Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DECRETO 18 dicembre 2018

G.U.R.S. 1° febbraio 2019, n. 5

Ammissione a contributo istanze presentate a valere sul nuovo avviso pubblico per l'attivazione dei Fondi di cui alla Intesa Conferenza Unificata Rep. 56/CU del 7 maggio 2015 - Piano per il rilancio del piano per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, finalizzato al raggiungimento di determinati obiettivi di servizio.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il decreto presidenziale 14 giugno 2016, n. 12, recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9";

Visto il D.P.Reg. n. 703 del 15 febbraio 2018, con il quale è stato conferito l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali all'ing. Salvatore Giglione;

Vista la legge regionale n. 214/79 e successivo regolamento di gestione per l'istituzione del servizio di asili nido in Sicilia;

Vista la legge regionale n. 22/86 e il successivo regolamento di attuazione approvato con D.P.R.S. del 28 maggio 1987 di riordino dei servizi e delle attività socio assistenziali;

Vista la legge regionale n. 10/03, che riconosce e valorizza il ruolo della famiglia quale risorsa fondamentale nella rete dei servizi e quale soggetto promotore nell'azione di sviluppo di servizi e interventi più flessibili e rispondenti alle esigenze della stessa famiglia;

Visto l'art. 1, comma 1250, della legge n. 296/06, legge finanziaria 2007, che istituisce il Fondo per le politiche della famiglia;

Visto l'art. 1, commi 1259 e 1260, della stessa legge 296/06, che prevede la definizione di un piano straordinario di intervento per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi socio educativi, al quale concorrono, tra l'altro, gli asili nido;

Visto il Quadro strategico nazionale (di seguito denominato QSN) per la politica regionale di sviluppo 2007 - 2013, approvato dal CIPE con delibera n. 174 del 22 dicembre 2006;

Vista la delibera CIPE n. 82 del 3 agosto 2007, che regola il sistema degli Obiettivi di servizio introdotto dal succitato QSN e che prevede un meccanismo premiale per le otto regioni del mezzogiorno al raggiungimento, tra gli altri, dell'obiettivo di aumentare i servizi di cura per l'infanzia e gli anziani;

Vista l'Intesa Conferenza unificata Rep. 56/CU del 7 maggio 2015, con la quale vengono stabilite le finalità e i criteri di ripartizione quota Fondo per le politiche per la famiglia annualità 2015 per il rilancio del piano per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, di cui all'articolo 1, comma 1259, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, finalizzato al raggiungimento di determinati obiettivi di servizio mediante la attuazione delle fattispecie di intervento indicate all'art. 3 "Obiettivi" della medesima Intesa, tra le quali scegliere l'indirizzo della programmazione regionale;

Considerato che, a seguito di tale Intesa, sono state assegnate alla Regione Sicilia risorse pari ad euro 8.065.500,00 per le finalità individuate all'art. 3 della Intesa stessa;

Visto il documento di programmazione, datato 30 giugno 2017, sottoscritto dall'Assessore per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro, dal dirigente generale del Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali e dall'ANCI regionale e approvato con il D.A. n. 1770 del 30 giugno 2017, con il quale la Regione siciliana ha le linee di intervento regionale e le modalità di utilizzo della succitata quota di risorse assegnate;

Considerato che, ai sensi del comma 2 dell'art. 4 della succitata Intesa, ad avvenuta trasmissione del succitato documento e a seguito della valutazione positiva e, quindi, dell'apprezzamento di tale documento da parte del Ministero del lavoro e delle politiche sociali di intesa con il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stata erogata alla Regione siciliana l'anticipazione del 70% della somma assegnata pari ad euro 5.645.850,00;

Visto il D.D.G. n. 37 del 10 gennaio 2018, con il quale è stata accertata la somma di euro 8.065.500,00 sul capitolo in entrata 3467 Capo XV Codifica di IV Livello E.2.01.01.01.001 "Trasferimenti correnti da Amministrazione centrale" afferente l'assegnazione statale sul Fondo nazionale per le politiche della famiglia a seguito della Intesa Conferenza unificata Rep. 56/CU del 7 maggio 2015 con imputazione delle somme, in quanto esigibili, nei relativi esercizi finanziari 2017 e 2018;

