
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 15 aprile 2015
G.U.R.S. 30 aprile 2015, n. 18
Determinazione degli aggregati di spesa per il triennio 2015-2017 per i centri di riabilitazione ex art. 26 della legge n. 833/78.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Visti gli articoli 8 quinquies e sexies del D.lgs n. 502/92 e s.m.i. di riordino della disciplina in materia sanitaria, emanato a norma dell'art. 2 della legge delega n. 421/92;
Visto l'accordo attuativo del Piano previsto dall'art. 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2004, n. 111 [N.d.R. recte: legge 30 dicembre 2004, n. 311] ed il Piano di rientro, di riorganizzazione, di riqualificazione, di individuazione degli interventi per il perseguimento dell'equilibrio economico del Servizio sanitario regionale sottoscritto dal Ministro della salute, dal Ministro dell'economia e delle finanze e dal Presidente della Regione in data 31 luglio 2007, successivamente approvato dalla Giunta regionale della Regione Siciliana con delibera n. 312 dell'1 agosto 2007;
Visto l'art. 1, comma 796, lett. b, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, a mente del quale gli interventi individuati dal Piano "sono vincolanti per la Regione che ha sottoscritto l'accordo e le determinazioni in esso previste possono comportare effetti di variazione di provvedimenti normativi ed amministrativi già adottati dalla medesima Regione in materia di programmazione sanitaria";
Considerato che la metodologia della fissazione dei tetti di spesa e quindi l'individuazione di aggregati di risorse del fondo sanitario regionale da dedicare ad ogni singolo comparto si configura, nella logica del Piano di rientro, come uno strumento indispensabile per garantire l'equilibrio finanziario del sistema sanitario regionale, in attuazione del fondamentale principio della programmazione finalizzata a realizzare il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica;
Vista la direttiva allegata al D.A. n. 1174 del 30 maggio 2008, riguardante nuove disposizioni concernenti i "Flussi informativi" così come modificato dal D.A. 30 settembre 2008;
Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale" ed, in particolare, l'articolo 25, comma 2;
Vista la circolare assessoriale n. 1266 del 2 marzo 2010, con cui è stato adottato il nuovo schema di convenzione tra le aziende sanitarie provinciali e le strutture riabilitative ex art. 26, legge n. 833/78;
Visto il D.A. salute 4 agosto 2010 di rideterminazione delle rette per gli anni 2010-2012 dei centri di riabilitazione ex art. 26 della legge n. 833/78 e dei rispettivi tetti di spesa provinciale per il medesimo triennio;
Visto il D.A. 22 novembre 2010 con cui, a modifica parziale del D.A. salute 4 agosto 2010, è stato rideterminato l'aggregato di spesa per il triennio 2010-2012 limitatamente all'Azienda sanitaria provinciale di Enna;
Vista la circolare assessoriale n. 9 del 21 maggio 2014, con la quale è stata disposta la sospensione dei nuovi accreditamenti istituzionali nelle more della determinazione da parte dell'Amministrazione regionale del fabbisogno per singola tipologia assistenziale e per ciascuna azienda sanitaria provinciale;
Vista la disposizione assessoriale n. 97545 del 22 dicembre 2014 in ordine alla istituzione di un tavolo tecnico interdipartimentale per la determinazione dei fabbisogni distinti per tipologia assistenziale e per provincia;
Vista la nota dirigenziale prot. area1/n. 2814 del 15 gennaio 2015 con cui sono stati individuati i nominativi facenti parte del suddetto tavolo tecnico interdipartimentale;
Vista la nota prot. n. 17013 del 26 febbraio 2015, con cui i componenti il suddetto tavolo tecnico hanno relazionato in ordine ai dati acquisiti dall'Amministrazione riguardanti le prestazioni accreditate, le prestazioni contrattualizzate, nonché sull'ulteriore fabbisogno rappresentato dalle aziende sanitarie provinciali;
