Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 10 febbraio 2014, n. 127

Approvazione del Programma per la realizzazione di interventi per il superamento degli OPG ai sensi della legge n. 9 17/2/12 art. 3 ter.

L'ASSESSORE

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Vista la legge 13 maggio 1978, n. 180;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833;

Vista la legge regionale 14 settembre 1979, n. 215;

Visto il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il D.P.R. 7 aprile 1994, approvazione del Progetto Obiettivo "Tutela della salute Mentale 1994-96";

Visto il D.A. 31/1/97 di approvazione del progetto regionale "Tutela della salute mentale";

Visto il D.P.R. 10 novembre 1999 di approvazione del Progetto Obiettivo "Tutela della salute mentale 1998-2000";

Visto il Decreto Dirigenziale 24 settembre 2009 di recepimento delle "Linee di indirizzo nazionali per la salute mentale";

Visto il Decreto Presidenziale 18 luglio 2011 di approvazione del "Piano della Salute 2011-2013";

Visto il Decreto Assessoriale 27 aprile 2012 di approvazione del "Piano Strategico per la salute mentale";

Visto il decreto legislativo 22 giugno 1999, n. 230 concernente disposizioni in materia di riordino di medicina penitenziaria;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° aprile 2008, recante "Modalità e criteri per il trasferimento al Servizio sanitario nazionale delle funzioni sanitarie, dei rapporti di lavoro, e delle risorse finanziarie e delle attrezzature e beni strumentali in materia di sanità penitenziaria";

Visto il decreto-legge 22 dicembre 2011, n. 211, recante "Interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri", convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 2012, n. 9;

Visto l'art. 3-ter del decreto-legge 22 dicembre 2011, n. 211, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 2012, n. 9, contenente disposizioni per il definitivo superamento degli Ospedali psichiatrici giudiziari;

Vista la nota ministeriale del 20 luglio 2012 prot. DGPROGS0018224 con cui sono impartite disposizioni per formulazione e la valutazione dei programmi per la realizzazione di strutture sanitarie extraospedaliere per il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari;

Visto il decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro della giustizia del 1° ottobre 2012, concernente la definizione, ad integrazione del decreto del Presidente della Repubblica 14 gennaio 1997, di ulteriori requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi, anche con riguardo ai profili di sicurezza relativi alle strutture destinate ad accogliere le persone cui sono applicate le misure di sicurezza del ricovero in Ospedale psichiatrico giudiziario e dell'assegnazione a casa di cura e custodia;

Vista la legge 17 febbraio 2012, n. 9 di conversione del d.l. n. 211/2011, come successivamente modificata ed integrata, all'art. 3-ter autorizza la spesa di 38 milioni di euro per l'anno 2012 e 55 milioni di euro a decorrere dall'anno 2013 al fine di concorrere agli oneri per l'esercizio delle attività di cui al comma 1 della stessa legge nonché agli oneri derivanti dal comma 5 e dal terzo periodo del comma 6;

Vista la delibera CIPE del 21 dicembre 2012 concernente "Fondo Sanitario 2012 - Ripartizione della quota destinata al finanziamento di parte corrente degli oneri relativi al superamento degli OPG";

Vista la delibera CIPE 8 marzo 2013 concernente "Fondo Sanitario 2013 - Ripartizione della quota destinata ai finanziamento di parte corrente degli oneri relativi al superamento degli OPG";

Visto i DD-AA. 318/13 del 18 febbraio 2013 e 576/13 del 25 marzo 2013 con cui sono state individuate le strutture destinate ad accogliere le persone cui sono applicate le misure di sicurezza del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario e dell'assegnazione a casa di cura e custodia in attuazione dell'art. 3 ter della legge 17 febbraio 2012 n. 9;

Vista la legge 23 maggio 2013 n. 57 di conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 25 marzo 2013, n. 24, recante disposizioni urgenti in materia sanitaria;

Visto il D.A. 01733/13 del 18 settembre 2013 con cui è approvato il "Piano programmatico degli interventi per la realizzazione di strutture sanitarie extraospedaliere per il superamento degli OPG e degli investimenti sanitari in Sicilia in attuazione dell'art. 3-ter della Legge 9/12;

Vista la nota del Ministero della Salute DGPROGS-0027635-P del 29/10/13 con cui state impartite direttive per la presentazione del programma per la realizzazione degli interventi per il superamento degli OPG ai sensi della Legge 9/12 art. 3-ter;

Visto D.A. n. 2281/13 del 27/11/13 con cui è stato approvato il "Programma per la realizzazione degli interventi per il superamento degli OPG ai sensi della Legge 9/12 art. 3-ter";

Vista la nata DGPROGS n. 001396-P del 20/1/14 con cui il Ministero della Salute ha formulato talune osservazioni in ordine al Programma approvato con il D.A. 2281/13;

Visto il nuovo documento rielaborato dagli uffici coerentemente alle osservazioni di cui sopra;

Ritenuto doversi procedere alla formale approvazione del suddetto programma;

DECRETA

Art. 1

Per le ragioni di cui in premessa che qui si intendono riportate è approvata la nuova stesura del "Programma per la realizzazione degli interventi per il superamento degli OPG ai sensi della Legge 9/12 art. 3-ter" che allegato al presente Decreto ne costituisce parte integrante.

Palermo, lì 10 febbraio 2014

L'Assessore

LUCIA BORSELLINO

Il Dirigente Generale

SALVATORE SAMMARTANO

Il Dirigente del Servizio 9

Maurizio D'Arpa