Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ECONOMIA

CIRCOLARE 8 marzo 2018, n. 8

G.U.R.S. 23 marzo 2018, n. 13

Verifica del rispetto dei vincoli di spesa nell'esercizio finanziario 2017.

AI DIPARTIMENTI REGIONALI ED UFFICI EQUIPARATI

AGLI ENTI PUBBLICI ISTITUZIONALI REGIONALI

AGLI ORGANISMI REGIONALI

AI COLLEGI DEI REVISORI DEI CONTI C/O GLI ENTI PUBBLICI E GLI ORGANISMI DELLA REGIONE

e, p.c. AL PRESIDENTE DELLA REGIONE

UFFICIO DI GABINETTO

AGLI ASSESSORI REGIONALI

UFFICI DI GABINETTO

ALLA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI

La presente mira a verificare, indipendentemente dalla redazione del rendiconto generale della gestione, l'avvenuto rispetto, per l'esercizio finanziario 2017, dei vincoli alla spesa imposti, nel corso degli anni, agli enti ed agli organismi regionali dalla normativa regionale e nazionale.

Le schede allegate agevolano la verifica del rispetto di ciascun vincolo di legge in particolare da parte degli organi competenti, Dipartimenti regionali di vigilanza e collegi dei revisori dei conti.

Non appare secondario rammentare che la Corte dei conti a sezioni riunite, in ultimo in sede di parifica sul rendiconto generale della Regione siciliana per l'anno 2016 ha raccomandato, tra l'altro, "la creazione di un adeguato sistema … che permetta alla Ragioneria generale un monitoraggio costante della gestione finanziaria dell'Amministrazione e degli enti controllati con puntuale attenzione per le voci di spesa interessate dalle norme di spending review".

Dette schede tengono conto anche delle norme intervenute nel corso dell'anno 2017 e segnatamente di quelle introdotte con la legge regionale 11 agosto 2017, n. 16, di cui questa Ragioneria generale si è occupata con la circolare n. 16 del 13 ottobre 2017: al riguardo, giova segnalare che le schede interessate dalla suddetta novella legislativa sono la scheda n. 9 e la scheda n. 14, integrate solo nella parte normativa: in particolare, la scheda n. 9 riporta anche l'art. 2 bis del D.Lgs. n. 120/2013 [N.d.R. recte: D.L. n. 120/2013] e la scheda n. 14 riporta anche il comma 1 dell'art. 17 della legge regionale n. 11/2010 ed il comma 2 dell'art. 6 del D.L. n. 78/2010.

Come per gli anni passati, ciascuna scheda riporta:

- le norme di razionalizzazione della spesa di generale applicazione,

- le domande per la verifica dei relativi vincoli,

- i prospetti contenenti dati finanziari,

- eventuali note per la compilazione.

Di seguito si elencano le norme considerate:

- legge regionale n. 25/2008, art. 1 (divieto di assunzione) - scheda n. 1;

- legge regionale n. 11/2010, art. 18 (fondi trattamento accessorio) - scheda n. 2;

- legge regionale n. 11/2010, art. 19 (acquisto beni e servizi) - scheda n. 3;

- delibera di giunta n. 317/2012 (acquisto beni e servizi) - scheda n. 3;

- legge regionale n. 13/2014, art. 13 (riduzione contratti di acquisto) - scheda n. 3;

- D.L. n. 66/2014, art. 8 (riduzione contratti di acquisto) - scheda n. 3;

- legge regionale n. 11/2010, art. 23 (spese per la stampa di relazioni ed altre pubblicazioni) - scheda n. 4;

- legge regionale n. 26/2012, art.11 (spese per spostamenti e missioni) - scheda n. 5;

- D.L. n. 78/2010, art. 6 c. 12 (spese per missioni) - scheda n. 5;

- legge regionale n. 9/2013, art. 20 (fondo trattamento accessorio della dirigenza) - scheda n. 6;

- legge regionale n. 9/2013, art. 22 (autovetture di servizio e di rappresentanza) - scheda n. 7;

- D.L. n. 78/2010, art. 6 (spese per autovetture) - scheda n. 7;

