Le notizie di
Tuesday 21 June
2011
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
NORMATIVA
/ Stato
Codice del turismo
Entrano in vigore oggi le disposizioni varate con il decreto legislativo del maggio scorso. Arriva il danno da vacanza rovinata, con relativo diritto al risarcimento.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 23 maggio 2011
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
La Corte interviene sulla legge elettorale della Puglia
Il T.A.R. Puglia solleva questione di legittimità costituzionale - in riferimento agli artt. 123, Cost. e 24 co. 1, St. - dell'art. 10, L.R. Puglia n. 2/2005 (cfr. Norme per l'elezione del Consiglio ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 15 giugno 2011
NORMATIVA
/ Regioni
Norme sulla caccia: Lombardia e Toscana violano i limiti U.E.
Lo Stato solleva questione di legittimità costituzionale della L.R. Lombardia n. 16/2010 (c.d. "Legge quadro sulla cattura dei richiami vivi") e dell'art. 2, L.R. Toscana n. 50/2010 (c.d. "Norme per ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 15 giugno 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Concorrenza
Programmi di clemenza vs azioni risarcitorie
Sul diritto d'accesso integrale agli atti dei soggetti danneggiati da un'intesa anti-concorrenziale tra imprese.
> Corte di Giustizia / Sentenza 14 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Il provvedimento di sospensione di una procedura ristretta può essere sine die?
Sull'ammissibilità del ricorso proposto contro la determinazione di sospensione della procedura ristretta relativa ad un project financing e sui motivi per cui tale provvedimento deve essere emesso ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 9 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti ed organi
Enti pubblici economici e conferimento di incarichi esterni
Gli enti pubblici economici svolgono attività amministrativa. I parametri normativi per i conferimenti di incarichi devono rinvenirsi, come per tutte le amministrazioni ed enti pubblici diversi dagli ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 29 aprile 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Pregiudizialità dell'esame della prescrizione nel giudizio innanzi alla Corte dei conti
L'esame della prescrizione del diritto fatto valere in giudizio ha natura preliminare alla disamina del merito, in quanto l'eventualità dell'intervenuta estinzione per prescrizione toglie ogni ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 29 aprile 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
L'esecuzione del decreto ingiuntivo e le nuove norme del Codice del processo amministrativo
Sulla necessità della notificazione del ricorso per l'ottemperanza alla parte inadempiente. Il nuovo disposto dell'articolo 114, c.p.a..
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 9 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
Vincolo espropriativo e conferenza dei servizi
Il vincolo preordinato all'esproprio per la realizzazione di un'opera pubblica o di pubblica utilità, non prevista dal P.R.G, può essere apposto attraverso una conferenza di servizi?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Latina / Sentenza 25 maggio 2011
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
Imposizione di vincolo storico-culturale e ponderazione degli interessi coinvolti
Il C.G.A., con una interessante sentenza al cui testo integrale si rinvia, traccia le linee guida in materia di imposizione del vincolo storico e culturale.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 giugno 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Evidenza pubblica: precedenti penali ed omissione della relativa dichiarazione
Sull'illegittimità dell'esclusione da una gara pubblica disposta in ragione di condanne per reati bagatellari o depenalizzati e sulla irrilevanza dell'omissione della relativa dichiarazione ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 15 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Organizzazione
Proroga dei termini di attuazione del federalismo fiscale, la legge approda in Gazzetta Ufficiale
Pubblicata sulla Guri del 17.6.2011, la legge n. 85/2011.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 8 giugno 2011
ARTICOLI E NOTE
Un nuovo modello di governance del sistema universitario tra autonomia funzionale e autonomia ...
La Libera Università Kore di Enna è stata definita dal Comitato Nazionale per la valutazione del sistema universitario un "ateneo popolare". L'appropriatezza di tale aggettivazione passa ...
di Massimo Greco
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Ordinanza sindacale: è vietato sfamare i randagi!
Sulla legittimità o meno dell'ordinanza sindacale che imponga, per ragioni di carattere igienico e sanitario, il divieto assoluto di somministrare a cani, gatti, randagi, colombi, cibo che venga ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 14 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
Revoca alloggi c.d. "progetto C.A.S.E." e oneri motivazionali
Differente valutazione dei presupposti fondanti l'assegnazione: provvedimento di revoca o atto di annullamento d'ufficio?
> T.A.R. / T.A.R. Abruzzo - L'Aquila / Sentenza 9 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
Modalità di approvazione degli strumenti urbanistici
E' legittima l'approvazione dello strumento urbanistico per parti separate, con l'astensione per ciascuna di esse dei Consiglieri che vi abbiano interesse?
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Ricorso cumulativo
Sull'ammissibilità di un ricorso cumulativo che nulla dica in ordine alle diverse posizioni di status che costituiscono il presupposto dell'azione dei ricorrenti contro la P.A..
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 giugno 2011
SICUREZZA PUBBLICA
/ Reati
Stalking e ammonimento del Questore: fondamentale una puntuale ed adeguata attività istruttoria!
