimento della dipendenza tra cause di servizio e infermità.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 27 Maggio 2025
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Espropriazione
La mancata rinnovazione della trascrizione rende il pignoramento inefficace
Non è possibile proseguire l'azione esecutiva promossa, poiché è venuto meno un elemento strutturale della fattispecie a formazione progressiva.
> Cassazione Civile / Ordinanza 06 Giugno 2025
