Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R. Il presente decreto è stato ABROGATO dall'art. 6 del D.A. Salute 17 luglio 2018.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 16 giugno 2015

G.U.R.S. 10 luglio 2015, n. 28

Nuova nomina dei componenti del CPNr e dei CPNa istituiti ai sensi del decreto 2 dicembre 2011, recante "Riordino e razionalizzazione della rete dei punti nascita".

N.d.R. Il presente decreto è stato ABROGATO dall'art. 6 del D.A. Salute 17 luglio 2018.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge n. 5 del 14 aprile 2009, concernente "Norme di riordino del Servizio sanitario regionale";

Visto l'Accordo Stato-Regioni, del 16 dicembre 2010, recante "Linee di indirizzo per la promozione e il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo" nonché quanto previsto nella linea di azione 1, recante "Misure di politica sanitaria di accreditamento (allegati 1a, 1b ed 1c)";

Visto il Piano sanitario regionale "Piano della salute" 2011/2013, che prevede la costituzione di "reti assistenziali" in quanto ritenute una valida risposta organizzativa per il miglioramento della qualità assistenziale e dell'appropriatezza delle cure;

Visto il decreto n. 2536 del 2 dicembre 2011, recante "Riordino e razionalizzazione della rete dei punti nascita" e le sue successive modifiche ed integrazioni;

Visti i DD.AA. nn. 181 del 3 febbraio 2012 e 81 del 17 gennaio 2013, recanti "Nomina dei componenti del Comitato Percorso Nascita regionale (CPNr) e dei Comitati Percorso Nascita aziendali con i quali sono stati costituiti i predetti CPNr e CPNa", ai sensi del D.A. n. 2356/11;

Visto il D.A. n. 46 del 14 gennaio 2015, recante la "Riqualificazione e rifunzionalizzazione della rete ospedaliera territoriale della Regione Siciliana";

Visto il D.A. n. 299 del 26 febbraio 2015, recante "Riordino e razionalizzazione della rete dei servizi di trasporto emergenza neonatale (STEN) e assistito materno (STAM)", che modifica il D.A. n. 2536/11 limitatamente alla parte che riguarda il numero dei Centri STEN e STAM che vengono ridotti a cinque, nelle aree di cui alla Sicilia occidentale (Palermo e Trapani), centrale (Agrigento, Enna e Caltanissetta) ed orientale (Catania, Messina, Ragusa e Siracusa);

Viste le recenti nomine di dirigenti di alcune aziende sanitarie e dell'Assessorato regionale della salute che hanno modificato la direzione generale e le strutture complesse delle rispettive aziende sanitarie e alcuni servizi del Dipartimento regionale della pianificazione strategica;

Vista la nota AIOP prot. n. 237/2015 del 13 aprile 2015, con la quale il presidente e rappresentante legale dell'Associazione italiana ospedalità privata, sede Regione Sicilia, chiede di poter presenziare all'interno del CPNr al fine di poter offrire il proprio contributo atteso che alcune strutture associate fanno parte della rete regionale dei punti nascita ed erogano oltre 1000 parti l'anno;

Ritenuto necessario, alla luce delle predette considerazioni, procedere alla modifica ed integrazione della composizione dei componenti del CPNr e dei CPNa, come di seguito indicata:

Comitato Percorso Nascita regionale:

Presidente

- Dirigente generale, Assessorato regionale della salute, Dipartimento pianificazione strategica (DPS) dr. Gaetano Chiaro o suo referente.

Componenti

- Direttore generale Azienda sanitaria

- Arnas Civico di Palermo - dr. Giovanni Migliore.

- Dirigenti referenti Assessorato regionale della salute - Dipartimento pianificazione strategica.

- Area interdipartimentale 2 - Ufficio del Piano di rientro ex art. 1, comma 180, legge 30 dicembre 2004, n. 311 - d.ssa Tatiana Agelao.

- Area interdipartimentale 4 - Sistemi informativi - Statistiche - Monitoraggi - Flussi informativi CEDAP e SDO - dr. Sergio Buffa.

- Servizio 4 - Programmazione ospedaliera - dr. Giacomo Scalzo.

- Servizio 6 - Programmazione emergenza/urgenza - dr. Sebastiano Lio.

