Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 28 novembre 2019, n. 422

"Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2019/2021" - Approvazione.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO l'articolo 6 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall'art. 4, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, rubricato: "Organizzazione degli uffici e fabbisogni di personale (Art. 6 del D.Lgs. n. 29 del 1993, come sostituito prima dall'art. 4 del D.Lgs n. 546 del 1993 e poi dall'art. 5 del D.Lgs n. 80 del 1998 e successivamente modificato dall'art. 2 del D.Lgs n. 387 del 1998)";

VISTO l'articolo 6-ter del medesimo decreto legislativo n. 165/2001, inserito dall'art. 4, comma 3, del predetto decreto legislativo n. 75/2017 e rubricato: "Linee di indirizzo per la pianificazione dei fabbisogni di personale";

VISTA la legge regionale 29 dicembre 2016, n. 27 recante: "Disposizioni in materia di autonomie locali e per la stabilizzazione del personale precario";

VISTO l'articolo 1, comma 258, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 recante: "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021";

VISTA la legge regionale 22 febbraio 2019, n. 2: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2019/2021";

VISTA la legge regionale 6 agosto 2019, n. 14, ed, in particolare, l'articolo 4, rubricato: "Misure per accelerare il ricambio generazionale nell'Amministrazione regionale";

VISTO il vigente C.C.R.L. del personale con qualifica dirigenziale della Regione Siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

VISTO il vigente C.C.R.L. del comparto non dirigenziale della Regione Siciliana e degli Enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10. Triennio giuridico ed economico 2016-2018;

VISTO il D.P.Reg. 20 dicembre 2018 n. 9189, di adozione del "Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale anno 2018/2020" e il D.P.Reg. 28 febbraio 2019 n. 531 con cui è stata adottata la modifica integrativa al medesimo Piano Triennale;

VISTO il D.P.Reg. 7 ottobre 2019 n. 583 con cui è stato adottato il "Piano triennale della performance 2019/2021" della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.Reg. 19 novembre 2019, n. 7704, con cui è stato approvato il "Piano Triennale delle Azioni Positive 2019/2021" della Regione Siciliana, aggiornamento del Piano 2018/2020;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 361 del 10 ottobre 2019: ""Piano triennale del fabbisogno di personale per il rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro" - Apprezzamento";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 421 del 28 novembre 2019: "Articolo 51, comma 2, della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11. Rideterminazione dotazione organica dell'Amministrazione regionale anno 2019";

VISTA la nota prot. n. 132144 del 19 novembre 2019, con la quale l'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica trasmette, per l'esame della Giunta regionale, unitamente ai relativi allegati, il documento concernente il "Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2019-2021", predisposto dal Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, in attuazione dei citati artt. 6 e 6-ter del decreto legislativo n. 165/2001, come novellati dall'art. 4, comma 1, lett. a) del decreto legislativo n. 75/2017, i quali prevedono che detto Piano è adottato annualmente, allo scopo di adeguare la programmazione alle reali esigenze nascenti dal turn over, all'esigenza di avvalersi di nuove anche diverse emergenti professionalità, nonchè ai vari mutamenti di carattere organizzativo e normativo;

CONSIDERATO che, nella relazione esplicativa del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, prot. n. 132114 del 19 novembre 2019, allegata alla citata assessoriale n. 132144/2019, si rappresenta, preliminarmente, che: il Piano triennale dei fabbisogni è stato elaborato sulla base della vigente normativa regionale e nazionale in materia, facendo particolare riferimento alle "Linee di indirizzo per la predisposizione dei Piani dei Fabbisogni di Personale da parte delle Amministrazioni pubbliche", emanate dal Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione l'8 maggio 2018; che l'aggiornamento 2019 della programmazione triennale di fabbisogni di personale è stato avviato nel mese di luglio 2019, sulla base dei fabbisogni di personale segnalati dalle strutture di massima dimensione ed Uffici equiparati dell'Amministrazione regionale, in coerenza con gli "Indirizzi programmatici prioritari", individuati dal Presidente della Regione con la "Direttiva di indirizzo per la programmazione strategica" e con le "Direttive generali per l'azione amministrativa e la gestione" per l'anno 2019, emanate dal Presidente della Regione e dagli Assessori regionali, ai sensi degli artt. 2, comma 1, lett. b), e 2 bis della legge regionale n. 10/2000 e successive modifiche ed integrazioni; che le suddette direttive, per espressa previsione dell'art. 4, comma 1, lett. c), del D.P.Reg. 21 giugno 2012, n. 52, sono contenute nel "Piano triennale della Performance 2019-2021 della Regione", adottato con il richiamato D.P. Reg. n. 583/2019;

CONSIDERATO che il Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, con la citata relazione n. 132114/2019, sottopone all'esame della Giunta regionale, unitamente al Piano triennale dei fabbisogni, anche la richiesta di autorizzazione ad avvalersi della Commissione per l'attuazione del Progetto di Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni (RIPAM) per l'elaborazione dei bandi e per l'espletamento delle procedure di selezione dei candidati per le seguenti finalità: rafforzamento dei Centri per l'Impiego, ai sensi del succitato art. 1, comma 258, della legge n. 145/2018, sulla base di quanto indicato nella richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 361/2019, e ricambio generazionale nell'Amministrazione regionale sulla base delle risorse assunzionali individuate ai sensi dell'art. 4 della legge regionale n. 14/2019, in deroga al divieto di assunzioni di cui all'art. 1, comma 10, della legge regionale n. 25/2008;

CONSIDERATO che, nella più volte citata relazione n. 132114/2019, il Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale rappresenta, conclusivamente, che la Giunta regionale potrà inoltre disporre affinchè le risorse assunzionali, liberatesi a seguito delle cancellazioni ordinarie sia della dirigenza che del comparto, possano essere destinate a nuove assunzioni di Funzionari del comparto non dirigenziale, ove necessario, rispetto al Piano triennale dei Fabbisogni di Personale che si propone, precisando, inoltre, che, in una fase successiva, occorrerà emettere specifiche direttive da fornire a RIPAM su competenze e titoli di studio ritenuti strategicamente prioritari in ambito amministrativo e tecnico, per la selezione di Funzionari in possesso di specifiche lauree da indicare nel bando;

RITENUTO di approvare il documento "Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2019-2021" della Regione Siciliana;

SU proposta dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di approvare il documento "Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2019-2021", predisposto dal Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall'art. 4, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, e trasmesso dall'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, con nota prot. n. 132144 del 19 novembre 2019 e relativi atti, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario 

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.