Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 29 giugno 2016

G.U.R.S. 14 luglio 2016, n. 30

Modifica del D.A. n. 46 del 14 gennaio 2015 a seguito dell'approvazione degli atti aziendali. (1)

(1)

Titolo corretto con Errata corrige pubblicata nella G.U.R.S. 22 luglio 2016, n. 32.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni sul riordino della disciplina in materia sanitaria;

Visto il D.P.R. 14 gennaio 1997 "Approvazione dell'atto di indirizzo e coordinamento alle regioni ed alle province autonome di Trento e di Bolzano, in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l'esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private";

Vista la legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009, recante il titolo "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale" ed in particolare il comma 4, lettere c, d, e, dell'art. 2, che prevede una equilibrata distribuzione territoriale (...) anche attraverso l'accorpamento e/o eliminazione di strutture organizzative risultanti superflue (...), il superamento della frammentazione (...) la rifunzionalizzazione di presidi ospedalieri sottoutilizzati o a bassa complessità con razionali modelli organizzativi più rispondenti agli accertati bisogni di salute e il potenziamento dei servizi sanitari territoriali;

Visto il Piano sanitario regionale "Piano della salute" 2011-2013, approvato con decreto presidenziale 18 luglio 2011, pubblicato nel S.O. n. 2 alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 32 del 29 luglio 2011;

Visto il documento adottato dal comitato LEA nella seduta del 26 marzo 2012, in aderenza a quanto previsto dall'intesa Stato Regioni del 3 dicembre 2009, concernente il "Patto per la salute per gli anni 2010-2012", con il quale sono stati approvati gli standard per la individuazione delle strutture semplici e complesse nonché delle posizioni organizzative e di coordinamento;

Visto il decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazione, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, ed in particolare l' articolo 15, comma 13, lettera c), dispone che le Regioni, sulla base e nel rispetto degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi che saranno definiti con apposito regolamento e tenendo conto della mobilità interregionale, adottino provvedimenti di riduzione dello standard di posti letto ospedalieri accreditati ed effettivamente a carico del Servizio sanitario regionale ad un livello non superiore a 3,7 posti letto per mille abitanti, comprensivi di 0,7 posti letto per abitanti di cui 0,2 per lungodegenza e 0,5 per riabilitazione, adeguando coerentemente le dotazioni organiche dei presidi ospedalieri pubblici ed assumendo come riferimento un tasso di ospedalizzazione pari a 160 per mille abitanti di cui il 25 per cento riferito a ricoveri diurni;

Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 208, ad oggetto: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - serie generale n. 302 del 30 dicembre 2015 - suppl. ordinario n. 70;

Visto il D.A. n. 476 del 26 marzo 2014 e s.m.i. di adozione del "Programma operativo di consolidamento e sviluppo 2013/2015" delle misure strutturali e di innalzamento dei livelli di qualità del Sistema sanitario regionale;

Visto il Patto per la salute 2014-2016 di cui all'Intesa Stato Regioni 10 luglio 2014;

Visto il D.A. n. 46/2015 del 14 gennaio 2015 "Riqualificazione e rifunzionalizzazione della rete ospedaliera- territoriale della Regione Sicilia";

Visto il D.M. 2 aprile 2015, n. 70 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera";

Vista la deliberazione n. 119 del 14 maggio 2015, con la quale la Giunta regionale ha approvato i primi criteri applicativi per la valutazione delle unità operative delle strutture pubbliche ai fini dell'allineamento tendenziale agli standards previsti dal regolamento di cui al D.M. n. 70/2015;

Visto il DA n. 1181/2015 dell'1 luglio 2015 "Recepimento decreto del Ministero della salute del 2 aprile 2015, n. 70 - Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera", con il quale è stato avviato un percorso di rivisitazione generale del D.A. n. 46/2015, per allinearlo ai contenuti del D.M. n. 70/2015;

Considerato che la Regione siciliana ha deciso di avvalersi della facoltà prevista all'art. 15, comma 20, del D.L. n. 95/2012, convertito in legge n. 135/2012, in continuità con il Programma operativo 2010-2012 di prosecuzione del Piano di rientro, mediante la predisposizione di un "Programma operativo di consolidamento e sviluppo delle misure strutturali e di innalzamento dei livelli di qualità del Sistema sanitario regionale" per il triennio 2016 - 2018", sottoposto alla valutazione dei Ministeri della salute e dell'economia;

