
ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
DECRETO 23 luglio 2015
G.U.R.S. 7 agosto 2015, n. 32
Disciplina per la richiesta e l'erogazione dei contributi destinati alle società sportive siciliane professionistiche, dilettantistiche partecipanti a campionati nazionali di serie A e di serie B per la stagione sportiva 2014/2015, ex legge regionale 17 maggio 1984, n. 31, art. 21.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
Visto lo Statuto della Regione;
Visto l'art. 21 della legge regionale 17 maggio 1984, n. 31, che prevede l'erogazione dei contributi destinati alle società sportive siciliane professionistiche, dilettantistiche partecipanti a campionati nazionali di serie A, modificato dall'art. 44 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21;
Visto il decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, relativo al riordino del Comitato olimpico nazionale italiano;
Vista la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015. Legge di stabilità regionale";
Visto il D.A. n. 1149 del 15 maggio 2015, con il quale l'Assessore regionale per l'economia ha approvato la ripartizione in capitoli delle U.P.B. relative al bilancio di previsione per l'anno 2015;
Visto l'art. 98, comma 6, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, che, sostituendo il comma 5 dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, prevede l'obbligo di pubblicazione per esteso nel sito internet della Regione Siciliana di tutti i decreti dirigenziali, a pena di nullità dell'atto, entro il termine perentorio di sette giorni dalla data di emissione degli stessi;
Considerato che il Comitato regionale per la programmazione sportiva ha espresso, nella seduta del 25 giugno 2015, il previsto parere sulla disciplina per la richiesta e l'erogazione delle somme previste dal suddetto art. 21 della legge regionale 17 maggio 1984, n. 31 per la stagione sportiva 2014/2015;
Visto il verbale della seduta del suddetto Comitato, dal quale si evincono le direttive programmatorie relative alla disciplina per la richiesta e l'erogazione dei contributi destinati alle società sportive siciliane professionistiche, dilettantistiche partecipanti a campionati nazionali di serie A e di serie B;
Ritenuto, pertanto, di provvedere all'approvazione della disciplina sopracitata;
Decreta:
E' approvato il provvedimento recante la disciplina per la richiesta e l'erogazione dei contributi destinati alle società sportive siciliane professionistiche, dilettantistiche partecipanti a campionati nazionali di serie A e di serie B per la stagione sportiva 2014/2015, ex legge regionale 17 maggio 1984, n. 31, art. 21, di cui all'allegato che costituisce parte integrante e sostanziale al presente decreto.
Il presente decreto sarà pubblicato per esteso ai sensi della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, art. 68 e successive modifiche e integrazioni nel sito internet della Regione Siciliana.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione. Palermo, 23 luglio 2015.
GELARDI
Allegato
DISCIPLINA PER LA RICHIESTA E L'EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DESTINATI ALLE SOCIETA' SPORTIVE SICILIANE PROFESSIONISTICHE, DILETTANTISTICHE PARTECIPANTI A CAMPIONATI NAZIONALI DI "SERIE A" E "SERIE B" PER LA STAGIONE SPORTIVA 2015
(legge regionale 17 maggio 1984, n. 31, art. 21)
Le società sportive siciliane professionistiche, dilettantistiche partecipanti a campionati nazionali di "serie A" e di "serie B", indetti dalle competenti federazioni sportive riconosciute dal CONI e dal CIP, che intendono avvalersi dei contributi previsti dall'art. 21 della legge regionale 17 maggio 1984, n. 31, per la stagione sportiva 2014/2015, dovranno far pervenire in originale e copia la seguente documentazione:
1) Domanda (una domanda per ciascun contributo, fino ad un massimo di 2 contributi per federazione sportiva o disciplina associata alla quale la società è affiliata), in carta da bollo secondo normativa vigente, (cfr. allegato A) a firma del legale rappresentante della società, con allegata fotocopia di un valido documento d'identità, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
2) Dichiarazione (cfr. allegato A/1) rilasciata dal Comitato regionale della competente federazione sportiva, attestante:
a) parere favorevole alla fruizione del contributo;
b) l'affiliazione della società, per la stagione sportiva 2014/2015;
c) l'esatta indicazione del campionato cui la società ha partecipato e delle località in cui hanno avuto luogo le gare realizzate dalla società richiedente il contributo; tale indicazione deve essere corredata dal calendario ufficiale, debitamente vistato dagli organi nazionali delle competenti federazioni sportive;
d) il numero degli atleti che hanno partecipato ad ogni singola gara (max n. 15 atleti);
e) l'ultimazione del campionato stesso ed il risultato conseguito con particolare riferimento all'eventuale promozione ottenuta.