- Servizio 8 - Programmazione territoriale - dr. Guglielmo Reale.

- Dirigente referente Assessorato regionale della salute - DASOE

- Servizio 5 - Qualità, governo clinico e sicurezza dei pazienti - dr. Giuseppe Murolo.

- Dirigente referente coordinatori consultori familiari

- ASP di Palermo - d.ssa Francesca Cappello.

- Dirigenti referenti medici direttori di UOC di ostetricia e ginecologia

- ARNAS Garibaldi di Catania - dr. Giuseppe Ettore.

- Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo - d.ssa Maria Rosa D'Anna.

- A.O. Cannizzaro di Catania - dr. Paolo Scollo.

- Dirigenti referenti medici direttori di UOC di pediatria e neonatologia

- AUOP di Palermo - prof. Giovanni Corsello.

- ASP di Palermo - dr. Angelo Rizzo.

- Dirigente referente medico direttore di UOC di anestesia e rianimazione

- A.O. Cannizzaro di Catania - dr. Carmelo Denaro

- Dirigente referente professione ostetrica

- AUOP di Catania - d.ssa Maria Santo.

- Dirigente referente professione infermieristica

- AO Villa Sofia Cervello di Palermo - dr. Enrico Virtuoso.

- Dirigente referente medici di medicina generale

- dr. Domenico Grimaldi

- Dirigente referente pediatri di libera scelta

- dr. Adolfo Porto.

- Rappresentante utenza

- dr. Pier Emilio Vasta.

- Rappresentante legale AIOP

- dr.ssa Barbara Cittadini.

Comitato Percorso Nascita aziendale

.

SICILIA ORIENTALE Catania/Messina/Ragusa/Siracusa

SICILIA CENTRALE

Agrigento/Caltanissetta/

Enna

SICILIA OCCIDENTALE

Palermo/Trapani

DG aziendale

Gaetano Sirna

Giovanna Fidelio

Fabrizio De Nicola

Capo dipartimento

Rosario La Spina

Francesco Tumminelli

Massimo Petronio

Referenti direttore UOC ostestricia e ginecologia

Giuseppe Bonanno

Sebastiano Caudullo

Giuseppe La Ferrera

Giuseppe Canzone

Bartolo Parrinello

Referenti direttore UOC pediatria e neonatologia

Alberto Fischer

Aldo Pacino

Marcello Vitaliti

Referenti direttore UOC anestesia e rianimazione

Sergio Pintaudi

Michele Politi

Pietro Costa

Referenti direttori di distretto

Annamaria Longhitano

Rosaria Riccobene

Ezio Luca Fazio

Referente coordinatori CF

Giuseppe Camilleri

Michele Palmeri

Marisa Guarino

Referente MMG

Roberto Licitra

Ignazio Morgana

Gaspare Caruso

Referente PLS

Antonino Gulino

Eugenio Taschetta

Milena Lo Giudice

Referente professione infermieristica

Carmelo Spina

Roberto Ferrara

Anna Nuccio

Visti gli atti d'ufficio;

Decreta:

N.d.R. Il presente decreto è stato ABROGATO dall'art. 6 del D.A. Salute 17 luglio 2018.

Art. 1

Costituzione Comitato Percorso Nascita regionale (CPNr)

Per le motivazioni espresse in premessa, ai sensi dell'art. 7 del D.A. n. 2536 del 2 dicembre 2011, recante "Riordino be razionalizzazione della rete dei punti nascita", viene costituito, come di seguito indicato, il Comitato Percorso Nascita regionale (CPNr):

Presidente

- Dirigente generale, Assessorato regionale della salute, Dipartimento pianificazione strategica (DPS)

- dr. Gaetano Chiaro o suo referente.

Componenti

- Direttore generale Azienda sanitaria

- Arnas Civico di Palermo - dr. Giovanni Migliore.

- Dirigenti referenti Assessorato regionale della salute - Dipartimento della pianificazione strategica

- Area interdipartimentale 2 - Ufficio del piano di rientro ex art. 1, comma 180, legge 30 dicembre 2004, n. 311 - d.ssa Tatiana Agelao.

- Area interdipartimentale 4 - Sistemi informativi - Statistiche - Monitoraggi - Flussi informativi CEDAP e SDO - dr. Sergio Buffa.

