Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ECONOMIA

CIRCOLARE 21 gennaio 2019, n. 2

G.U.R.S. 1° febbraio 2019, n. 5

Decreto legislativo n. 118/2011 e ss.mm.ii. - Circolare n. 7 dell'1 marzo 2018 - ex Depositi provvisori.

AI DIPARTIMENTI REGIONALI ED UFFICI EQUIPARATI

AI FUNZIONARI DELEGATI

ALLE RAGIONERIE CENTRALI

ALL'UNICREDIT S.P.A. CASSA CENTRALE REGIONE SICILIANA

e, p.c. AL PRESIDENTE DELLA REGIONE

UFFICIO DI GABINETTO

ALL'ASSESSORE PER L'ECONOMIA

UFFICIO DI GABINETTO

AGLI ASSESSORI REGIONALI

UFFICI DI GABINETTO

ALLA SEGRETERIA GENERALE DELLA REGIONE

ALLA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO UFFICIO III

ALL'UNICREDIT S.P.A.

AREA PUBLIC SECTOR SICILIA

ALLA SICILIA DIGITALE S.P.A.

Nel far seguito alla circolare n. 7 dell'1 marzo 2018 e ribadire quanto già in essa rappresentato in ordine alla eliminazione dei depositi provvisori ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., si comunica che, effettuati i debiti approfondimenti, è stata parzialmente modificata la procedura relativa ai depositi provvisori provenienti dai pagamenti non andati a buon fine.

Pertanto, sulla base delle indicazioni rese con la summenzionata circolare, a maggior chiarezza, si ritiene necessario esporre di nuovo le relative modalità operative con cui trattare gli ex depositi provvisori, compresa l'innovata procedura inerente i pagamenti non andati a buon fine aventi determinate peculiarità.

1) Ex depositi provvisori cauzionali

Le Amministrazioni regionali riceventi depositi cauzionali per garanzie prestate da terzi inviteranno i soggetti interessati a versare la cauzione nel capitolo di entrata 7556 del Capo X.

Nel caso in cui la somma ricevuta in garanzia dovrà

essere restituita, le Amministrazioni regionali faranno richiesta al Servizio Tesoro di procedere alla restituzione della somma al soggetto legittimato, comunicando il proprio nulla osta al pagamento e tutti gli elementi utili per la liquidazione della somma (dati anagrafici, codice fiscale e IBAN del conto corrente su cui dovrà essere versata la somma).

Il Servizio Tesoro predisporrà il relativo pagamento emettendo il titolo sul capitolo di spesa 900704.

Nulla è invariato rispetto a quanto esposto nella circolare n. 7/2018 relativamente agli ex depositi provvisori cauzionali in titoli.

Inoltre si precisa che per i depositi cauzionali già incamerati negli anni precedenti occorre procedere secondo le istruzioni rese da questa Ragioneria generale con la circolare n. 8/2015.

2) Ex depositi provvisori provenienti da somme prive di imputazioni contabili relative al capo e capitolo o non meglio specificate

Fatte salve le indicazioni già descritte nella circolare n. 7/2018, nulla è stato modificato e pertanto l'Istituto cassiere introiterà le relative somme nel capitolo di entrata 1721 "Entrate eventuali diverse" del Capo X.

3) Ex depositi provvisori provenienti da pagamenti non andati a buon fine

Premesso che tutti i depositi di tale fattispecie emessi fino al 31 dicembre 2017 sono stati incamerati nel capitolo di entrata 7631 del Capo X, per la restituzione delle somme la procedura è la seguente:

a) per i pagamenti non andati a buon fine durante l'esercizio in corso - tramite il SIC, alla sezione "Pagamenti falliti", ogni Amministrazione regionale ha la possibilità di visualizzare quelli di rispettiva competenza; l'Istituto cassiere introita le relative somme nel capitolo di entrata 7557 del Capo X in conto competenza; il titolo potrà essere riemesso corretto sull'impegno originario già reso liquidabile;

b) per i pagamenti non andati a buon fine nel corso dell'esercizio finanziario successivo al pagamento entro la data di presentazione alla Corte dei conti del rendiconto generale per l'esercizio precedente - l'Istituto cassiere introita la somma nello stesso capitolo di entrata 7557, in conto residui; la medesima somma è automaticamente accertata nell'esercizio precedente, trasportata e resa liquidabile nei residui dell'esercizio finanziario successivo per la somma corrispondente; sul residuo formatosi, potrà essere emesso il nuovo titolo corretto;

c) per i pagamenti non andati a buon fine nel corso dell'esercizio finanziario successivo al pagamento, dopo la data di presentazione alla Corte dei conti del rendiconto generale per l'esercizio precedente - l'Istituto cassiere introita la somma nel capitolo 7631 del Capo X in conto competenza; le Amministrazioni regionali faranno richiesta al Servizio Tesoro di procedere alla restituzione della somma al beneficiario, comunicando il proprio nulla osta e tutti gli elementi utili per la liquidazione della somma (dati anagrafici, codice fiscale e IBAN del conto corrente su cui dovrà essere versata la somma); il Servizio Tesoro emetterà il titolo sul capitolo di spesa 900712

Nel rappresentare la particolare rilevanza di quanto suesposto, le Amministrazioni in indirizzo sono invitate ad assicurare la più ampia diffusione della presente circolare che sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e inserita nel sito internet del Dipartimento bilancio e tesoro - Ragioneria generale della Regione, nella sezione dedicata alle circolari, al link: http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale /PIR_AssessoratoEconomia/PIR_DipBilancioTesoro/PIR_Circolari1/PIR _Circolari2019.

Il ragioniere generale della Ragioneria generale della Regione: BOLOGNA