
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA
DECRETO 13 marzo 2020, n. 223
Proroga dell'autorizzazione del piano di controllo dei suidi presenti nel Parco delle Madonie.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 16/12/2008, n. 19 recante "norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";
VISTA la L. R. 15/05/2000 n. 10 recante norme sulla dirigenza e sui rapporti di impegno e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana del 27 giugno 2019, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16/12/2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei dipartimenti regionali di cui all'art. 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9.", pubblicato nella GURS del 17/07/2019, n. 33;
VISTO il D.P. Reg. n. 697 del 16 febbraio 2018 con il quale il Presidente della Regione ha conferito al Dott. Mario Candore, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea;
VISTO il D.P.Reg. n. 547 del 18/02/2020, che vista la Deliberazione della Giunta regionale n. 47 del 06/02/2020, differisce al 29/02/2020 la data di scadenza degli incarichi dei Dirigenti Generali dei Dipartimenti regionali e delle Strutture ed Uffici equiparati;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 76 del 27/02/2020 che differisce ulteriormente al 15/03/2020 la data di scadenza degli incarichi dei Dirigenti Generali dei Dipartimenti regionali e delle Strutture ed Uffici equiparati;
VISTO il D.D.G. n. 1232 del 05/08/2019 con il quale il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura ha conferito l'incarico di responsabile del Servizio 3 "Gestione Faunistica del Territorio" al Dott. Salvatore Ticali;
VISTO La Direttiva 92/43/CEE Del Consiglio del 21 maggio 1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatica;
VISTA la Legge n. 157/92 "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio";
VISTI in particolare gli artt. 1 e 2 della citata Legge n. 157/92;
VISTA la Legge regionale n. 33 del 01/09/1997 "Norme per la protezione, la tutela e l'incremento della fauna selvatica e per la regolamentazione del prelievo venatorio. Disposizioni per il settore agricolo e forestale" e ss.mm.ii.;
VISTO in particolare l'art. 4 della predetta L. r. n. 33/97 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la Legge regionale n. 12 del 14/11/2008 "Norme di controllo del sovrappopolamento di fauna selvatica o inselvatichita in aree naturali protette";
VISTA la L.R. n. 18 del 11 agosto 2015 "Norme in materia di gestione del patrimonio faunistico allo stato di naturalità";
VISTO il D.D.G. n. 904 del 15/10/2015 con il quale è stata autorizzata l'attuazione del Piano di controllo della popolazione di suidi all'interno del Parco delle Madonie per il triennio 2014-2016;
VISTO il D.D.G. n. 1375 del 17/10/2016 con il quale è stata concessa una proroga per il triennio 2017-2019, all'autorizzazione del Piano di controllo della popolazione di suidi all'interno del Parco delle Madonie, di cui al D.D.G. n. 904 del 15/10/2015;
VISTA la nota prot. n. 628 del 03/03/2020, assunta al prot. n. 18223 del 03/03/2020 di questo Dipartimento, inviata per conoscenza anche all'ISPRA, con la quale l'Ente Gestore del Parco delle Madonie ha richiesto una ulteriore proroga del Piano di controllo dei suidi all'interno del Parco delle Madonie, allegando una relazione sintetica sull'attività svolta dal 2017 al 2019, riportando validi elementi sulla necessità di proseguire con il Piano di controllo per la salvaguardia degli ambienti naturali e di interesse conservazionistico presenti nel Parco, nonché per la riduzione dei danni causati dai suidi alle attività agricole ed dei rischi connessi a possibili incidenti stradali;
VISTA la nota n. 11728 del 10/03/2020, inviata per conoscenza a questo Dipartimento ed assunta al prot. n. 20662 del 10/03/2020 di questo Dipartimento, con la quale l'ISPRA esprime parere favorevole alla ulteriore proroga del Piano di controllo citato, da realizzarsi mediante catture nel periodo 2020-2023;
CONSIDERATO che l'ISPRA invita l'Ente gestore del Parco delle Madonie a raccogliere tutti i dati relativi all'entità dello sforzo di controllo realizzato e sulla popolazione rimossa al fine di ottenere una valutazione dell'efficacia della programmazione intrapresa;
CONSIDERATO, altresì, che l'ISPRA raccomanda di prestare particolare attenzione alla possibilità di diffusione del virus della Peste Suina Africana nel nostro Paese;
RITENUTO di dovere approvare l'ulteriore proroga del Piano di controllo dei suidi presenti nel Parco delle Madonie da realizzarsi mediante catture nel periodo 2020-2023;
VISTO l'art. 68 della L.R. n. 21 del 12 agosto 2014 n. 21 concernente l'obbligo di pubblicazione dei decreti dirigenziali nel sito internet della Regione Siciliana;
A TERMINI delle vigenti disposizioni
Decreta:
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
In conformità ed alle condizioni di cui alle premesse, è concessa una proroga per il periodo 2020-2023 dell'autorizzazione del piano di controllo dei suidi presenti nel Parco delle Madonie di cui al D.D.G. n. 904 del 15/10/2015.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
L'Ente Gestore del Parco delle Madonie dovrà raccogliere i dati di dettaglio sugli interventi di rimozione dei suidi effettuati, sul sesso, età e peso dei suidi abbattuti, nonché sugli interventi di prevenzione messi in atto nel periodo 2020-2023.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
L'Ente Gestore del Parco delle Madonie, in riferimento al rischio di introduzione nel nostro Paese del virus della Peste Suina Africana, dovrà segnalare alle autorità competenti (Guardie Forestali, Polizia provinciale, guardie venatorie, servizi veterinari ASP competenti) gli eventuali cinghiali ritrovati morti, anche se predati, ovvero i cinghiali abbattuti che presentavano prima dell'abbattimento, segni evidenti di malessere, quali, ad esempio, scoordinamento motorio, convulsioni ecc..
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale.
Per tutta la durata della proroga restano validi gli obblighi e le condizioni derivanti dall'applicazione del citato D.D.G. n. 904 del 15/10/2015.
Il presente decreto sarà pubblicato nella G.U.R.S. e sul sito web di questo Dipartimento ai sensi dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i..
Palermo 13 marzo 2020
Il Dirigente Generale
MARIO CANDORE