Le notizie di
Tuesday 12 May
2015
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
FREE
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
L'Italicum in Gazzetta
Pubblicata la nuova legge per l'elezione della Camera dei deputati.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 6 maggio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Bilanci di previsione rinviati? Acconti IMU e TASI senza preoccupazioni
Una nota ANCI-IFEL fa chiarezza sulle conseguenze dello slittamento dei bilanci di previsione nei confronti degli acconti IMU e TASI 2015.
> Legislazione Nazionale / Associazioni / Associazione nazionale comuni italiani 8 maggio 2015
UNIONE EUROPEA
/ Cooperazione
UE, scambio di dati più semplice per le Forze di Polizia
Attuata anche nel nostro Paese la decisione quadro 2006/960/GAI sulla semplificazione dello scambio di informazioni e intelligence tra le Autorità.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 23 aprile 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autorità indipendenti
Attività di vigilanza dell'A.N.AC.: quale valenza attribuire agli esposti anonimi?
Con un comunicato del suo Presidente, dott. Raffaele Cantone, del 28 aprile 2015 l'Autorità ha fornito nuovi criteri interpretativi relativi al Regolamento in materia di attività di vigilanza e di ...
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Nazionale Anticorruzione 28 aprile 2015
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Concessione di un bene pubblico in uso esclusivo a privati: profili di giurisdizione
Sul giudice munito di giurisdizione in caso di concessione di un bene pubblico in uso esclusivo a privati ove la controversia riguardi il rapporto tra un soggetto titolare di una concessione e un ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 29 aprile 2015
GIUSTIZIA
/ Reati
Dal Parlamento prove tecniche di stop al cyberbullismo
Il Parlamento prova, forse non con la velocità che il caso richiederebbe, ad approvare una legge per prevenire e contrastare il cyberbullismo e tutelare i minori coinvolti, siano essi vittime che ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
FREE
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da circolazione di veicoli
Sinistro stradale: l'assicurazione deve risarcire il danno anche se il veicolo è in sosta!
Abbracciando un concetto ampio di circolazione stradale, le Sezioni Unite hanno affermato che, a date condizioni, la compagnia assicurativa è tenuta a rispondere dei danni provocati anche dai veicoli ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 29 aprile 2015
SANITÀ
/ Pubblica
Fecondazione omologa ed eterologa: il trattamento deve essere lo stesso!
Viola i principi costituzionali di eguaglianza, nonché del diritto alla genitorialità ed alla salute, la delibera regionale che prevede un trattamento differente per le donne che ambiscono alla ...
> T.A.R. / T.A.R. Veneto - Venezia / Sentenza 8 maggio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Diritti di rogito ai segretari in convezione
Sulla possibilità di corrispondere i diritti di segreteria per attività rogante prestata a favore di un ente privo di dirigenza nell'ambito di una convenzione cui aderiscono anche amministrazioni ...
> Corte dei Conti / Regione Lombardia / Sez. Regionale di Controllo / Parere 24 aprile 2015
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
Autenticazione firme degli elettori: attenzione alla competenza territoriale!
E' legittima l'esclusione della lista se le sottoscrizioni degli elettori sono state autenticate da un consigliere di un Comune differente da quello dell'ente presso il quale si svolge la ...
> T.A.R. / T.A.R. Veneto - Venezia / Sentenza 8 maggio 2015
GIUSTIZIA
/ Notificazioni e comunicazioni
Risiede altrove ma l'atto è ricevuto dalla madre in qualità di familiare convivente: è valida la ...
Sulle conseguenze di una notifica richiesta (ed effettuata) non nel luogo di abitazione del destinatario nel suo Comune di residenza (come risultante dal certificato storico-anagrafico), ma nel ...
> Cassazione Civile / Sentenza 17 aprile 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
I giornalisti in pensione possono continuare a collaborare con la P.A.
Secondo la Corte dei conti, per tali attività non sussiste il divieto introdotto dall'articolo 6 del D.L. n. 90/2014.
> Corte dei Conti / Sez. Centrale di Controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amm.ni dello Stato / Deliberazione 19 marzo 2015
FAMIGLIA
/ Agevolazioni
Bonus bebè 2015, adesso è possibile inviare le domande!