- Servizio 4 - Programmazione ospedaliera - dr. Giacomo Scalzo.

- Servizio 6 - Programmazione emergenza/urgenza - dr. Sebastiano Lio.

- Servizio 8 - Programmazione territoriale - dr. Guglielmo Reale.

- Dirigente referente Assessorato regionale della salute - DASOE

- Servizio 5 - Qualità, governo clinico e sicurezza dei pazienti - dr. Giuseppe Murolo.

- Dirigente referente coordinatori consultori familiari

- ASP di Palermo - d.ssa Francesca Cappello.

- Dirigenti referenti medici direttori di UOC di ostetricia e ginecologia

- ARNAS Garibaldi di Catania - dr. Giuseppe Ettore.

- Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo - d.ssa Maria Rosa D'Anna.

- A.O. Cannizzaro di Catania - dr. Paolo Scollo.

- Dirigenti referenti medici direttori di UOC di pediatria e neonatologia

- AUOP di Palermo - prof. Giovanni Corsello.

- ASP di Palermo - dr. Angelo Rizzo.

- Dirigente referente medico direttore di UOC di anestesia e rianimazione

- A.O. Cannizzaro di Catania - dr. Carmelo Denaro.

- Dirigente referente professione ostetrica

- AUOP di Catania - d.ssa Maria Santo.

- Dirigente referente professione infermieristica

- A.O. Villa Sofia Cervello di Palermo - dr. Enrico Virtuoso.

- Dirigente referente medici di medicina generale

- dr. Domenico Grimaldi.

- Dirigente referente pediatri di libera scelta

- dr. Adolfo Porto.

- Rappresentante utenza

- dr. Pier Emilio Vasta.

- Rappresentante legale AIOP

- dr.ssa Barbara Cittadini.

N.d.R. Il presente decreto è stato ABROGATO dall'art. 6 del D.A. Salute 17 luglio 2018.

Art. 2

Costituzione Comitati Percorso Nascita aziendale/locale (CPNa)

Per le motivazioni espresse in premessa, ai sensi dell'art. 7 del D.A. n. 2536 del 2 dicembre 2011, recante "Riordino e razionalizzazione della rete dei punti nascita", vengono costituiti, come di seguito indicati, i Comitati Percorso Nascita aziendali (CPNa):

.

SICILIA ORIENTALE Catania/Messina/Ragusa/Siracusa

SICILIA CENTRALE

Agrigento/Caltanissetta/

Enna

SICILIA OCCIDENTALE

Palermo/Trapani

DG aziendale

Gaetano Sirna

Giovanna Fidelio

Fabrizio De Nicola

Capo dipartimento

Rosario La Spina

Francesco Tumminelli

Massimo Petronio

Referenti direttore UOC ostestricia e ginecologia

Giuseppe Bonanno

Sebastiano Caudullo

Giuseppe La Ferrera

Giuseppe Canzone

Bartolo Parrinello

Referenti direttore UOC pediatria e neonatologia

Alberto Fischer

Aldo Pacino

Marcello Vitaliti

Referenti direttore UOC anestesia e rianimazione

Sergio Pintaudi

Michele Politi

Pietro Costa

Referenti direttori di distretto

Annamaria Longhitano

Rosaria Riccobene

Ezio Luca Fazio

Referente coordinatori CF

Giuseppe Camilleri

Michele Palmeri

Marisa Guarino

Referente MMG

Roberto Licitra

Ignazio Morgana

Gaspare Caruso

Referente PLS

Antonino Gulino

Eugenio Taschetta

Milena Lo Giudice

Referente professione infermieristica

Carmelo Spina

Roberto Ferrara

Anna Nuccio

N.d.R. Il presente decreto è stato ABROGATO dall'art. 6 del D.A. Salute 17 luglio 2018.

Art. 3

Partecipazione al CPNr ed al CPNa

La partecipazione ai Comitati di cui al presente decreto non prevede alcun compenso.

Gli oneri derivanti dalla partecipazione alle sedute dei predetti comitati sono a carico degli enti di appartenenza.

N.d.R. Il presente decreto è stato ABROGATO dall'art. 6 del D.A. Salute 17 luglio 2018.

Art. 4

Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione ed al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale di questo Assessorato.

Palermo, 16 giugno 2015.

BORSELLINO