Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito dell'Assessorato della Salute.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

CIRCOLARE 3 dicembre 2018, n. 21

Decreto del Presidente della Regione Siciliana del 31 agosto 2018, n. 589 e ss.mm.ii. - Disposizioni attuative. Modalità di accesso al fondo ex art. 9 della L.R. 8/2017.

N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito dell'Assessorato della Salute.

ALLE DIREZIONI STRATEGICHE DELLE AZIENDE SANITARIE PROVINCIALI

e p.c.

ALL'ON. ASSESSORE REGIONALE DELLA FAMIGLIA E POLITICHE SOCIALI

AL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA E POLITICHE SOCIALI

Con D.A. 113/GAB del 23 ottobre 2018 dell'Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro è stato pubblicato "Avviso pubblico per la presentazione delle richieste per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima di cui all'art. 3 del D.M. 26.09.2016 per l'applicazione dell'articolo 9 della L.r. n. 8/2017 e s.m.i."; con successivo D.A. n. 126/GAB del 13 novembre 2018, si disponeva la revoca del precedente D.A. 113/GAB e l'approvazione della "disposizione assessoriale adottata, ai sensi dell'articolo 5 bis dell'articolo 9 della L. regionale n. 8 del 9 maggio 2017 così come introdotto dall'articolo 30 della Legge regionale n. 8 del 08/05/2018, di riapertura dei termini per la presentazione delle richieste per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima di cui all'art. 3 del D.M. 26.09.2016".

La citata disposizione fissa "l'apertura dei termini dal 1 novembre al 31 dicembre di ogni per la presentazione delle istanze per l'accesso al beneficio economico per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima di cui all'art. 3 del D.M. 26.09.2016 secondo le modalità e i criteri determinati con Decreto del Presidente della Regione Siciliana adottato in attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 9" facendo salve le domande presentate a far data dal 1 novembre 2018.

La presente Circolare, ai sensi di quanto disposto nella Disposizione Assessoriale di cui al D.A. 126/GAB dell'Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro del 13 novembre 2018, e coerentemente con la precedente Circolare di questo Assessorato, la n. 17 del 13 settembre 2019, è emanata al fine di delineare le modalità di accesso e di riconoscimento del beneficio economico ai soggetti di cui all'art. 3 del D.M. 26 settembre 2016.

1. L' Istanza di accesso al beneficio deve presentarsi, entro il 31 dicembre del 2018, mediante la compilazione del modello allegato alla presente. L'Istanza deve essere presentata dagli interessati o loro familiari o rappresentanti legali, al PUA competente per territorio di residenza o presso il Distretto Socio Sanitario competente per territorio. L'accesso al beneficio economico, nei limiti degli stanziamenti di bilancio dell'esercizio finanziario 2019, è subordinato alla verifica da parte dell'Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM) dell'A.S.P. che dovrà accertare la sussistenza delle condizioni di disabilità gravissima di cui all'art. 3 del D.M. 26 settembre 2016.

2. La procedura di valutazione e definizione di ogni singola istanza sarà definita, dalle ASP territorialmente competente, entro 90 giorni a decorrere dalla data del 1.01.2019.

3. Per i soggetti nei confronti dei quali sia riconosciuta, con la procedura di cui al precedente punto, la condizione di disabile gravissimo ex articolo 3 del D.M. 26 settembre 2016, la percezione del beneficio, previa firma del Patto di cura da parte del beneficiario o del rappresentante legale, decorre a far data dal 1 aprile 2019. Per coloro i quali la procedura di cui al punto 2 dovesse non concludersi nel termine del 31 marzo 2019, il beneficio economico sarà erogato solo dopo la conclusione del procedimento di valutazione con riconoscimento, comunque, delle somme da calcolarsi a far data dal 1 aprile 2019.

L'Assessore

RUGGERO RAZZA

ALLEGATO 1