L'INPS ha pubblicato una circolare con tutto quello che c'è da sapere sulle domande per il bonus bebè 2015. Il termine di 90 giorni per la presentazione della domanda decorrono dalla pubblicazione ...
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPS 8 maggio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
EE.LL: l'indennità di reperibilità raddoppia solo nei festivi
Lo precisa un recente parere ARAN analizzando una disposizione del CCNL Regioni-Autonomie Locali.
> Altri Organi / Parere 27 aprile 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Computo della spesa di personale nell'ipotesi di esercizio associato di un'unica funzione
La disciplina di cui all'art. 14, comma 31-quiquies, del Decreto legge n. 78/2010 può essere applicata soltanto nell'ipotesi di associazione di più funzioni che la legge impone obbligatoriamente ai ...
> Corte dei Conti / Regione Lombardia / Sez. Regionale di Controllo / Parere 28 aprile 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
730 precompilato, le Entrate fanno un primo bilancio: 122.295 le dichiarazioni già inviate
L'Agenzia delle Entrate ha fornito i primi numeri sull'operazione precompilato: 920mila contribuenti che hanno già visualizzato online il proprio 730 e circa 229mila che hanno già operato sul proprio ...
LAVORO E WELFARE
/ Extracomunitari
Lavoratori stagionali non comunitari: i primi flussi di ingresso 2015
Fissata la quota a titolo di anticipazione della programmazione dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per l'anno 2015.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 2 aprile 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Omesse relazioni fine mandato: niente sanzioni in Provincia?
Le interessanti osservazioni della Corte dei conti nel testo della deliberazione n. 15/2015.
> Corte dei Conti / Sez. delle Autonomie / Deliberazione 30 aprile 2015
LAVORO E WELFARE
/ Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Diritto del personale ancora in servizio al riconoscimento della causa di servizio
Sussiste sempre un interesse concreto ed attuale, anche per il soggetto in attività di servizio, all'accertamento delle condizioni che potrebbero, in ogni momento, poi, consentirgli l'esercizio del ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 7 maggio 2015
AMBIENTE
/ Normativa
Piano attività di cava: analisi di VAS necessarie
Palazzo Chigi impugna una legge regionale che ammette l'adozione di un Piano su cui non siano state sviluppate le opportune analisi di VAS.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Presidenza Consiglio dei Ministri 29 aprile 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Agricoltura, a breve partirà l'affiancamento
Per favorire il ritorno alla terra ed il ricambio generazionale, il disegno di legge di semplificazione in agricoltura prevede misure di sostegno per le forme di affiancamento anziani-giovani ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 1 luglio 2016
FREE
GIUSTIZIA
/ Provvedimenti del giudice
Il giudice scrive di pugno la sentenza in modo poco leggibile: la sentenza è nulla?
E' valida la sentenza che il giudice ha scritto di suo pugno anche se la sua grafia non è facilmente leggibile ove il testo sia comunque idoneo ad assolvere la sua funzione essenziale consistente ...
> Cassazione Civile / Sentenza 27 aprile 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Ricorso dichiarato improcedibile: il contributo unificato chi lo paga?
In caso di improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse, se la parte ricorrente chiede la rifusione del pagamento del contributo unificato, il Giudice deve comunque individuare la parte ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 29 aprile 2015
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Ricorso contro il pignoramento di Equitalia: quale giudice decide?
Anche se trattasi di riscossione esattoriale, l'opposizione all'esecuzione va proposta al Tribunale ordinario e non alla Commissione tributaria.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 29 aprile 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
Traduzione degli atti procedimentali? Non per lo straniero che comprende l'italiano!
Si ha una violazione del diritto di difesa in caso di mancata traduzione degli atti procedimentali in lingua nota al ricorrente residente in Italia da anni?
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 7 maggio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Condizioni e presupposti per il rilascio di garanzia fideiussoria da parte degli enti locali
L'ente che ha violato il Patto di stabilità non può porre in essere operazioni elusive mediante particolari fattispecie contrattuali, quali il rilascio di fideiussioni, nel corso dell'esercizio ...
