Le notizie di
Friday 17 May
2019
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Giudizio di ottemperanza
Giudizio di ottemperanza, per l'Adunanza Plenaria è sempre modificabile la misura delle penalità di ...
L'Adunanza Plenaria sulla sopravvenuta iniquità della astreinte di ottemperanza.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 9 maggio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Le norme comunitarie si applicano agli appalti transfrontalieri sotto-soglia
A seguito dell'intervento della Commissione Europea, la quale ha contestato all'Italia la possibile violazione della normativa comunitaria con riferimento agli affidamenti sotto-soglia - ...
> Consiglio di Stato / Parere 30 aprile 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Scomputo degli oneri di urbanizzazione: parere del CdS sul valore delle opere
Il valore complessivo delle opere di urbanizzazione, realizzate a scomputo degli oneri dovuti dal privato, deve essere determinato tenendo conto delle opere di urbanizzazione secondarie e primarie ...
> Consiglio di Stato / Parere 30 aprile 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Soppressione del rito "super speciale" e disciplina transitoria
L'ambito della operatività dell'abrogazione del rito appalti super accelerato.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 13 maggio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Impugnazione clausole del bando di gara
Appalti pubblici: quando è consentita l'impugnazione immediata delle clausole del bando di gara?
Il Consiglio di Stato fa chiarezza in ordine all'ammissibilità o meno dell'immediata impugnabilità delle clausole del bando di gara.
> Consiglio di Stato / Sentenza 8 maggio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti locali
Piani riequilibrio finanziario pluriennali: istruzioni per l'uso dopo la pronuncia della Corte ...
La Sezione Autonomie detta i criteri per la corretta attuazione degli effetti conseguenti alla sentenza della Corte costituzionale n. 18 del 14 febbraio 2019, che ha dichiarato l'illegittimità ...
> Corte dei Conti / Sez. delle Autonomie / Deliberazione 7 maggio 2019
CULTURA
/ Università
Le Università private possono acquisire la forma di società di capitali?
Non esiste nel vigente ordinamento giuridico un'espressa esclusione per le libere Università private del perseguimento del fine di lucro.
> Consiglio di Stato / Parere 14 maggio 2019
GIUSTIZIA
/ Esecuzione forzata
La natura dei poteri del notaio delegato alla vendita immobiliare con incanto
Nei confronti degli atti e delle omissioni del notaio delegato alla vendita immobiliare per incanto non sono ammissibili forme di tutela "amministrativa", diverse e concorrenti rispetto al reclamo ex ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 9 maggio 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Imprese
Negata l'integrazione salariale per fatti del Committente
La responsabilità del Committente non giustifica l'accesso all'integrazione salariale ex legge n. 164 del 20 maggio 1975.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 30 aprile 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Revoca dell'aggiudicazione in seguito alla stipula del contratto per sopravvenuta carenza di ...
E' legittima la revoca dell'aggiudicazione definitiva e la dichiarazione di inefficacia del contratto se fatti sopravvenuti, non imputabili alla stazione appaltante e in particolare la carenza di ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 4 maggio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Ricongiungimento del militare: vale anche per il convivente more uxorio?
Il TAR Reggio Calabria si esprime sull'interpretazione da dare all'istituto del ricongiungimento familiare in ambito militare con riferimento, in particolare, alla possibilità di applicare tale ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 10 maggio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Trasferimento del lavoratore
Trasferimento del lavoro dipendente per assistere un disabile: prevale l'interesse pubblico o del ...
Trasferimento del lavoratore dipendente, pubblico o privato, disposto in applicazione dell'art. 33, comma 5, l. n. 104/1992 e bilanciamento fra l'interesse del privato e gli interessi pubblici ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 3 maggio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
I magistrati ordinari hanno diritto a percepire l'indennità giudiziaria durante la fruizione dei ...
Sull'indennità giudiziaria dei magistrati e i permessi previsti a tutela del dipendente con handicap.
> Consiglio di Stato / Sentenza 26 aprile 2019
FAMIGLIA
/ Separazione e divorzio
Assegno divorzile: criteri da seguire per la sua determinazione
Sulle regole per il calcolo dell'assegno divorzile alla luce della sentenza n. 18287 del 2018 con cui le Sezioni unite sanciscono il definitivo abbandono del criterio del mantenimento del tenore di ...
> Cassazione Civile / Sentenza 25 aprile 2019
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Informativa periodica: attenzione puntata sulle azioni dell'UE contro il riciclaggio di denaro e il ...
Focus sul Regolamento di esecuzione (UE) 2019/532 sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni sui meccanismi transfrontalieri soggetti all'obbligo di notifica.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 13 maggio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Termini di pagamento e clausole penali
La legge europea 2018, appena pubblicata in Gazzetta ha riscritto del tutto la norma di cui all'articolo 113-bis del Codice dei contratti pubblici.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 3 maggio 2019
AMBIENTE
/ Inquinamento
La società incorporante è direttamente responsabile dell'inquinamento posto in essere ...
Nel regime anteriore alla modifica del diritto societario l'incorporante può essere considerata soggetto direttamente responsabile dell'inquinamento posto in essere dall'incorporata? Sulla questione ...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 7 maggio 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Interdittiva antimafia prefettizia
Interdittiva antimafia: attualità del pericolo e valore probatorio dei fatti
Sopravvenienza di fatti nuovi e successivi al provvedimento interdittivo e valenza degli elementi indiziari raccolti nel corso delle indagini preliminari.
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 maggio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
La mancata sottoscrizione del verbale di concorso di uno dei componenti della commissione ...
Il verbale di un concorso a posti di pubblico non è per sua natura un atto collegiale ma solo un documento che attesta il contenuto di una volontà collegiale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 8 maggio 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Interdittiva antimafia prefettizia
Interdittiva antimafia: meglio prendere una distanza netta dalla "famiglia"
Il tema della valutazione degli elementi fondanti i provvedimenti di interdittiva antimafia ha sovente interrogato i giudici amministrativi che, con la pronuncia in rubrica, riaffrontanto il quesito ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 maggio 2019
SANITÀ
/ Responsabilità medica
Danno c.d. da nascita indesiderata: il fattore naturale indipendente non basta a scagionare il ...
In tema di responsabilità medica, il fattore naturale indipendente e non imputabile alla condotta del sanitario, che si è già accertato essere stata colposa, non rileva sulla ricostruzione del nesso ...
> Cassazione Civile / Sentenza 18 aprile 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
Presentazione liste elettorali: la forma è sostanza!
Sulla legittimità dei moduli utilizzati per la sottoscrizione delle liste privi del contrassegno e dei nomi dei candidati, presenti, però, nel primo foglio al quale erano legati da semplice ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 3 maggio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Extracomunitari
Emersione da lavoro irregolare: la mancata presentazione del modulo sulla cessione del fabbricato ...
Sulla proposta di contratto di soggiorno formulata con la domanda di emersione dal lavoro irregolare e la comunicazione di cessione del fabbricato.
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 aprile 2019
SANITÀ
/ Autorizzazioni
Strutture sanitarie: le autorizzazioni sono subordinate al conseguimento del fabbisogno
Finalità da perseguire e bisogni da soddisfare ai fini del rilascio delle autorizzazione per la realizzazione di strutture e l'esercizio di attività sanitarie e sociosanitarie.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 15 aprile 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
Sono accessibili gli atti relativi alla fase esecutiva del rapporto contrattuale tra Stazione ...
Sull'applicazione dei diversi istituti dell'accesso agli atti "ordinario" e c.d. "civico" con particolare riferimento al settore speciale dei pubblici appalti.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 17 aprile 2019
