Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 21 ottobre 2019

G.U.R.S. 15 novembre 2019, n. 51

Ricostituzione e rinnovo del Tavolo tecnico per lo screening del cervicocarcinoma con HPV-DNA.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale n. 28 del 29 dicembre 1962;

Vista la legge regionale n. 2 del 10 aprile 1978;

Vista la legge n. 833 del 23 dicembre 1978 e ss.mm.ii.;

Visto il D.Lgs. n. 502 del 30 dicembre 1992 e ss.mm.ii.;

Vista la legge regionale n. 30 del 3 novembre 1993 e ss.mm.ii.;

Vista la legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009 e ss.mm.ii.;

Vista l'Intesa Stato-Regioni del 13 novembre 2014, con la quale sono state stabilite le attività del "Piano nazionale della prevenzione 2014-2018";

Visto l'art. 68, comma 4, legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014 e successive modificazioni, che prevede che i decreti assessoriali, contemporaneamente alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, devono essere per esteso pubblicati nel sito internet della Regione siciliana;

Visto il D.A. n. 351 dell'8 marzo 2016, con il quale l'Assessore per la salute della Regione siciliana ha adottato il Piano regionale della prevenzione;

Visti il D.A. n. 733 del 24 aprile 2018 e il D.A. n. 1161 del 27 giugno 2018, con il quale la durata del Piano regionale della prevenzione è stata prorogata al 31 dicembre 2019;

Vista la nota prot. n. 31379 del 6 aprile 2016, recante "Avvio programmazione attività per l'anno 2016" con la quale è stata definita l'implementazione dei programmi di screening fra le principali linee di intervento dell'Amministrazione;

Visto il D.D.G. n. 207 del 12 febbraio 2016, con il quale è stato istituito il "Tavolo tecnico per lo screening del cervicocarcinoma con HPV-DNA";

Visto il D.A. n. 8 del 3 gennaio 2017, con il quale sono state adottate le "Direttive regionali per il passaggio dal Pap test all'HPV-DNA come test primario per lo screening del cervicocarcinorna";

Considerato che nell'anno 2018 hanno avuto inizio le prime sessioni di screening con HPV-DNA, sotto forma di test primario presso due dei Centri identificati, e a partire dall'anno corrente gli stessi sono stati attivati anche presso gli altri due Centri;

Considerato che nelle stesse direttive citate, in particolare nel primo anno di attività, era stato previsto un monitoraggio da parte dell'apposito Tavolo tecnico regionale, per verificare eventuali criticità sia di sistema che relative alle singole attività aziendali;

Considerato, altresì, che nel corso del primo ciclo di incontri di monitoraggio degli obiettivi di salute e funzionamento assegnati ai direttori generali delle Aziende del S.S.R., svoltosi nel trascorso mese di settembre, sono per l'appunto emerse rilevanti criticità sia in relazione all'assetto organizzativo e territoriale che alla determinazione di una tariffa unitaria ed omogenea;

Ritenuto, pertanto, necessario un aggiornamento della composizione del tavolo tecnico già istituito con D.D.G. n. 207 del 12 febbraio 2016, al fine di verificare le criticità sopra accennate e di porvi rimedio mediante l'elaborazione, anche mediante il supporto dell'AGENAS, e la sottoposizione di una proposta operativa di carattere tecnico e organizzativo;

Decreta:

Art. 1

1. E' ricostituito e rinnovato il Tavolo tecnico per lo screening del cervicocarcinoma con HPV-DNA, istituito con D.D.G. n. 207 del 12 febbraio 2016, nella seguente composizione:

1) dott.ssa Gabriella Dardanoni, dirigente del servizio 1 del DASOE, con funzioni di coordinatore;

2) prof. Antonio Perino, Università degli Studi di Palermo;

3) dott. Francesco Genovese, A.S.P. di Palermo;

4) dott.ssa Maria Tripepi, Consultorio AIED Sant'Agata Militello presso l'AS.P. di Messina;

5) dott.ssa Nunziatina Cardini, A.S.P. Catania;

6) dott.ssa Maria Rosa D'Anna, direttore U.O.C. ginecologia presso l'Ospedale "Buccheri-La Ferla" di Palermo.

2. Le funzioni di segreteria del Tavolo tecnico saranno svolte dal servizio 1 del DASOE.

3. Il Tavolo potrà richiedere il supporto dell'AGENAS in esecuzione della linea convenzionale di attività di cui all'art. 2, comma 2, lett. b), dell'Accordo quadro prot. n. 1224 del 19 febbraio 2019, approvato con D.D.G. n. 314 del 5 marzo 2019, recante "Supporto all'implementazione della rete oncologica".

Art. 2

Nulla è dovuto a titolo di compenso per la partecipazione dei componenti al Tavolo tecnico per lo screening del cervicocarcinoma con HPV-DNA come test primario. Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei rispettivi enti di appartenenza.

Art. 3

Il presente decreto verrà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 21 ottobre 2019.

RAZZA