Visto il D.D.G. n. 184 del 31 gennaio 2018, con il quale è stato approvato lo schema di avviso pubblico per l'attivazione delle iniziative previste nel superiore documento di programmazione, recante "Avviso pubblico per la presentazione delle istanze da parte dei comuni della Sicilia per la concessione di contributi per il sostegno della spesa per la gestione ordinaria del servizio di asilo nido o micro nido comunale finalizzato alla riduzione delle rette a carico delle famiglie dei bambini iscritti (tipologia A) e per quella derivante dalla apertura del nuovo servizio di nido o micro nido comunale o dalla implementazione di uno esistente (tipologia B)" e avente quale immediata copertura finanziaria la somma disponibile a seguito di successiva iscrizione in bilancio, fermo restando lo scorrimento dei progetti selezionati ad avvenuto accreditamento del rimanente 30% del Fondo;

Visto il D.D.G. n. 1578 del 31 luglio 2018, con il quale sono stati approvati gli allegati b) e c) ed è disposta la ammissione a contributo di n. 14 iniziative (n. 3 per la tipologia A e n. 11 per quella B) presenti negli stessi, sempre a valere sull'Avviso approvato con il D.D. n. 184 del 31 gennaio 2018, per un importo totale di euro 1.354.125,55;

Visto il D.D.G. n. 1773 del 14 settembre 2018, con il quale è stato approvato lo schema di nuovo avviso pubblico per l'attivazione delle iniziative previste nel superiore documento di programmazione, recante "Avviso pubblico per la presentazione delle istanze da parte dei comuni della Sicilia per la concessione di contributi per il sostegno della spesa per la gestione ordinaria del servizio di asilo nido o micro nido comunale finalizzato alla riduzione delle rette a carico delle famiglie dei bambini iscritti (tipologia A) e per quella derivante dalla apertura del nuovo servizio di nido o micro nido comunale o dalla implementazione di uno esistente (tipologia B)" e avente quale immediata copertura finanziaria la somma disponibile e residuale sull'accreditamento dello Stato sopra citato, di euro 4.178.807,45, fermo restando lo scorrimento dei progetti selezionati ad avvenuto accreditamento del rimanente 30% del Fondo;

Considerato che l'art. 6 dell'avviso in questione "Modalità di presentazione della istanza" ha fissato il termine di scadenza per la presentazione delle proposte comunali, corredate da tutta la documentazione necessaria, entro e non oltre 45 giorni dalla pubblicazione dell'avviso nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana alle ore 13.30;

Considerato che l'avviso in questione è stato successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 42 del 28 settembre 2018 e che, quindi, la scadenza sopra citata è stata fissata al 12 novembre 2018;

Viste le istanze presentate dai comuni dell'Isola a valere sull'avviso in questione, riferite alle due tipologie di intervento A e B e riportate nell'allegato a) al presente provvedimento, di cui fa parte integrante;

Visto l'art. 5 dell'avviso in questione "Documentazione da presentare" distinta per le due diverse tipologie;

Visto l'allegato d), parte integrante del presente provvedimento, che riporta l'elenco delle istanze pervenute sulle due diverse tipologie di intervento (A e B) non ammissibili a contributo per le motivazioni riportate a fianco di ciascuna iniziativa all'interno della stessa tabella;

Visti gli allegati b) e c) che riportano rispettivamente l'elenco delle istanze ammissibili a contributo afferenti la Tipologia di intervento A dell'avviso e quello delle istanze ammissibili a contributo afferenti la tipologia di intervento B, in quanto presentate nei termini fissati dall'art. 6 dell'avviso "Modalità di presentazione della istanza" e corredate dalla documentazione prevista dall'art. 5 "Documentazione da presentare", sempre del medesimo avviso;