> Corte dei Conti / Regione Puglia / Sez. Regionale di Controllo / Parere 13 aprile 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
In vigore le novità comunitarie in materia di territorialità IVA per i servizi digitali
L'IVA è dovuta nel luogo ove il committente è stabilito ovvero ha il domicilio o la residenza.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 31 marzo 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Crediti agricoli, più veloce la definizione della posizione
Secondo il ddl in discussione al Senato, la camera nazionale arbitrale in agricoltura adita dovrà certificare la definizione della posizione del creditore entro un termine molto più breve di quello ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 1 luglio 2016
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Estesa al modello F24 enti pubblici l'utilizzo dei codici per il versamento dell'imposta di bollo
Si tratta dei codici tributo che consentono il versamento, con modalità esclusivamente telematica, dell'imposta di bollo sui documenti informatici rilevanti ai fini tributari.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 6 maggio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
EE.LL., bilanci di previsione 2015 rinviati a fine luglio
Intesa Governo-Anci in Conferenza Stato-città.
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
"Verde pubblico attrezzato": vincolo espropriativo o conformativo?
Natura espropriativa o conformativa del vincolo di destinazione a "verde pubblico attrezzato": Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana vs Consiglio di Stato.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 21 aprile 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Agricoltura in crisi: ecco il decreto
A sostegno delle imprese agricole in crisi, anche (e non solo) perché colpite da eventi di carattere eccezionale, il Governo ha appena varato il Decreto n. 51/2015, pubblicato nella Gazzetta di ...
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 5 maggio 2015
UNIONE EUROPEA
/ Ambiente
Stop all'abbattimento degli ulivi... almeno per ora!
Ecco le ragioni per cui, momentaneamente, il T.A.R. Lazio ha fermato l'eradicazione degli alberi di ulivo e la distruzione delle piante nei vivai.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 7 maggio 2015
SANITÀ
/ Pubblica
Fecondazione assistita eterologa... a carico del S.S.N.?
Sui primi principi applicativi riguardanti l'accesso al S.S.N. per la fecondazione assistita eterologa alla luce della pronuncia della Corte Costituzionale.
> Consiglio di Stato / Ordinanza 9 aprile 2015
GIUSTIZIA
/ Penale
La reclusione dello straniero irregolare presto al vaglio della CGUE: le note critiche dell'AG
E' compatibile con la Direttiva 2008/15 una normativa nazionale che preveda la sanzione della reclusione per lo straniero che soggiorni irregolarmente all'interno di uno Stato membro?
> Corte di Giustizia / Conclusioni Avvocato Generale 28 aprile 2015
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
Sindacato delle Sezioni unite della Corte di cassazione sulle decisioni rese dalla Corte dei conti: ...
Il sindacato delle Sezioni unite della Corte di cassazione sulle decisioni rese dalla Corte dei Conti e dal Consiglio di Stato è limitato all'accertamento dell'eventuale sconfinamento dai limiti ...
> Cassazione Civile / Sentenza 29 aprile 2015
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Responsabilità amministrativa da svolgimento di attività incompatibili
La responsabilità amministrativa di tipo risarcitorio non può prescindere dalla sussistenza di un effettivo pregiudizio per l'Erario, e di conseguenza occorre la prova del danno che in concreto sia ...
> Corte dei Conti / Regione Liguria / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 16 aprile 2015
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Blocco rivalutazione della pensione, ecco cosa fare per chiedere il rimborso
La fondazione studi dei consulenti del lavoro ha illustrato l'iter amministrativo per ottenere il rimborso dei crediti pensionistici spettanti per la mancata rivalutazione delle pensioni.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 5 maggio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Patto di prova
Causa del patto di prova: ratio e ipotesi in cui ne ricorre la nullità
Illegittimo il licenziamento intimato al dipendente che, dopo aver svolto attività lavorativa presso una azienda collegata, viene nuovamente assunto per mezzo del patto di prova.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 22 aprile 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Calcolo del tetto di spesa per gli amministratori locali
La Sezione di controllo per la Basilicata indica gli oneri da tenere in considerazione e le modalità di calcolo della spesa rilevante ai fini del tetto imposto dalla legge Del Rio.