Il provvedimento in questione, volto ad evitare che determinate e distorte relazioni umane possano divenire pretesto, motivo o occasione per delinquere, necessita però di una delicata ed accorta ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 16 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Controversie afferenti le agevolazioni a favore delle attività produttive nelle aree depresse di ...
Ove si contesti la riduzione del finanziamento, con riguardo a spese ritenute non ammissibili, operata dall'amministrazione in sede di concessione definitiva del contributo, la giurisdizione ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 17 giugno 2011
SICUREZZA PUBBLICA
/ Manifestazioni sportive
Divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive (D.A.SPO.)
Divieto di accedere ai "luoghi interessati alla sosta, al transito o al trasporto" di quanti partecipano o assistono alle gare sportive: non è un pò troppo?
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 14 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Principi generali
Uso di espressioni sconvenienti od offensive nel giudizio e poteri del Giudice
Presupposto perché il Giudice possa disporre ex art. 89 cod. proc. civ. la cancellazione di alcune frasi dagli scritti difensivi, in quanto ritenute offensive, è che tali frasi siano espressione di ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 17 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro subordinato
La fruizione delle ferie non incide sul godimento dei permessi per assistere i disabili
Il Ministero del Lavoro ha risposto ad un interpello in merito alla legittimità del proporzionamento dei permessi ex art. 33, L. n. 104/1992 ai giorni di ferie usufruiti nel medesimo mese.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 17 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Controlli
Condono Tremonti 2002, all'appello mancano ancora 4,207 miliardi di euro
E' quanto mette nero su bianco la Corte dei conti in una relazione dello scorso 13 giugno.
> Corte dei Conti / Sez. Centrale di Controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amm.ni dello Stato / Deliberazione 13 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Organizzazione
Organismi di mediazione ed enti di formazione ed iscrizione, via al silenzio-assenso
Il Ministero della Giustizia chiarisce che l'istituto trova applicazione anche nel caso di comunicazione delle vicende modificative dei requisiti, dei dati e degli elenchi allegati all'iscrizione.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C.M. Giustizia 13 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Silenzio-inadempimento
Configurabilità (o meno) del silenzio-inadempimento nel caso di istanza diretta all'espletamento da parte della P.A. di un comportamento materiale.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Riduzioni di imposta per il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 17 giugno scorso, il Dpcm 19.5.2011.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 19 maggio 2011
RELAZIONI INTERNAZIONALI
/ Accordi
Schengen, la volta del Liechtenstein
L'UE pubblica gli atti relativi all'adesione del Principiato all'accordo tra l'UE, la Comunità europea e la Confederazione svizzera.
> UE / Decisione 7 marzo 2011
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
I versamenti volontari del settore agricolo per l'anno 2011
Con una recente circolare l'Inps ha illustrato le modalità di calcolo, per l'anno 2011, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli.
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPS 17 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
Aziende agricole: l'addizionale Inail per la copertura del danno biologico per l'anno 2009
L'Inps ha reso noto le modalità di recupero dei contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali dovuti dalle aziende agricole che hanno assunto ...
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPS 17 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Fisco più vicino alle imprese grazie agli accordi Equitalia Esatri-Confcommercio Lombardia
Una corsia più veloce a disposizione delle imprese per ricevere assistenza dall'agente della riscossione. E' quanto prevedono gli accordi siglati in questi giorni da alcune associazioni di categoria.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 8 giugno 2011
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Proprietà
Un nuovo atto nella "never ending story" delle indennità di espropriazione
La Consulta ha dichiarato l'illegittimità delle disposizioni che prevedevano l'indennità di esproprio di terreni agricoli e suoli non edificabili senza rapportarla all'effettivo valore di mercato ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 10 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Addizionale all'accisa sull'energia elettrica, tutti i comuni possono aumentarla
La risoluzione n. 3/2011 del Dipartimento Finanze chiarisce che tale possibilità, concessa dall'articolo 2 del decreto milleproghe, non è riservata ai soli comuni ubicati in Campania.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Economia e Finanze 16 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Pronti i questionari della Corte dei conti per gli organi di revisione degli enti locali
La sezione delle autonomie della Corte dei conti ha diffuso la deliberazione n. 2/2011, contenente le linee guida e i questionari sul bilancio di previsione 2011 e sul rendiconto 2010.
> Corte dei Conti / Sez. delle Autonomie / Deliberazione 9 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
Espropriazioni illegittime: per il trasferimento del bene alla P.A. è necessario l'accordo del ...
La disciplina contenuta nell'art. 43 del D.P.R. n. 327/2001 aveva introdotto un meccanismo che attribuiva all'Amministrazione il potere di acquisire la proprietà dell'area con un atto formale di ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 1 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
Concorsi pubblici: "chi è causa del suo mal... pianga se stesso"!
Che succede se a fronte di una specifica prescrizione del bando di concorso, che prevede che i titoli che si intendono far valutare ai fini dell'assegnazione del relativo punteggio devono risultare ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Elementi costitutivi della responsabilità amministrativa
I requisiti indispensabili per il configurarsi di una fattispecie di responsabilità amministrativa sono, in generale, costituiti: dalla sussistenza di un danno economicamente valutabile, concreto ed ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 4 aprile 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
Responsabilità della P.A. per attività provvedimentale illegittima
Il C.G.A., con l'articolata sentenza al cui testo si rimanda, ribadisce gli elementi della responsabilità civile della P.A. per attività provvedimentale illegittima, definendo i confini ...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Onere probatorio del P.M. contabile per la responsabilità amministrativa derivante da scioglimento ...