- legge regionale n. 9/2013, art. 24 (consulenti) - scheda n. 8;

- legge regionale n. 9/2013, art. 27 (contratti di affitto) scheda n. 9;

- D.Lgs. n. 120/2013 [N.d.R. recte: D.L. n. 120/2013], art. 2 bis (facoltà di recesso delle P.P.A.A. da contratti di locazione) scheda n. 9;

- legge regionale n. 13/2014, art. 13 (trattamento economico) scheda n. 10;

- delibera di Giunta n. 207/2011 (retribuzione dei dirigenti) - scheda n. 10;

- delibera di Giunta n. 317/2012 (spese per consumi) - scheda n. 11;

- D.L. n. 78/2010, art. 6 (spese per relazioni pubbliche, rappresentanza, formazione) - scheda n. 12;

- delibera di Giunta n. 207/2011 (retribuzione dei dirigenti) - scheda n. 12;

- D.L. n. 95/2012, art. 5 (buoni pasto) - scheda n. 13;

- legge regionale n. 3/2016, art. 18 (compensi agli organi) - scheda n. 14;

- legge regionale n. 11/2010, art. 17 comma 1 (misure di contenimento dei compensi agli organi) - scheda n. 14;

- D.L. n. 78/2010, art. 6 (onorificità partecipazione agli organi collegiali) - scheda n. 14.

Per quanto sopra esposto, si chiede agli amministratori ed ai responsabili della gestione degli enti ed organismi in indirizzo di compilare le schede allegate e trasmetterle, asseverate dai rispettivi organi di controllo interno, sia ai rispettivi Dipartimenti regionali titolari della tutela e della vigilanza sia alla scrivente Ragioneria generale della Regione.

Gli enti e gli organismi in indirizzo dovranno:

1. scaricare le schede, in formato editabile, dal sito ufficiale della Regione Siciliana - Dipartimento bilancio e tesoro - Ragioneria generale della Regione - aprendo la sezione dedicata alle circolari del Dipartimento (all'interno della voce "info e documenti"): (http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoEconomia/PIR_DipBilancioTesoro/PIR_Circolari1);

2. compilare su supporto informatico le schede scaricate;

3. stampare le schede compilate;

4. sottoscrivere le schede da parte del vertice burocratico (dirigente apicale dell'Ente) e dell'Organo interno di controllo, per asseverazione; 5. trasmettere con apposita nota di accompagnamento sia le schede sottoscritte secondo il superiore punto 4 sia le medesime schede in formato editabile.

Le schede dovranno essere trasmesse, entro e non oltre il 5 aprile c.a., esclusivamente per posta elettronica al Servizio vigilanza di questa Ragioneria generale, ad uno dei seguenti indirizzi:

- cert.mail: dipartimento.bilancio@certmail.regione.sicilia.it

- e-mail: protocollo.bilancio@regione.sicilia.it.

I revisori dei conti si attiveranno con sollecitudine per garantire gli adempimenti suddetti da parte dell'ente asseverando, tra l'altro, le schede entro il termine fissato.

I Dipartimenti regionali che non abbiano già provveduto, in ossequio alle precedenti analoghe circolari (n. 30/2015, n. 17/2016 e n. 10/2017), dovranno comunicare il proprio referente, esclusivamente per posta elettronica ai medesimi indirizzi sopra indicati; i Dipartimenti regionali che abbiano già segnalato il proprio referente, dovranno comunicare con le medesime modalità l'eventuale sostituzione dello stesso.

Si invitano, infine, i Dipartimenti regionali a garantire la massima diffusione della presente presso i propri enti ed organismi e ad attivare ogni utile iniziativa volta al conseguimento delle finalità indicate.

La presente circolare sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana ed inserita nel sito internet della Regione siciliana, nelle pagine del Dipartimento bilancio e tesoro - Ragioneria generale della Regione, come sopra, e di seguito, riportato: http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoEconomia/PIR_DipBilancioTesoro/PIR_Circolari1.

Il ragioniere generale della Ragioneria generale della Regione: BOLOGNA

ALLEGATO