
PRESIDENZA
CIRCOLARE 23 gennaio 2015, n. 1
G.U.R.S. 6 dicembre 2015, n. 6
Regolamento regionale concernente la disciplina delle attività di volontariato di protezione civile - Attuazione dell'art. 7 della legge regionale n. 14 del 31 agosto 1998. Istituzione secondo volume dell'"Elenco territoriale del volontariato di protezione civile" (già Registro regionale).
ALLE OODV DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE SICILIANA ISCRITTE NELL'ELENCO TERRITORIALE DEL DRPC
AI SINDACI ED AGLI UFFICI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE SICILIANA
e, p.c.
AI D.P.C. UFFICIO VOLONTARIATO, FORMAZIONE E COMUNICAZIONE SERVIZIO VOLONTARIATO
ALLE PREFETTURE DELLA SICILIA
AI LIBERI CONSORZI DI COMUNI/AREE METROPOLITANE
AL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA
AI SERVIZI DEL DRPC COMPETENTI PER TERRITORIO DELLA SICILIA
Con determinazione n. 358 del 23 gennaio 2015, in allegato, è stata disposta l'istituzione del secondo volume del Registro del volontariato di protezione civile della Regione Siciliana, avente le medesime caratteristiche del primo volume, costituito anch'esso da 100 pagine numerate dal n. 101 al n. 200. La sezione speciale, istituita con D.D.G. n. 26/2002, è compresa fra la pagina 181 e la pagina 200 del registro in argomento.
Il Registro regionale del volontariato di protezione civile della Regione Siciliana, ai sensi del D.P.Reg. 26 agosto 2013, n. 519, ha assunto la denominazione di "Elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione Siciliana". L'elenco si compone di tutte le OOdV iscritte nei due volumi oggi in adozione.
Al fine di darne la massima diffusione la presente circolare stessa sarà pubblicata nel sito web del DRPC e nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Il dirigente generale del Dipartimento regionale della protezione civile: FOTI
Allegato
Determinazione n. 358 del 23 gennaio 2015.
Regolamento regionale concernente la disciplina delle attività di volontariato di protezione civile - attuazione dell'art. 7 della legge regionale n. 14 del 31 agosto 1998.
Istituzione secondo volume dell'"Elenco territoriale del volontariato di protezione civile (già registro regionale)"
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 11.08.1991, n. 266 "Legge quadro sul volontariato" (Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 196 - 22 agosto 1991);
Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225 che istituisce il Servizio nazionale di protezione civile;
Visto l'art. 108 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 "Funzioni conferite alle regioni e agli enti locali", che conferisce ulteriori compiti di protezione civile alle Regioni ed agli enti locali;
Visto l'art. 7 della legge regionale 31 agosto 1998 n. 14, secondo il quale il volontariato di protezione civile affidando all'Ufficio regionale di protezione civile la tenuta e gestione del registro regionale delle organizzazioni di volontariato della protezione civile e la predisposizione dei programmi per l'incentivazione del volontariato e la formazione dei volontari;
Visto il decreto del Presidente della Regione Siciliana 15 giugno 2001, n. 12 "Regolamento esecutivo dell'art. 7 della legge regionale n. 14 del 31 agosto 1998" (Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 45 del 14.09.2001) concernente la disciplina delle attività di volontariato di protezione civile;
Vista la circolare 2 novembre 2001, n. 1 che istituisce il Registro del volontariato di protezione civile della Regione Siciliana e che riporta, in allegato, lo schema tipo al quale detto Registro deve uniformarsi;
Visto il D.D.G. 21 marzo 2002 n. 26, la sezione speciale del Registro regionale del volontariato di protezione civile della Regione Siciliana in cui inserire, a fini censori, i gruppi comunali di volontariato di protezione civile che ne facciano specifica richiesta;
Vista la direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9 novembre 2012 concernente "Indirizzi operativi per assicurare l'unitaria partecipazione delle organizzazioni di volontariato all'attività di protezione civile" (Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 27 dell'1 febbraio 2013);
Visto il D.P.Reg. 26 agosto 2013 n. 519, con il quale il Registro del volontariato di protezione civile della Regione Siciliana ha assunto la denominazione di "Elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione Siciliana" in ossequio alla suddetta D.P.C.M. del 9 novembre 2012;
Considerato che dall'adozione di tale registro ad oggi sono state iscritte oltre 600 organizzazioni di volontariato e che, pertanto, lo spazio fisico del primo volume, composto da 100 pagine, è ormai prossimo all'esaurimento;
Ritenuto di dover procedere all'istituzione del secondo volume avente le medesime caratteristiche del primo, costituito anch'esso da 100 pagine numerate dal n. 101 al n. 200. La sezione speciale, di cui al D.D.G. n. 26/2002 già menzionato, è compresa fra la pagina 181 e la pagina 200 del volume in argomento;
Determina:
Art. 1
E' istituito il secondo volume nel quale iscrivere le organizzazioni che compongono l'Elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione Siciliana.
Art. 2
L'Elenco si compone, pertanto, di tutte le OOdV iscritte nei due volumi oggi in adozione.
FOTI