
DECRETO LEGISLATIVO 2 agosto 2010, n. 153
G.U.R.I. 13 settembre 2009, n. 214
Norme di attuazione dello statuto speciale della regione siciliana concernenti il trasferimento di funzioni in materia di grandi derivazioni di acque pubbliche.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visto l'articolo 87, comma quinto, della Costituzione;
Visto lo Statuto della Regione siciliana, approvato con il regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455, convertito dalla legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 2;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 1950, n. 878, e successive modificazioni;
Viste le determinazioni della Commissione paritetica prevista dall'articolo 43 dello Statuto della Regione siciliana;
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 9 luglio 2010;
Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro per i rapporti con le regioni, di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare;
EMANA
il seguente decreto legislativo:
1. All'articolo 3, primo comma del decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 1950, n. 878, e successive modifiche ed integrazioni, è soppressa la lettera h).
2. I canoni concessori relativi alle grandi derivazioni di acque pubbliche, in atto riscossi dallo Stato, spettano alla Regione siciliana a decorrere dal 1° gennaio dell'anno successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto.
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Dato a Roma, addì 2 agosto 2010
NAPOLITANO
BERLUSCONI, Presidente del Consiglio dei Ministri
FITTO, Ministro per i rapporti con le regioni
TREMONTI, Ministro dell'economia e delle finanze
MATTEOLI, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
PRESTIGIACOMO, Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
Visto, il Guardasigilli, ALFANO