Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 20 ottobre 2014

G.U.R.S. 21 novembre 2014, n. 49

Autorizzazione del pagamento e correlativa emissione dei titoli di spesa in favore delle autonomie locali relativi all'integrazione dell'acconto del Fondo di cui all'art. 30, comma 7, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

Visto il decreto del Presidente della Regione Siciliana 18 gennaio 2013, n. 6, concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P.Reg. 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche e integrazioni";

Visto l'art. 30, comma 7, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, che ha istituito, presso il Dipartimento regionale delle autonomie locali, un fondo straordinario per la salvaguardia degli equilibri di bilancio, per compensare gli squilibri finanziari delle autonomie locali derivanti dall'abrogazione delle norme indicate al comma 6 del medesimo articolo, da ripartire con decreto dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, di concerto con l'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali ed il lavoro, previa intesa in sede di Conferenza Regione-Autonomie locali, tenendo anche conto, fermo restando la dotazione complessiva delle risorse, del contributo già concesso per ogni singolo lavoratore alla data del 31 dicembre 2013;

Visto il bilancio di previsione della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2014 ed il bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016, approvato con legge regionale 28 gennaio 2014, n. 6;

Visto il decreto dell'Assessore regionale per l'economia n. 30 del 31 gennaio 2014, relativo alla ripartizione in capitoli, per l'anno finanziario 2014, nello stato di previsione dell'entrata ed in quello della spesa, delle unità revisionali di base;

Considerato che per il perseguimento delle finalità di cui all'art. 30, comma 7, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, è stato istituito nello stato di previsione della spesa del bilancio della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2014 il capitolo di spesa 191310 denominato "Fondo straordinario per compensare gli squilibri finanziari delle autonomie locali derivanti dall'abrogazione delle norme recanti misure in favore dei lavoratori socialmente utili", determinato in 177.568 migliaia di euro;

Visto l'art. 30, comma 7bis, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 come introdotto dall'art. 10, comma 3, della legge regionale 11 giugno 2014, n. 13, che ha autorizzato l'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica a poter erogare, nelle more dell'intesa prevista al comma 7 del medesimo articolo, acconti del fondo straordinario per la salvaguardia degli equilibri di bilancio fino al 40 per cento delle somme dovute dalla Regione, nell'anno precedente;

Visto il D.R.S. n. 144/S.2 del 25 giugno 2014, registrato dalla Ragioneria centrale della Presidenza, delle Autonomie locali e funzione pubblica al n. 2515 del 17 luglio 2014, con il quale è stato disposto l'impegno della somma complessiva di euro 71.027.200,00 (impegno n. 1/2014) a valere sulle disponibilità del capitolo di spesa 191310 e, contestualmente, autorizzato il pagamento e la correlativa emissione dei titoli di spesa in favore delle autonomie locali richiedenti l'acconto del Fondo di cui all'art. 30, comma 7, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, e s.m.i., nel limite autorizzato con il comma 7bis del medesimo articolo;

Considerato che con il D.R.S. n. 154/S.2 del 25 luglio 2014, il D.R.S. n. 163/S.2 del 6 agosto 2014 ed il D.R.S. n. 388 del 2 settembre 2014, sono stati emessi in favore delle autonomie locali ivi indicate nei rispettivi allegati n. 307 titoli di spesa per un importo complessivo pari ad euro 66.510.013,36 a valere sulle somme impegnate con il D.R.S. n. 144 del 25 giugno 2014 (impegno n. 1/2014);

Visti, in particolare, il D.R.S. n. 154/S.2 del 25 luglio 2014 ed il D.R.S. n. 163/S.2 del 6 agosto 2014 - unitamente ai relativi rispettivi allegati "A" -, rispettivamente registrati dalla Ragioneria centrale della Presidenza, delle Autonomie locali e funzione pubblica con il n. 2812 del 6 agosto 2014 e con il n. 2961 del 13 agosto 2014, con i quali sono stati autorizzati, tra l'altro, i pagamenti e le correlative emissioni dei titoli di spesa in favore dei comuni di Castellana Sicula e di Marsala, nonché dell'ex Provincia reg.le di Trapani, già richiedenti l'acconto del Fondo di cui all'art. 30, comma 7, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, e s.m.i., nel limite autorizzato con il comma 7bis del medesimo articolo, calcolato sulla base delle comunicazioni rese dal Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative alla data di emissione dei suddetti decreti;

