
ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA
DECRETO 28 luglio 2020, n. 2299
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 7 agosto 2020, n. 42
PSR Sicilia 2014-2020 - Operazione 6.4a, regime de minimis "Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole" - Agricoltura Sociale - e sottomisura 16.9 "Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l'assistenza sanitaria, l'integrazione sociale, l'agricoltura sostenuta dalla comunità e l'educazione ambientale e alimentare" - Agricoltura Sociale - Approvazione bandi rivisti e aggiornati.
DIPARTIMENTO DELL'AGRICOLTURA
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il D.P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio;
VISTO il Regolamento (UE) n. 2017/2393 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2017 che modifica i regolamenti (UE) n. 1305/2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), (UE) n. 1306/2013 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune, (UE) n. 1307/2013 recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell'ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune, (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e (UE) n. 652/2014 che fissa le disposizioni per la gestione delle spese relative alla filiera alimentare, alla salute e al benessere degli animali, alla sanità delle piante e al materiale riproduttivo vegetale;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga i regolamenti del Consiglio (CE) n. 352/78, (CE) n. 165/94, (CE) n. 2799/98, (CE) n. 814/2000, (CE) n. 1290/2005 e (CE) n. 485/2008;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell'ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune e che abroga il regolamento (CE) n. 637/2008 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio;
VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 640/2014 della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo e le condizioni per il rifiuto o la revoca di pagamenti nonché le sanzioni amministrative applicabili ai pagamenti diretti, al sostegno allo sviluppo rurale e alla condizionalità;
VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 807/2014 della Commissione che integra talune disposizioni del regolamento (UE) N. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che introduce disposizioni transitorie;
VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 808/2014 della Commissione recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);
VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/669 della Commissione del 28 aprile 2016 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 808/2014 per quanto riguarda la modifica e il contenuto dei programmi di sviluppo rurale, la pubblicità di questi programmi e i tassi di conversione in unità di bestiame adulto;
VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 809/2014 della Commissione recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo, le misure di sviluppo rurale e la condizionalità;
VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 907/2014 della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli organismi pagatori e altri organismi, la gestione finanziaria, la liquidazione dei conti, le cauzioni e l'uso dell'euro;
VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 908/2014 della Commissione recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli organismi pagatori e altri organismi, la gestione finanziaria, la liquidazione dei conti, le norme sui controlli, le cauzioni e la trasparenza;
VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 834/2014 della Commissione che stabilisce norme per l'applicazione del quadro comune di monitoraggio e valutazione della politica agricola comune;
VISTO il Trattato sul funzionamento dell'Unione europea pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea C 326 del 26/10/2012;
VISTO il regolamento (UE) n. 2015/1588 del Consiglio del 13/07/2015 sull'applicazione degli artt. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea a determinate categorie di aiuto di Stato orizzontali;
VISTO il regolamento (UE) n. 2015/1589 del Consiglio del 13/07/2015 recante modalità di applicazione dell'art. 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea;
VISTO gli Orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale 2014/2020 (2013/C 209/01);
VISTA la Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale 2014-2020 - aiuto di Stato SA.38930;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti «de minimis»;
VISTO il D.P.R. n. 503 del 01/12/1999 recante norme per l'istituzione della Carta dell'agricoltore e del pescatore e dell'anagrafe delle aziende agricole, in attuazione dell'articolo 14, comma 3, del decreto legislativo 30 aprile 1998, n. 173;
VISTA la Decisione della Commissione europea C(2015) 8403 final del 24.11.2015, che approva il PSR Sicilia 2014-2020 versione 1.5 e la relativa ripartizione annua del contributo totale dell'Unione Europea, adottato dalla Giunta Regionale di Governo con delibera n. 18 del 26/01/2016;
VISTA la Decisione della Commissione europea C(2016) 8969 final del 20.12.2016, che approva il PSR Sicilia 2014-2020 versione 2.1 e la relativa ripartizione annua del contributo totale dell'Unione Europea, adottato dalla Giunta Regionale di Governo con delibera n. 60 del 15/02/2017;
VISTA la Decisione della Commissione europea C(2017) 7946 final del 27.11.2017, che approva la versione 3.1 del PSR Sicilia 2014-2020 e la relativa ripartizione annua del contributo totale dell'Unione Europea, adottato dalla Giunta Regionale di Governo con delibera n. 2 del 23 gennaio 2018;
VISTA la Decisione della Commissione europea C(2018) 615 final del 30.1.2018, che approva la versione 4.0 del PSR Sicilia 2014-2020 e la relativa ripartizione annua del contributo totale dell'Unione Europea, adottato dalla Giunta Regionale di Governo con delibera n. 96 del 27 febbraio 2018;