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. Regionale di Controllo / Parere 14 aprile 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Alluvioni o batteri: un fondo per le aziende agricole danneggiate
Ci sono anche maggiori risorse per le aziende danneggiate dalla diffusione del batterio xylella fastidiosa.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 5 maggio 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Rete del lavoro agricolo di qualità e cabina di regia
Un ddl si appresta ad integrare le norme varate dall'Esecutivo nel giugno del 2014.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 1 luglio 2016
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Contratti di cessione di prodotti agricoli e alimentari
Raddoppiate le sanzioni previste dal D.L. n. 1/2012 per la violazione degli obblighi e dei divieti in materia di contratti che hanno ad oggetto la cessione dei prodotti agricoli e alimentari.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 5 maggio 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Piccoli produttori d'olio: no al fascicolo aziendale?
Novità in vista per i possessori di oliveti che producono olio destinato esclusivamente all'autoconsumo, con una produzione non superiore ai 250 kg di oli per campagna.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 1 luglio 2016
GIUSTIZIA
/ Principi generali
Notifica e ignoranza soggettiva
L'ignoranza cui fa riferimento l'art. 139, comma 6, c.p.c., nel regolare l'ipotesi in cui non è noto il Comune di residenza, non è l'ignoranza meramente soggettiva del notificante, bensì un'ignoranza ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 6 maggio 2015
CULTURA
/ Scuola
Adozione libri di testo per l'anno scolastico 2015/2016
Reso noto il cronoprogramma da una recente circolare del MIUR.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C.M. Istruzione, Università e Ricerca 29 aprile 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Certificazione crediti P.A.: commissari ad acta all'esterno
Le precisazioni della circolare n. 15/2015 della Ragioneria Generale dello Stato.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C.M. Economia e Finanze 13 aprile 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Studi di settore, possibile giustificare online le non congruità, non normalità o non coerenze
Online, inoltre, l'applicativo delle Entrate che permette di comunicare le cause di inapplicabilità o di esclusione dagli studi per il 2013.
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Rendiconti 2014 degli EE.LL., fissate le scadenze per l'invio alla Corte dei conti
Il calendario della trasmissione telematica reso noto con la deliberazione n. 14/2015 della Sezione Autonomie della magistratura contabile.
> Corte dei Conti / Sez. delle Autonomie / Deliberazione 13 aprile 2015
AMBIENTE
/ Reati
Ambiente, le sanzioni degli illeciti amministrativi e penali
Le nuove norme in materia di delitti contro l'ambiente andranno ad integrare il Codice, con l'inserimento di una Parte sulla disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e penali.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
AMBIENTE
/ Reati
Inquinamento ambientale: pene severe anche per le conseguenze
Il testo del disegno di legge sui delitti contro l'ambiente già approvato dalla Camera e modificato al Senato, è tornato a Montecitorio per la definitiva approvazione.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Assicurazione
Obblighi informativi "supplementari" della compagnia assicurativa
Stipulazione di un contratto di assicurazione sulla vita: la CGUE chiarisce la portata degli obblighi informativi che gravano sulle compagnie assicuratrici nei confronti del consumatore.
> Corte di Giustizia / Sentenza 29 aprile 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Criteri di quantificazione della TARI
Sulla possibilità di considerare come componenti della tariffa per il servizio di smaltimento rifiuti, a titolo di costi comuni diversi, i mancati ricavi risalenti al periodo di vigenza della tariffa ...
> Corte dei Conti / Regione Toscana / Sez. Regionale di Controllo / Parere 28 aprile 2015
AMBIENTE
/ Reati
Ambiente e sicurezza del lavoro, intralciare i controlli costerà caro
Pene da sei mesi a tre anni per chi impedirà, eluderà o intralcerà l'attività di vigilanza e controllo ambientali, ma anche di sicurezza e igiene del lavoro.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
GIUSTIZIA
/ Prove civili
Disconoscimento delle copie: spetta alle parti, non al giudice!
Ove la parte non contesti la conformità agli originali delle copie prodotte dalla controparte è vietato al giudice sostituirsi nell'attività di disconoscimento alla parte interessata, pure se ...
> Cassazione Civile / Sentenza 29 aprile 2015
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Licenziamenti collettivi ed obblighi di consultazione
La Quinta Sezione della Corte di giustizia ha reso in via pregiudiziale una sentenza sulle modalità di calcolo del numero di lavoratori licenziati e sulla nozione di stabilimento.
