
ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
DECRETO 21 settembre 2017
G.U.R.S. 6 ottobre 2017, n. 42
Proroga del termine ultimo per il completamento dei programmi d'investimento finanziati a valere sul PAC-Salvaguardia ex linea di intervento 3.3.1.4 del PO FESR 2007- 2013.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il regolamento CE n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e recante abrogazione del regolamento CE n. 1783/1999;
Visto il regolamento CE n. 1083/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 luglio 2006 sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione;
Visto il regolamento CE n. 1341/2008 del Consiglio del 18 dicembre 2008, che modifica il regolamento CE n. 1083/2006 del Consiglio dell'11 luglio 2006 sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione;
Visto il regolamento CE n. 846/2009 che modifica il regolamento CE n. 1028/2006;
Visto il regolamento CE n. 1828/2006 della Commissione dell'8 dicembre 2006, che stabilisce modalità di applicazione del regolamento CE n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e del regolamento CE n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale;
Visto il regolamento CE n. 800 del 6 agosto 2008;
Visto il D.P.R. 3 ottobre 2008, n. 196, recante disposizioni circa l'applicazione del regolamento CE n. 1083/2006 del Consiglio per quanto riguarda l'ammissibilità delle spese;
Vista la circolare n. 6923 del 21 aprile 2009, concernente regolamento CE n. 1828/06;
Visto il D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali";
Visto il Programma operativo FESR Sicilia 2007-2013, adottato con decisione della Commissione europea C(2007) 4249 del 7 settembre 2007;
Viste le linee guida per l'attuazione del PO FESR 2007 - 2013, adottate con deliberazione di Giunta regionale n. 266 del 29 ottobre 2008;
Visto il Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" adottato con deliberazione di Giunta n. 188 del 22 maggio 2009;
Visto il documento "Descrizione dei sistemi di gestione e controllo" approvato dalla Commissione il 6 luglio 2009;
Visto l'Asse 3 del PO FESR 2007/2013 Valorizzazione delle identità culturali e delle risorse paesaggisticoambientali per l'attrattività turistica e lo sviluppo;
Visto l'obiettivo specifico 3.3. Rafforzare la competitività del sistema turistico siciliano attraverso l'ampliamento, la riqualificazione e la diversificazione dell'offerta turistica ed il potenziamento di investimenti produttivi delle filiere turistiche;
Visto l'obiettivo operativo 3.3.1. Potenziare l'offerta turistica integrata e la promozione del marketing territoriale attraverso la promozione delle identità culturali e delle risorse paesaggistico ambientali;
Vista la linea di intervento 3.3.1.4 Azioni per l'attivazione, la riqualificazione e l'ampliamento dell'offerta ricettiva locale e delle correlate attività di completamento, da realizzarsi nelle aree a vocazione turistica, mediante riconversione e/o riqualificazione del patrimonio immobiliare già esistente, con particolare riferimento ad edifici storici e di pregio siti nei centri storici, nei borghi marinari, ed agli edifici della tradizione rurale, garantendone le condizioni di accessibilità alla pubblica fruizione ed in relazione alla capacità dei territori di sopportare il carico antropico derivante dai predetti insediamenti produttivi e con processi produttivi rispettosi dell'ambiente (ctg. nn. 6, 9, 57);
Visto l'art. 18 della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9, che autorizza l'attivazione degli interventi agevolativi di cui al precedente comma a valere sulle risorse relative al PO FESR 2007/2013;
Visto il D.D.G. n. 85/4 del 20 gennaio 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 6 del 4 febbraio 2011, con il quale sono stati approvati il bando pubblico e i relativi allegati per l'attivazione della linea di intervento 3.3.1.4 del PO FESR 2007/2013;
Visto il D.D.G. n. 2653 del 15 giugno 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 28 dell'1 luglio 2011, con il quale è stato approvato il bando pubblico per l'erogazione delle agevolazioni previste dal già citato art. 18 della legge regionale n. 9/2009 a favore del settore turistico-alberghiero delle Isole Pelagie e dell'Isola di Pantelleria;
Visto il D.D.G. n. 641 del 17 febbraio 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 9 del 2 marzo 2012, con il quale è stato approvato il bando pubblico per l'erogazione delle agevolazioni previste dal già citato art. 18 della legge regionale n. 9/2009 a favore del territorio dei comuni alluvionati della provincia di Messina;
Visto il D.D.G. n. 1423 del 2 luglio 2013, registrato dalla Corte dei conti il 7 agosto 2013, registro n. 2, foglio n. 151, con il quale è stata approvata la graduatoria delle imprese del settore turistico-alberghiero, ammesse alle agevolazioni a valere sulla linea di intervento 3.3.1.4;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 280 del 6 agosto 2013, avente come oggetto "PO FESR Sicilia 2007/2013 - Piano di azione e coesione (PAC) - salvaguardia - Misure di accelerazione della spesa I fase", con la quale è stato autorizzato l'incremento della dotazione finanziaria dell'obiettivo operativo 3.3.1. pari a euro 89.531.233 di cui euro 12 milioni per la copertura dei progetti relativi al bando a favore delle Isole Pelagie e Isola di Pantelleria e al bando a favore del territorio dei comuni alluvionati della provincia di Messina e euro 77.531.233 per lo scorrimento della graduatoria approvata in relazione al bando pubblico approvato con D.D.G. n. 85/4 del 20 gennaio 2011;
