Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 24 novembre 2016

G.U.R.S. 27 gennaio 2017, n. 4

Approvazione delle direttive tecniche per l'informatizzazione dei piani regolatori generali: codifica dei graficismi e legenda standard.

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i., recante "Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa";

Visto il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 "Codice dell'amministrazione digitale" e s.m.i.;

Vista la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2007, n. 2007/2/CE, che istituisce una "Infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea" (INSPIRE) ed il decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 32 di attuazione della direttiva 2007/2/CE;

Visti il decreto legislativo 25 giugno 2008, n. 112, convertito in legge 6 agosto 2008, n. 133, l'articolo 27 (c.d. "taglia-carta") del decreto legge 30 dicembre 2008, n. 208 e l'articolo 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69;

Vista la legge 18 giugno 2009, n. 69, recante "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile;

Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

Vista la "Guida alla compilazione dei metadati di dati territoriali georiferiti di progetti/piani/programmi sottoposti a procedura di valutazione ambientale di competenza statale" predisposta il 3 dicembre 2013 dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Direzione generale per le valutazioni ambientali, di concerto con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanea;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 novembre 2014 "Regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici nonché di formazione e conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni ai sensi degli articoli 20, 22, 23-bis, 23-ter, 40, comma 1, 41, e 71, comma 1, del codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005;

Vista la legge 7 agosto 2015, n. 124, recante "Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche" e relativi decreti attuativi;

Vista la legge regionale 27 dicembre 1978, n. 71 "Norme integrative e modificative della legislazione vigente nel territorio della Regione Siciliana in materia urbanistica" e s.m.i.;

Vista la circolare dell'Assessore regionale del territorio e dell'ambiente 25 settembre 1998, n. 2, avente per oggetto "Piani regolatori generali. Istruzioni per la trasmissione della documentazione";

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, recante il "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia" e s.m.i. nelle parti applicabili nella Regione Siciliana;

Vista la legge regionale 5 aprile 2011, n. 5 "Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione e l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale";

Vista la legge regionale 4 agosto 2015, n. 15 "Disposizioni in materia di liberi Consorzi e Città metropolitane";

Vista la circolare dell'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente n. 3 del 20 giugno 2014, prot. n. 28807 "Studi geologici per la redazione di strumenti urbanistici";

Vista la circolare dell'Assessore regionale per il territorio e dell'ambiente n. 2 del 20 luglio 1992, prot. n. 43249 "Direttive in ordine all'applicazione degli articoli 5, 6 e 36 della legge regionale n. 37/85 e dell'articolo 14 della legge regionale n. 30/90. Disciplinare tipo per studio agricoloforestale ex art. 3, legge regionale n. 15/91";

Ritenuto che in attuazione delle direttive tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici nonché di formazione e conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni, come impartite dal decreto legislativo n. 82 del 2005 "Codice dell'amministrazione digitale" e s.m.i., questo Assessorato ritiene di dovere assicurare le necessarie istruzioni tecnico- operative per i comuni attraverso la formalizzazione di una apposita direttiva riguardante l'informatizzazione delle procedure relative agli strumenti di pianificazione urbanistica attraverso la definizione e la standardizzazione degli elementi costituenti i Piani regolatori generali;

Considerato che a seguito dell'istituzione dei liberi Consorzi dei comuni e delle Città metropolitane ai quali gli articoli 27 e 34 della legge regionale 4 agosto 2015, n. 15 hanno attribuito, tra gli altri, il compito di concorrere alla formazione degli strumenti di pianificazione territoriale della Regione, ed in particolare al Piano territoriale regionale (P.T.R.), questo Assessorato ritiene necessario procedere all'armonizzazione delle cartografie tematiche (ai vari livelli di pianificazione sub-regionale) con l'unificazione delle codifiche e dei graficismi in queste contenuti;

Ritenuto di dover dettare le norme tecniche ed indicare le procedure di standardizzazione alle quali i comuni facenti parte dei liberi Consorzi e le Aree metropolitane dovranno attenersi nella formazione degli elaborati grafici dei piani regolatori generali e nella loro trasmissione al Dipartimento regionale dell'urbanistica ai fini dell'implementazione delle banche dati del SITR e necessarie per la predisposizione del Piano territoriale regionale;

Tutto ciò premesso e considerato;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

1. Sono approvate le "Direttive tecniche per l'informatizzazione dei piani regolatori generali: codifica dei graficismi e legenda standard" di cui all'allegato documento predisposto dal Dipartimento regionale dell'urbanistica. La legenda corredata dalle istruzioni tecniche per il suo utilizzo è liberamente scaricabile in formato shape file nel sito del Sistema informativo territoriale regionale - SITR. (www.sitr.regione.sicilia.it).

2. Sono obbligati ad adottare le presenti specifiche tecniche tutti i comuni con i PRG i cui vincoli preordinati all'esproprio sono decaduti e per i quali il nuovo PRG sia in itinere ad eccezione di quelli il cui piano regolatore generale abbia già ottenuto il parere da parte degli uffici del Genio civile ai sensi dell'articolo 13 della legge 2 febbraio 1974, n. 64. E' comunque auspicabile che anche in altre fasi di elaborazione del PRG i comuni adeguino i propri atti di pianificazione alle direttive impartite con il presente decreto.

3. Il presente provvedimento sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana ed, in formato pdf aperto, nella pagina web dell'Assessorato regionale del territorio e l'ambiente e nella sezione "Amministrazione trasparente", a cura del responsabile dei procedimenti di pubblicazione del Dipartimento regionale dell'urbanistica.

Palermo, 24 novembre 2016.

CROCE

N.B. - Gli allegati al decreto sono consultabili nel sito http://www.sitr.regione.sicilia.it/?page_id=1139.