In caso di infiltrazione della criminalità organizzata nell'amministrazione comunale, per poter ritenere sussistente la violazione strutturale e perdurante dei doveri di buona amministrazione e, ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 19 maggio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Il dipendente che sciopera nel giorno del rientro pomeridiano non deve recuperare le ore di rientro
L'ARAN chiarisce che le assenze per sciopero non vanno rapportate a singole ore, ma all'intera giornata.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni 24 maggio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Limiti alla maggiorazione del 18% ai fini pensionistici
La maggiorazione del 18% ai fini della pensione non spetta né sull'i.i.s. né sulla retribuzione di posizione dirigenziale.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 16 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Procedure ablatorie e riparto di giurisdizione
Per effetto dell'interpretazione dell'art. 53 del D.P.R. n. 327/2001 la giurisdizione del giudice ordinario nella materia espropriativa è destinata a sempre maggiori erosioni: è possibile ammettere ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 1 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Esecuzione del giudicato e sopravvenienze
L'esecuzione del giudicato può trovare ostacolo e limite nelle sopravvenienze di fatto o di diritto intervenute nelle more del giudizio in spregio del principio di effettività della tutela ...
> T.A.R. / T.A.R. Abruzzo - Pescara / Sentenza 10 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Autorizzazione paesaggistica
Sul contenuto che deve avere la motivazione del diniego di autorizzazione paesaggistica affinché questo possa ritenersi legittimo.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 16 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Condono edilizio
Limiti di volumetria della costruzioni ammesse a sanatoria ex art. 32, L. n. 326/2006 alla luce della circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti n. 2699/2005.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Sui presupposti della domanda di accesso agli atti
Il C.G.A. elenca i presupposti indispensabili affinché possa validamente avanzarsi domanda di accesso agli atti.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 10 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
La mobilità dei dipendenti esclude l'effettuazione di un nuovo periodo di prova
L'ARAN ha chiarito che la mobilità comporta la prosecuzione del rapporto di lavoro precedentemente instaurato con un nuovo datore di lavoro. Per questo, non vi è necessità di far svolgere al ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni 24 maggio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro privato
Lavoratori privati, certificati di malattia online a pieno regime dal 13 settembre
E' quanto deciso al termine della riunione del comitato tecnico per il monitoraggio delle attestazioni di malattia, svoltasi lo scorso 16 giugno.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Dip. Funzione Pubblica 16 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
Congedo straordinario a titolo parentale del personale non dirigente delle Forze di polizia ad ...
Sulla distinzione intercorrente tra il congedo parentale previsto dall'art. 34 del D.Lgs. 151/2001 e il congedo straordinario di cui all'art. 15 del D.P.R. 170/2007.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 16 giugno 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Trasporti
Diritti dei passeggeri, in carrozza: si parte!
Presentato uno schema di decreto legislativo contenente la disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni fissate dall'UE nel 2007.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 16 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Festività soppresse monetizzabili, ma non rinviabili all'anno successivo
L'Aran rileva che le quattro giornate di festività soppresse previste dal CCNL Ministeri, se non fruite per motivate esigenze di servizio possono essere monetizzate, ma non le si può far "slittare" ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni 25 maggio 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Modifiche delle aliquote dell'imposta R.C.A., se il bilancio 2011 è già approvato le variazioni ...
Lo ha chiarito la risoluzione n. 2 del Dipartimento delle Finanze in merito alla possibilità prevista dall'articolo 17, comma 2 del D.Lgs. n. 68/2011.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Economia e Finanze 16 giugno 2011
NORMATIVA
/ Stato
Insequestrabilità delle opere d'arte prestate
Un disegno di legge prevede che le opere messe a disposizione da prestatori stranieri non possano, durante la loro permanenza in Italia, essere sottoposte a sequestro. A meno che..
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 16 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Indici ISTAT
Istat, gli indici dei prezzi al consumo per il mese di maggio
Rielaborati i coefficienti validi per il mese di maggio 2011 del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro.
> Legislazione Nazionale / Istituti / ISTAT 16 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
"5254" e "5255": Bingo per il Monopolio di Stato!
Istituiti due codici tributo per il versamento delle somme dovute all'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato dai concessionari aderenti alle modalità del gioco del bingo nazionale, del bingo ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 16 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Formazione
Programma «Gioventù in azione»
Programma «Gioventù in azione»: potenziamento delle strutture a sostegno della formazione dei giovani e del lavoro nel settore giovanile in Europa. Invito a presentare proposte.
