Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 4 luglio 2018

G.U.R.S. 13 luglio 2018, n. 30

Aggiornamento 2018 dell'elenco positivo della Regione siciliana delle menzioni "vigna".

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il D. P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana;

Visto il regolamento UE n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti CEE n. 922/72, CEE n. 234/79, CE n. 1037/2001 e CE n. 1234/2007 del Consiglio;

Visto il regolamento CE n. 555/2008 della Commissione del 27 giugno 2008, recante modalità di applicazione del regolamento CE n. 479/2008 del Consiglio relativo all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, in ordine ai programmi di sostegno, agli scambi con i Paesi terzi, al potenziale produttivo e ai controlli nel settore vitivinicolo;

Visto il regolamento CE n. 436/2009 della Commissione del 26 maggio 2009, recante modalità di applicazione del regolamento CE n. 479/2008 del Consiglio in ordine allo schedario viticolo, alle dichiarazioni obbligatorie e alle informazioni per il controllo del mercato, ai documenti che scortano il trasporto dei prodotti e alla tenuta dei registri nel settore vitivinicolo;

Visto il regolamento CE n. 607 della Commissione del 14 luglio 2009, che stabilisce talune regole di applicazione del regolamento del Consiglio n. 479/2008 riguardo le denominazioni di origine protetta e le indicazioni geografiche, le menzioni tradizionali, l'etichettatura e la presentazione di taluni prodotti del settore vitivinicolo;

Vista la legge 12 dicembre 2016, n. 238 "Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino", in particolare l'articolo 31, comma 10;

Visto il decreto n. 2255 del 5 luglio 2012 del dirigente generale, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 29 del 20 luglio 2012, con cui è stato approvato il primo elenco positivo della Regione Sicilia delle menzioni "vigna";

Visto il decreto n. 3880 del 30 novembre 2012 del dirigente generale, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 53 del 14 dicembre 2012, con cui è stato modificato l'elenco di cui sopra;

Visto l'avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana - parte I n. 27 del 3 luglio 2015, con cui è stato approvato l'aggiornamento 2015 dell'elenco di cui sopra relativamente al frazionamento di una particella già inserita in elenco;

Visto il decreto n. 4057 del 14 giugno 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 27 del 24 giugno 2016, con cui è stato approvato l'aggiornamento 2016 dell'elenco di cui sopra;

Visto il decreto n. 1737 del 27 giugno 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 28 del 7 luglio 2017, con cui è stato approvato l'aggiornamento 2017 dell'elenco di cui sopra;

Viste le linee guida, pubblicate nel sito di questo Assessorato, relativamente all'aggiornamento dell'elenco positivo regionale delle menzioni "vigna";

Viste le istanze presentate entro il termine fissato dalle linee guida;

Effettuate le opportune verifiche nel Sistema informativo agricolo nazionale;

Ritenuto, pertanto, necessario aggiornare l'elenco regionale delle menzioni "vigna" ai sensi dell'art. 31, comma 10, della legge 12 dicembre 2016 n. 238, come riportato nell'allegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana del 22 ottobre 2014, n. 27, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 51 del 5 dicembre 2014, concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6 e ss.mm.ii.";

Visto il decreto presidenziale n. 696 del 16 febbraio 2018, con il quale è stato conferito al dott. Carmelo Frittitta, in esecuzione della delibera di Giunta n. 47 del 13 febbraio 2018, l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale dell'agricoltura dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;

Assolti gli obblighi di pubblicazione ai sensi dell'articolo 98, comma 6, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9;

A termine delle vigenti disposizioni di legge;

Decreta:

Art. 1

Ai sensi dell'art. 31, comma 10, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, è aggiornato l'elenco positivo della Regione siciliana delle menzioni "vigna", come riportato nell'allegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

Art. 2

Nella menzione "vigna di Feotto", toponimo del comune di San Giuseppe Jato, inserita nel suddetto elenco, non compare la particella 4295 del foglio 5, in quanto, dai controlli effettuati nel Sistema informativo agricolo nazionale, la citata particella non risulta nel fascicolo aziendale del richiedente; non è stata inserita nell'elenco la menzione "vigna Persa di Ginestra", in quanto, dai controlli effettuati nel Sistema informativo agricolo nazionale, le particelle 133 e 65 del foglio 91 del comune di Monreale non risultano nel fascicolo aziendale del richiedente; la particella 262 del foglio 91 del comune di Monreale non ha nessuna idoneità a DO; le particelle 35 - 73 - 76 e 262 del foglio 91 del comune di Monreale risultano idonee a IGT Terre Siciliane e non a DOP Sicilia; non è stata inserita nell'elenco la menzione "vigna Tartaraci", in quanto, dai controlli effettuati nel Sistema informativo agricolo nazionale, le particelle 707 - 708 - 709 -710 e 745 del foglio 58 del comune di Bronte non risultano vitate, mentre nella particella 744 del foglio 58 del comune di Bronte risultano coltivazioni arboree promiscue (più specie), ma non sono presenti schede superfici vitate nel fascicolo aziendale del richiedente.

Art. 3

Il presente provvedimento, non soggetto a registrazione, verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel portale PIR tra le news del Dipartimento agricoltura.

Art. 4

Gli interessati avverso il presente provvedimento potranno avanzare ricorso al TAR nel termine di 60 giorni o ricorso straordinario al Presidente della Regione nel termine di 120 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 4 luglio 2018.

FRITTITTA