Le notizie di
Tuesday 26 February
2019
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
FREE
CULTURA
/ Concorso
Il "Contenzioso di Diritto Amministrativo" del mese di gennaio 2019
Il Contenzioso dell'anno: Agli Avvocati Ambrosio, Bertone, Ghibaudo e Angeletti il riconoscimento "Il contenzioso del mese di gennaio", per il diritto amministrativo.
SANITÀ
/ Farmaci
Ai fini dell'inserimento in Lista di Trasparenza di due medicinali si può considerare anche ...
Inserimento in Lista di Trasparenza di farmaci e sindacabilità in giudizio.
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 febbraio 2019
SANITÀ
/ Personale
Nella vigenza dell'art. 29 del d.P.R. n. 761/1979 l'esercizio di fatto delle mansioni superiori di ...
Differenze retributive e svolgimento di fatto delle mansioni di primario.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 19 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
P.A., in arrivo un altro Nucleo: questo si occuperà di concretezza
L'organismo, composto da 53 unità, avrà il compito di assicurare la effettiva attuazione delle misure previste dal Piano triennale delle azioni concrete.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 22 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
L'ispezione del Nucleo della concretezza: termini e responsabilità
Il disegno di legge che istituisce il nuovo organismo spiega come si svolgeranno gli accessi negli uffici pubblici ed individua le ipotesi di responsabilità. In caso di inosservanza del termine per ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 22 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Oneri dichiarativi dell'impresa concorrente dopo il termine di presentazione delle offerte
Gli obblighi informativi posti a carico dei partecipanti alle gare pubbliche dalla normativa vigente impongono la dichiarazione delle sanzioni ANAC anche se sopravvenute rispetto alla scadenza del ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 4 febbraio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Retribuzione
Compenso forfettario al personale della Guardia di Finanza e vincolo di capienza finanziaria
I militari hanno diritto di ricevere il compenso forfettario d'impiego se non vengono meno le risorse economiche ad esso destinate.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 19 febbraio 2019
GIUSTIZIA
/ Prove civili
Giudizio civile: quale valenza probatoria per il CD se è illegibile?
In caso di CD-ROM illeggibile, in epoca precedente alle modifiche operate dal d.lgs. 217/17 al Codice dell'Amministrazione digitale, è il giudice che valuta l'idoneità del documento informatico a ...
> Cassazione Civile / Sentenza 11 febbraio 2019
GIUSTIZIA
/ Termini processuali
Impugnazione ammissioni/esclusioni: il termine decorre solo se il provvedimento è pubblicato ai ...
L'omessa pubblicazione del provvedimento recante le ammissioni e le esclusioni dalla gara nell'apposita sezione sul profilo del committente non fa decorrere i termini per l'impugnazione previsti per ...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 6 febbraio 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Giudicio civile: la carenza della formula esecutiva non è sanata dall'opposizione
L'omessa spedizione in forma esecutiva della copia del titolo esecutivo rilasciata al creditore e da questi notificata al debitore determina una irregolarità formale del titolo medesimo, che deve ...
> Cassazione Civile / Sentenza 12 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
La nuova formulazione dell'art. 143 TUEL: elementi "concreti, univoci e rilevanti"
Sulla misura straordinaria di prevenzione dello scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 febbraio 2019
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
La Cassazione indica come calcolare il danno da incapacità lavorativa
La Corte si pronuncia in materia di danno da incapacità lavorativa specifica dando continutuità agli indirizzi giurisprudenziali formatisi in merito ai criteri da seguire per la sua liquidazione.
> Cassazione Civile / Ordinanza 15 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Concorso pubblico: lo stato di disoccupazione deve sussistere alla data di presentazione della ...
Domanda di partecipazione, requisiti e condizioni per l'assunzione delle c.d. categorie protette.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 19 febbraio 2019
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Controversie concernenti i rapporti di lavoro dei dipendenti pubblici contrattualizzati: profili di ...
Sulla richiesta di rimborso di emolumenti percepiti nel corso del rapporto di lavoro.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 15 febbraio 2019
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
La perdita di chance: è tassabile?
Il risarcimento da perdita di chance non ha natura reddituale e pertanto non è tassabile.
> Cassazione Civile / Ordinanza 7 febbraio 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Permesso di soggiorno
Condanna penale = revoca del permesso di soggiorno?
E' legittima la revoca del titolo di soggiorno in via del tutto automatica a fronte delle mere denunce non ancora tradottesi in sentenze, anche non definitive, di condanna?
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Brescia / Sentenza 4 febbraio 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Telecomunicazioni
Gara per la concessione del diritto di superficie su aree destinate a servizi di telecomunicazione
I Comuni (ovvero le società da questi controllate) sono tenuti a concedere le aree, destinate ad ospitare le infrastrutture necessarie alla fornitura dei servizi, esclusivamente agli operatori di ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 1 febbraio 2019
FREE
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
L'incompatibilità dei componenti della Commissione per conflitto di interesse deve essere valutata ...
Interpretazione e applicazione dell'art. 77, comma 7, del Codice del Contratti Pubblici sulla incompatibilità dei componenti della Commissione giudicatrice.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 22 febbraio 2019
FREE
CULTURA
/ Concorso
NORMA INDICE Il PREMIO "IL CONTENZIOSO DELL'ANNO 2019"
Nasce il Premio "Il Contenzioso dell'Anno", nei settori del "Contenzioso di Diritto Amministrativo" e del "Contenzioso davanti la Corte di Cassazione", a cura del Quotidiano d'informazione giuridica ...
SERVIZI PUBBLICI
/ Telecomunicazioni
Nella determinazione del canone RAI si considerano i costi o gli utili netti?