Vista la relazione prot. n. 27119 del 27 marzo 2015 a firma dei dirigenti generali dei Dipartimenti pianificazione strategica e attività sanitarie - Osservatorio epidemiologico con cui, tenuto conto di quanto esitato dal suddetto tavolo tecnico, ai fini della rideterminazione dei tetti di spesa, alla luce delle necessità espresse dalle aziende sanitarie provinciali, si reputano accoglibili le seguenti richieste espresse in termini di numero di prestazioni pro-die:
ASP |
Richieste accoglibili espresse in numero di prestazioni pro-die |
||||
Ambulatoriali |
Domiciliari |
Seminternato |
Internato |
extramurale |
|
AG |
38 (1 modulo) |
38 (2 moduli) |
. |
. |
. |
ME |
228 (6 moduli) |
. |
. |
. |
. |
PA |
418 (11 moduli) |
171 (9 moduli) |
40 |
40 |
. |
RG |
38 (1 modulo) |
38 (2 moduli) |
. |
. |
. |
Vista la determinazione assessoriale posta a tergo della sopracitata relazione del 27 marzo 2015;
Ritenuto doversi procedere conseguentemente alla rideterminazione degli aggregati provinciali per il triennio 2015-2017;
Decreta:
La misura della retta che le aziende sanitarie provinciali corrisponderanno, a carico del proprio bilancio, dall'1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017, ai centri di riabilitazione convenzionati per le prestazioni sanitarie riabilitative ex art. 26 della legge n. 833/78, che siano in possesso dei requisiti previsti e che rispettino il CCNL, per la categoria, è determinata nella misura appresso indicata per le varie tipologie di trattamento riabilitativo:
Trattamento riabilitativo |
Retta |
Internato |
113,00 |
internato grave |
148,00 |
seminterrato |
68,00 |
seminternato grave |
90,00 |
ambulatoriale ed extramurale (individuale) |
44,00 |
ambulatoriale ed extramurale (piccolo gruppo) |
15,00 |
domiciliare |
56,00 |
L'ammontare complessivo degli importi remunerabili per l'attività dei centri di riabilitazione ex art. 26, legge n. 833/78, per gli esercizi finanziari 2015/2017, viene rideterminato come tetto di spesa regionale, con la seguente ripartizione provinciale di importo non superabile:
Azienda |
Aggregato anno 2015 |
Aggregato anno 2016 |
Aggregato anno 2017 |
ASP di AG ASP di CL ASP di CT ASP di EN ASP di ME ASP di PA ASP di RG ASP di SR ASP di TP TOTALE |
6.934.600,00 9.610.000,00 75.019.000,00 2.114.000,00 19.450.664,00 30.319.576,00 5.663.600,00 15.525.000,00 20.697.000,00 158.333.440,00 |
6.934.600,00 9.610.000,00 75.019.000,00 2.114.000,00 19.450.664,00 30.319.576,00 5.663.600,00 15.525.000,00 20.697.000,00 158.333.440,00 |
6.934.600,00 9.610.000,00 75.019.000,00 2.114.000,00 19.450.664,00 30.319.576,00 5.663.600,00 15.525.000,00 20.697.000,00 158.333.440,00 |
Le aziende sanitarie provinciali procederanno alla sottoscrizione dei nuovi accordi contrattuali con le strutture riabilitative tenuto conto dei tetti di spesa provinciali fissanti all'art. 2, utilizzando lo schema di convenzione approvato con circolare assessoriale n. 1266 del 2 marzo 2010.
Resta confermato l'obbligo per i direttori generali delle aziende sanitarie provinciali di trasmettere all'Assessorato della salute i tracciati relativi alle prestazioni ai sensi del D.D.G. n. 1174/2008 del 30 maggio 2008, previa verifica della corrispondenza tra i dati a valore del flusso ed il fatturato inviato dal singolo erogatore esterno.
I tracciati dovranno essere accompagnati da attestazione idonea a certificare la completezza e la qualità dei dati contenuti ed all'atto della consegna all'azienda di competenza dovrà essere rilasciata alla struttura ricevuta con attestazione dell'esito della verifica di cui sopra.
Per quanto non espressamente previsto dal presente decreto restano confermate le disposizioni vigenti.
Il provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione e, altresì, trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.
Palermo, 15 aprile 2015.
BORSELLINO