> UE / Proposte e Progetti 7 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Finanziamenti
Isole minori, progetti e finanziamenti anno 2009
Definite le modalità di presentazione delle richieste di finanziamento per l'anno 2009, relative al Fondo per lo sviluppo delle isole minori.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D. Presidenza del Consiglio dei Ministri 12 maggio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Bandi
PSR Sicilia 2007-2013: Asse 4 "Attuazione dell'approccio Leader"
PSR Sicilia 2007-2013: Selezione dei Gruppi di Azione Locale (G.A.L.) e dei Piani di Sviluppo Locale (P.S.L.) per i Nuclei di Aggregazione Territoriale "Isole Minori" e "Nebrodi".
> Legislazione Regionale / Disposizioni e Comunicati / D.C. Risorse Agricole e Alimentari 10 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Regione siciliana
Status dei giornalisti dell'Ufficio stampa della Presidenza della Regione Siciliana.
Il legislatore regionale siciliano ha inteso riservare all'Amministrazione un margine di discrezionalità nell'individuazione dei soggetti (regolarmente iscritti all'Ordine professionale) cui ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 4 aprile 2011
NORMATIVA
/ Stato
Eolie e Ponza carless
Pubblicato, come di consueto, il decreto sull'afflusso e la circolazione dei veicoli sulle isole, nel corso della stagione estiva.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Infrastrutture e Trasporti 23 maggio 2011
NORMATIVA
/ Regioni
Alla Consulta le norme del Lazio sull'accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie
Il Governo ha deciso di impugnare la legge regionale dello scorso aprile.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 22 aprile 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
Il bene illegittimamente espropriato è stato trasformato ma il privato lo rivuole indietro: che ...
In tali casi, infatti, non può più invocarsi l'art. 43 del D.P.R. n. 327/2001, divenuto inapplicabile per effetto della declaratoria di incostituzionalità per eccesso di delega ad opera della Corte ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Mobbing nel pubblico impiego: come riconoscerlo?
Ai fini della integrazione di una condotta di mobbing è necessaria l'esistenza di un sovrastante disegno persecutorio, tale da piegare alla sue finalità i singoli atti cui viene riferito?
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 giugno 2011
SERVIZI PUBBLICI
/ Locali
Servizi pubblici locali, cosa cambia dopo l'esito del Referendum
Una nota diffusa dall'Anci fa il punto sugli scenari possibili, in materia di servizi pubblici locali, dopo la recente consultazione referendaria.
> Legislazione Nazionale / Associazioni / Associazione nazionale comuni italiani 14 giugno 2011
ARTICOLI E NOTE
I criteri di applicazione del terzo comma dell'articolo 31 T.U. sull'immigrazione e la tutela del ...
Il presente contributo ha per oggetto la disamina delle diverse interpretazioni giurisprudenziali che si sono succedute in seno alla giurisprudenza di merito e di legittimità, in relazione alla ...
di Tiziana De Pasquale
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Compartecipazione Iva, ecco i dati distinti per singolo comune
Una nota del Mineconomia rende note le spettanze, per singolo comune, della compartecipazione Iva, come disposta dal decreto sul federalismo municipale.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Economia e Finanze 16 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
Procedure espropriative: comunicazioni "di massa" e rispetto delle garanzie partecipative dei ...
L'avviso pubblico di avvio del procedimento sostitutivo dell'avviso individuale non può limitarsi alla generica descrizione dell'opera pubblica e alla generica indicazione del Comune in cui ricade, ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
Espropriazioni e tutela risarcitoria dei privati: l'art. 43 è uscito dalla porta... ma potrebbe ...
Per la Cassazione l'occupazione per fini di pubblica utilità non seguita da espropriazione determina comunque l'acquisto della proprietà in capo alla P.A. nel momento in cui si verifica ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 31 maggio 2011
NORMATIVA
/ Unione europea
Sanzioni per la pappa sbagliata
Varata la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni in materia di alimenti per lattanti e di proseguimento destinati alla Comunità europea ed all'esportazione presso i Paesi ...
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 19 maggio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Tutela del principio del "favor partecipationis" nel caso di "equivocità" delle prescrizioni del ...
Se la modulistica, predisposta dalla stessa stazione appaltante e allegata al bando, si rivela in parte non esattamente conforme alle prescrizioni della lex specialis di gara, non possono da ciò ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 8 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Divieto di percezione di contributi pubblici da parte di soggetti sottoposti a misure di ...
Costituisce danno erariale la percezione di contributi pubblici da parte di soggetti che siano stati sottoposti a misure di prevenzione, finché non sia stata ottenuta la riabilitazione.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 marzo 2011
NORMATIVA
/ Unione europea
Immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari
Quattro distinti provvedimenti appena pubblicati danno attuazione, in ambito UE, alle norme in materia.
> UE / Regolamento 10 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Extracomunitari
Extracomunitari: procedura di emersione dal lavoro irregolare
Il reato di indebito trattenimento nel territorio dello Stato di cui all'art. 14, comma 5-ter, del D.Lgs. n. 286/1998 può essere annoverato tra i reati automaticamente ostativi alla procedura di ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 14 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Impugnabilità del parere della Commissione edilizia
Se la Commissione Edilizia esprime parere negativo e l'interessato impugna l'atto che ha mera natura preparatoria e infraprocedimentale, il ricorso è inammissibile per carenza di interesse?
