Le notizie di
Tuesday 28 July
2015
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
LAVORO E WELFARE
/ Contrattazione collettiva
Il blocco della contrattazione collettiva per il pubblico impiego è incostituzionale, ma solo per ...
Dichiarazione di illegittimità incostituzionale sopravvenuta del regime di sospensione della contrattazione collettiva, risultante da: art. 16, comma 1, lettera b), del Decreto-legge 6 luglio 2011 n. ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 23 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Reati
Il reato si estingue con la riparazione (anche a rate)
Presto, l'imputato potrà ottenere l'estinzione del reato, dopo avere riparato interamente il danno cagionato, con la restituzione o il risarcimento e con l'eliminazione delle conseguenze.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 18 settembre 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza regionale
Regione Abruzzo inadempiente alle regole di sana gestione: la Corte dei conti chiede lo ...
La "reiterata e pervicace" violazione dei principi volti al coordinamento della finanza pubblica costituisce di per sé un'ipotesi di violazione di cui all'articolo 126 della Costituzione, poiché la ...
> Corte dei Conti / Regione Abruzzo / Deliberazione 20 luglio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Controlli
EE.LL.: slitta la trasmissione telematica dei rendiconti 2014 alla Corte dei conti
Lo prevede la Deliberazione n. 23/2015 della Sezione Autonomie.
> Corte dei Conti / Sez. delle Autonomie / Deliberazione 21 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Opposizione a decreto ingiuntivo: quid juris se l'opponente si costituisce in giudizio con semplice ...
La Suprema Corte ha esaminato il problema della procedibilità di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo in cui l'opponente si era costituito mediante deposito di velina dell'atto di ...
> Cassazione Civile / Sentenza 20 luglio 2015
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto all'identità sessuale
Rettifica del sesso: è necessario l'intervento chirurgico?
Appare oggi del tutto coerente con i principi costituzionali e convenzionali un'interpretazione degli artt. 1 e 3 della L. n. 164/1982 che, valorizzando la formula normativa "quando risulti ...
> Cassazione Civile / Sentenza 20 luglio 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Demolizione e "fedele" ricostruzione di edificio ricadente nei 150 mt dal mare
La demolizione e fedele ricostruzione di edificio ricadente nei 150 mt dalla battigia è riconducibile alla "ristrutturazione edilizia" consentita dall'art. 15, lett. a), L.R. n. 78/1976?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 luglio 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Procedura negoziata senza bando di gara: presupposti stringenti?
Sui rigidi presupposti per l'applicazione, in materia di appalti, della eccezionale procedura negoziata prevista dal secondo e terzo comma dell'art. 57 del Codice dei contratti pubblici.
> Consiglio di Stato / Sentenza 10 luglio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
Atto di rettifica e poteri di autotutela. Quid iuris?
Sulla possibilità per la p.A. di potere emanare un atto successivo di rettifica rispetto ad un atto precedente già impugnato contenente errore materiale o carente motivazione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 10 luglio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Tagli (anche) ai compensi dei revisori degli enti locali
Solo regioni, province autonome ed enti del servizio sanitario nazionale sono esclusi dall'applicazione in via diretta delle disposizioni concernenti la riduzione di indennità, compensi, gettoni, ...
> Corte dei Conti / Regione Puglia / Sez. Regionale di Controllo / Deliberazione 22 luglio 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Turismo
Turismo organizzato, assicurare i rischi da fallimento o insolvenza
La Legge europea 2014 appena approvata in via definitiva contiene anche disposizioni volte a chiudere la procedura di infrazione 2012/4094. Si parte dal 1° gennaio 2016.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 5 maggio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Contributi ai comuni, ecco l'elenco
Pubblicate dal Viminale le spettanze dovute ai comuni, così come previsto dal D.L. Enti Locali.
