Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ECONOMIA

DECRETO 22 maggio 2018

G.U.R.S. 15 giugno 2018, n. 26

Affidamento all'Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni della definizione delle operazioni di liquidazione dell'Agenzia della Regione siciliana per le erogazioni in agricoltura - A.R.S.E.A. - ai sensi dell'art. 4, commi 3 e 4, della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8.

L'ASSESSORE PER L'ECONOMIA

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il D.P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Visto l'art. 60 della legge regionale 14 aprile 2006, n. 14 "Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 6 aprile 1996, n. 16. Riordino della legislazione in materia forestale e di tutela della vegetazione", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del 21 aprile 2006, n. 21, con la quale è stata istituita l'Agenzia della Regione siciliana per le erogazioni in agricoltura - A.R.S.E.A;

Visto l'art. 18 della legge regionale n. 25/2011 di modifica del suddetto articolo 60, con cui la vigilanza di detta Agenzia è stata attribuita all'Assessorato regionale dell'economia;

Visto l'art. 40 della legge di stabilità regionale n. 9 del 7 maggio 2015, con il quale ARSEA è stata posta in liquidazione;

Vista la legge di stabilità regionale, legge regionale n. 8 del 9 maggio 2017, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana il 12 maggio 2017, ed in particolare l'art. 4, commi 1, 3 e 4 i quali prevedono:

"1. In armonia con i principi e i criteri stabiliti dall'articolo 15 del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n. 111 e successive modifiche e integrazioni, per gli enti soppressi e messi in liquidazione la Regione non risponde delle passività eccedenti l'attivo della singola liquidazione.(...).

3. Per gli enti la cui liquidazione sia curata dall'Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni, la rappresentanza anche in giudizio spetta all'Ufficio medesimo che si avvale del patrocinio dell'Avvocatura dello Stato alle stesse condizioni e con le stesse modalità con le quali se ne avvalgono gli altri uffici della Regione. Per le liquidazioni di cui al presente comma, l'Assessore regionale per l'economia può nominare un commissario liquidatore che non abbia svolto alcuna funzione precedentemente nell'ente stesso.

4. Al fine di pervenire alla soppressione delle Aziende autonome Terme Acireale e Sciacca ai sensi dell'articolo 1 della legge regionale 19 aprile 2007, n. 11 nonché dell'Agenzia della Regione siciliana per le erogazioni in agricoltura, ai sensi dell'articolo 40 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, la definizione delle operazioni di liquidazione già poste in essere è affidata all'Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni";

Visto il D.A. n. 1 del 4 aprile 2014, con il quale, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 85 del 26 marzo 2014, è stato costituito nell'ambito dell'Assessorato regionale dell'economia, ai sensi dell'art. 23, comma 3, della legge regionale n. 5/2014, l'Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni;

Visto il decreto presidenziale 21 dicembre 2015, n. 33 di attuazione dell'articolo 56, comma 3, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e s.m.i., con il quale le funzioni e i compiti del servizio 25 "Liquidazioni A.T.O., Enti ed Aziende regionali", facente parte del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro, sono stati trasferiti, a partire dall'1 luglio 2016, all'Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni dell'Assessorato regionale dell'economia;

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana n. 643/A.1/S.G. del 29 novembre 2017, con il quale il prof. avv. Gaetano Armao è stato nominato Assessore regionale con preposizione all'Assessorato regionale dell'economia;

Vista la deliberazione n. 9 dell'1 febbraio 2018, con la quale la Giunta regionale, su proposta dell'Assessore regionale per l'economia, ha nominato la dott.ssa Rossana Signorino, dirigente di terza fascia dell'Amministrazione regionale, quale responsabile dell'Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni;

Considerato che la dottoressa Rossana Signorino, a seguito di accettazione del suddetto incarico, comunicato con nota prot. n. 696/A.09 del 12 febbraio 2018 dall'Assessore regionale per l'economia, a far data dal 13 febbraio 2018 si è insediata nella qualità di dirigente dell'Ufficio speciale;

Preso atto degli esiti della verifica della documentazione acquisita il 5 giugno 2017, presso la sede ARSEA a Catania, e di quella trasmessa dal Dipartimento regionale agricoltura con nota prot. n. 37539 del 24 luglio 2017, come risultante dalla relazione dell'Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni prot. n. 1414 del 21 maggio 2018, dalla quale si evince l'assenza di consegne formali a causa del mancato insediamento del commissario liquidatore e della vacanza del posto di direttore;

Ritenuto di non avvalersi della possibilità di nominare un commissario liquidatore come previsto dal comma 3, art. 4, della legge regionale n. 8/2017, laddove prevede "Per le liquidazioni di cui al presente comma, l'Assessore regionale per l'economia può nominare un commissario liquidatore che non abbia svolto alcuna funzione precedentemente nell'ente stesso";

Decreta:

Art. 1

Ai sensi dell'art. 4, commi 3 e 4, della legge regionale n. 8 del 9 maggio 2017, al fine di pervenire alla soppressione dell'Agenzia della Regione siciliana per le erogazioni in agricoltura, posta in liquidazione ai sensi dell'articolo 40 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, la definizione delle operazioni di liquidazione già poste in essere è affidata all'Ufficio speciale per la chiusura delle liquidazioni, che è onerato di tutti gli adempimenti conseguenziali.

La rappresentanza anche in giudizio spetta all'Ufficio medesimo che si avvale del patrocinio dell'Avvocatura dello Stato alle stesse condizioni e con le stesse modalità con le quali se ne avvalgono gli altri uffici della Regione.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, oltre che nel sito internet della Regione siciliana, ai sensi dell'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Palermo, 22 maggio 2018.

ARMAO