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 10 giugno 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Energia
Mercato elettrico e suddivisione in zone della rete nazionale di trasmissione
Intervento del M.S.E. sulla suddivisione prevista dalla Legge n. 2/2009.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 12 maggio 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Cedolare secca, nessuna eccezione per le Regioni a Statuto Speciale
La Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate della Sicilia ha precisato che la nuova tassazione agevolata sugli affitti è immediatamente applicabile a tutti i contribuenti, compresi quelli delle ...
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Responsabilità del messo comunale per tardiva notifica degli atti
Sussistenza della responsabilità del messo comunale per la notificazione tardiva degli atti, causa della decadenza dal diritto alla pretesa tributaria dell'erario.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 19 maggio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Criteri di calcolo delle variazioni i.i.s. al compimento dell'età per il pensionamento di vecchiaia
Per quanti siano stati collocati a riposo anticipatamente, le variazioni periodiche all'indennità integrativa speciale debbono essere quantificate in misura intera dalla data del raggiungimento ...
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede giurisdizionale / Sentenza 1 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Irrilevanza della qualità formale del soggetto (pubblico o privato) ai fini del radicamento della ...
L'ambito della giurisdizione di responsabilità amministrativo-contabile deve essere definito in funzione non più della qualità formale pubblica o privata del soggetto, bensì in funzione della natura ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 marzo 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Opere edilizie che incidono sulla struttura di un edificio preesistente e ne comportino il ...
Nell'ipotesi di trasformazione, con opere, di una cantina in abitazione, tale intervento va qualificato come ristrutturazione edilizia o come manutenzione straordinaria o risanamento conservativo?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Parma / Sentenza 25 maggio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Ratio e condizioni per accedere al rimborso delle spese legali
In relazione alle specifiche note fattuali del caso concreto, anche la sola appartenenza ai ruoli della Pubblica Amministrazione soddisfa la condizione della stretta e diretta consequenzialità tra ...
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 10 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Ne bis in idem e principio di alternatività
Sui principi del ne bis in idem e di alternatività tra ricorso straordinario al Capo dello Stato e ricorso giurisdizionale: ratio, ipotesi applicative e conseguenze della loro violazione.
> T.A.R. / T.A.R. Abruzzo - Pescara / Sentenza 10 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
Sanzioni disciplinari a carico degli appartenenti alle Forze armate
In linea con i pacifici dettami giurisprudenziali, il T.A.R. Milano fa il punto in ordine all'organo legittimato ad irrogare la sanzione, al termine entro il quale avviare il procedimento ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 9 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Azioni esperibili nei confronti della P.A. innanzi al Giudice amministrativo
In seguito alla definitiva espunzione dal codice del processo amministrativo, l'azione di accertamento, al di fuori dei casi di giurisdizione esclusiva, è ammessa entro limiti ben precisi.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 8 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio penale
L'ergastolano non è titolare di un diritto soggettivo a ottenere l'isolamento notturno
Dichiarando infondata la doglianza di un ergastolano il quale aveva proposto reclamo avverso la mancata concessione dell'isolamento notturno la prima sezione della Corte di Cassazione ha confermato ...
> Cassazione Penale / Sentenza 20 maggio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Organizzazione
Rischio idrogeologico: competenze e risorse
Il Senato sta esaminando un disegno di legge che si propone di individuare la filiera istituzionale delle competenze e di portare nuove risorse al settore della gestione e prevenzione del rischio.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 16 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Perdita a tavolino di una partita? Decide il giudice sportivo
Sull'attribuzione della controversia, in materia di sanzioni sportive, al giudice sportivo anche nel caso di impugnazione di una decisione dell'Alta Corte di Giustizia.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 9 giugno 2011
NORMATIVA
/ Stato
Un triumvirato per le frequenze
Costituito il Comitato dei Ministri previsto dal Codice delle Comunicazioni elettroniche. Presieduto dal Ministro dello sviluppo economico, è composto anche dai titolari di Difesa e MEF.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 10 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Organizzazione
Mediazione, firmato un protocollo d'intesa tra l'Unione dei Consoli onorari e i Commercialisti
In tema di mediazione civile internazionale i Consoli onorari operanti in Italia si avvarranno delle competenze e dell'esperienza dei commercialisti italiani.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 15 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Pagamento mediante avviso dei contributi domestici: il ruolo dei consulenti e professionisti ...
L'Inps ha reso noto di avere esteso la possibilità di emissione dei MAV per il pagamento dei contributi dei lavoratori domestici anche agli iscritti nell'albo dei consulenti del lavoro, negli albi ...
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPS 15 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Addizionale Fondo amianto, versamento entro il prossimo 18 luglio
L'Inail ha reso noto che sono in corso di spedizione le richieste di pagamento per l'addizionale Fondo amianto.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INAIL 15 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Giurisdizione della Corte dei conti anche sui comportamenti strumentali all'esercizio della ...
Compete alla Corte dei conti l'accertamento della responsabilità del funzionario che abbia posto in essere una condotta criminosa causante danno erariale, dovendosi considerare come tale non solo ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 11 aprile 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Conseguenze processuali della esclusività della giurisdizione contabile in tema di responsabilità ...