3) Elenco degli atleti e dei tecnici tesserati (specificando generalità anagrafiche) con la società per la stagione sportiva 2014/2015, che hanno partecipato al campionato nazionale di "serie A" e di "serie B", debitamente vistato dal Comitato regionale della federazione sportiva competente.
4) Fotocopia del codice fiscale o della partita IVA della società sportiva aggiornato al corrente anno.
5) Copia del certificato di iscrizione al registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche istituito presso il CONI e il CIP (solo per le associazioni sportive dilettantistiche).
La domanda, debitamente compilata e corredata dalla documentazione prevista, dovrà essere presentata, in busta chiusa, indirizzata alla Regione Siciliana, Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo - Servizio 8, al Comitato regionale del CONI e del CIP (via Pietro Nenni n. 24, 90146 Palermo), direttamente e non oltre il termine perentorio del 31 agosto 2015.
Il mancato rispetto del termine perentorio predetto e la mancata presentazione della prescritta documentazione costituiscono motivo di esclusione dai benefici previsti dalla presente disciplina. Non è ammessa alcuna integrazione documentale successiva.
Sono escluse dai benefici previsti dalla presente disciplina le società sportive destinatarie di specifici interventi legislativi che prevedano, per l'anno finanziario corrente, contributi o altre provvidenze finanziarie.
Il Comitato regionale del CONI, al fine di velocizzare l'iter istruttorio preordinato alla predisposizione del Piano di riparto, è incaricato di far pervenire al competente servizio dell'Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo la sopradetta documentazione, ordinata per provincia, unitamente ad elenchi provinciali riassuntivi delle istanze pervenute, entro il 25 settembre 2015.
Criteri di valutazione per la formulazione del piano di riparto
L'Assessorato per la formulazione del Piano di riparto valuterà le istanze pervenute secondo criteri stabiliti che tengono conto dei seguenti elementi:
1. contributo determinato in base alla valenza territoriale del campionato (regionale o nazionale) e in base al numero degli atleti partecipanti all'attività a valenza territoriale nazionale;
2. contributo chilometrico determinato dagli spostamenti per le trasferte al di fuori della Regione Sicilia;
3. contributo di promozione, nella misura del 50% dell'importo totale calcolato sulla somma di cui ai precedenti punti 1) e 2).
Documenti da produrre al fine dell' erogazione del contributo
I beneficiari inclusi nel Piano di riparto dovranno trasmettere entro 60 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del Piano di riparto, personalmente o a mezzo di raccomandata A.R., alla Regione Siciliana, Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo, via Notarbartolo n. 9, 90141 Palermo: l'attestazione in originale e copia, resa in modo conforme al fac-simile riportato nell'allegato B, nonché i documenti ivi previsti. Sono ritenute ammissibili le spese indicate nel suddetto allegato.
N.B. - Gli allegati sono disponibili presso il sito del Dipartimento del turismo www.regione.sicilia.it/turismo e nel sito del CONI www.conisicilia.it.
Avvertenze
L'Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo può procedere, con propri funzionari ed in qualsiasi momento, ad ispezioni e controlli al fine di garantire le finalità di cui all'art. 21 della legge regionale 17 maggio 1984, n. 31 ed eventualmente provvedere alla revoca o alla riduzione del contributo previsto nel Piano di riparto. Le verifiche con esito negativo comporteranno, inoltre, l'esclusione della società sportiva inadempiente dal successivo Piano di riparto delle somme ex art. 21 della legge regionale 17 maggio 1984, n. 31.
Informativa sul trattamento dei dati personali (ex art. 13 decreto legislativo - D.Lgs. - 30 giugno 2003, n. 196): l'Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo - Servizio 8° "Sostegno alle attività sportive, impiantistica sportiva. Osservatorio dello sport", si impegna a trattare i dati forniti in conformità al disposto dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. I dati trattati sono finalizzati all'applicazione delle prescrizioni di cui alle leggi regionali n. 8/78, n. 18/86 e n. 31/84. Il titolare del trattamento dei dati è l'Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo; il responsabile del trattamento è il dirigente del Servizio 8° "Sostegno alle attività sportive, impiantistica sportiva. Osservatorio dello sport", gli incaricati sono i titolari dell'istruttoria finalizzata all'applicazione delle suddette normative.
Al titolare o al responsabile del trattamento ci si potrà rivolgere per far valere i diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003.