
ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
ASSESSORATO DELL'ECONOMIA
DECRETO 8 agosto 2019
G.U.R.S. 25 ottobre 2019, n. 48
Riparto di quota parte delle risorse destinate agli Enti di area vasta ai sensi della lett. a) del comma 2bis dell'art. 4 della legge regionale 29 novembre 2018, n. 21 e s.m.i..
L'ASSESSORE PER LE AUTONOMIE LOCALI E LA FUNZIONE PUBBLICA DI CONCERTO CON L'ASSESSORE PER L'ECONOMIA
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell' Amministrazione della Regione;
Visto il D.P. Reg. 18 gennaio 2013, n. 6, concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al D.P. Reg. 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche e integrazioni", modificato con il decreto del Presidente della Regione siciliana 27 giugno 2019, n. 12;
Vista la legge regionale 22 febbraio 2019, n. 2, che ha approvato il bilancio per l'esercizio finanziario 2019 e il bilancio pluriennale della Regione per il triennio 2019-2021;
Vista la delibera n. 75 del 26 febbraio 2019, con la quale la Giunta regionale, tra l'altro, ha approvato il documento tecnico di accompagnamento al bilancio ed il bilancio finanziario gestionale per l'anno 2019;
Vista la lett. a) del comma 2bis dell'art. 4 della legge regionale 29 novembre 2018, n. 21 (aggiunto dalla lett. d) del comma 1 dell'articolo 12 della legge regionale 19 luglio 2019, n. 13), la quale prevede che per l'esercizio finanziario 2019 agli Enti di area vasta siciliani è destinata la somma di 100.000.000,00 di euro per "assicurare le funzioni essenziali" da ripartire "tenuto conto del vigente quadro normativo e della condizione finanziaria" dei medesimi enti;
Visto il comma 2 dell'articolo 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 e s.m.i., il quale prevede che i criteri per il riparto delle risorse regionali finalizzate a garantire il funzionamento dei liberi Consorzi comunali e delle Città metropolitane sono stabiliti con decreto dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, di concerto con l'Assessore regionale per l'economia, previo parere della Conferenza Regione Autonomie locali;
Visto il documento (trasmesso con nota prot. n. 12928 del 7 agosto 2019) relativo alla sintesi delle decisioni assunte dalla Conferenza Regione - Autonomie locali nella seduta del giorno 6 agosto 2019 dal quale, tra l'altro, al fine dell'immediato trasferimento di parte della predetta somma, risulta essere stato convenuto:
a) di procedere al riparto di una prima quota, pari a complessivi 80 milioni di euro, in base ai quattro criteri (popolazione, superficie, lunghezza delle strade provinciali e numero delle sezioni delle scuole provinciali) già adottati per il riparto del contributo regionale di cui al comma 1 dell'articolo 2 della legge regionale 9 maggio 2017, n. 8, pesando ciascun criterio per 20 milioni di euro;
b) di assegnare gli importi così determinati, nei limiti degli importi degli squilibri di parte corrente attestati dai singoli Enti, considerati in valore assoluto ed al netto degli importi riferiti al "recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente";
Vista la nota prot. n. 12771 del 5 agosto 2019, con la quale il Dipartimento regionale delle autonomie locali, tra l'altro, ha relazionato in merito al monitoraggio - avviato con la nota prot. n. 10525 del 27 giugno 2019 - dei dati riferiti alla situazione finanziaria degli Enti di area vasta;
Considerato che, al fine di provvedere all'immediato trasferimento agli Enti di area vasta di quota parte delle risorse agli stessi destinate dalla citata lett. a) del comma 2bis dell'art. 4 della legge regionale n. 21/2018 e s.m.i., occorre procedere al riparto della somma di 80.000.000,00 di euro, secondo le modalità concordate in sede di Conferenza Regione - Autonomie locali nella seduta del 6 agosto 2019;
Ritenuto di dover approvare il riparto della somma di 80.000.000,00 di euro come indicato nella colonna "L" della tabella allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante nonché di disporre - in conformità di quanto convenuto dalla Conferenza Regione - Autonomie locali nella seduta del 6 agosto 2019 - l'assegnazione ai singoli Enti destinatari degli importi specificati nella colonna "N" della tabella medesima;
Per le motivazioni in premessa riportate;
Decretano:
E' approvato il riparto della somma complessiva di 80.000.000,00, di euro quale quota parte delle risorse destinate ai liberi Consorzi comunali ed alle Città metropolitane dell'Isola ai sensi della lett. a) del comma 2bis dell'art. 4 della legge regionale n. 21/2018 e s.m.i. per assicurare le funzioni essenziali dei medesimi Enti.
In conformità a quanto convenuto in sede di Conferenza Regione-Autonomie locali nella seduta del 6 agosto 2019, con successivi provvedimenti del competente dirigente generale, potranno essere assegnati gli importi specificati nella colonna "N" della tabella allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante, per un ammontare complessivo di 71.621.574,53 euro.
Con successivo provvedimento si provvederà al riparto delle ulteriori risorse, pari a complessivi 28.378.425,47 euro, secondo le modalità che saranno individuate in apposita seduta della Conferenza Regione-Autonomie locali tenuto conto del vigente quadro normativo riferito all'approvazione dei consuntivi degli Enti di area vasta dell'anno 2018 e precedenti, nonché della condizione finanziaria degli Enti aggiornata.
Il presente decreto sarà pubblicato nel sito internet della Regione siciliana, in ossequio al disposto contenuto nell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m. i., e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.