L'azione di responsabilità amministrativa non può trovare ostacoli al proprio pieno compimento né nell'adozione di strumenti alternativi, dei quali sia titolare la P.A. danneggiata, per il recupero ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 13 maggio 2011
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Danno erariale da mancato impiego ed omessa restituzione di contributi pubblici
Costituisce, a carico del privato, danno erariale il mancato impiego delle risorse per la realizzazione del pubblico interesse e la loro mancata restituzione, a seguito della rendicontazione, ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 16 marzo 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Bando di gara relativo agli appalti dei cd. settori esclusi e/o speciali
Sull'obbligatorietà o meno per le stazioni appaltanti italiane, in caso di appalto relativo ai cd. settori speciali e/o esclusi, di redigere nella lingua italiana il bando di gara e tutti gli altri ...
> T.A.R. / T.A.R. Basilicata - Potenza / Sentenza 13 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia residenziale pubblica
Cessione delle aree ricadenti nei piani per l'edilizia economica e popolare
Ove il costo per l'acquisizione delle aree ricadenti nei piani per l'edilizia economica e popolare sia superiore rispetto al prezzo di cessione delle stesse, inizialmente previsto nella convenzione ...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 13 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Revoca dell'incarico di dirigente comunale: giurisdizione
Sul giudice competente a conoscere la controversia nella quale un dirigente comunale, il cui incarico sia stato revocato, rivendichi il diritto allo svolgimento delle funzioni conferitegli, previa ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 14 giugno 2011
SERVIZI PUBBLICI
/ Locali
Servizi pubblici: riscatto degli impianti
Il potere di riscatto trova applicazione per le concessioni di servizi già affidati ai privati che vengono a risolversi prima della naturale scadenza contrattuale?
> Consiglio di Stato / Sentenza 14 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Il taglio del 10% degli emolumenti si applica anche al compenso del direttore generale
Corte dei conti Lombardia: sì al taglio del 10% sui compensi corrisposti per l'esercizio delle funzioni di direttore generale, anche se svolte dal segretario generale.
> Corte dei Conti / Regione Lombardia / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 27 maggio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Rapporti tra condono edilizio e condono ambientale
Alcune considerazioni sull'autorizzazione paesaggistica in sanatoria prevista dall'art. 1, commi 37, 38 e 39, della Legge n. 308/2004.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 9 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Sulla sanabilità degli abusi realizzati in aree vincolate
A quali condizioni è consentita la sanatoria ex art. 32 co. 27, lett. d), D.Lgs. n. 269/2003, in seguito convertito dalla L. n. 326/2003?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 10 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Abusi edilizi: più passa il tempo, più si "allunga" la motivazione...
La repressione dell'abuso edilizio, disposta a distanza di tempo ragguardevole, richiede una puntuale motivazione sull'interesse pubblico al ripristino dei luoghi?
> T.A.R. / T.A.R. Trentino Alto Adige - Bolzano / Sentenza 9 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Rapporto tra ingiunzione di demolizione e istanza di condono
Abusi su abusi: relativamente alle opere di completamento di un immobile abusivo la presentazione dell'istanza di condono può salvare dalla cogenza dell'ordine di demolizione?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 10 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Grandi imprese in crisi: amministrazione straordinaria e obblighi dichiarativi ordinari
Una società ammessa alla procedura di amministrazione straordinaria ha chiesto all'Agenzia delle Entrate se alla data di ammissione alla procedura si interrompa il periodo d'imposta ai fini Ires e ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 13 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Cosa fare quando le scritture contabili cambiano depositario
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui comportamenti che contribuenti e depositari devono adottare in caso di variazione del luogo in cui sono conservate le scritture contabili.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 14 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Rilascio della regolarità contributiva da parte delle Casse non aderenti Commissione Nazionale ...
L'Inail ha chiarito i casi in cui è possibile rilasciare singole attestazioni di regolarità contributiva ad imprese che applicano il C.C.N.L. dell'edilizia ma non sono iscritte a Casse Edili aderenti ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INAIL 10 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Elementi costitutivi della responsabilità dell'agente contabile
La responsabilità del contabile sorge laddove il creditore (e, per suo conto, il Pubblico Ministero contabile) provi il rapporto esistente e l'inadempimento della prestazione anzidetta, incombendo ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 11 aprile 2011
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Trasmissione telematica dei certificati di malattia dei lavoratori dipendenti
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 13 giugno, la circolare della Funzione Pubblica n. 4/2011.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C. Dip. Funzione Pubblica 18 marzo 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
Compenso forfettario d'impiego per le Forze armate
Il compenso sostitutivo di quello ordinariamente previsto per la retribuzione dello straordinario è limitato all'ambito dei fondi disponibili?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 26 maggio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia residenziale pubblica
L'alloggio è abbandonato? Dimostramelo!
Quando l'accertamento del Comune sull'abbandono di un alloggio popolare può considerarsi idoneo a legittimarne la revoca della concessione?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 26 maggio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Risarcimento danni: la tempestività dell'azione conta!