Canone RAI modalità di determinazione.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 febbraio 2019
AMBIENTE
/ Rifiuti
Titoli di coda per il SISTRI
Soppresso dal 1° gennaio 2019, da adesso spazio ad un Registro elettronico nazionale gestito dal Ministero.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 febbraio 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Omesso rilievo d'ufficio della nullità del provvedimento: è consentito il rimedio della ...
Il Consiglio di Stato si pronuncia sull'omesso rilievo d'ufficio della nullità del provvedimento e la possibilità di rimettere in discussione il decisum del giudice con il rimedio straordinario della ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 14 febbraio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Infortuni
Infortunio sul lavoro: riconosciuto il danno biologico riflesso per la madre del lavoratore ...
Il danno biologico per le sofferenze patite dal genitore convivente con il figlio gravemente infortunato dopo il sinistro sul lavoro deve essere liquidato, anche in via equitativa.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 15 febbraio 2019
GIUSTIZIA
/ Giusto processo
Quando il controinteressato sopravvenuto alla proposizione del ricorso avverso il bando di gara può ...
Un classico caso di controinteressato sopravvenuto.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 18 febbraio 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Verifiche tributarie
Accertamento induttivo: si presume legittimo se l'ufficio abbia sufficientemente motivato
In caso di accertamento in via induttiva grava sul contribuente l'onere di dimostrare la regolarità delle operazioni effettuate e a tal fine non è sufficiente invocare l'apparente regolarità delle ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 5 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
L'estrema urgenza può essere data dal fallimento dell'appaltatore a cui era stato affidato il ...
Sulla modalità di selezione del contraente in deroga alla regola generale del confronto concorrenziale.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 13 febbraio 2019
FREE
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danni da emotrasfusioni
Infezione Hiv contratta nel 1983: è dovuto il risarcimento se il virus è stato scoperto solo nel ...
Il Ministero della Salute è tenuto a esercitare un'attività di controllo e di vigilanza in ordine alla pratica terapeutica di trasfusione del sangue e dell'uso degli emoderivati e risponde in base ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 21 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ ANAC
Deposito del lodo presso la Camera arbitrale: le istruzioni dell'ANAC
L'Autorità nazionale anticorruzione spiega come depositare, con modalità informatiche e telematiche, il lodo presso la Camera arbitrale.
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Nazionale Anticorruzione 30 gennaio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Pensioni
Opzione donna anche per il 2019 ?
Due ordini del giorno chiedono al Governo di estendere la modalità di accesso al pensionamento anticipato alle lavoratrici che matureranno i requisiti entro il 2019.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 28 gennaio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Risarcimento danni
Onori al "giusto aggiudicatario" e oneri all'aggiudicazione illegittima: la P.A. responsabile paga ...
Il giusto aggiudicatario, salvo proroga, deve essere risarcito per il tempo in cui il contratto è stato eseguito ingiustamente da altri.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 11 febbraio 2019
NORMATIVA
/ Codice della strada
Può il Comune riscuotere le multe tramite il Concessionario?
Sulla possibilità o meno per i Comuni di delegare al concessionario, ai fini del recupero delle somme dovute a titolo di sanzioni per violazioni del codice della strada, la procedura di riscossione ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 6 febbraio 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Stranieri
Il "decreto sicurezza" è applicabile alle domande di riconoscimento del permesso di soggiorno ...
Il nuovo quadro legislativo dei permessi di soggiorno.
> Cassazione Civile / Sentenza 19 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Concorsi pubblici e voto minimo di laurea quale requisito di partecipazione
Il Tar Lazio interviene sulla questione relativa alla legittimità o meno del punteggio di laurea ai fini dell'accesso ad una procedura concorsuale per l'assunzione in un profilo professionale pari o ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Contratti a corpo e rilevanza del computo metrico
Qual è la conseguenza della discrepanza tra l'importo totale del computo metrico estimativo del progetto e il prezzo a corpo derivante dall'applicazione del ribasso percentuale offerto all'importo a ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 febbraio 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
La Prefettura può considerare la riabilitazione di per sé idonea ad elidere ogni profilo di rischio ...
Interdittiva antimafia e riabilitazione.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 18 febbraio 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
La speciale disciplina dell'art. 120, comma 2-bis, c.p.a. si applica alle procedure per la ...
Concessione di beni demaniali e rito appalti ex art. 120 c.p.a..
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 febbraio 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
La Consulta dice no alla procedura di prevenzione dal dissesto degli enti locali
Troppi, secondo il Giudice delle leggi, i 30 anni messi a disposizione per il piano di rientro. Così si caricano sulle generazioni future le spese correnti di oggi.
> Corte Costituzionale / Sentenza 14 febbraio 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Videosorveglianza
Comuni e videosorveglianza: aumentano le risorse
Il DL Semplificazioni appena convertito porta in dote, per l'anno in corso, ulteriori risorse finanziarie. Entro il 31 marzo il decreto per la presentazione delle domande.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ ANAC
Il parere del Consiglio di Stato sulle linee guida ANAC recanti consultazioni preliminari di ...
Linee guida ANAC recanti: "Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato".
> Consiglio di Stato / Parere 14 febbraio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro subordinato
Rifiuto all'assunzione perchè non molto alta: trattasi di discriminazione
Ricorre una ipotesi di discriminazione indiretta, in violazione dell'art. 4 L. n. 125/1991 come modificato dall'art. 2 D.Lgs. n. 145/2005 di attuazione della Direttiva 2002/73/CE (in materia di ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 4 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Abilitazione alle funzioni di professore universitario: quali titoli sono valutabili?
Il giudizio della Commissione per risultare coerente e intellegibile, nonché controllabile a posteriori in sede giurisdizionale, deve indicare le adeguate considerazioni motive e il percorso logico.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 30 gennaio 2019