> Corte di Giustizia / Sentenza 30 aprile 2015
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Provvedimenti di inquadramento: impugnazione nel termine decadenziale!
In relazione alla natura di atti autoritativi dei provvedimenti di inquadramento dei pubblici dipendenti non può ritenersi ammissibile un'azione volta all'ottenimento di un diverso inquadramento, se ...
> T.A.R. / T.A.R. Trentino Alto Adige - Bolzano / Sentenza 11 aprile 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Procedimento in corso per la dichiarazione di fallimento: esclusione dalla gara?
Può essere esclusa da una gara di appalto un'impresa che ha subito la sola presentazione di un'istanza di fallimento da parte di un privato che assuma di essere suo creditore, prima che tale istanza ...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 23 aprile 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Le dichiarazioni in tema di capacità delle imprese a quali anni devono riferirsi?
La verifica del requisito di capacità tecnica e professionale delle imprese per la partecipazione alla gara di appalto e dunque la verifica degli anni cui devono riferirsi le dichiarazioni delle ...
> T.A.R. / T.A.R. Valle d'Aosta - Aosta / Sentenza 20 marzo 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
Commissione consiliare in seduta segreta: si può accedere agli atti?
Se nella seduta "segreta" la Commissione consiliare si occupa dell'operato di un dipendente comunale, questi ha il diritto di accedere agli atti per tutelare i propri interessi nelle sedi ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 4 maggio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Incentivi alla progettazione interna
Sui presupposti per il riconoscimento dell'emolumento in relazione alle attività affidate e compiute prima dell'entrata in vigore del D.L. n. 90/2014.
> Corte dei Conti / Regione Veneto / Sez. Regionale di Controllo / Parere 14 aprile 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Province e città metropolitane chiamate alla Spending review 2015
I tagli al corrente esercizio finanziario previsti dal D.M. 28 aprile 2015.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Interno 28 aprile 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
#730precompilato, chiedete ad @Agenzia_Entrate e vi sarà risposto!
Il Fisco risponde anche su Twitter alle domande dei cittadini sul 730 precompilato.
FINANZA PUBBLICA
/ Entrate
Entrate tributarie: ancora in crescita il gettito dalla lotta all'evasione (+22,7%)
Nel primo trimestre 2015 le entrate tributarie erariali risultano sostanzialmente stabili rispetto all'analogo periodo dell'anno scorso (-0,1%).
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Economia e Finanze
FREE
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Incostituzionale il blocco della perequazione delle pensioni
La Corte costituzionale dichiara la incostituzionalità dell'art. 24, co. 25, del Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dall'art. 1, co. 1, della Legge 22 dicembre ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 30 aprile 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Organizzazione
Un nuovo interpello per i grandi investitori
Con le misure per la crescita e la internazionalizzazione delle imprese in arrivo anche un nuovo istituto rivolto alle imprese che vogliono investire in Italia almeno 30 milioni di euro.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 5 maggio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Imposte: in arrivo la revisione del raddoppio dei termini
In coerenza con le direttive e i principi fissati dalla legge-delega, lo schema di decreto trasmesso alle Camere include anche la revisione della disciplina del raddoppio dei termini per ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 5 maggio 2015
SANITÀ
/ Salute
Donazione di sangue da omosessuale: lo Stato può rifiutarla?
La Corte di giustizia chiarisce l'operatività dei criteri di esclusione permanente dalla donazione di sangue nel rispetto del principio di proporzionalità di cui all'art. 51, par. 1, della Carta di ...
> Corte di Giustizia / Sentenza 29 aprile 2015
FREE
GIUSTIZIA
/ Negoziazione assistita
Negoziazione assistita, separazione e divorzio: nuovi chiarimenti del Ministero dell'Interno
Il Ministero dell'Interno espone le nuove e specifiche indicazioni concernenti le principali problematiche interpretative che hanno anche formato oggetto di quesiti inoltrati alla Direzione Centrale.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C.M. Interno 24 aprile 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
Modifica della composizione della commissione... a concorso (pubblico) avviato
Criteri generali di valutazione determinati dalla commissione in composizione diversa da quella finale per subentro di un componente ad altro dimissionario: illegittimità della procedura concorsuale?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 20 aprile 2015
FREE
GIUSTIZIA
/ Legge Pinto
Creditori di somme liquidate a norma della Legge Pinto: istruzioni per eseguire correttamente i ...