Visto l'Avviso, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 45 del 4 ottobre 2013, con il quale, nel dare esecuzione a quanto indicato dalla deliberazione n. 280/2013, è stato, tra l'altro, fissato al 30 giugno 2015 il termine ultimo per il completamento dell'investimento per le imprese rientranti nello scorrimento della graduatoria e per quelle di cui al bando emesso a favore delle Isole Pelagie e Isola di Pantelleria e al bando emesso a favore del territorio dei comuni alluvionati della provincia di Messina;
Visto il D.D.G. n. 1412 del 24 giugno 2014, annotato dalla Ragioneria centrale del Dipartimento attività produttive il 26 giugno 2014 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 23 del 27 maggio 2016, con il quale è stata approvata la graduatoria delle imprese del settore turistico-alberghiero del territorio dei comuni alluvionati della provincia di Messina ammesse alle agevolazioni;
Visto il D.D.G. n. 1411 del 24 giugno 2014, annotato alla Ragioneria centrale il 26 giugno 2014 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 23 del 27 maggio 2016, con il quale è stata approvata la graduatoria delle imprese del settore turistico-alberghiero delle Isole Pelagie e dell'Isola di Pantelleria ammesse alle agevolazioni;
Visto il D.D.G. n. 1811/DG del 28 agosto 2014, con il quale, in merito all'individuazione del provvedimento rilevante ai fini del rispetto del termine del 30 giugno 2014, fissato dall'art. 45, 2° comma, del Reg. CE n. 800/2006 e modificato dal Reg.CE n. 1224/2013, lo stesso è stato riconosciuto nel decreto di approvazione delle graduatorie;
Visto il D.D.G. n. 2921/DG del 15 dicembre 2014, con il quale il dirigente protempore del servizio 4 - oggi servizio 7, è stato autorizzato al riavvio dell'attività correlata all'emissione dei provvedimenti di concessione provvisoria delle agevolazioni in argomento;
Vista la legge di stabilità n. 190 del 23 dicembre 2014, con la quale è stata disposta, fra l'altro, la riprogrammazione delle risorse finanziarie già destinate agli interventi a valere dello stanziamento del PAC-Salvaguardia;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 180 del 25 luglio 2015, con la quale viene rideterminato l'importo della dotazione finanziaria del Piano di azione e coesione (PAC)-Salvaguardia;
Vista la nota di questo Dipartimento n. 30742 del 6 giugno 2017, con la quale è stato richiesto al Dipartimento programmazione, nella qualità di Autorità di gestione, anche, del Programma PAC-Salvaguardia, il parere in merito alla concedibilità della proroga al termine ultimo fissato nei decreti di concessione provvisoria dei finanziamenti a valere sul PAC-Salvaguardia;
Vista la nota del Dipartimento programmazione n. 11637 del 21 giugno 2017, con la quale, alla luce del disposto di cui all'art. 21, comma 4, della legge regionale n. 8/2017, è stata data comunicazione dell'abrogazione del termine del 30 giugno 2017 fissato dall'art. 14 della legge regionale n. 20/2016, facendo salve le istanze presentate ai sensi del predetto articolo, e che detta abrogazione ha consentito la rimozione degli ostacoli che condizionavano l'attuazione e, conseguentemente, l'attività amministrativo- contabile del PAC Sicilia 2007/2013;
Visti i DD.GG. nn. 1467 e 1525, rispettivamente del 28 giugno 2017 e del 29 giugno 2017, con i quali è stata concessa la proroga, al 31 ottobre 2017, del termine ultimo per la chiusura degli investimenti finanziati con le risorse a valere sul PAC-Salvaguardia;
Viste le istanze di varianti dei progetti d'investimento, finanziati a valere sulle risorse del PAC-Salvaguardia, ancora in corso di istruttoria da parte dell'Ente Gestore;
Considerato che le istanze di cui al precedente comma fanno rilevare un alto tasso di criticità in ordine alla effettiva realizzazione degli investimenti entro il predetto termine;
Ritenuto, pertanto, di prorogare al 31 dicembre 2017 il termine ultimo per la chiusura degli investimenti in argomento, al fine di permettere il completamento dei programmi d'investimento e di assicurare il pieno utilizzo delle risorse finanziarie impegnate;
Decreta:
Articolo Unico
In relazione a quanto specificato nelle premesse, il termine ultimo per il completamento dei programmi d'investimento ex linea d'intervento 3.3.1.4 del PO FESR 2007/2013, finanziati a valere sul PAC-Salvaguardia, è prorogato al 31 dicembre 2017.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e, ai sensi del decreto legge 14 marzo 2013, n. 33 [N.d.R. recte: decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33], le informazioni contenute nello stesso saranno trasmesse online al responsabile della pubblicazione nel sito istituzionale di questo Dipartimento al fine di assolvere all'obbligo di pubblicazione dei dati.
Palermo, 21 settembre 2017.
FERRARA