Considerata la dotazione finanziaria dell'avviso pari euro 4.178.807,45;

Considerato che le "Modalità di selezione delle istanze" previste all'art. 7 dell'avviso non prevedono la valutazione nel merito dei contenuti progettuali di ciascuna iniziativa, né un punteggio da assegnare con l'individuazione di un valore minimo per l'accesso al contributo;

Considerato che gli elenchi delle istanze ammissibili necessitano di una copertura finanziaria pari ad euro 4.091.292,22 e, quindi, al di sotto della succitata disponibilità e che, alla luce di ciò non si ritiene necessario provvedere alla redazione delle due distinte graduatorie secondo i criteri fissati dall'art. 7 dell'avviso "Modalità di selezione delle istanze";

Ritenuto, quindi, di dover ammettere a contributo le iniziative riportate negli allegati b) e c) per gli importi ammissibili assegnati e indicati a fianco di ciascuno nelle stesse tabelle;

Ritenuto di dover approvare i succitati allegati a), b), c) e d), parti integranti del presente provvedimento;

Vista la legge 8 maggio 2018, n. 8 Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2018. Legge di stabilità regionale;

Vista la legge regionale 8 maggio 2018 n. 9 - Bilancio di previsione Regione siciliana - per il triennio 2018/2020;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi di cui in premessa, sono approvati gli allegati a) e d), parti integranti al presente provvedimento, che riportano rispettivamente l'elenco delle istanze presentate dai comuni della Sicilia a valere sul nuovo avviso approvato con il D.D.G. n. 1773 del 14 settembre 2018 per la concessione di contributi per il sostegno della spesa per la gestione ordinaria del servizio di asilo nido o micro nido comunale finalizzato alla riduzione delle rette a carico delle famiglie dei bambini iscritti (tipologia A dell'avviso) e per quella derivante dalla apertura del nuovo servizio di nido o micro nido comunale o dalla implementazione di uno esistente (tipologia B dell'avviso) e quello delle istanze non ammesse a contributo, riferite ad entrambe le tipologie di intervento, e per le motivazioni riportate a fianco di ciascuna iniziativa all'interno della stessa tabella.

Art. 2

Sono approvati gli allegati b) e c), parti integranti al presente provvedimento, ed è disposta la ammissione a contributo delle iniziative presenti negli stessi, sempre a valere sull'avviso approvato con il D.D.G. n. 1773 del 14 settembre 2018, riportanti, rispettivamente, le istanze, presentate dai comuni della Sicilia, ammissibili e ammesse a contributo per il sostegno della spesa per la gestione ordinaria del servizio di asilo nido o micro nido comunale finalizzato alla riduzione delle rette a carico delle famiglie dei bambini iscritti (tipologia A) e quelle ammissibili e ammesse a contributo per il sostegno della spesa per la gestione derivante dalla apertura del nuovo servizio di nido o micro nido comunale o dalla implementazione di uno esistente (tipologia B).

Art. 3

Ai fini dell'ammissione a tale contributo, si utilizzerà la somma di euro 4.091.292,22, derivante dall'erogazione da parte del Ministero del lavoro e delle politiche sociali alla Regione siciliana dell'anticipazione del 70% della somma assegnata con l'Intesa Conferenza unificata Rep. 56/CU del 7 maggio 2015, accertata con il sopracitato D.D.G. n. 37 del 10 gennaio 2018 quale importo già riscosso e versato a seguito della succitata erogazione e per la quale si provvederà nel corso del prossimo esercizio finanziario a richiedere apposita iscrizione in bilancio sul cap. 183316 secondo i crono programmi di spesa dei rispettivi interventi finanziati.

Il presente decreto sarà pubblicato nel sito istituzionale del Dipartimento ai sensi della normativa vigente e integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 18 dicembre 2018.

GIGLIONE

Vistato dalla Ragioneria centrale per l'Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro in data 2 gennaio 2019 al n. 1817.