Visto il D.A. n. 1360 del 3 agosto 2015 "Approvazione linee guida per l'adeguamento degli atti aziendali";

Visto il D.A. n. 1380 del 5 agosto 2015 "Approvazione delle linee di indirizzo regionali per la rideterminazione delle dotazioni organiche delle aziende del Servizio sanitario regionale";

Rilevato che il D.A. n. 1360 del 3 agosto 2015 prevedeva che la definizione degli assetti aziendali tenesse conto tendenzialmente dei parametri del documento LEA del 26 marzo 2012 e del D.M. n. 70/2015;

Visti i decreti assessoriali, con i quali sono stati approvati gli atti aziendali delle aziende SSR della Regione, in particolare:

- D.A. n. 210 del 12 febbraio 2016 - ASP PA;

- D.A. n. 211 del 12 febbraio 2016, modificato dal D.A. n. 1008 dell'1 maggio 2016 [N.d.R. recte: D.A. n. 1008 dell'1 giugno 2016] - ASP CT

- D.A. n. 212 del 12 febbraio 2016 - ASP EN

- D.A. n. 213 del 12 febbraio 2016 - ASP RG

- D.A. n. 214 del 12 febbraio 2016 - ASP SR

- D.A. n. 216 del 12 febbraio 2016 - AOU Policlinico di Catania

- D.A. n. 217 del 12 febbraio 2016 -AOU Policlinico di Messina

- D.A. n. 218 del 12 febbraio 2016 - ARNAS Civico di Palermo

- D.A. n. 219 del 12 febbraio 2016 - ARNAS Garibaldi di Catania

- D.A. n. 220 del 12 febbraio 2016 - ASP AG

- D.A. n. 221 del 12 febbraio 2016 - ASP ME

- D.A. n. 253 del 17 febbraio 2016 - AOU Policlinico di Palermo

- D.A. n. 255 del 17 febbraio 2016 - A.O. Cannizzaro di Catania

- D.A. n. 309 dell'1 marzo 2016 - AOR Villa Sofia Cervello

- D.A. n. 310 dell'1 marzo 2016 - ASP TP

- D.A. n. 311 dell'1 marzo 2016 - ASP CL

- D.A. n. 1009 dell'1 giugno 2016 - A.O. Papardo di Messina;

Rilevato che gli atti aziendali approvati hanno effettivamente tenuto conto degli standard di cui al documento LEA del 26 marzo 2012, determinando una riduzione del numero delle strutture complesse previste dal D.A. n. 46/2015;

Preso atto che il piano di rimodulazione della rete ospedaliera prevede un allineamento agli standard previsti dal D.M. n. 70/2015, che troverà compiuto adempimento in linea con il cronoprogramma definito dal Programma operativo di consolidamento e sviluppo per il triennio 2016 - 2018;

Preso atto, altresì, che il presente documento rappresenta un primo step organizzativo alla luce dei nuovi atti aziendali approvati con in decreti sopra citati e che con successivo provvedimento si procederà a classificare le strutture ospedaliere della Regione siciliana secondo gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi definiti dal D.M. 2 aprile 2015, n. 70;

Rilevato che per effetto dell'approvazione degli atti aziendali, la cui piena attivazione rimane subordinata alla coerenza con il D.M. n. 70/2015, gli allegati 2, 3 e 8 del D.A. n. 46/2015 risultano modificati e che, pertanto, si rende necessario procedere alla loro sostituzione rispettivamente con gli allegati A, B e C che costituiscono parte integrante del presente decreto;

Dato atto che le superiori premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto;

Decreta:

Art. 1

Per quanto sopra indicato, gli allegati 2, 3 ed 8 del D.A. n. 46/2015 del 14 gennaio 2015 sono sostituiti rispettivamente con gli allegati A, B e C che costituiscono parte integrante del presente decreto.

Art. 2

Con successivo provvedimento si procederà a definire il nuovo assetto delle strutture ospedaliere della Regione siciliana secondo gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi definiti dal D.M. 2 aprile 2015, n. 70.

Art. 3

Il presente decreto sarà pubblicato nel sito internet dell'Assessorato regionale della salute e inviato alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione ai sensi dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Palermo, 29 giugno 2016.

GUCCIARDI