Le notizie di
Tuesday 11 June
2019
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
Personale in disponibilità: in arrivo nuove regole
Cosa c'è nella nuova proposta di legge del Governo, già integrata dalle Camere.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 22 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
Dal pubblico al privato: cosa bolle in pentola?
Le attuali disposizioni in materia di mobilità tra pubblico e privato potrebbero presto essere modificate ed integrate dalla disciplina proposta dall'Esecutivo e oggi al vaglio delle Camere.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 22 febbraio 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Commercio e industria
Tavoli e sedie abbinati indice inequivoco della presenza di un servizio di somministrazione?
Ai fini della qualificazione dell'attività se di somministrazione o consumo sul posto deve procedersi ad una valutazione caso per caso delle singole fattispecie.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 30 maggio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Sopralluogo obbligatorio: legittimo chiederlo? Quali conseguenze in caso di inottemperanza?
La previsione di un sopralluogo obbligatorio, in assenza di ragioni giustificative legate all'oggetto dell'appalto, è illegittima. L'esclusione del concorrente per mancata ottemperanza a tale obbligo ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 maggio 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
Enti locali e bilancio di previsione 2019/2021
Arriva la proroga per la deliberazione, ma per gli enti locali con procedura di riequilibrio finanziario pluriennale.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Interno 24 aprile 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
Sull'accesso civico generalizzato in materia di appalti
Il Consiglio di Stato pone fine al contrasto giurisprudenziale circa il ricorso all'accesso civico generalizzato in materia di appalti pubblici.
> Consiglio di Stato / Sentenza 5 giugno 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Preavviso di rigetto anche per la sanatoria
Il TAR Milano conferma che in mancanza del preavviso di rigetto anche nei procedimenti edilizi al soggetto interessato risulta preclusa la piena partecipazione al procedimento e dunque la possibilità ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 4 giugno 2019
CULTURA
/ Università
Riconoscimento del titolo di studio conseguito all'Estero: in quali casi il Ministero deve ...
Il Tar Lazio affronta la questione del riconoscimento dei titoli di formazione rilasciati da uno Stato membro a seguito di una formazione ricevuta nel territorio di un altro Stato membro dell'Unione ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 31 maggio 2019
GIUSTIZIA
/ Termini processuali
Termine per impugnare gli atti amministrativi a contenuto generale dell'ARERA (ex AEEG)
Non è irricevibile il ricorso promosso contro la delibera dell'AEEG che abbia stabilito il quantum tariffario, laddove la delibera riguardante l'an, già pubblicata ma non conosciuta, sia stata ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 maggio 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Energia
Agevolazioni fiscali per energia elettrica: beneficiare non solo le imprese energivore del settore ...
I corrispettivi a copertura degli oneri generali del sistema elettrico non possono essere riconosciuti alle sole imprese energivore del settore manifatturiero.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 maggio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autocertificazione
Autodichiarazione false circa le condanne penali e decadenza dalla concessione
Il TAR Milano sulle conseguenze dell'omessa autocertificazione di condanne penali in un'asta.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 20 maggio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
L'anticipazione dell'offerta economica nella documentazione amministrativa non è motivo di ...
Temperato il principio normativo ex articolo 46, comma 1-bis, del Codice dei contratti, secondo cui l'inserimento nella busta riservata alla documentazione amministrativa di documenti afferenti ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 21 maggio 2019
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Collocamento obbligatorio del disabile: le controversie appartengono alla giurisdizione del giudice ...
La posizione del lavoratore disabile, rispetto alla disciplina del collocamento obbligatorio, è di diritto soggettivo, con conseguente sussistenza della giurisdizione ordinaria sulle relative ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 31 maggio 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto di soggiorno
Diniego del permesso di soggiorno per motivi di lavoro: quando è legittimo?
Il Tar Napoli chiarisce quali sono le ipotesi in cui deve ritenersi legittimo il provvedimento di diniego del permesso di soggiorno per motivi di lavoro.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 24 maggio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Il giudice amministrativo non può pronunciare con riferimento a poteri amministrativi non ancora ...
L'offerta inammissibile impone l'esclusione dell'operatore economico dalla gara ma se la Stazione appaltante non adotta il provvedimento il concorrente è legittimato ad impugnare gli atti della ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 maggio 2019
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Approfondimento sulla disciplina dettata dall'art. 230-ter c.c. per le prestazioni di lavoro rese ...
La problematica iscrizione del convivente che collabora nell'impresa familiare alla gestione separata INPS al fine di ristabilire le condizioni minime di protezione sociale necessitate ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 4 giugno 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Annullamento con rinvio solo con difetto assoluto di motivazione
L'omessa pronuncia su una o più censure sollevate in prime cure non costituisce motivo per la rimessione della causa al prime giudice.
> Consiglio di Stato / Sentenza 31 maggio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Processo amministrativo
Se non vi è prova che la diffida sia pervenuta a conoscenza della P.A. in giudizio non può assumere ...
Azione risarcitoria per i danni patiti a causa della tardiva assegnazione della sede farmaceutica: termine decadenziale e previgente regime prescrizionale quinquennale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 23 maggio 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Da pergolato a volume chiuso: ristrutturazione o nuova costruzione?
Il Consiglio di Stato si pronuncia sul corretto inquadramento della trasformazione di un pergolato in un volume chiuso.
> Consiglio di Stato / Sentenza 31 maggio 2019
