
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA
DECRETO 15 ottobre 2015, n. 904
Attuazione del Piano di controllo dei suidi presenti nel Parco delle Madonie.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 15/05/2000, n. 10;
VISTA la legge regionale 16/12/2008, n. 19 "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";
VISTO il D.P.Reg. 5/12/2009, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della L.R. 19/2008 "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";
VISTO il D.P.Reg. n. 3071 del 14 maggio 2014 con il quale il Presidente della Regione ha conferito all'Arch. Felice Bonanno, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;
VISTO il D.D.G. 261 del 15/05/2015 con il quale il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura ha affidato al dr. Salvatore Gufo l'incarico di dirigente del Servizio 7 Gestione Faunistica del Territorio;
VISTA la Legge n. 157/92;
VISTI in particolare gli artt. 1 e 2 della citata Legge n. 157/92;
VISTA la Legge regionale 01/09/97, n. 33 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO in particolare l'art. 4 della predetta L. r. n. 33/97 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la Legge regionale 11 agosto 2015, n. 18;
VISTO il D. D. n. 919/2011 19 APR. 2011 con il quale è stata autorizzata l'attuazione del piano di controllo della popolazione di suidi all'interno del parco delle Madonie;
VISTO il D. D. S. n. 11258 del 05 MAG. 2014 con il quale è stata autorizzata la proroga per l'attuazione del citato piano di controllo;
VISTA la nota dell'Ente Parco delle Madonie n. prot. 2691 del 12/08/2015, pervenuta a questo Assessorato in data 01/09/2015 ed acquisita al protocollo in data 02/09/2015 al n. 16634 con la quale viene comunicato che ai sensi dell'art. 7 della citata Legge regionale 11 agosto 2015, n. 18 non è necessaria la valutazione d'incidenza sul piano di controllo qualora tale attività sia già prevista quale strumento gestionale all'interno del piano di gestione del sito o in quello dell'area protetta;
VISTA la scheda GES HAB 20 del piano di gestione Monti Madonie approvata con D.D.G. ARTA n. 183/2012 dalla quale si evince che l'attività di controllo è prevista quale strumento gestionale all'interno del piano di gestione del Parco delle Madonie;
VISTA la nota n. 17215 del 08/09/2015 con la quale il Servizio 7 Gestione Faunistico del Territorio ha chiesto all'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), il parere sul piano di controllo;
VISTA la nota n. 45098 del 12/10/2015 con la quale il citato ISPRA, richiamando il proprio parere espresso con nota n. 7804 del 04/03/2011 reitera il parere favorevole sull'attuazione del Piano di gestione dei suidi nel Parco delle Madonie, vincolandolo però al triennio 2014/2016;
CONSIDERATO che ai sensi dell'art. 2 comma 2 della richiamata L. R. n. 12/08 l'Ente Parco delle Madonie, per garantire la piena attuazione del piano deve stipulare specifici protocolli di intesa con la Ripartizione Faunistico Venatoria di Palermo, l'Istituto Zooprofilattico della Regione le ASL territorialmente competenti, le Associazioni Venatorie operanti sul territorio e le Associazioni Ambientaliste;
RITENUTO di dovere approvare il citato piano di controllo;
A TERMINI delle vigenti disposizioni:
Decreta:
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
In conformità alle premesse ed alle condizioni seguenti, l'Ente Parco delle Madonie è autorizzato ad attuare il piano di controllo della popolazione di suidi all'interno del parco medesimo per il triennio 2014/2016 con l'obbligo di attuare le procedure previste dal regolamento che fa parte integrante del piano stesso.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
L'Ente Parco delle Madonie, per garantire la piena attuazione del piano dovrà stipulare specifici protocolli di intesa con la Ripartizione Faunistico Venatoria di Palermo, l'Istituto Zooprofilattico della Regione le ASP territorialmente competenti, le Associazioni Venatorie e le Associazioni Ambientaliste operanti sul territorio;
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
Con cadenza semestrale e al termine delle operazioni che saranno svolte sotto il controllo dell'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Palermo, l'Ente Parco delle Madonie dovrà presentare una dettagliata relazione sull'attività svolta, con particolare riguardo alla destinazione dei soggetti che saranno via via catturati, all'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento Regionale dell'Agricoltura Servizio VII Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Faunistico Programmazione e Gestione dell'Attività Venatoria, alla Ripartizione Faunistico Venatoria di Palermo ed all'ISPRA.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
La presente autorizzazione, rilasciata esclusivamente per gli aspetti relativi all'applicazione della L. R. 01/09/97, n. 33 e successive modifiche e integrazioni, decadrà automaticamente il 31/12/2016. (1)
Palermo, 15 ottobre 2015
Il Dirigente Generale
FELICE BONANNO
Il Dirigente del Servizio
SALVATORE GUFO
Il Funzionario Direttivo
GIUSEPPE QUALERA
Per la proroga dell'autorizzazione all'attuazione del Piano di controllo di cui al presente si rimanda ai Decr. Dir. Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea 13 marzo 2020, n. 223 e 7 aprile 2023, n. 315.