E se il provvedimento che si assume lesivo viene impugnato molto tempo dopo la sua adozione per finalità meramente risarcitorie?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Parma / Sentenza 25 maggio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Non applicabilità nei giudizi di responsabilità amministrativa contro gli agenti della riscossione ...
Non trova applicazione, ai fini del giudizio di responsabilità amministrativa, la sanatoria disciplinata dall'art. 1, commi 426 e 426 bis, della Legge n. 311/2004.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 10 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Reti d'impresa, l'Agenzia delle Entrate fissa la percentuale del risparmio d'imposta
Definita la misura percentuale massima del risparmio d'imposta spettante alle imprese appartenenti ad una delle reti di cui all'articolo 42 del Decreto legge n. 78/ 2010, con riferimento al periodo ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 13 giugno 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Misure e modalità di versamento del contributo di vigilanza per il 2011 a favore dell'I.S.V.A.P.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Mineconomia che fissa la misura e le modalità del contributo al cui versamento sono tenute le imprese di assicurazione e riassicurazione.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 20 maggio 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Concorrenza
Antitrust, riflettori accesi sul Poligrafico
L'Autorità auspica l'eliminazione delle esclusive che non siano giustificate da esigenze di interesse generale.
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità garante della concorrenza e del mercato - Antitrust 26 maggio 2011
NORMATIVA
/ Stato
Arriva il Garante per l'infanzia e l'adolescenza
Potere dei piccoli! Al Senato per la definitiva approvazione, il ddl che istituisce l'Autorità porta a corredo l'unanimità della Camera e le firme di parlamentari appartenenti a gruppi diversi.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 10 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio penale
Sulla competenza degli organi proponenti e decidenti in materia di misure di prevenzione personali ...
Si segnala al lettore un interessante provvedimento del Tribunale di Napoli - Sezione per l'applicazione delle misure di prevenzione - in materia di misure di prevenzione personali. Si tratta di una ...
> Tribunale / Pronuncia 8 febbraio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Appello: istruzioni per l'uso
In caso di omessa produzione di copia della sentenza impugnata è possibile dare ingresso a modalità alternative di accertamento d'ufficio del testo della decisione impugnata? Ed ancora, è procedibile ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 14 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
Professionisti e contributo previdenziale integrativo
Una proposta di legge ne destina una parte all'incremento del montante individuale. Con evidenti benefici sulla pensione calcolata con il metodo contributivo.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 15 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Effetti della costituzione di parte civile nel giudizio penale, nei confronti del condebitore ...
L'azione giudiziaria promossa incidentalmente nel processo penale dal soggetto danneggiato comporta, alla stregua di qualsiasi altra domanda giudiziale, un'interruzione permanente della prescrizione ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 11 aprile 2011
AMBIENTE
/ Normativa
Ecolabel, spazio ai personal computer
Anche per questo tipo di prodotti, la Commissione stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE).
> UE / Decisione 9 giugno 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Cessione di ramo d'azienda e dichiarazioni di moralità: il C.d.S. cambia rotta...
Alla luce della ragionata valutazione di alcuni fenomeni molto diffusi nel mondo imprenditoriale, i Giudici di Palazzo Spada procedono ad una meditata riconsiderazione del proprio orientamento in ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Pareri dei funzionari per le delibere degli organi politici degli enti locali: responsabilità ...
Il parere di cui all'art. 53 della Legge n. 142/1990 (oggi, art. 49, t.u.e.l.) richiesto al responsabile di ragioneria è atto sostanzialmente diverso dall'"attestazione" che lo stesso o altro ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 23 marzo 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Definizione del concetto di "regolarità contabile"
Regolarità contabile significa controllo di legittimità della spesa: nel parere di "regolarità contabile" infatti, è da comprendere, oltre che la verifica dell'esatta imputazione della spesa al ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 23 marzo 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Comitato unico di garanzia per le pari opportunità
Adottate le linee guida sulle modalità di funzionamento dell'organismo voluto dal Collegato lavoro.
> Legislazione Nazionale / Direttive Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / Dir. Presidente del Consiglio dei Ministri 4 marzo 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Enti locali, l'istituzione dell'Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V.) è una facoltà, non ...
Lo chiarisce la Corte dei conti Lombardia nel testo di un recente parere.
> Corte dei Conti / Regione Lombardia / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 30 maggio 2011
SERVIZI PUBBLICI
/ Trasporti
Trasporto pubblico locale e obblighi di servizio pubblico
Sono invocabili le disposizioni contenute nei Regolamenti europei per pretendere il ristoro dei costi derivanti dagli obblighi di servizio pubblico imposti alle concessionarie dei servizi nel settore ...
> T.A.R. / T.A.R. Piemonte - Torino / Sentenza 20 maggio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Gestione di servizi pubblici marittimi
Questioni relative all'affidamento dei servizi di gestione di stazioni marittime: gare separate per servizi di supporto ai passeggeri ad uso indifferenziato ed indivisibile e "a domanda individuale", ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 17 maggio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Offerta economicamente più vantaggiosa
Sulla discrezionalità della P.A. nella determinazione dell'incidenza del prezzo nella valutazione dell'offerta in caso di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 8 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Limiti al rimborso delle spese di viaggio per i segretari comunali e provinciali a scavalco
Nota Ragioneria Generale dello Stato: ai segretari a scavalco può essere riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute e documentate, per l'accesso alle diverse sedi di ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Economia e Finanze 21 aprile 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Notifica all'A.N.A.S.
