Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 3 luglio 2019

G.U.R.S. 19 luglio 2019, n. 34

Accordo regionale relativo ai programmi di screening.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale n. 833 del 23 dicembre 1978;

Visto il D.L.vo n. 502/92, come modificato dal D.L.vo n. 517/93, ed ulteriormente modificato ed integrato dal D.L.vo n. 229/99;

Vista l'Intesa Stato-Regioni del 13 novembre 2014, con la quale si prevedono le attività del nuovo Piano nazionale della prevenzione 2014-2018;

Vista l'Intesa Stato-Regioni del 23 dicembre 2015 e il conseguente Accordo che inserisce il Piano di prevenzione fra le linee programmatiche dei Progetti obiettivo di Piano sanitario nazionale 2015;

Visto il D.A. n. 351 dell'8 marzo 2016, con il quale è stato adottato il nuovo Piano regionale della prevenzione 2014-2018;

Vista la nota prot. n. 31379 del 6 aprile 2016 "Avvio programmazione attività per l'anno 2016", con cui si individua l'implementazione dei programmi di screening fra le linee principali di intervento dell'Amministrazione;

Visto il D.A. n. 733 del 24 aprile 2018, con il quale il Piano regionale della prevenzione 2014-2018 viene rimodulato e prorogato al 31 dicembre 2019;

Visto l'Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, reso esecutivo in data 23 marzo 2005, come rinnovato il 29 luglio 2009, successivamente in data 8 luglio 2010 e da ultimo il 21 giugno 2018;

Visto l'Accordo integrativo regionale di assistenza primaria, reso esecutivo con D.A. n. 2151 del 6 settembre 2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 45 del 15 ottobre 2010, ed, in particolare, l'art. 2 "Governo clinico" il quale, al punto 1, prevede la partecipazione del medico di medicina generale alle attività di screening regionale;

Vista la circolare n. 18 del 4 ottobre 2018 "Potenziamento degli screening oncologici" che stabilisce, fra l'altro, che "... Occorrerà quindi recuperare la partecipazione attiva e consapevole del MMG ai programmi organizzati di screening inducendoli a consigliare ai propri assistiti la partecipazione allo screening presso la struttura pubblica... ";

Considerato che in data 5 giugno 2019 tra l'Assessorato regionale della salute e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di medicina generale FIMMG e SNAMI è stato sottoscritto un accordo relativo ai programmi di screening;

Ritenuto di dover approvare con atto formale il suddetto accordo;

Decreta:

Art. 1

E' approvato l'accordo relativo ai programmi di screening sottoscritto in data 5 giugno 2019 tra l'Assessorato regionale della salute e le organizzazioni sindacali di medicina generale FIMMG e SNAMI, che si allega al presente decreto, di cui costituisce parte integrante.

Art. 2

Le risorse economiche di cui al predetto accordo trovano capienza nella quota attribuita alle Aziende sanitarie provinciali con l'assegnazione del fondo sanitario regionale per quanto concerne la quota già prevista dall'Accordo regionale approvato con D.A. n. 2151/2010, nonché per la quota ulteriore a valere sui fondi di PSN del Piano regionale di prevenzione.

Art. 3

Il presente decreto è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo della pubblicazione on line, e sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 3 luglio 2019.

RAZZA