La Cassazione indica le modalità con cui va eseguito il pignoramento ad opera dei creditori di somme liquidate a norma della Legge Pinto, legge che sancisce il diritto ad una equa riparazione in caso ...
> Cassazione Civile / Sentenza 9 aprile 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Relazione di fine mandato, redatta e sottoscritta solo dal vertice politico dell'Ente
Sulla competenza ad adottare la relazione di fine mandato negli enti commissariati.
> Corte dei Conti / Sez. delle Autonomie / Deliberazione 30 aprile 2015
OBBLIGAZIONI IN GENERALE
/ Mora del creditore
Mora accipiendi: coincide con la liberazione del debitore dall'obbligazione?
In linea con il prevalente indirizzo espresso dalla giurisprudenza di legittimità, la Cassazione, pronunciandosi in materia di obbligazioni, ha precisato che tra gli effetti della mora del creditore, ...
> Cassazione Civile / Sentenza 29 aprile 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Procedure ad evidenza pubblica: il soccorso istruttorio prima di tutto!
Sui principi generali in materia di presentazione, in sede di offerta, delle dichiarazioni ex art. 38 del codice dei contratti pubblici e sulle conseguenze in caso di omissioni alla luce del Decreto ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 aprile 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Spending review: ecco i tagli 2015 per Città metropolitane e Province
Il riparto del contributo alla finanza pubblica, messo nero su bianco dal D.M. 28 aprile 2015.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Interno 28 aprile 2015
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
Ancora sulla assoggettabilità alla giurisdizione contabile della gestione dei finanziamenti ai ...
La Cassazione ribadisce l'orientamento in base al quale la natura privata dei gruppi consiliari e l'insindacabilità dell'azione dei consiglieri ai sensi dell'art. 122 Cost. non giustificano alcuna ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 28 aprile 2015
SANITÀ
/ Assistenza
Sanità, l'assistenza anche ai senza fissa dimora
Due ddl si propongono di integrare l'art. 19 della legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale allo scopo di garantire l'assistenza sanitaria anche a chi è privo della residenza anagrafica.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 5 maggio 2015
FREE
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Cassa Forense: ampliate le forme di rateizzazione per le sanzioni
La Cassa Forense ha reso noto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato la modifica dell'art. 17 del Nuovo Regolamento per la disciplina delle sanzioni, ampliando le forme di ...
> Legislazione Nazionale / Estratti, sunti e comunicati 4 maggio 2014
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
La riduzione dei premi e dei contributi per l'anno 2015 spiegata dall'Inail
L'Inail ha fornito indicazioni circa la riduzione percentuale dell'importo dei premi e contributi dovuti per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali da applicare ...
> Legislazione Nazionale / Istituti / INAIL 30 aprile 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Trasporti
Albi provinciali degli autotrasportatori
Pubblicato in Gazzetta il decreto con il quale vengono trasferite agli uffici periferici del MIT le funzioni già esercitate dalle province.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 8 gennaio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Disoccupazione
NASpI, presto saranno disponibili le istruzioni INPS per compilare la domanda
Per fruire della nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l'Impiego i lavoratori aventi diritto dovranno presentare apposita domanda entro il termine di decadenza di sessantotto giorni dalla ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 30 aprile 2015
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Stampa
Una piattaforma online sugli abusi nei confronti di giornalisti
Lanciata dal Consiglio d'Europa con la partnership di alcune organizzazioni si propone di far conoscere a tutti gli attacchi più o meno gravi condotti contro i giornalisti. A tutte le latitudini.
> Generiche / Avvisi, comunicati 3 maggio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Province e Città Metropolitane: ecco il riparto dei tagli alle spese per autovetture 2015
Il D.M. Interno 28 aprile 2015 rende nota la ripartizione dei tagli da operare per il corrente anno da parte di Province e Città Metropolitane, in relazione alle spese per auto blu.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Interno 28 aprile 2015
