Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 21 marzo 2019

G.U.R.S. 5 aprile 2019, n. 15

Commissione regionale per la determinazione degli indennizzi da corrispondere ai sensi della legge 2 giugno 1988, n. 218 e della legge regionale 3 luglio 2000, n. 15 - Sostituzione componenti.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il testo unico delle leggi sanitarie approvato con R.D. del 27 luglio 1934, n. 1265;

Visto il regolamento di Polizia veterinaria, approvato con D.P.R 8 febbraio 1954, n. 320 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 e successive modifiche ed integrazioni, con la quale è stato istituito il Servizio sanitario nazionale;

Vista la legge 2 giugno 1988, n. 218, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 144 del 21 giugno 1988, recante "Misure per la lotta contro l'Afta epizootica ed altre malattie epizootiche degli animali";

Visto il D.M. 20 luglio 1989, n. 298, concernente il "Regolamento per la determinazione dei criteri per il calcolo del valore di mercato degli animali abbattuti, ai sensi della legge 2 giugno 1988, n. 218, recante misure per la lotta contro l'afta epizootica ed altre malattie epizootiche degli animali" che prevede, all'art. 5, comma 2, la nomina di un'apposita Commissione regionale per la determinazione del valore di mercato delle categorie di animali che non risultano nei bollettini ISMEA o nei bollettini camerali dei mercati di cui agli allegati allo stesso decreto ministeriale;

Vista la circolare regionale 22 maggio 1990, n. 549, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 31 del 30 giugno 1990, relativa alla liquidazione delle indennità di abbattimento previste dalla legge 2 giugno 1988, n. 218;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Vista la legge regionale 3 luglio 2000, n. 15, concernente la "Istituzione dell'anagrafe canina e norme per la tutela degli animali da affezione e la prevenzione del randagismo";

Vista la legge 14 aprile 2009, n. 5, recante norme per il riordino del Servizio sanitario regionale;

Considerato che, ai sensi dell'art. 5, comma 2, del D.M. n. 298/89, la Commissione deve essere costituita da:

- Assessore regionale per la salute o suo delegato, con funzioni di presidente;

- un funzionario della carriera direttiva del servizio zootecnico dell'Assessorato regionale dell'agricoltura;

- un funzionario veterinario designato dall'Assessorato regionale della salute;

- due rappresentanti dell'Associazione italiana allevatori, di seguito denominata AIA;

- un funzionario della carriera direttiva amministrativa dell'Assessorato regionale della salute, con funzioni di segretario;

Visto l'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";

Visto il D.A. n. 1709 dell'8 ottobre 2015, che ha istituito la Commissione regionale per la determinazione degli indennizzi da corrispondere ai sensi della legge 2 giugno 1988 e della legge regionale n. 15 del 3 luglio 2000;

Vista la nota datata 20 marzo 2017, con la quale il sig. Vincenzo Antoci, componente della Commissione regionale istituita con D.A. n. 1709/2015, su designazione dell'AIA, ha comunicato la volontà di dimettersi da membro permanente della stessa Commissione;

Visto il D.P.R. n. 712 del 16 febbraio 2018, con il quale, in esecuzione della delibera della Giunta regionale di Governo n. 63 del 13 febbraio 2018, è stato conferito l'incarico di dirigente generale del Dipartimento per le attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico dell'Assessorato regionale della salute alla dottoressa Maria Letizia Di Liberti;

Ritenuto, in considerazione delle sostituzioni intervenute nella composizione della Commissione, di dover procedere all'aggiornamento della stessa;

Vista la nota prot. n. 69399 del 20 settembre 2018, con la quale è stato chiesto all'AIA di designare, in sostituzione del sig. Vincenzo Antoci, componente dimissionario, altro componente in rappresentanza della stessa Associazione;

Vista la nota prot. n. 2832 del 20 settembre 2018, con la quale l'AIA ha nominato la dott.ssa Maria Barreca quale componente della Commissione in sostituzione del sig. Vincenzo Antoci, componente dimissionario;

Vista la nota prot. n. 75790 del 15 ottobre 2018, con la quale è stato chiesto al Dipartimento agricoltura di voler designare un funzionario della carriera direttiva del servizio zootecnico quale componente della Commissione regionale, in sostituzione della dott.ssa Vincenza Di Salvo;

Vista la nota prot. n. 76549 del 16 ottobre 2018, con la quale è stato comunicato all'AIA che uno dei rappresentanti a suo tempo designato, sig. Giuseppe Scalisi, sebbene formalmente convocato, non ha mai partecipato alle riunioni della Commissione, per cui è stata richiesta la sostituzione;

Vista la nota prot. n. 3453 del 21 novembre 2018, con la quale l'AIA ha nominato il sig. Emanuele Nobile quale componente della Commissione in sostituzione del sig. Giuseppe Scalisi;

Vista la nota prot. n. 69216 del 18 dicembre 2018, con la quale il dirigente generale del Dipartimento agricoltura ha designato il dott. Marcello Vento quale componente della Commissione in sostituzione della dott.ssa Vincenza Di Salvo;

Considerato che, ai sensi dell'art. 5, comma 2, del decreto ministeriale n. 298/89, le funzioni di segreteria devono essere svolte da un funzionario della carriera direttiva amministrativa di questo Assessorato, per cui si rende necessario modificare l'art. 2 del D.A. n. 1709/2015, che invece assegna tali attività a personale del servizio 8 Sanità veterinaria del Dipartimento ASOE;

Ritenuto, pertanto, di dover procedere alla sostituzione dei componenti della Commissione regionale di cui al D.A. n. 1709 dell'8 ottobre 2015 tenendo conto delle designazioni pervenute e di dover altresì modificare l'art. 2 del D.A. n. 1709/2015;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi espressi in premessa, che qui si intendono riportati e trascritti, l'art. 1 del D.A. n. 1709 dell'8 ottobre 2015 è così sostituito:

"Per i motivi espressi, che qui si intendono riportati e trascritti, la Commissione regionale prevista dall'art. 5 del decreto ministeriale 20 luglio 1989, n. 298 è così composta:

- il dirigente generale del Dipartimento ASOE o suo delegato, con funzioni di presidente;

- il dirigente responsabile pro-tempore del servizio 10 "Sanità veterinaria" dello stesso Dipartimento ASOE, componente;

- dott.ssa Maria Barreca componente, in rappresentanza dell'AIA;

- il sig. Emanuele Nobile componente, in rappresentanza dell'AIA;

- il dott. Marcello Vento componente, in rappresentanza dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;

- il dirigente responsabile pro-tempore dell'area affari generali e comuni del Dipartimento ASOE o suo delegato, con funzioni di segretario".

Art. 2

L'articolo 2 del D.A. n. 1709 dell'8 ottobre 2015 è così sostituito:

"La commissione si riunisce, quando necessario, su convocazione del presidente e per le attività di segreteria si avvale del dirigente responsabile pro-tempore dell'area affari generali e comuni del Dipartimento ASOE o suo delegato.".

Art. 3

Il presente decreto è notificato ai componenti della Commissione e alle amministrazioni di appartenenza degli stessi.

E' altresì pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito istituzionale del Dipartimento ASOE.

Palermo, 21 marzo 2019.

RAZZA