FINANZA PUBBLICA
/ Evasione ed elusione fiscale
Lotta all'evasione internazionale, fornite le regole per l'invio delle informazioni al Fisco
Le Entrate hanno fornito le regole di compilazione e di trasmissione delle informazioni da parte degli operatori finanziari italiani in attuazione della normativa FATCA.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 24 luglio 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Prevenzione incendi, le regole per le medie strutture
Approvate le disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Interno 14 luglio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
Inail, riduzione dei premi 2015 per gli artigiani
L'Inail ha determinato la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2013/2014.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INAIL 20 luglio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Adempimenti
La presentazione del modello 770 slitta a settembre
Il Viceministro all'Economia lo ha rivelato in Commissione Bilancio della Camera.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 23 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Il metodo stamina può usarlo solo la Stamina Foundation
La Stamina Foundation è titolare del citato metodo, pertanto se decide di rinunciare all'impugnazione del decreto ministeriale che esclude la prosecuzione della sperimentazione, i genitori di minori ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Azione risarcitoria da lesione di interesse legittimo: per il passato vale l'ordinario termine di ...
Sulla applicabilità (o meno) del termine decadenziale previsto dall'articolo 30, comma 3, del codice del processo amministrativo, agli illeciti consumati in epoca anteriore a tale jus superveniens.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 6 luglio 2015
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto di informazione
Profumo alla fragranza di truffa e banca affezionata al segreto
Strale della Corte di giustizia contro una norma nazionale che consente alla banca del venditore scorretto di opporre il segreto alla richiesta di informazioni da parte dell'acquirente raggirato.
> Corte di Giustizia / Sentenza 16 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Ripetizione di somme indebitamente corrisposte per oneri di urbanizzazione: chi decide?
Sulla giurisdizione in ordine alla domanda di condanna di un Comune alla restituzione di somme versate indebitamente per oneri di urbanizzazione.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 21 luglio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Pensioni e ammortizzatori sociali: la legge è in Gazzetta
Pubblicata nel numero della Gazzetta dello scorso 20 luglio, la legge di conversione del decreto-legge su pensioni, ammortizzatori sociali e garanzie sul TFR.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 17 luglio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ IRAP
Presupposti per l'applicazione dell'IRAP: la Suprema Corte fa il punto
Sul significato della nozione di "autonoma organizzazione".
> Cassazione Sezione Tributaria / Sentenza 17 luglio 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Anomalia dell'offerta e sindacato giurisdizionale
Funzione ed oggetto del procedimento di verifica di anomalia dell'offerta: discrezionalità tecnica dell'amministrazione e sindacato giurisdizionale.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 luglio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Quantificazione della spesa per lavoro flessibile
Nel caso in cui un ente non abbia sostenuto nell'anno 2009 alcun onere per lavoro flessibile come si determina la spesa da destinare "a tali finalità" nell'esercizio corrente?
> Corte dei Conti / Regione Lombardia / Sez. Regionale di Controllo / Deliberazione 20 luglio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Procedure di mobilità volontaria del personale soprannumerario aperte ai dipendenti di tutte le ...
Le procedure di mobilità riservate esclusivamente al personale soprannumerario degli enti di area vasta sono volte a favorire e ad agevolare la ricollocazione di tutte le unità soprannumerarie degli ...
> Corte dei Conti / Regione Lombardia / Sez. Regionale di Controllo / Deliberazione 20 luglio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Regime di vantaggio anche i contribuenti che hanno iniziato una nuova attività nel 2015
Le Entrate hanno chiarito che la possibilità di aderire al regime di vantaggio fiscale resta aperta per l'anno 2015 anche per chi non ha manifestato l'opzione al momento di iniziare l'attività: sarà ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 23 luglio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
Ministeriali: la richiesta di rinvio delle ferie all'anno successivo è soggetta a valutazione?
Le precisazioni sul punto contenute in un recente parere fornito dall'ARAN.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni 27 aprile 2015
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
Gestione Artigiani e Commercianti, in corso la seconda emissione dei contributi per l'anno 2015
Ultimata l'elaborazione dell'imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione previdenziale per l'anno 2015.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 24 luglio 2015
AMBIENTE
/ Rifiuti
CGUE e rifiuti in Campania: sanzione su sanzione
Dopo oltre cinque anni dalla condanna riusciamo a farci sanzionare per non aver dato completa esecuzione alla sentenza del marzo 2010.
