Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 6 ottobre 2017

SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 1 G.U.R.S. 20 ottobre 2017, n. 44

Contrassegni dei gruppi di liste provinciali definitivamente ammessi per l'elezione del Presidente della Regione ed il rinnovo dell'Assemblea regionale siciliana del 5 novembre 2017.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 20 marzo 1951, n. 29 e s.m.i., che disciplina l'elezione del Presidente della Regione e dei Deputati all'Assemblea regionale siciliana;

Vista la legge costituzionale 12 aprile 1989, n. 3 di modifica dello Statuto regionale;

Vista la legge costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 di modifica dello Statuto regionale;

Vista la legge regionale 3 giugno 2005, n. 7;

Vista la legge regionale 5 dicembre 2007, n. 22;

Vista la legge costituzionale 7 febbraio 2013, n. 2 di modifica dello Statuto regionale;

Vista la legge regionale 5 dicembre 2007, n. 22;

Vista la legge regionale 15 gennaio 2014, n. 4;

Considerato che l'art. 9 dello Statuto, come sostituito dall'art. 1 della legge costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2, ha introdotto l'elezione diretta del Presidente della Regione contestualmente all'elezione dell'Assemblea regionale siciliana;

Considerato che ai sensi di quanto prescritto dall'art. 3, comma 2, dello Statuto regionale, la corrente XVI legislatura avrà termine il 28 ottobre 2017, dal che, ai sensi del combinato disposto dall'art. 3, comma 3, dello Statuto regionale e dall'art. 11 della legge regionale 20 marzo 1951, n. 29 e s.m.i., i comizi elettorali per l'elezione del Presidente della Regione ed il rinnovo dell'Assemblea regionale siciliana avranno luogo il 5 novembre 2017, come disposto dal D.P. n. 445 dell'1 settembre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 39 del 20 settembre 2017;

Visto l'art. 12 della richiamata legge regionale 20 marzo 1951, n. 29 e s.m.i., il quale disciplina il deposito dei contrassegni da parte dei partiti e delle formazioni politiche che intendono presentare proprie liste nei collegi provinciali;

Preso atto che tra i compiti istituzionali del servizio 5° Ufficio elettorale del Dipartimento delle autonomie locali, ai sensi dell'art. 12 della legge regionale 20 marzo 1951, n. 29, rientra quello di curare la procedura di deposito dei contrassegni elettorali, come disciplinata dall'articolo medesimo;

Considerato che nei giorni 23 e 24 settembre sono stati depositati presso il servizio 5° Ufficio elettorale del Dipartimento delle autonomie locali i contrassegni elettorali da parte dei partiti e formazioni politiche;

Considerato che al fine di verificare eventuali identità o confondibilità dei contrassegni depositati nei giorni 23 e 24 settembre, con il D.D.G. n. 279 del 26 settembre 2017, è stata costituita una Commissione tecnica, la quale ha proceduto a tale verifica in data 27 settembre 2017, quindi "entro il 39° giorno antecedente quello della votazione per l'elezione del Presidente della Regione e dell'Assemblea regionale siciliana", redigendo apposito verbale, trasmesso con la nota prot. n. 15777 del 30 settembre 2017, all'Ufficio centrale elettorale c/o la Corte di appello di Palermo;

Considerato che in data 2 ottobre 2017 è stato acquisito al prot. n. 15875 del Dipartimento autonomie locali il verbale dell'Ufficio centrale elettorale c/o la Corte di appello di Palermo, prot. n. P/17-22/17 El. reg. di pari data, con il quale lo stesso si è pronunciato, definitivamente, in merito al reclamo proposto dal sen. Domenico Scilipoti Isgrò avverso la comunicazione di questo Dipartimento autonomie locali, prot. n.15744 del 30 settembre 2017, di non ammissione del contrassegno depositato dallo stesso con il numero d'ordine di presentazione n. 31, rigettandolo;

Rilevata, pertanto, la definitiva inammissibilità dei seguenti contrassegni;

Contrassegno n. 15 - R.S.F. - Contrassegno non ammesso per carenza di legittimazione documentale, come da verbale di deposito, allegato agli atti del fascicolo n. 15;

Contrassegno n. 16 - Contrassegno non depositato in quanto il soggetto munito di permesso di accesso n. 16 non ha depositato alcun contrassegno, come da verbale all'uopo redatto e allegato al fascicolo n. 16;

Contrassegno n. 31 - UNIONE CRISTIANA - Il contrassegno riporta un simbolo religioso, rappresentato da una croce bianca al centro del simbolo medesimo.

