Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 28 giugno 2016

G.U.R.S. 12 agosto 2016, n. 35

Risorse di parte corrente in favore dei comuni anno 2016 - Erogazione acconto ex comma 4bis, art. 6, legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i..

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana 18 gennaio 2013, n. 6, concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P. Reg. 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche e integrazioni";

Visto l'art. 7 della legge regionale n. 10/2000, che prescrive in capo al dirigente generale l'attuazione dei piani, programmi e direttive generali definite dal Presidente della Regione e dagli Assessori regionali;

Visto il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni e, in particolare, gli articoli 56 e 57;

Vista la legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2016. Legge di stabilità regionale";

Vista la legge regionale 17 marzo 2016, n. 4, che ha approvato il bilancio per l'esercizio finanziario 2016 e il bilancio pluriennale della Regione per il triennio 2016- 2018;

Vista la delibera n. 76 del 22 marzo 2016, con la quale la Giunta regionale ha approvato il relativo Documento tecnico di accompagnamento e il bilancio finanziario gestionale;

Visto il comma 1 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., con il quale a decorrere dall'anno 2014 viene istituita in favore dei comuni una compartecipazione al gettito regionale dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF);

Visto il comma 2 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., il quale, al fine di consentire la destinazione della compartecipazione al gettito dell'IRPEF alla realizzazione di specifici obiettivi, nonché a scopi di solidarietà intercomunale, istituisce il Fondo perequativo comunale alla cui dotazione finanziaria tutti i comuni sono tenuti a contribuire in misura uniforme, secondo la previsione del comma 3 dell'art. 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e s. m. i;

Visto il comma 2 dell'art. 7 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3, con il quale l'assegnazione ai comuni di cui all'articolo 6, comma 1, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i, per l'esercizio finanziario 2016 è stabilita in 340.000.000,00 euro;

Visto il combinato disposto del comma 4 dell'art. 4 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 e del comma 1 dell'art. 3 della legge regionale 31 dicembre 2015, n. 32 che ha ridotto la richiamata assegnazione ai comuni per l'anno 2016 come specificato nell'Allegato 2 alla medesima legge regionale n. 3/2016, nelle more della definizione dell'accordo per il riconoscimento alla Regione, da parte dello Stato, delle ritenute sui redditi delle persone fisiche che hanno residenza fiscale nel territorio della stessa;

Visto il comma 4bis dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., il quale prevede che, qualora alla fine del mese successivo alla chiusura di ciascun trimestre manchino gli elementi necessari per erogare le risorse ai sensi dei commi 1, 2 e 3 del medesimo articolo, l'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica può autorizzare l'erogazione di acconti fino al 60 per cento della corrispondente trimestralità dell'anno precedente";

Visto il comma 1bis dell'art. 21 della legge regionale n. 6/97 e s.m.i. introdotto dall'art. 93 della legge regionale n. 4/2003 in applicazione del quale non è possibile procedere alla emissione "di titoli di parte corrente in favore degli Enti ……sottoposti al regime di tesoreria unica regionale fino a quando le disponibilità dei sottoconti di tesoreria unica regionale istituiti per finalità analoghe in favore dei predetti enti non risultino diminuite del 70% rispetto al saldo risultante all'1 gennaio di ogni anno";

Vista la nota prot. n. 87001/GAB del 20 giugno 2016, con la quale l'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica ha autorizzato l'erogazione ai comuni dell'Isola di un acconto sulle assegnazioni regionali per l'anno 2016, nel limite previsto dal comma 4bis dell'art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i., nell'ambito del plafond assegnato al Dipartimento regionale per le autonomie locali e tenuto conto delle risorse finanziarie disponibili;

Vista la nota n. 9599 del 27 giugno 2016, con la quale il dirigente generale del Dipartimento regionale delle autonomie locali, in riscontro alla nota n. 9567/S4 del 27 giugno 2016, ha individuato prioritariamente - nel rispetto del limite imposto dal patto di stabilità dipartimentale per l'anno 2016 - l'erogazione ai comuni di un acconto a valere sulla compartecipazione al gettito regionale dell'Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), assegnazioni 2016;

Visto il D.D.G. n. 81 del 31 maggio 2016, con il quale si è provveduto in esecuzione della direttiva assessoriale prot. n. 79134/GAB del 31 maggio 2016, a disporre l'erogazione in favore del comune di Lampedusa e Linosa della somma di euro 219.376,86, pari al 60% di una trimestralità dell'assegnazione dell'anno 2015 ai sensi del comma 4bis dell'art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i;