> Corte di Giustizia / Sentenza 16 luglio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Politiche sociali
Fondo nazionale per le politiche sociali
Ripartite le risorse per il 2015
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Lavoro e Politiche Sociali 4 maggio 2015
FREE
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno non patrimoniale
"La morte non è nulla per noi, perché quando ci siamo noi non c'è la morte": le Sezioni Unite sul ...
L'attesa sentenza delle Sezioni Unite nega che, in caso di morte immediata, o che segua entro brevissimo lasso di tempo alle lesioni possa essere invocato un diritto al risarcimento del danno iure ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 22 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Corte dei conti, l'istruttoria potrebbe cambiare
Cosa prevede a riguardo il disegno di legge sulla riorganizzazione della P.A. nel testo licenziato dalla Camera ed in questi giorni nuovamente sottoposto all'esame del Senato.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 9 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Organizzazione
Borse di studio negli uffici giudiziari: ISEE certificato!
Le precisazioni del Mingiustizia sulle borse di studio ai tirocinanti, affidate alla circolare 20 luglio 2015.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C.M. Giustizia 20 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio di costituzionalità
Emendamenti aggiuntivi nella legge di conversione solo se con contenuto omogeneo al decreto legge
Dichiarazione di incostituzionalità dell'art. 26, comma 7-ter, del Decreto-legge 31 dicembre 2007 n. 248 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 15 luglio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
IMU agricola 2015: il pagamento con calma e senza sanzioni
Un emendamento al DL enti locali approvato in Senato mette al riparo i contribuenti ritardatari
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 21 luglio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti ed organi
Potestà legislativa "attenuata" per i Consigli regionali in regime di prorogatio
Dichiarazione di illegittimità costituzionale della Legge della Regione Abruzzo 27 marzo 2014 n. 15.
> Corte Costituzionale / Sentenza 15 luglio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Studi di settore
Studi di settore e oneri probatori
In caso di accertamento effettuato in applicazione degli studi di settore, come si ripartiscono gli oneri probatori tra contribuente e Agenzia delle Entrate?
> Cassazione Sezione Tributaria / Sentenza 15 luglio 2015
FREE
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Compensi ai dipendenti delle avvocature erariali
L'articolo 9 del D.L. 24 giugno 2014 n. 90 indica espressamente quali presupposti per l'erogazione dei compensi professionali ai dipendenti delle avvocature erariali il dato formale dell'iscrizione ...
> Corte dei Conti / Regione Abruzzo / Sez. Regionale di Controllo / Parere 17 luglio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità Amministrativa
Danno erariale da dequalificazione del personale dipendente ed affidamento di incarico esterno
La Sezione giurisdizionale per il Lazio della Corte dei conti si è pronunciata su una fattispecie avente ad oggetto un'attività comportante demansionamento e mobbing nei confronti di un dipendente, ...
> Corte dei Conti / Regione Lazio / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 giugno 2015
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Sgravio contributivo anche nei confronti dei lavoratori assunti a tempo determinato
Chiesti chiarimenti in merito all'applicazione dello sgravio contributivo del 50% nelle ipotesi di assunzione di personale a tempo determinato in sostituzione di lavoratrici/lavoratori in congedo di ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 20 luglio 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Edilizia
Revisione dei prezzi e rilevazione annuale
Il prezzo dei materiali da costruzione più significativi non ha subito, nel 2014 rispetto al 2013, variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione superiori al 10%.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Infrastrutture e Trasporti 1 luglio 2015
SANITÀ
/ Salute
Regioni: ripartite le somme per gli indennizzi da vaccinazioni ed emotrasfusioni errate
Stanziate e ripartite a tal fine dal Dm Mineconomia 27 maggio 2015, pubblicato sulla G.U.R.I. del 21 luglio scorso.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 27 maggio 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Responsabilità amministrativa: in arrivo un rito abbreviato ed alternativo?
Definizione del giudizio di primo grado per somma non superiore al 50% del danno economico imputato e sentenza immediatamente esecutiva e inappellabile. Così, il ddl delega sulla P.A..
