Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DECRETO 15 aprile 2020, n. 643

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 26 giugno 2020, n. 36

Proroga entrata in vigore del Decreto Interassessoriale n. 7964 del 20 dicembre 2019 "Definizione delle modalità attuative dei servizi in cui si articola il Sistema di Certificazione regionale istituito con la legge regionale 29 dicembre 2016 n. 29, ed i relativi meccanismi operativi di funzionamento, in conformità a quanto disposto nel Decreto Presidenziale del 7 marzo 2018, n. 6 agli articoli 10, 11, 12, 15" dal 1 aprile 2020 al 31 luglio 2020.

L'ASSESSORE REGIONALE DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI CONCERTO CON L'ASSESSORE REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 25 giugno 1952, n. 1138, concernente Norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana in materia di lavoro e previdenza sociale;

VISTA la legge 21 dicembre 1978, n. 845 "Legge-quadro in materia di formazione professionale";

VISTA la legge regionale 14 dicembre 2019 n. 23 di Istituzione del sistema regionale della formazione professionale;

VISTA la "Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sull'istituzione di un Quadro europeo di riferimento per la garanzia della qualità dell'istruzione e della formazione professionale" che definisce crediti per l'istruzione e la formazione professionale (ECVET) ed il quadro metodologico comune che facilita l'accumulo e il trasferimento dei risultati di apprendimento, in termini di crediti, da un sistema all'altro allo scopo del raggiungimento di una qualifica;

VISTA la "Raccomandazione del Consiglio del 20 dicembre 2012 sulla convalida dell'apprendimento non formale e informale", che vuole istituire entro il 2018 modalità che consentano alle persone di ottenere una convalida delle conoscenze, abilità e competenze acquisite in contesti di apprendimento non formali e informali e ottenere una qualifica completa o parziale, migliorando l'occupabilità e la mobilità, in particolare delle persone socialmente ed economicamente svantaggiate o meno qualificate;

VISTO il D.P.C.M. 25 gennaio 2008 recante "Linee guida per la riorganizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore e la costituzione degli istituti tecnici superiori" ed i successivi atti consequenziali;

VISTA la legge 28 giugno 2012, n. 92, recante "Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita" che pone le basi del sistema nazionale di certificazione delle competenze;

VISTO il decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, recante "Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l'individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, a norma dell'art. 4, commi 58 e 68 della legge 28 giugno 2012, n. 92";

VISTO il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, del 30 giugno 2015, concernente la definizione di un Quadro operativo per il riconoscimento a livello nazionale delle qualificazioni regionali e delle relative competenze, nell'ambito del repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali, di cui all'art. 8 del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13;

VISTA la legge regionale 29 dicembre 2016, n. 29 "Sistema di Certificazione regionale", con cui la Regione Siciliana ha istituito il Sistema regionale di certificazione ed ha definito il percorso normativo per disciplinare i servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze acquisite in contesti formali, non formali e informali in coerenza con i livelli essenziali di prestazioni e standard minimi di servizio (processo, attestazione e sistema) di cui al decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13 e alle conseguenti norme secondarie di attuazione (art. 1, comma 3);

VISTO il Decreto Presidenziale 7 marzo 2018 n. 6 "Regolamento di attuazione dell'art. 1, comma 2 della legge regionale 29 dicembre 2016 n. 29 Sistema di certificazione regionale delle competenze" il quale ha definito le caratteristiche del Sistema di Certificazione regionale e le linee guida per la sua implementazione;

VISTO il Decreto interassessoriale n. 7964 del 20 dicembre 2019 avente ad oggetto "Definizione delle modalità attuative dei servizi in cui si articola il Sistema di Certificazione regionale, istituito con la legge regionale 29 dicembre 2016 n. 29, ed i relativi meccanismi operativi di funzionamento, in conformità a quanto disposto nel Decreto Presidenziale del 7 marzo 2018, n. 6 agli articoli 10, 11, 12, 15";

VISTO il Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19" (cosiddetto "Cura Italia"), ed in particolare l'art. 103 "Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza";

CONSIDERATO che l'art. 8 del Decreto interassessoriale n. 7964 del 20 dicembre 2019 sopra citato dispone che le disposizioni del provvedimento stesso entreranno in vigore il 1 aprile 2020;

RITENUTO opportuno, in considerazione della situazione emergenziale determinata dalla diffusione del COVID 19, dover prorogare l'entrata in vigore del Decreto interassessoriale n. 7964 del 20 dicembre 2019 "Definizione delle modalità attuative dei servizi in cui si articola il Sistema di Certificazione regionale, istituito con la legge regionale 29 dicembre 2016 n. 29, ed i relativi meccanismi operativi di funzionamento, in conformità a quanto disposto nel Decreto Presidenziale del 7 marzo 2018, n. 6 agli articoli 10, 11, 12, 15" alla data del 31 luglio 2020.

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni, che qui si intendono ripetute e trascritte, sono prorogati i termini di cui all'art. 8 del Decreto interassessoriale n. 7964 del 20 dicembre 2019 dal 1 aprile 2020 al 31 luglio 2020.

Art. 2

I presente decreto sarà pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana nonché, ai sensi del comma 4 dell'art. 68 della L.r. n. 21 del 12 agosto 2014, sul sito internet della Regione - Dipartimento Regionale dell'istruzione e della formazione professionale e Dipartimento del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative.

L'Assessore Regionale dell'Istruzione e della F.P.

ROBERTO LAGALLA

L'Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro

ANTONIO SCAVONE