Visto il D.D.G. n. 273 del 28 ottobre 2015, con il quale si è provveduto ad assegnare ai comuni dell'Isola le risorse di parte corrente per l'anno 2015 di cui ai commi 1 e 2 dell'art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i, in conformità al riparto disposto con decreto interassessoriale n. 272 del 22 ottobre 2015;

Vista la comunicazione della Ragioneria centrale per la Presidenza e l'Assessorato regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, acquisita al P.G. al n. 9335 del 22 giugno 2016, con la quale su richiesta del servizio 4 "Finanza locale", viene fornita la situazione aggiornata dei sottoconti di tesoreria regionale dei comuni per i quali alla data del 10 giugno 2016 non sussistevano i presupposti per l'erogazione di ulteriori risorse regionali di parte corrente;

Considerato che, per i comuni di Gagliano Castelferrato, Motta Sant'Anastasia, Erice, Salemi e San Vito Lo Capo, alla data del 21 giugno 2016 i saldi dei sottoconti di tesoreria regionale all'1 gennaio 2016 non risultano utilizzati per almeno il 70%, e pertanto ai medesimi non è possibile erogare l'acconto delle risorse di parte corrente per l'anno 2016, ai sensi del richiamato comma 1bis dell'art. 21 della legge regionale n. 6/97 e s.m.i.;

Considerato che, in attuazione della direttiva assessoriale di cui alla citata nota n. 87001/GAB del 20 giugno 2016 dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, si può procedere ad erogare, ai sensi del citato comma 4bis dell'art. 6 della legge regionale n. 5/2014 e s.m.i., la somma complessiva di 50.279.550,31 euro pari al 60 per cento di una trimestralità della assegnazione anno 2015 ai comuni indicati nel prospetto allegato al presente provvedimento;

Ritenuto di dover provvedere all'assunzione dell'impegno di spesa dell'importo di 50.279.550,31 euro sul capito lo 191301 del bilancio della Regione siciliana per l'esercizio finanziario 2016, in favore dei comuni e per gli importi dettagliatamente specificati nel prospetto allegato, da erogare a titolo di acconto sulle risorse da assegnare per l'anno 2016 per le finalità dei commi 1 e 2 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i.;

Ritenuto, altresì, di dovere provvedere alla liquidazione degli importi dettagliatamente specificati nel prospetto allegato da erogare nel corrente esercizio a titolo di acconto sull'assegnazione anno 2016 di cui commi 1 e 2 dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i.;

Per le motivazioni sopra esposte;

Decreta:

Art. 1

Ai sensi del comma 4bis dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s.m.i., in esecuzione della direttiva dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica di cui alla nota prot. n. 87001/GAB del 20 giugno 2016 e nelle more del riparto definitivo delle risorse di parte corrente per l'anno 2016, è disposta, in favore dei comuni specificati nel prospetto allegato al presente decreto, di cui costituisce parte integrante, l'erogazione delle somme indicate nella colonna "E" del prospetto medesimo, corrispondenti al 60 per cento di una trimestralità dell'assegnazione per l'anno 2015.

Art. 2

Per le finalità di cui all'articolo 1 del presente provvedimento è impegnata e liquidata in favore dei comuni e per gli importi dettagliatamente specificati nella colonna "E" dell'allegato prospetto, la somma complessiva di 50.279.550,31 euro sul capitolo 191301 del bilancio di previsione della Regione siciliana, esercizio finanziario 2016 - Rubrica Dipartimento autonomie locali, quali risorse finanziarie da erogare nel corrente anno ai sensi del comma 4bis dell'art. 6 della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 e s. m.i.

Art. 3

La spesa prevista dal presente provvedimento, relativa ad obbligazione con scadenza entro il corrente esercizio finanziario, è codificata con i seguenti codici di V livello del piano dei conti integrato:

P.F.: U.1.04.01.02.003;

C.E.: 2.3.1.01.02.003;

S.P.: 2.4.3.02.01.02.003.

Art. 4

In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito internet istituzionale del Dipartimento regionale delle autonomie locali, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione, che costituisce condizione legale di efficacia del titolo legittimante delle concessioni ed attribuzioni di importo complessivo superiore a mille euro nel corso dell'anno solare ed in osservanza a quanto disposto dall'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i..

Art. 5

Il presente decreto sarà trasmesso, altresì, alla competente Ragioneria centrale per la Presidenza e l'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica, ai sensi degli articoli 56 e 57 del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., e successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 28 giugno 2016.

MORALE

Vistato dalla Ragioneria centrale per la Presidenza e l'Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica, in data 30 giugno 2016 al n. 3558.