Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: Il presente decreto è REVOCATO dall'art. 14, comma 2, del D.A. Salute 8 settembre 2021.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 12 settembre 2018

G.U.R.S. 28 settembre 2019, n. 42

Sospensione dell'efficacia del D.A. 6 giugno 2018, n. 1042, recante "Procedure per l'autorizzazione all'installazione ed all'uso di apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica".

N.d.R.: Il presente decreto è REVOCATO dall'art. 14, comma 2, del D.A. Salute 8 settembre 2021.

N.d.R.: Il presente decreto è REVOCATO dall'art. 14, comma 2, del D.A. Salute 8 settembre 2021.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge n. 833/78 di istituzione del Servizio sanitario nazionale;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana";

Visto il D.M. sanità 2 agosto 1991 "Autorizzazione alla installazione ed uso di apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica";

Visto il D.M. sanità 3 agosto 1993 "Aggiornamento di alcune norme concernenti l'autorizzazione all'installazione ed all'uso di apparecchiature a risonanza magnetica";

Vista il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il D.P.R. 8 agosto 1994, n. 542 "Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento di autorizzazione all'uso diagnostico di apparecchiature a risonanza magnetica nucleare sul territorio nazionale";

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, di riordino del sistema sanitario della Regione siciliana;

Visto il parere del Consiglio superiore di sanità - Sessione XLI - Sezione II, reso nella seduta del 13 dicembre 1995, con il quale si definiscono, tra l'altro, le caratteristiche delle apparecchiature a risonanza magnetica settoriali;

Visto il D.A. sanità 13 aprile 1999, n. 26668 "Approvazione delle modalità procedurali per il rilascio dell'autorizzazione regionale all'installazione ed all'uso di apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica";

Visto il D.A. 9 agosto 2004 "Integrazioni e modifiche del decreto 17 giugno 2002, concernente direttive per l'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie nella Regione siciliana e del decreto 9 luglio 2004, concernente disciplina relativa al rilascio dei nulla osta per l'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti";

Visto il D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro";

Vista la circolare 31 marzo 2008, n. 1234 "Integrazioni al decreto n. 28668 del 13 aprile 1999 [N.d.R. recte: decreto n. 28668 del 13 aprile 1992]. Chiarimenti in ordine al regime autorizzativo delle apparecchiature a risonanza magnetica con valori di campo statico di induzione magnetica non superiore a 0,5 Tesla. Disposizioni su vigilanza e controllo delle apparecchiature a risonanza magnetica. Art. 7 del D.P.R. n. 542/94";

Visto il D.A. 21 gennaio 2015, n. 71 "Modifiche al decreto 9 luglio 2004, n. 3769 Disciplina relativa al rilascio del nulla osta per l'impiego di radiazioni ionizzanti", come modificato dal D.A. 6 agosto 2018, n. 1436;

Visto il D.L. 24 giugno 2016, n. 113 "Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio", convertito con legge 7 agosto 2016, n. 160 e, in particolare, l'art. 21-bis, con il quale si introducono rilevanti innovazioni in materia di autorizzazione all'installazione e all'uso di apparecchiature a risonanza magnetica ad alto campo;

Visto il D.Lgs. 1 agosto 2016, n. 159 "Attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) e che abroga la direttiva 2004/40/CE";

Visto il D.A. 6 giugno 2018, n. 1042 "Procedure per l'autorizzazione all'installazione ed all'uso di apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica";

Visto il ricorso n. 1341/2018 R.R. presentato al TAR Palermo per l'annullamento, previa sospensione, del D.A. 6 giugno 2018, n. 1042;

Visto il decreto n. 679/2018, con il quale il Presidente del TAR Palermo accoglie l'istanza cautelare e, per l'effetto, sospende l'esecuzione del D.A. 6 giugno 2018, n. 1042;

Ritenuto di dover adottare il provvedimento di sospensione dell'efficacia del D.A. 6 giugno 2018, n. 1042, in ottemperanza al decreto del Presidente del TAR Palermo n. 679/2018;

Decreta:

N.d.R.: Il presente decreto è REVOCATO dall'art. 14, comma 2, del D.A. Salute 8 settembre 2021.

Art. 0

Articolo Unico

In ottemperanza al decreto del Presidente del TAR Palermo n. 679/2018, è sospesa l'efficacia del D.A. 6 giugno 2018, n. 1042, recante "Procedure per l'autorizzazione all'installazione ed all'uso di apparecchiature diagnostiche a risonanza magnetica".

Il presente decreto sarà pubblicato integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito web del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico ed entra in vigore il giorno stesso della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 12 settembre 2018.

RAZZA