Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 28 febbraio 2020

G.U.R.S. 27 marzo 2020, n. 18

Approvazione del Piano regionale 2018-2019 Gioco d'Azzardo Patologico (G.A.P.).

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m. ed i. "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421";

Visto il D.L. 13 settembre 2012, n. 158, convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2012, n. 189 "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute";

Visto l'art. 7 del D.L. 13 settembre 2012, n. 158, che reca disposizioni in materia di misure di prevenzione per contrastare la ludopatia;

Visto il Manuale Gambling "Gioco d'azzardo problematico e patologico: inquadramento generale, meccanismi fisio-patologici, vulnerabilità, evidenze scientifiche per la prevenzione, cura e riabilitazione", emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento politiche antidroga - destinato ai Dipartimenti delle dipendenze del Servizio sanitario nazionale;

Visto il Patto per la salute 2014-2016, giusta Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano e Regioni - Rep. n. 82/CSR del 10 luglio 2014;

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale";

Visto il D.A. 4 luglio 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del 22 luglio 2011, n. 31 "Indirizzi programmatici e direttive sull'organizzazione dell'area dipartimentale delle dipendenze patologiche e dei servizi territoriali dipendenze delle Aziende sanitarie provinciali della Regione Sicilia";

Visto il D.A. 27 aprile 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del 15 giugno 2012, n. 24 "Approvazione del Piano strategico per la salute mentale";

Visto il D.A. 25 marzo 2015, n. 495 "Approvazione delle Linee guida sulla prevenzione del Gioco d'Azzardo Patologico G.A.P.";

Visto il D.A. 29 marzo 2019, n. 517 "Istituzione del Tavolo tecnico regionale permanente per la prevenzione delle dipendenze da sostanze e comportamentali";

Visto il D.P.R.S. 27 giugno 2019, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni";

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana 29 novembre 2017, n. 643, con il quale l'avv. Ruggero Razza è stato nominato Assessore dell'Assessorato regionale della salute;

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana 16 febbraio 2018, n. 712, con il quale alla dott.ssa Maria Letizia Di Liberti è stato conferito l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico;

Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (Legge di stabilità 2016) e, in particolare, l'articolo 1, comma 946, che cosi recita: "Al fine di garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal Gioco d'azzardo patologico (GAP), come definito dall'Organizzazione mondiale della sanità, presso il Ministero della salute è istituito il Fondo per il Gioco d'azzardo patologico (GAP). Il Fondo è ripartito tra le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sulla base di criteri determinati con decreto del Ministro della salute, da emanare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano. Per la dotazione del Fondo di cui al periodo precedente è autorizzata la spesa di 50 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2016.";

Visto il decreto del Ministro della salute 26 ottobre 2018, di riparto del Fondo di cui all'art. 1, comma 946, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette da Gioco d'azzardo patologico;

Visto il D.A. 31 maggio 2019, n. 1056 "Riparto delle risorse di FSN e FSR anno 2018 da destinare al Servizio sanitario della Sicilia" e, in particolare, la ripartizione di euro 4.105.756,00 per garantire le prestazioni di prevenzione, cura abilitazione rivolte alle persone affette da Gioco d'Azzardo Patologico (G.A.P.);

Vista la nota n. 24865 del 20 marzo 2019 di trasmissione della bozza del Piano regionale 2018/2019 Gioco d'Azzardo Patologico (G.A.P.) per la valutazione della stessa;

Vista la nota n. 69337 del 10 ottobre 2019, di trasmissione della bozza del Piano regionale per il contrasto G.A.P. rimodulata;

Vista la nota n. 3776 del 6 febbraio 2020, con la quale il Ministero della salute ha comunicato che l'Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d'azzardo e il fenomeno della dipendenza grave ha espresso parere favorevole al Piano regionale G.A.P. 2018-2019 e, pertanto, "provvederà ad accreditare alle Regioni le somme previste dal citato D.M. 26 ottobre 2018, relativamente all'anno 2018";

Visto il Piano regionale 2018-2019 Gioco d'Azzardo Patologico (Tabella 2 e Risorse e Piano finanziario) validato dal Ministero della salute;

Ritenuto di procedere all'approvazione del "Piano regionale 2018-2019 Gioco d'Azzardo Patologico (G.A.P.)";

Decreta:

Art. 1

Per le ragioni di cui in premessa che qui si intendono riportate, è approvato il Piano regionale 2018-2019 Gioco d'Azzardo Patologico (G.A.P.) allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante.

Art. 2

Il Piano regionale G.A.P. 2018-2019 verrà trasmesso alle Aziende sanitarie provinciali della Sicilia per la conseguente attuazione.

Art. 3

Con successivo provvedimento si procederà alla ripartizione delle somme di cui alla Tabella 1 del D.M. 26 ottobre 2018.

Art. 4

Il Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico avrà cura di monitorare, con specifiche attività all'uopo dedicate, le azioni e gli interventi posti in essere dalle AA.SS.PP. per prevenire il gioco d'azzardo patologico in armonia con gli obiettivi e le finalità previste dal Piano regionale 2018-2019 G.A.P.

Art. 5

Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione e al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line ex art. 68, legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e D.lgs n. 33/2013.

Palermo, 28 febbraio 2020.

RAZZA