Viste le note prot. n. 44056 del 4 settembre 2014, prot. n. 47886 del 3 ottobre 2014 del 21 maggio 2014, prot. n. 49480 del 14 ottobre 2014, con le quali il Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative ha rettificato, per i comuni di Castellana Sicula e di Marsala, nonché per l'ex Provincia reg.le di Trapani, le precedenti comunicazioni afferenti:

a) l'ammontare del contributo erogato dalla Regione nell'anno 2013 afferente ai lavoratori di cui alle leggi regionali n. 85/95 e n. 16/06;

b) il numero dei lavoratori di cui alle leggi regionali n. 21/03 e n. 27/07, nonché le scadenze dei relativi contratti quinquennali stipulati dagli enti utilizzatori;

Ravvisata l'opportunità di dover procedere, in favore delle autonomie locali indicate nell'allegato prospetto "A", all'erogazione dell'integrazione dell'acconto del Fondo di cui all'art. 30, comma 7, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, e s.m.i., nel limite autorizzato dal comma 7bis del medesimo articolo, calcolato sulla base del contributo erogato dalla Regione nell'anno 2013 e riportato a fianco di ciascun ente locale;

Preso atto che la liquidabilità rinveniente dall'impegno di cui al D.R.S. n. 144/S.2 del 25 giugno 2014 (impegno n. 1/2014), al netto dei titoli di spesa emessi in favore delle autonomie locali indicate negli elenchi allegati al D.R.S. n. 154/S.2 del 25 luglio 2014, al D.R.S. n. 163/S.2 del 6 agosto 2014, D.R.S. n. 388 del 2 settembre 2014, risulta pari ad euro 5.517.186,64;

Visto l'allegato prospetto "A" con il quale sono stati riassunti gli importi erogabili ai fini dell'integrazione dell'acconto del Fondo di cui all'art. 30, comma 7, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, e s.m.i., come riportati a fianco di ciascun ente locale nel limite autorizzato dal comma 7bis del medesimo articolo;

Considerato che per l'erogazione dell'integrazione dell'acconto del Fondo di cui all'art. 30, comma 7, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, e s.m.i., come risultante dalla sommatoria degli importi riportati a fianco di ciascun ente locale indicato nell'allegato prospetto "A", complessivamente pari ad euro 173.399,44, si può far fronte con la liquidabilità rinveniente dall'impegno di cui al D.R.S. n. 144/S.2 del 25 giugno 2014 (impegno n. 1/2014) a valere sulle disponibilità del capitolo di spesa 191310 del bilancio di previsione della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2014 - Rubrica Dipartimento regionale delle autonomie locali;

Ritenuto di poter provvedere, in favore delle autonomie locali indicate nell'allegato prospetto "A", al pagamento e alla correlativa emissione dei titoli di spesa per gli importi riportati a fianco di ciascun ente locale;

Per quanto in premessa specificato;

Decreta:

Art. 1

E' autorizzato il pagamento e la correlativa emissione dei titoli di spesa relativi all'integrazione dell'acconto del Fondo di cui all'art. 30, comma 7, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, e s.m.i., in favore delle autonomie locali già richiedenti l'erogazione dell'acconto del Fondo di cui all'art. 30, comma 7, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, e s.m.i., per gli importi riportati a fianco di ciascun ente locale indicato nell'allegato prospetto "A", che costituisce parte integrante del presente decreto.

Art. 2

Per l'erogazione dell'integrazione degli acconti del Fondo di cui all'art. 30, comma 7, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, e s.m.i., per l'importo complessivo pari ad euro 173.399,44, come risultante dalla sommatoria degli importi riportati a fianco di ciascun ente locale indicato nell'allegato prospetto "A", si farà fronte con la liquidabilità rinveniente dall'impegno di cui al D.R.S. n. 144/S.2 del 25 giugno 2014 (impegno n. 1/2014) a valere sulle disponibilità del capitolo di spesa 191310 del bilancio di previsione della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2014, Rubrica Dipartimento regionale delle autonomie locali.

Art. 3

In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line che costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare, nonché ai sensi dell'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Art. 4

Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria centrale di questo Assessorato ai sensi dell'art. 62 della legge regionale 27 aprile 1999, n. 10, e successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e nel sito istituzionale del Dipartimento regionale delle autonomie locali.

Palermo, 20 ottobre 2014.

DIOGUARDI

Vistato dalla Ragioneria centrale della Presidenza, delle Autonomie locali e della funzione pubblica in data 4 novembre 2014 al n. 1870.