
ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
DECRETO 1 aprile 2014
G.U.R.S. 18 aprile 2014, n. 16
Modifica del decreto 1 aprile 2009, concernente direttive regionali in materia di riconoscimento di corsi professionali abilitanti per l'esercizio di attività commerciali nel settore merceologico alimentare, per la somministrazione di alimenti e bevande, per l'esercizio dell'attività di agente e rappresentante di commercio e dei corsi preparatori per agenti di affari in mediazione.
L'ASSESSORE PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il D.A. n. 930 dell'1 aprile 2009 dell'Assessorato regionale delle attività produttive, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 19 del 19 aprile 2009, con il quale sono state emanate le "Direttive regionali in materia di corsi professionali abilitanti per l'esercizio di attività commerciali nel settore merceologico alimentare, per la somministrazione di alimenti e bevande, per l'esercizio di agente e rappresentante di commercio e dei corsi preparatori per agenti di affari in mediazione";
Visti i DD.AA. n. 197/Gab. del 3 settembre 2013 e n. 230/Gab. dell'Assessorato regionale delle attività produttive, pubblicati rispettivamente nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 45 del 4 ottobre 2013 e n. 51 del 15 novembre 2013, con i quali sono state apportate modifiche e integrazioni al D.A. n. 930 dell'1 aprile 2009;
Visto il D.D.G. n. 2763/8 del 22 dicembre 2013, pubblicato nel portale del sito istituzionale della Regione Siciliana - Dipartimento delle attività produttive - sezione commercio, con il quale è stato approvato lo schema di convenzione di cui all'art. 3 del D.A. n. 930/2009, e all'art. 4, comma 2, della legge regionale 22 dicembre 1999, n. 28;
Visti, in particolare, i commi 9 e 10 dell'art. 24 del succitato D.A. n. 930 che subordinano l'esecutività del corso alla presentazione dell'elenco nominativo degli allievi iscritti al corso, alla presentazione del calendario di svolgimento delle lezioni e alla consequenziale "comunicazione scritta dell'Assessorato", che autorizza, di fatto, lo svolgimento del corso;
Visto, altresì, l'art. 1, comma 1, del succitato D.A n. 230 che prevede la stipula di apposite convenzioni con gli enti formativi con validità massima di cinque anni, e comunque con validità non oltre il 31 dicembre 2019;
Visto il decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, legge 4 aprile 2012, n. 35, con il quale sono state emanate "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e sviluppo";
Considerato, in ossequio ai principi di cui al citato D.L. n. 5/2012, di potere introdurre ulteriori semplificazioni, sia in ordine alla procedura relativa all'esecutività dei corsi, prevedendo l'introduzione della "comunicazione di inizio corso" in sostituzione all'autorizzazione di "esecutività del corso", sia in ordine all'estensione della validità delle convenzioni fino al 31 dicembre 2019, stipulate ai sensi delle disposizioni di cui all'art. 1, comma 1, del D.A. n. 230/Gab. del 25 ottobre 2013;
Ritenuto, pertanto, di dovere provvedere in merito;
Decreta:
1. Il comma 10 dell'art. 24 del decreto dell'Assessorato regionale delle attività produttive n. 930 dell'1 aprile 2009 è cosi sostituito:
"10. L'ente formativo, unitamente alla documentazione di cui al precedente comma 9, trasmette esclusivamente tramite PEC la "comunicazione di inizio corso" secondo il format allegato al presente decreto.".
2. All'articolo 24 del decreto dell'Assessorato regionale delle attività produttive n. 930 dell'1 aprile 2009 è aggiunto il seguente comma:
"10 bis. Lo svolgimento del corso potrà avere inizio a partire dal quinto giorno successivo alla data di invio della "comunicazione di inizio corso" tramite la casella PEC.".
3. All'articolo 24 del decreto dell'Assessorato regionale delle attività produttive n. 930 dell'1 aprile 2009 è aggiunto il seguente comma:
"10 ter. In caso di mancato rispetto delle disposizioni di cui ai precedenti commi 9, 10 e 10 bis, la comunicazione di inizio corso non sarà ritenuta valida, e pertanto, non sarà attivata la nomina della commissione esaminatrice del corso.".
1. A far data dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del presente decreto tutte le istanze inerenti la richiesta di convenzione e di riconoscimento dei corsi, nonché tutte le altre comunicazioni inerenti lo svolgimento degli stessi corsi dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite la casella PEC commercio.carburanti@certmail.regione.sicilia.it.
2. Non saranno considerati acquisiti atti e documenti prevenuti in difformità a quanto previsto al comma precedente.
1. Per le motivazioni indicate in premessa, la validità delle convenzioni già stipulate, nonché quelle da stipulare in forza delle disposizioni di cui all'art. 1, comma 1, del D.A. n. 230/Gab. del 25 ottobre 2013, è estesa al 31 dicembre 2019.
1. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e nel portale del sito istituzionale della Regione Siciliana - Dipartimento delle attività produttive - sezione commercio.
Palermo, 1 aprile 2014.
VANCHERI
ALLEGATO
ENTE GESTORE
Denominazione..........................................................
Via/Piazza................................................................
Comune......................................................................
CODIFICA.................................................................
All'Assessorato regionale delle attività produttive
Servizio 8 – Commercio
commercio.carburanti@certmail.regione.sicilia.it
Oggetto: Comunicazione di inizio corso N...........................
(Specificare tipologia)
Data inizio convenzione |
. |
Data scadenza convenzione |
. |
Decreto riconoscimento corsi |
. |
Tipologia corso (specificare la tipologia) |
. |
Numero corso |
. |
Aula numero |
. |
Numero massimo di allievi autorizzati dall'ispettorato |
. |
Il/La sottoscitto/a............................... nella qualità di direttore responsabile del corso professionale indicato in oggetto
Comunica
ai sensi dell'art. 24, comma 10, del decreto dell'Assessorato regionale delle attività produttive n. 930 dell'1 aprile 2009, D.A. e s.m.i., l'inizio del corso indicato in oggetto. Il corso avrà inizio in data........./........./............... e si concluderà in data........./........./................
Si allega alla presente comunicazione di esecutività:
1) elenco nominativo degli allievi iscritti al corso;
2) calendario di svolgimento delle lezioni.
Il direttore responsabile
..................................................