Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 16 settembre 2015

G.U.R.S. 25 settembre 2015, n. 39

Modifica dei compiti e della composizione della Commissione PTORS.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge n. 833/78;

Vi sta la legge regionale 6 gennaio 1981, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni;

Visti i DD.PP.RR. 9 agosto 1956, n. 1111 e 13 maggio 1985, n. 256;

Visti i decreti legislativi n. 502/92, n. 517/93 e n. 229/99;

Viste le leggi regionali n. 30/93, n. 33/94 e relativi decreti attuativi;

Vista la legge regionale 7 marzo 1997, n. 6, art. 30;

Vista la legge 16 novembre 2001, n. 405;

Vista la legge 24 novembre 2003, n. 326;

Vista la legge 2 agosto 2004, n. 202;

Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296;

Visto il D.Lvo n. 33/2013, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;

Vista la legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014 e, in particolare, l'art. 68, recante "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa" e s.m.i.;

Considerata l'esigenza di procedere alla elaborazione, revisione ed aggiornamento del Prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale della Regione Siciliana;

Vista la legge n. 190 del 6 novembre 2012, recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione";

Visto il D.A. n. 365 del 26 febbraio 2013, con il quale è stata costituita la Commissione regionale per la elaborazione, revisione ed aggiornamento del Prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale della Regione Siciliana;

Visto il D.A. n. 1736 del 22 ottobre 2014 di modifica della Commissione per l'aggiornamento del PTORS;

Visto il D.A. n. 150 del 4 febbraio 2015 con il quale è stato modificato il D.A n. 1736 del 22 ottobre 2014;

Ritenuto di dover abrogare i DD.AA. n. 365/13, n. 1736/2014 e n. 150/2015;

Ritenuto di dover modificare i compiti e la composizione della Commissione regionale per l'elaborazione, revisione e aggiornamento del prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale della Regione;

Ritenuto che la nomina a componente della Commissione è incompatibile con la sussistenza di rapporto di lavoro e di collaborazione a qualunque titolo con le aziende farmaceutiche;

Decreta:

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

Art. 1

(1)

Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono confermate, è istituita la Commissione regionale per l'elaborazione, revisione e aggiornamento del prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale della Regione:

Presidente

dirigente generale del Dipartimento pianificazione strategica dott. Gaetano Chiaro

Componenti

Responsabile del Servizio 4 - DPS o suo delegato dott. Giacomo Scalzo

Responsabile del Servizio 7 - DPS o suo delegato dott. Antonio Lo Presti

Responsabile del Servizio 8 - DPS o suo delegato dott. Guglielmo Reale

Responsabile del Servizio 7 - DASOE o suo delegato dott. Salvatore Scondotto

Responsabile dell'U.O. 7.2 - DPS dr.ssa Claudia La Cavera

Dirigenti del Centro regionale di farmacovigilanza Serv. 7 - DPS

dott. Pasquale Cananzi

dr.ssa Claudia Minore

dott. Alessandro Oteri

dr.ssa Daniela Cristina Vitale

RUP Gara regionale farmaci dott. Francesco Astorina

Presidente ANMDO o suo delegato dott. Rosario Consolo

Farmacista ospedaliero - AO Cannizzaro dr.ssa Agata La Rosa

Farmacista territoriale - ASP di Trapani dr.ssa Maria Grazia Scorfani

Oncologo - AOOR Papardo - Piemonte prof. Vincenzo Adamo

Internista - ARNAS Civico di Palermo prof. Salvatore Corrao

Cardiologo - ASP di Trapani dr. Maurizio Abrignani

Medico di medicina generale dott. Luigi Galvano

Internista - AOOR Villa Sofia - Cervello dott. Mario Cottone

Farmacologo - AOUP G. Martino dott. Gianluca Trifirò

Neurologo - AOOR Villa Sofia - Cervello dott. Salvatore Cottone

Presidente Ordine dei medici dott. Salvatore Amato

Altre figure specialistiche da convocare su specifica esigenza di approfondimento

