
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 7 aprile 2020
G.U.R.S. 30 aprile 2020, n. 25
Approvazione del documento "Procedura per il frazionamento e il trasporto in sicurezza del medicinale bevacizumab (Avastin®) ad uso intravitreale per il trattamento della degenerazione maculare correlata all'età (AMD) e della compromissione visiva dovuta a edema maculare diabetico ai sensi della legge n. 648/96" - Individuazione dei Centri per l'impiego a carico del SSN dei farmaci destinati alla cura delle maculopatie.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge n. 833/78;
Vista la legge regionale n. 6/81;
Visto il D.Lvo n. 502/92 riguardante il riordino della disciplina della materia sanitaria a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
Vista la legge n. 79 del 16 maggio 2014, che prevede l'inserimento di farmaci off label nell'elenco di cui alla legge n. 648/16, con erogazione a carico del Sistema sanitario nazionale, anche in presenza di alternative terapeutiche già autorizzate, purché tale indicazione sia nota e conforme a ricerche condotte nell'ambito della comunità medico-scientifica, nazionale e internazionale, secondo parametri di economicità e appropriatezza;
Vista la determina AIFA n. 622 DG/2014, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 147 del 27 giugno 2014, con la quale il p.a. bevacizumab (s.m. Avastin®) è stato inserito nell'elenco dei farmaci erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge n. 648/96 per il trattamento della degenerazione maculare legata all'età, con prescrizione da parte di Centri oculistici ad alta specializzazione presso ospedali pubblici individuati dalle Regioni;
Vista la determina AIFA n. DG 799/2017, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 114 del 18 maggio 2017, con la quale, a parziale modifica della determina n. 79/2015, è stato previsto che: il riconfezionamento del p.a. bevacizumab per il suo uso nel trattamento della degenerazione maculare correlata all'età, ai sensi della legge n. 648/96, possa avvenire anche ad opera delle farmacie aperte al pubblico;
Vista la determina AIFA n. 611 dell'11 aprile 2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 17 aprile 2018, relativa all'inserimento del p.a. bevacizumab nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge n. 648/96, per il trattamento della compromissione visiva dovuta a edema maculare diabetico, limitatamente ai pazienti con acuità visiva non peggiore di 20/40;
Viste le norme di buona preparazione della Farmacopea ufficiale italiana – XII edizione;
Viste le Linee guida della Società italiana di farmacia ospedaliera, inerenti la preparazione di siringhe di bevacizumab intravitreale, pubblicate in data 20 settembre 2014;
Visto il documento recante "Procedura per il frazionamento e il trasporto in sicurezza del medicinale bevacizumab (Avastin®) ad uso intravitreale per il trattamento della degenerazione maculare correlata all'età (AMD) e della compromissione visiva dovuta a edema maculare diabetico ai sensi della legge n. 648/96" proposto dal Gruppo di lavoro per la sicurezza nelle UFA, di supporto tecnico scientifico all'Assessorato della salute, ai sensi del D.A. n. 586 del 12 aprile 2018 e s.m.i.;
Ritenuto di dover approvare il suddetto documento al fine di rendere operativa in Regione Sicilia la procedura di frazionamento e trasporto in sicurezza del p.a. bevacizumab ad uso intravitreale;
Visto il D.A. n. 1518 dell'8 agosto 2013 e s.m.i., con il quale sono stati individuati, quali Centri per l'impiego dei farmaci destinati alla cura delle maculopatie, quelli che risultavano registrati e abilitati sul portale AIFA;
Ritenuto di dover aggiornare il suddetto elenco, riportando unicamente i Centri abilitati all'impiego, a carico del SSN, dei farmaci destinati alla cura delle maculopatie;
Visto il D.lgs. n. 33/2013 di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
Vista la legge regionale n. 21/2014 e, in particolare, l'art. 68, recante "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";
Decreta:
Viene approvato il documento recante "Procedura per il frazionamento e il trasporto in sicurezza del medicinale bevacizumab (Avastin®) ad uso intravitreale per il trattamento della degenerazione maculare correlata all'età (AMD) e della compromissione visiva dovuta a edema maculare diabetico ai sensi della legge n. 648/96" che diventa parte integrante del presente decreto (allegato A).
La prescrizione, a carico del SSN, di bevacizumab (Avastin®) ai sensi della legge n. 648/96, nonché degli altri farmaci destinati alla cura delle maculopatie è riservata ai Centri riportati nella tabella allegata al presente decreto (allegato B). Ai fini della rimborsabilità, i Centri autorizzati sono tenuti a compilare il registro di monitoraggio AIFA, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale.
I Centri per l'impiego dei medicinali destinati alla cura delle maculopatie, di cui al precedente art. 2, ai fini del mantenimento dell'autorizzazione alla prescrizione a carico del SSN, sono tenuti ad avviare le procedure previste dal documento di cui all'art. 1 del presente decreto o, se impossibilitati, a stipulare specifiche convenzioni con strutture pubbliche o private in grado di effettuare il frazionamento e il trasporto in sicurezza del medicinale, secondo le modalità espressamente riportate nell'allegato A.
Ai fini della somministrazione del bevacizumab (Avastin®) ad uso intravitreale, i pazienti, dopo essere stati opportunamente informati in merito alle indicazioni terapeutiche del medicinale e ai rischi potenzialmente connessi al suo impiego, dovranno compilare e firmare il modulo di consenso informato allegato al presente decreto. Sia il foglio informativo per il/la paziente, sia il modulo di consenso informato (allegato C) sono parte integrante del presente provvedimento.
Il presente decreto viene trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione per esteso e al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione online.
Palermo, 7 aprile 2020.
RAZZA