Pertanto, considerato quanto disposto dell'art. 14 del T.U. 30 marzo 1957, n. 361, che vieta l'utilizzo di simboli religiosi, il depositante è stato invitato, con la nota prot. n. 15612 del 27 settembre 2017, a sostituire il contrassegno, ai sensi del comma 5 dell'art. 12 della l.r. n. 29/1951. La richiesta sostituzione non è stata effettuata entro i termini normativamente prescritti;

Contrassegno n. 33 - MOVIMENTO PER I POPOLI - Contrassegno non ammesso per carenza di legittimazione documentale, come da verbale di deposito, allegato agli atti del fascicolo;

Ritenuto, quindi, di dovere procedere alla formale ammissione dei restanti contrassegni, in ordine ai quali non sono state rilevate irregolarità, dando atto che rispetto alla progressiva numerazione di presentazione assegnata agli stessi, complessivamente pari a n. 36, al n. 16 non corrisponde alcun contrassegno effettivamente depositato, come da verbale all'uopo compilato, che trovasi all'interno del fascicolo corrispondente al n. 16, dal che i contrassegni effettivamente depositati per le liste provinciali sono stati n. 35;

Decreta:

Art. 1

Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 12 della legge regionale 20 marzo 1951, n. 29 e s.m.i., per l'elezione del Presidente della Regione ed il rinnovo dell'Assemblea regionale siciliana, che avranno luogo il 5 novembre 2017, come disposto dal D.P. n. 445 dell'1 settembre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 39 del 20 settembre 2017, ai fini della presentazione dei gruppi di liste nei collegi provinciali, sono definitivamente ammessi i contrassegni nell'ordine progressivo di ammissione di seguito indicato, con la denominazione dichiarata e verbalizzata all'atto del deposito, e che risulta dalla riproduzione grafica allegata al presente provvedimento, come parte integrante:

Contrassegno n. 1 - NOI SICILIANI CON BUSALACCHI SICILIA LIBERA E SOVRANA VOX POPULI;

Contrassegno n. 2 - SINISTRA SICILIANA;

Contrassegno n. 3 - PARTITO DEMOCRATICO MICARI PRESIDENTE;

Contrassegno n. 4 - ARCIPELAGO SICILIA MOVIMENTO DEI TERRITORI MICARI PRESIDENTE;

Contrassegno n. 5 - MOVIMENTO CINQUE STELLE;

Contrassegno n. 6 - IL MEGAFONO LISTA CROCETTA;

Contrassegno n. 7 - CLAUDIO FAVA PRESIDENTE CENTO PASSI PER LA SICILIA;

Contrassegno n. 8 - MUSUMECI PRESIDENTE SICILIA VERA RETE DEMOCRATICA UNIONE DI CENTRO;

Contrassegno n. 9 - UGUAGLIANZA PER LA SICILIA;

Contrassegno n. 10 - GENERAZIONE NEXT MICARI PRESIDENTE;

Contrassegno n. 11 - PDR SICILIA FUTURA PSI MICARI PRESIDENTE;

Contrassegno n. 12 - PARTITO DEL POPOLO SICILIANO;

Contrassegno n. 13 - SICILIANI LIBERI;

Contrassegno n. 14 - LISTA CIVICA PER IL LAVORO PIERA LOIACONO PRESIDENTE;

Contrassegno n. 15 - LIBERA ITALIA-LIB;

Contrassegno n. 16 - RINASCIMENTO SGARBI MIR;

Contrassegno n. 17 - FRONTE DEI SICILIANI CONTRO LA PARTITOCRAZIA;

Contrassegno n. 18 - IDEA SICILIA POPOLARI E AUTONOMISTI MUSUMECI PRESIDENTE;

Contrassegno n. 19 - CASA POUND ITALIA;

Contrassegno n. 20 - TANASI CONSUMATORI;

Contrassegno n. 21 - MUSUMECI FORZA ITALIA BERLUSCONI;

Contrassegno n. 22 - PENSIONATI;

Contrassegno n. 23 - NELLO MUSUMECI DIVENTERA' BELLISSIMA PER LA SICILIA;

Contrassegno n. 24 - NELLO MUSUMECI PRESIDENTE ALLEANZA SICILIANA;

Contrassegno n. 25 - ALTERNATIVA POPOLARE CENTRISTI PER MICARI;

Contrassegno n. 26 - UNIONE DEI SICILIANI INDIGNATI;

Contrassegno n. 27 - MOVIMENTO NAZIONALE SICILIANO MNS;

Contrassegno n. 28 - SICILIA NAZIONE;

Contrassegno n. 29 - SICILIA CRISTIANA;

Contrassegno n. 30 - SINISTRA ITALIANA;

Contrassegno n. 31 - NELLO MUSUMECI PRESIDENTE FRATELLI D'ITALIA ALLEANZA NAZIONALE NOI CON SALVINI;

Contrassegno n. 32 - FORZA DEL POPOLO NEL NOME DEL POPOLO SOVRANO.

Art. 2

L'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica provvederà all'esecuzione del presente decreto, che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Art. 3

Il presente decreto sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione nel sito internet del Dipartimento regionale delle autonomie locali, in ottemperanza alle disposizioni contenute nell'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Palermo, 6 ottobre 2017.

PIRILLO

N.B. - I contrassegni in originale possono essere visionati presso l'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica - Dipartimento delle autonomie locali - Servizio 5 Ufficio elettorale.