Segreteria tecnica

Servizio 7 farmaceutica - DPS sig. Renato Fortezza

(1)

Per le modifiche alla Commissione regionale per l'elaborazione, revisione e aggiornamento del prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale della Regione si rimanda all'art. 1 del D.A. Salute 11 luglio 2016.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

Art. 2

In caso di assenza o impedimento del dirigente generale del DPS, le funzioni di presidente sono attribuite al dirigente responsabile del servizio 7 Farmaceutica del DPS.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

Art. 3

I compiti della Commissione sono i seguenti:

- fornire pareri in ordine al Prontuario terapeutico ospedaliero/territoriale della Regione Sicilia;

- aggiornare periodicamente il PTORS;

- fornire pareri in riferimento all'aggiornamento ed alla revisione dei Centri autorizzati alla prescrizione dei farmaci.

I pareri forniti dalla Commissione saranno valutati dagli Uffici dell'Assessorato affinché provveda al controllo circa la valenza economica ed organizzativa degli stessi e all'eventuale adozione dei conseguenti provvedimenti.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

Art. 4

I componenti della Commissione:

- non potranno farsi sostituire ad eccezione dei funzionari regionali, che qualora impossibilitati a partecipare alle riunioni per motivi istituzionali, potranno - motivandolo - delegare un proprio collaboratore;

- dovranno comunicare almeno 48 ore prima della Commissione l'eventuale assenza, facendo pervenire nel medesimo termine una relazione scritta sugli argomenti di propria competenza inseriti nell'odg della seduta;

- saranno dichiarati automaticamente decaduti in caso di assenza ingiustificata per quattro riunioni in un anno solare;

- dovranno sottoscrivere la dichiarazione di insussistenza di ragioni di conflitto di interessi, rinnovandola annualmente o comunque ogni qualvolta dovesse sopraggiungere una circostanza in contrasto con la dichiarazione precedentemente resa. Tale dichiarazione dovrà essere altresì sottoscritta da qualsivoglia altro partecipante che intervenga a qualunque titolo alle sedute o ai gruppi di lavoro;

- non potranno rilasciare dichiarazioni e dovranno astenersi dalla votazione nelle materie per le quali sussista un conflitto di interesse di tipo diretto o indiretto;

- dovranno sottoscrivere la dichiarazione di riservatezza circa l'attività della Commissione. La stessa dovrà essere rilasciata anche da qualsivoglia altro partecipante che intervenga a qualunque titolo alle sedute o ai gruppi di lavoro.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

Art. 5

Per la validità delle riunioni della Commissione è necessario l'intervento della maggioranza assoluta dei componenti ed i pareri e le proposte sono adottati con il voto della maggioranza assoluta dei presenti: in caso di parità, prevale il voto del presidente.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

Art. 6

La Commissione potrà avvalersi, ove necessario, della consulenza di esperti di specifici settori da consultarsi mediante audizioni, senza oneri a carico dell'Amministrazione regionale.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

Art. 7

Ai sensi dell'art. 30 della legge regionale 7 marzo 1997, n. 6, nessun onere aggiuntivo potrà gravare sul bilancio della Regione per l'espletamento dei lavori della Commissione come sopra costituita; le eventuali spese di missione restano a carico degli enti di appartenenza.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

Art. 8

La presente Commissione ha validità di tre anni dalla data di insediamento e il mandato non potrà essere rinnovato consecutivamente più di una volta.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

Art. 9

Sono abrogati i DD.AA. nn. 365/2013, 1425/2013, 1735/2014 (N.d.R. Recte: 1736/2014) e 150/2015.

N.d.R. Il presente decreto è stato REVOCATO dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 3 aprile 2018.

Art. 10

Il presente decreto viene trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione e verrà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 16 settembre 2015.

GUCCIARDI