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 9 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Ordinamento giudiziario
Illeciti disciplinari dei magistrati e obbligo di trasferimento
Dichiarazione di incostituzionalità parziale dell'art. 13, comma 1, secondo periodo, del Decreto legislativo 23 febbraio 2006 n. 109 che dispone l'obbligatorietà del trasferimento del magistrato ad ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 16 luglio 2015
FAMIGLIA
/ Divorzio
Matrimonio finito? Lo è anche il permesso di soggiorno!
La Grande Sezione della CGUE sul rapporto divorzio tra cittadine UE ed ex mariti privi di tale cittadinanza e diritto al rinnovo del permesso di soggiorno di questi ultimi.
> Corte di Giustizia / Sentenza 16 luglio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Sul licenziamento di dipendenti che hanno rapporti di parentela con soggetti sottoposti a misure di ...
La Suprema Corte si occupa del codice antimafia e, in particolare, della cessazione del rapporto di lavoro disposto dall'amministratore giudiziario nei confronti delle persone legate da vincoli di ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 10 luglio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Il nuovo regime del turn over presso gli enti locali
L'articolo 3, comma 5, del D.L. n. 90/2014 consente di effettuare il turn-over in base alla spesa del personale cessato l'anno precedente (budget annuale), cionondimeno è possibile tenere conto della ...
> Corte dei Conti / Regione Campania / Sez. Regionale di Controllo / Deliberazione 15 luglio 2015
AMBIENTE
/ Beni paesaggistici
Tutela dei beni culturali e ambientali, commercio e artigianato e principio di leale collaborazione
Dichiarazione di illegittimità costituzionale degli artt. 2-bis e 4-bis del D.L. n. 91/2013.
> Corte Costituzionale / Sentenza 9 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Valore probatorio della sentenza penale di patteggiamento nel giudizio contabile
Il solo fatto che il convenuto abbia patteggiato in sede penale non è sufficiente, per ritenere acclarata la responsabilità nel giudizio di responsabilità amministrativa, però la circostanza che il ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 20 luglio 2015
SANITÀ
/ Assistenza
Assistenza socio-sanitaria ai soggetti portatori di handicap. Quid iuris?
Sull'interpretazione dell'art. 3, comma 2 ter, del D.Lgs. n. 109/1998 in materia di assistenza socio sanitaria per i soggetti portatori di handicap ai fini della determinazione del reddito per averne ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
Liquidazione delle spese processuali: quali parametri applicare?
Se la liquidazione giudiziale interviene dopo la data di entrata in vigore del D.M. n. 140/2012 e si riferisce al compenso di un professionista che, a quella data, non ha ancora completato la propria ...
> Cassazione Civile / Sentenza 7 luglio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Riabilitazione disciplinare: discrezionale sì... ma fino a un certo punto!
Il diniego sull'istanza di riabilitazione disciplinare motivato solo in relazione alla insufficienza del tempo intercorso per dimostrare un concreto ravvedimento operoso è illegittimo dove sia la ...
> T.A.R. / T.A.R. Abruzzo - Pescara / Sentenza 9 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Organizzazione
Tirocini formativi nell'Amministrazione Giudiziaria: ci sono le borse di studio!
Sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio scorso, è stato pubblicato il Dm Giustizia 10 luglio 2015.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Giustizia 10 luglio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Sconti sul Patto 2015 ai Comuni: ecco la lista
La RGS ha pubblicato l'elenco dei comuni beneficiari degli spazi finanziari richiesti per determinate attività, ai sensi del D.L. n. 78/2015.
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Inosservanza della normativa catastale, i codice tributo per gli Enti pubblici
Estesa la modalità di versamento F24 Enti pubblici (F24EP) ai codici tributo per il versamento delle somme dovute a titolo di tributi speciali catastali, interessi, sanzioni e oneri accessori per ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 21 luglio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Mercato del lavoro
Cooperative sociali, modalità di calcolo dei soggetti svantaggiati
L'Associazione generale cooperative italiane, Confcooperative e Legacoop ha chiesto tramite interpello chiarimenti in ordine alle modalità di computo da seguire per la corretta determinazione della ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 20 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Organizzazione
Personale della Giustizia sugli scudi
Approvato in Commissione, nel corso dei lavori di conversione del Decreto n. 83/2015, un emendamento che reca misure per la riqualificazione del personale dell'amministrazione giudiziaria.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 27 giugno 2015
GIUSTIZIA
/ Organizzazione
Ferie dei magistrati, la riduzione è trasversale
Con una norma di interpretazione autentica, le Camere intendono fugare ogni residuo dubbio circa la riduzione del periodo di sospensione del decorso dei termini processuali, introdotta dal D.L. n. ...