Il C.G.A., con una interessante sentenza al cui contenuto si rinvia, si pronuncia sulla natura dei Compartimenti territoriali dell'A.N.A.S., traendone le dovute conseguenze.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 31 maggio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Permesso di costruire: decorrenza del termine per l'impugnazione
Sicuri che la presentazione dell'esposto, la comunicazione del rilascio, l'inizio dei lavori, l'apposizione del cartello del cantiere non siano sufficienti ad integrare la piena conoscenza?
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Ricorso collettivo
E' ammissibile il ricorso collettivo che nulla dica in ordine alle diverse condizioni legittimanti e di interesse che connotano la posizione di ciascuno dei ricorrenti?
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio penale
La Corte costituzionale ripristina la discrezionalità giudiziale nella concessione delle attenuanti ...
Ancora un intervento del Giudice delle leggi che censura l'intento del legislatore, manifestatosi a partire dal 2005, di inasprire il trattamento sanzionatorio penale del recidivo. Questa volta, a ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 10 giugno 2011
SERVIZI PUBBLICI
/ Trasporti
Riassetto normativo del settore dell'autotrasporto
Il C.G.A., con una articolata sentenza al cui contenuto si rinvia, si pronuncia sulla nuova regolamentazione del servizio interregionale di trasporto.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 31 maggio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Limite all'insindacabilità delle scelte discrezionali
L'insindacabilità delle scelte discrezionali trova il limite nei principi di efficacia ed economicità.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 23 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Co.co.co. e giurisdizione
Le collaborazioni coordinate e continuative non appartengono al novero del pubblico impiego, con la conseguenza che è competente il G.A. sulle relative controversie.
> T.A.R. / T.A.R. Abruzzo - Pescara / Sentenza 10 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Risarcimento del danno e concorso del danneggiato
E' risarcibile il danno che il soggetto interessato avrebbe potuto, e dovuto, evitare utilizzando l'ordinaria diligenza?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 8 giugno 2011
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
Autorizzazione paesaggistica: in claris non fit interpretatio
Il T.A.R. Napoli propugna un'interpretazione letterale della disposizione del Codice dei Beni Culturali relativa all'autorizzazione paesaggistica: i soggetti legittimati a richiederla sono tutti ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 3 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Avviso di avvio del procedimento: impugnabilità?
La circostanza che la comunicazione di avvio del procedimento rechi, in asserita attuazione dell'art. 3 ultimo comma della Legge n. 241/1990, l'indicazione del termine e dell'autorità a cui ricorrere ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 13 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Bilancio
Certificazione bilancio previsione 2011, altre precisazioni
Un comunicato del Dipartimento della Finanza locale del Mininterno invita gli enti ad avviare le attività di configurazione telematica strumentali alla trasmissione del certificato.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Interno 14 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Pronti gli Studi di settore, (purtroppo o per fortuna) non ci sono più scuse
L'Agenzia delle Entrate ha approvato i 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore relativi alle attività economiche nel settore delle ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 10 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Nullità ed inefficacia dell'atto privo dell'attestazione di regolarità contabile e di copertura ...
L'atto privo di visto di regolarità contabile e dell'attestazione di copertura finanziaria è nullo e inefficace.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 23 marzo 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Finanza e credito
Investimenti degli enti gestori di forme obbligatorie di assistenza e previdenza
Pubblicata la direttiva del dicastero vigilante sull'applicazione ed il coordinamento delle disposizioni varate con la manovra del maggio 2010.
> Legislazione Nazionale / Direttive Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / Dir. Ministero Lavoro e Politiche Sociali 10 febbraio 2011
SANITÀ
/ Sicurezza
Rischio fitosanitario
Dichiarato lo stato di emergenza fino al 31 maggio 2012.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 4 giugno 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Energia
Elettricità, gas e procedure di soluzione delle controversie
L'Authority avvia un'indagine conoscitiva sulla diffusione e l'impatto delle procedure di soluzione extragiudiziale delle controversie sorte tra imprese e clienti finali.
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità energia elettrica e gas 1 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Assistenza
Nuovi livelli reddituali ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare
L'Inps ha reso noto che sono stati rivalutati i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare.
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPS 13 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
Contributi Inps, le eccedenze per l'anno 2011
L'Inps ha fornito una serie di precisazioni in merito alla riscossione dei contributi dovuti per l'anno 2011 dagli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti sulla quota di reddito eccedente il ...
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPS 13 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro subordinato
Dirigenti medici, cumulo pensione-redditi da lavoro dipendente
L'Inpdap ha fornito indicazioni operative sul regime di cumulo tra pensione e redditi da lavoro dipendente, relativamente alla norma che stabilisce il limite massimo di età dei dirigenti medici e del ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPDAP 7 giugno 2011