CONSIDERATO che è attribuita al Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Agricoltura dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea la qualifica di Autorità di Gestione del Programma medesimo;
VISTO il D.P.Reg. n. 2518 del 08/06/2020 con il quale è stato conferito al dott. Dario Cartabellotta l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Agricoltura, dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea in esecuzione della deliberazione n. 200 del 28 maggio 2020 della Giunta Regionale;
VISTO il Decreto del Dirigente Generale n. 1398 del 04/07/2019 con il quale è stato conferito al Dott. Giuseppe Dimino l'incarico di Dirigente del Servizio 3 - Multifunzionalità e Diversificazione in Agricoltura - Leader, del Dipartimento regionale dell'Agricoltura;
VISTI i decreti legislativi 27/05/1999 n. 165 e 15 giugno 2000, n. 188 che attribuiscono all'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), con sede in Roma, la qualifica di Organismo Pagatore delle disposizioni comunitarie a carico del FEAGA e del FEASR;
VISTE le "Disposizioni attuative e procedurali per le misure di sviluppo rurale non connesse alla superficie o agli animali parte generale PSR Sicilia 2014/2020" di cui al D.D.G. n. 2163 del 30/03/2016 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge 18 agosto 2015, n. 141, contenente "Disposizioni in materia di agricoltura sociale";
VISTO il Decreto Ministeriale n. 12550 del 21 Dicembre 2018, recante la "Definizione dei requisiti minimi e delle modalità relative alle attività di agricoltura sociale";
VISTO il DDG n. 2030 del 30/06/2020 con il quale sono stati approvati i bandi 2020 relativi all'Agricoltura Sociale per l'operazione 6.4 a in de minimis e per la sottomisura 16.9;
RAVVISATO che per mero errore materiale nel bando dell'operazione 6.4 a al paragrafo 3. Beneficiari, l'ultimo capoverso va sostituito con il seguente "All'operazione può partecipare un'impresa agricola che entro sei mesi dal decreto di concessione dovrà essere riconosciuta dalla Regione a operare in materia di Agricoltura Sociale, pena la revoca del contributo; tale riconoscimento e la conseguente iscrizione in specifico elenco, sarà regolamentato da apposito decreto interassessoriale, in corso di emanazione, cosi come previsto all'art. 41, comma 6 della L.R. 16/2017, riguardante la definizione delle modalità attuative della norma regionale sull'Agricoltura Sociale."
RAVVISATO che per mero errore materiale nel bando della sottomisura 16.9 al paragrafo 4. Beneficiari, il secondo capoverso va sostituito con il seguente "Al Gruppo di Cooperazione deve partecipare almeno un'impresa agricola che entro sei mesi dal decreto di concessione dovrà essere riconosciuta dalla Regione a operare in materia di Agricoltura Sociale, pena la revoca del contributo; tale riconoscimento e la conseguente iscrizione in specifico elenco, sarà regolamentato da apposito decreto interassessoriale, in corso di emanazione, cosi come previsto all'art. 41, comma 6 della L.R. 16/2017, riguardante la definizione delle modalità attuative della norma regionale sull'Agricoltura Sociale.";
CONSIDERATO che si è dovuto procedere alla rivisitazione dei criteri di selezione relativi ai due bandi al fine di renderli pienamente coerenti con i relativi principi già approvati con procedura scritta dal Comitato di Sorveglianza, aggiornandoli e integrandoli nelle rispettive tabelle (per il bando 16.9 al paragrafo 14 e per il bando 6.4 a al paragrafo 11);
RITENUTO di dovere approvare il Bando revisionato, attuativo della Operazione 6.4a - Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole - Agricoltura Sociale - "regime de minimis", proposto dal Servizio 3, per il finanziamento delle iniziative presentate nell'ambito del PSR 2014-2020, "Allegato A" al presente provvedimento;
RITENUTO altresì, di dovere approvare il Bando revisionato, attuativo della sottomisura 16.9 - Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l'assistenza sanitaria, l'integrazione sociale, l'agricoltura sostenuta dalla comunità e l'educazione ambientale e alimentare, proposto dal Servizio 3, per il finanziamento delle iniziative presentate nell'ambito del PSR 2014-2020, "Allegato B" al presente provvedimento;
CONSIDERATO che sarà assolto l'obbligo di pubblicazione del presente provvedimento previsto dall'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, modificato dall'art 98 della legge regionale n. 9 del 07/05/2015;
A TERMINI delle vigenti disposizioni di legge,
Decreta:
In relazione a quanto riportato nelle premesse, per il finanziamento delle iniziative presentate nell'ambito del PSR 2014-2020, è approvato il Bando rivisto e aggiornato dell'Operazione 6.4 a - Supporto alla diversificazione dell'attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extraagricole - Agricoltura Sociale - "regime de minimis", (Allegato A) che fa parte integrante del presente decreto.
In relazione a quanto riportato nelle premesse, per il finanziamento delle iniziative presentate nell'ambito del PSR 2014-2020, è approvato il Bando rivisto e aggiornato della sottomisura 16.9 - Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l'assistenza sanitaria, l'integrazione sociale, l'agricoltura sostenuta dalla comunità e l'educazione ambientale e alimentare, (Allegato B) che fa parte integrante del presente decreto.
Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito istituzionale del PSR Sicilia 2014-2020, per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e nel sito dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea come previsto dall'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e successive modifiche.
Palermo, 28/07/2020
Il Dirigente Generale
DARIO CARTABELLOTTA
Per le modifiche al presente si rimanda all'art. 3 del Decr. Dir. Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea 24 ottobre 2022, n. 4443.