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 27 giugno 2015
FREE
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Discriminazione per orientamento sessuale
La Corte EDU condanna l'Italia: i diritti delle coppie gay vanno riconosciuti!
L'Italia ha violato l'articolo 8 della CEDU. L'introduzione del riconoscimento legale per le coppie dello stesso sesso si avvicina anche nel nostro ordinamento?
> CEDU / Sentenza 21 luglio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza regionale
Conversione DL Enti Locali: per la Sicilia è in arrivo un contributo straordinario di 200 milioni
La previsione contenuta tra gli emendamenti presentati sabato scorso dal Governo.
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
L'aumento dell'imposta sui fondi pensione resta in Sicilia
Dichiarazione di illegittimità costituzionale dell'art. 4, comma 6-ter, del Decreto-legge 24 aprile 2014 n. 66 (Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale), convertito, con ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 16 luglio 2015
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Professioni liberali
Prescrizione dell'azione disciplinare nei confronti dell'avvocato e riforma dell'ordinamento della ...
Se l'articolo 56 della L. n. 247/2012, che prevede che l'azione disciplinare si prescrive nel termine di sei anni dal fatto, si applichi ai fatti commessi anteriormente alla sua entrata in vigore.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 16 luglio 2015
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
Il Commissario degli Usi Civici paga le spese processuali?
Se il Commissario degli Usi Civici sia tenuto al pagamento delle spese di consulenza tecnica e, in generale, delle spese processuali nei giudizi dallo stesso proposti.
> Cassazione Civile / Sentenza 16 luglio 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Concorrenti in collegamento o controllo: l'esclusione dalla gara non è automatica
Come procedere all'esclusione dei concorrenti in collegamento o rapporto di controllo? La modalità dell'esclusione automatica non è legittima. Ecco come si dovrebbe procedere.
> T.A.R. / T.A.R. Piemonte - Torino / Sentenza 10 luglio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
In arrivo i chiarimenti sugli studi di settore 2014
La comunicazione delle anomalie dei dati degli studi di settore verrà effettuata utilizzando esclusivamente le funzionalità del "Cassetto fiscale".
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 17 luglio 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Qualificazione e vincoli finanziari delle spese per attività divulgative, informative, ...
La Sezione regionale di controllo per la Liguria della Corte dei conti fornisce indicazioni in ordine alla qualificazione delle diverse tipologie di costi riconducibili alle spese per pubblicità, ...
> Corte dei Conti / Regione Liguria / Sez. Regionale di Controllo / Parere 17 giugno 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Manutenzioni straordinarie escluse dagli incentivi alla progettazione
Gli interventi di manutenzione straordinaria rientrano fra le attività "manutentive" escluse dall'incentivazione ai sensi del comma 7-ter dell'art. 93 del citato D.Lgs. n. 163/2006 in quanto non sono ...
> Corte dei Conti / Regione Umbria / Sez. Regionale di Controllo / Parere 14 giugno 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Beni immobili sanati in zona di tutela integrale: restauro con DIA?
E' possibile intervenire mediante DIA al restauro di beni immobili condonati ricadenti in zone a tutela integrale?
> Consiglio di Stato / Sentenza 14 luglio 2015
LAVORO E WELFARE
/ Dati e statistiche
Cassa integrazione, diminuzione del 3,3% rispetto a giugno 2014
A giugno 2015 sono state autorizzate complessivamente 67,9 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (CIG).
SANITÀ
/ Salute
Giubileo: turisti stranieri versano l'obolo per farsi eventualmente curare
Tra gli emendamenti del Governo al DL Enti Locali, depositati sabato scorso, quello che prevede il contributo di 50 euro per coprire le spese sanitarie d'urgenza.
